33 views 2 min 0 Comment

Atenei, la classifica Censis 2025: Messina sprofonda al penultimo posto. L’occupabilità è il tallone d’Achille.

- 17/07/2025
unime2

L’Ateneo peloritano perde tre posizioni rispetto allo scorso anno, penalizzato soprattutto da Strutture e sbocchi lavorativi. Brilla invece l’indicatore “Comunicazione e Servizi Digitali”, dove si piazza al terzo posto nazionale tra i grandi Atenei.

triolo banner
triolo banner

MESSINA, 17 LUGLIO 2025 – Doccia fredda per l’Università di Messina dall’annuale classifica Censis, che valuta le performance degli atenei italiani. L’Ateneo peloritano scivola al sedicesimo e penultimo posto nella categoria dei “grandi Atenei” (quelli con un numero di iscritti compreso tra 20.000 e 40.000), perdendo tre posizioni rispetto alla rilevazione dello scorso anno.

Ad analizzare la performance di Unime, emergono luci e ombre. A penalizzare pesantemente il punteggio complessivo sono due indicatori chiave: Strutture e, soprattutto, Occupabilità. Quest’ultima voce si conferma il vero tallone d’Achille dell’Università di Messina, che si colloca all’ultimo posto assoluto tra i grandi atenei, con un distacco notevole rispetto alle altre istituzioni.

Non mancano, però, le note positive. L’Ateneo messinese eccelle infatti nell’ambito della Comunicazione e dei Servizi digitali, un indicatore in cui conquista un prestigioso terzo posto a livello nazionale, dimostrando una notevole capacità di innovazione e di dialogo con la propria comunità studentesca.

La classifica Censis, che valuta parametri come i servizi erogati, le borse di studio, l’internazionalizzazione e le strutture, vede anche quest’anno al vertice l’Università della Calabria (punteggio 94,3), seguita dall’Università di Pavia (90,2) e dall’Università di Perugia (89,3). Da segnalare, nel panorama siciliano, l’importante balzo in avanti dell’Università di Catania, che guadagna ben cinque posizioni e si attesta al tredicesimo posto.

Il risultato complessivo per Messina impone una seria riflessione sulle strategie da adottare per migliorare l’attrattività e, soprattutto, per garantire agli studenti prospettive lavorative concrete al termine del percorso di studi.

Unime
Festa del Mare Spadafora