L’attrice messinese con un video denuncia lo stato di abbandono della rotatoria e della statua “Messina”, opera donata dall’artista Alex Caminiti nel 2022. “Manca persino il nome dell’autore”, sottolinea amara. MESSINA – A volte basta lo sguardo di chi torna, anche solo per poco, per vedere con occhi diversi il degrado a cui i residenti, […]
Pista Ciclabile, lo sfregio alla Passeggiata a mare: Messina ostaggio di un progetto senza senso?
Nata sulla carta come simbolo di mobilità green, la ciclabile sulla Passeggiata a mare si è trasformata in un catalogo di disagi e ferite all’identità della città. Ora la politica insorge compatta, dal PD a FdI e Lega, mentre resta irrisolta la “variante” fantasma di via del Vespro. MESSINA – C’è un’arroganza di fondo nel […]
Allevatore aggredisce veterinario dell’Asp a Cesarò: 15 giorni di prognosi
CESARÒ (ME) – Un dirigente medico veterinario in servizio per il Distretto sanitario di Taormina ha denunciato di essere stato aggredito fisicamente durante il suo turno di lavoro nella sede di Cesarò. L’episodio di violenza, secondo quanto riferito dalla vittima ai Carabinieri, si è verificato all’interno del suo ufficio nel presidio locale. Stando alla prima […]
Camaro Superiore in totale abbandono Geraci (M5S): «Si interviene solo per la festa del Santo? E tutto il resto dell’anno?»
Messina 20 Luglio 2025 – “Mancato spazzamento, rifiuti a bordo strada da mesi, marciapiedi divelti, aiuole vuote e senza manutenzione, base degli alberi non curati e pavimentazione stradale dissestata. È questo il quadro desolante e squallido che si presenta agli abitanti di Camaro Superiore in particolare nel Viale Padre Ruggeri, l’ampia arteria che conduce da […]
“Siamo in Gabbia Come in un Pollaio”: L’appello del siciliano di Fiumefreddo dall’Inferno di ‘Alligator Alcatraz’
Il siciliano Gaetano Mirabella Costa e un altro connazionale detenuti nel controverso centro per migranti in Florida, voluto da Trump. Tra denunce di condizioni disumane e isolamento legale, si accendono i riflettori su una realtà da incubo nel cuore delle Everglades. “Siamo letteralmente in gabbia, come in un pollaio. Fateci uscire da questo incubo”. L’appello, […]
“Donne a Confronto” a Melito Porto Salvo commemora Emanuela Loi
In quel pomeriggio del 19 luglio 1992 non fu solo il giudice Paolo Borsellino a pagare con la vita la sua battaglia per conto dello Stato contro la mafia. Insieme a lui morirono cinque agenti della scorta: Agostino Catalano (capo scorta), Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina, Emanuela Loi, una donna con una […]
Il Giudice del lavoro di Messina riconosce, in via cautelare e d’urgenza, ad un lavoratrice il diritto di essere stabilizzata dal Papardo.
Andronico, “Altro importante successo della Uil-Fpl dopo quello ottenuto al Policlinico” Il management dell’Azienda ospedaliera Papardo aveva negato l’ammissione alle procedure di stabilizzazione del personale non dirigenziale, il Giudice del Lavoro di Messina ha accolto il ricorso di una lavoratrice. Dopo la condanna del Policlinico per condotta antisindacale, la Uil-Fpl di Messina ottiene un altro […]
Riapertura del Pronto Soccorso del Presidio Ospedaliero “Cutroni Zodda” di Barcellona Pozzo di Gotto
la Cisl Fp Messina “Bene la riapertura ma bisogna lavorare ad una risposta definitiva che resti nell’ambito della gestione dell’azienda sanitaria locale”. Messina, 20 luglio 2025 – La Cisl Fp di Messina accoglie con favore la riapertura del Pronto Soccorso del presidio ospedaliero “Cutroni Zodda” di Barcellona Pozzo di Gotto, chiuso da quasi cinque anni […]
MARE SICURO, PUGNO DI FERRO DELLA GUARDIA COSTIERA: SANZIONATI 9 DIPORTISTI PER ORMEGGI ABUSIVI E MANOVRE PERICOLOSE TRA GANZIRRI E TORRE FARO
MESSINA, 20 luglio 2025 – Con il culmine della stagione estiva si intensificano anche i controlli nell’ambito dell’operazione nazionale denominata “Mare Sicuro 2025”, finalizzata a garantire la sicurezza in mare durante la stagione balneare, iniziata il 16 giugno, con particolare attenzione alla prevenzione e alla sensibilizzazione sull’uso sicuro del mare e delle spiagge. Infatti la […]
Passeggiata a Mare: “scivoli da garage”. Musolino “Docenti architettura confermano mia posizione “
“Apprendo dall’edizione della Gazzetta del Sud di ieri che i professori Franco Cardullo, Elena La Spada e Nino Marino, tre docenti della Facoltà di Architettura di Reggio Calabria, hanno liquidato i due scivoli realizzati alla storica Passeggiata a Mare di Messina come ‘buoni per un garage’. Ciò conferma quanto dico da tempo sull’inopportuna rimozione dei […]