La senatrice di Italia Viva contesta la bozza dell’assessorato: “Colpiti Policlinico e Papardo. È la provincia più penalizzata con 75 posti letto in meno”. Messina, 18 luglio 2025 – “La bozza della nuova rete ospedaliera presentata dall’Assessore alla Salute è una proposta da bocciare senza appello. Un documento evidentemente redatto lontano dalla realtà del territorio, […]
Atenei, la classifica Censis 2025: Messina sprofonda al penultimo posto. L’occupabilità è il tallone d’Achille.
L’Ateneo peloritano perde tre posizioni rispetto allo scorso anno, penalizzato soprattutto da Strutture e sbocchi lavorativi. Brilla invece l’indicatore “Comunicazione e Servizi Digitali”, dove si piazza al terzo posto nazionale tra i grandi Atenei. MESSINA, 17 LUGLIO 2025 – Doccia fredda per l’Università di Messina dall’annuale classifica Censis, che valuta le performance degli atenei italiani. […]
Sanità, il PD di Messina contro la nuova rete ospedaliera: “Tagli incomprensibili e penalizzanti per il territorio”
“Questa non è riorganizzazione, è desertificazione sanitaria”, così il segretario provinciale del PD di Messina, Armando Hyerace, boccia senza mezzi termini la nuova proposta di rete ospedaliera siciliana, ritenendola penalizzante in particolare per l’intera provincia peloritana. “Abbiamo atteso l’incontro odierno con l’assessora Faraoni prima di esprimerci – sottolinea Hyerace – ma adesso è evidente quanto […]
Sanità messinese, la Cisl contro i tagli: “Piano non adatto al territorio”
Messina, 17 luglio 2025. «Siamo fortemente preoccupati per i tagli alla rete sanitaria messinese che riteniamo eccessivi. Siamo in attesa di un incontro a livello regionale con le organizzazioni sindacali ma i numeri della riorganizzazione al Papardo, al Policlinico, alla Cardiochirurgia pediatrica, in altre strutture della provincia, ci fanno seriamente preoccupare». A dirlo, analizzando la […]
Capitaneria di Porto sequestra a Ganzirri 150 ombrelloni e 500 sedie che occupavano abusivamente l’arenile
Nella mattinata di oggi la Capitaneria di Porto di Messina, congiuntamente con il Corpo di Polizia Municipale del Comune di Messina, ha condotto un’operazione finalizzata al contrasto dell’abusivismo sul demanio marittimo in località Ganzirri.L’operazione mirata alla repressione delle occupazioni abusive spesso perpetrate anche da bagnanti che in violazione alle norme sull’uso pubblico del demanio lasciano […]
Rete sanitaria provinciale, a Palazzo dei Leoni confronto serrato tra l’assessore regionale Faraoni e i sindaci messinesi
Evidenziate alcune criticità del piano di aggiornamento del sistema ospedaliero da parte dei primi cittadini presenti all’incontro Si è tenuta stamane a Palazzo dei Leoni, con la partecipazione di 67 sindaci tra presenza in sala e collegamenti da remoto, la conferenza indetta dal sindaco metropolitano di Messina, Federico Basile, per approfondire la proposta della nuova […]
Crollo improvviso di un pino, FERRANTE (M5S): Niente vento e niente pioggia. A Messina cadono gli alberi ma anche le giustificazioni.
Nessuna pioggia, niente vento. L’albero caduto oggi a Messina appariva in salute e godeva di un’ampia aiuola. Un crollo improvviso e apparentemente inspiegabile che riaccende i riflettori sulla gestione del verde pubblico in città.——————La situazione è preoccupante — afferma il Consigliere della IV Circoscrizione Domenico Gabriele Ferrante — e richiede un cambio di rotta urgente, […]
Tenta di rubare in un appartamento, i Carabinieri arrestano un 58enne a Giampilieri.
“Il presunto ladro era stato avvistato e seguito da una pattuglia di Carabinieri che con il tempestivo intervento hanno impedito la riuscita dell’azione criminale” I Carabinieri della Compagnia di Messina Sud hanno arrestato un 58enne messinese, già noto alle forze dell’ordine, ritenuto responsabile del reato di tentato furto in abitazione. Tutto è accaduto nella mattinata […]
Padre Stefano Trio consegna al Sindaco Midili la foto donatagli dal Papa con la benedizione per la città di Milazzo
Così come aveva annunciato subito dopo aver ricevuto il dono, padre Stefano Trio ha consegnato questa mattina al sindaco Pippo Midili, la foto che Sua Santità Leone XIV gli ha dato contenente una benedizione alla città di Milazzo.“Quell’incontro è stato molto emozionante – ha detto don Stefano Trio, Missionario del Preziosissimo Sangue e Segretario Generale […]
Movida, Tir e Sicurezza Stradale: il Comune intensifica i controlli a Messina Nord e Sud
Durante una seduta della sesta commissione consiliare, l’assessore Cicala ha annunciato più pattuglie per i mezzi pesanti a Contesse, mentre il comandante Giardina ha illustrato il piano per la movida al Pilone e a Mortelle. MESSINA – Sicurezza urbana, viabilità e gestione della movida estiva. Sono stati questi i temi centrali discussi durante la seduta […]
De Luca (M5S): “Aula bloccata per colpa di Schifani, finché non farà chiarezza sugli scandali non si andrà avanti”
PALERMO, 16/07/2025. “Se l’Aula è bloccata, non è certo colpa delle opposizioni, come vuol far credere parte della maggioranza. Noi stiamo svolgendo il nostro ruolo nell’interesse dei siciliani e chiediamo con vigore che il presidente Schifani venga in Aula per avviare un dibattito sugli scandali di Turismo e Sanità, sui quali continua a fare orecchie […]
Consiglio Comunale, relazione del Sindaco De Luca: un copione stantio. La città merita visione, non autoelogi.
Taormina, 16 luglio 2025 – In merito al Consiglio Comunale del 14 luglio e alla relazione annuale del sindaco Cateno De Luca, il circolo di Italia Viva Taormina esprime profonda delusione per un’occasione persa, trasformata nell’ennesima replica di un copione ormai logoro.Il Sindaco ha messo in scena il solito monologo fatto di accuse alle amministrazioni […]
Diffamazione, la Corte d’Appello di Messina dà ragione ai giornalisti: “Nessun danno all’immagine di Rosario Cattafi e della Dibeca”
Confermata la sentenza di primo grado del Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto. Gli articoli del 2009, incentrati sull’affare del Parco Commerciale, sono stati ritenuti legittimo esercizio del diritto di cronaca e frutto di un’inchiesta dettagliata. MESSINA – Non ci fu alcuna diffamazione. I giornalisti Antonio Mazzeo, Antonello Mangano, Peppino Restifo, Enrico Di Giacomo, Giorgio […]
Messina: Siracusano, modello Caivano sarebbe stato salto qualità per risanamento
“Sono davvero soddisfatta che il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, abbia chiesto la proroga del commissariamento dei poteri speciali per il risanamento di Messina, riconoscendo così l’importanza e l’efficacia del lavoro svolto finora. Era proprio questa la ragione per cui, nei mesi scorsi, avevo ritenuto sbagliato interrompere quel percorso virtuoso con un cambio di […]