273 views 2 min 0 Comment

San Filippo: Totaro “Ecco dove si trovano le scalinate della Passeggiata a Mare”

- 25/05/2025
san filippo pietre passeggiata a mare 3

Una risposta la Soprintendenza la deve ai cittadini messinesi, alla stessa funzione che l’ufficio di tutela dei Beni Culturali svolge in città, lo deve alla storia cittadina.

voce di popolo 1000x300 1

Mi trovo a San Filippo, a Messina. Ecco dove si trovano, buttate, le pietre ed il marmo che componevano le scale della Passeggiata a mare“. Lo dice il medico Salvatore Totaro in un video che mostra impietosamente quello che, secondo lui, sarebbe il materiale divelto dalla Passeggiata a mare di Messina, rimosso per fare posto ad una improbabile scivolo che dovrà servire alla pista ciclabile.

Ci sono dei fogli sulle pietre e questo indica il vincolo della Soprintendenza in quanto li rendono recuperabili ma per altre zone. Perché queste pietre sono state gettate qui? Cosa ne pensa la Soprintendenza di queste pietre storiche gettate qui alla mercé di tutti? Chiunque potrebbe entrare e portare via queste lastre di pietra lavica e marmo che risalgono al 1934 e che componevano le scale di una passeggiata che è il vanto di Messina e dei suoi cittadini. Gettate qui come fosse spazzatura” continua Todaro nel video.

Salvatore Totaro
Salvatore Totaro

E cosa ne pensa la Soprintendenza e come abbia potuto autorizzare questo scempio se lo è chiesto anche la senatrice Dafne Musolino che ha posto il quesito al Soprintendente Spanò che oggi è subentrato all’architetto Mirella Vinci, che, a suo tempo, è colei che ha autorizzato la rimozione delle scale storiche per far posto a due colate di cemento che, più o meno abbellite, hanno preso il posto di un’opera di pregio risalente al 1934. Se lo è chiesto anche Alessandro Russo, consigliere comunale PD. Ma ad oggi dalla Soprintendenza è pervenuto solo il silenzio.

Eppure una risposta la Soprintendenza la deve ai cittadini messinesi, alla stessa funzione che l’ufficio di tutela dei Beni Culturali svolge in città, lo deve alla storia cittadina.

Macerie passeggiata a mare scalinate