244 views 3 min 0 Comment

Spadafora, Festa del Mare: un successo storico con la riapertura del Castello

- 24/07/2025
festa del mare castello

Spadafora (ME), 24 luglio 2025 – Una serata memorabile, all’insegna della cultura e di una straordinaria partecipazione di pubblico, ha inaugurato la Festa del Mare di Spadafora. L’evento ha celebrato un momento di portata storica per la comunità: la riapertura ufficiale del Castello. Questo traguardo è il primo, concreto risultato della convenzione per l’uso e la gestione con cui il Polo Museale di Messina ha concesso e affidato l’antico maniero al Comune di Spadafora.

L’accordo, siglato alcuni mesi fa, trova oggi la sua piena realizzazione, restituendo alla cittadinanza il suo monumento più rappresentativo. Protagonisti di questo percorso sono stati l’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Lillo Pistone, e la direzione del Polo Museale Regionale “Accascina” di Messina. La presenza al taglio del nastro dell’architetto Marisa Mercurio, Direttrice del Polo Museale, ha infatti suggellato l’avvio di una sinergia istituzionale fondamentale per la valorizzazione del bene. In questo contesto, la Pro Loco diretta dall’architetto Benedetto La Macchia ha curato con grande professionalità gli onori di casa.

20250723 203252

“Il percorso di concessione del Castello al Comune di Spadafora è stato particolarmente complicato,” ha sottolineato con soddisfazione l’architetto Maria Mercurio. “Vedere oggi questa struttura finalmente aperta al pubblico, viva e partecipata, ci dà la conferma di quanto la scelta di affidarlo sia stata giusta e condivisa. L’obiettivo era proprio restituire vitalità e piena fruibilità a quello che è un simbolo importante per questa comunità, e oggi ne vediamo i frutti”.

Il momento inaugurale ha coinciso con l’apertura della mostra “Essere Acqua” dell’artista di fama internazionale Giuseppe La Spada. L’esposizione, che si snoda attraverso cinque stanze a tema al piano terra del Castello, ha catturato l’attenzione del numeroso pubblico. I visitatori sono stati coinvolti in un percorso di profonda riflessione, interagendo direttamente con le installazioni che esplorano il legame ancestrale tra l’uomo e l’acqua.

L’offerta culturale all’interno del Castello è stata arricchita dalle mostre “Un mare di meraviglie” di Carla Foca, dalle opere di Rosanna Mortelliti e da “I Gioielli ECOntemporary” di Linda Schipani, allestite al piano superiore, che hanno offerto ulteriori spunti di interesse e bellezza.

Alla cerimonia inaugurale hanno presenziato il Presidente del Consiglio Comunale, Andrea Giacobbo, il vice sindaco Carlo Alberto Lamberto, gli assessori Nino Miceli, Giuseppe Cannuli e Pinella Giacobbo, e una rappresentanza della Commissione Cultura del Comune con Maria Clara Mollica e la stessa Rosanna Mortelliti, a testimonianza del forte sostegno istituzionale all’iniziativa.

La Festa del Mare prosegue oggi con un ricco programma che prevede salotti letterari, esibizioni di danza, la proiezione del documentario “Maredolce” e l’apertura degli stand enogastronomici delle Cucine del Parco, promettendo altre serate di grande richiamo.