34 views 4 min 0 Comment

Berrettini show: “No, non sono io il Papa”. Sorrisi ed energia a Piazza del Popolo

- 19/05/2025
20240727 GTgTWfxW8AAAUtc
voce di popolo 1000x300 1

Matteo Berrettini ha dato vita ad un evento speciale a Piazza del Popolo, a Roma, trasformando il centro della capitale in un’arena di sport e condivisione. Il tennista romano ha offerto al pubblico un’ora intensa di spettacolo, sorrisi e partecipazione, anticipando così il suo atteso ritorno agli Internazionali d’Italia. L’affluenza è stata massiccia fin dalle prime ore del pomeriggio, con lunghe file d’attesa e persone arrampicate sui muretti pur di guadagnare una visuale migliore sull’evento. In tanti hanno rinunciato ad altri impegni per assistere dal vivo al ritorno in campo di uno degli atleti italiani più amati.Berrettini regala sorrisi a Piazza del PopoloIl campo da tennis è stato allestito appositamente nel cuore della piazza. L’iniziativa ha unito sport e intrattenimento, con un format che ha puntato tutto sull’interazione tra il campione e il pubblico. L’assessore Alessandro Onorato ha introdotto Berrettini con un saluto istituzionale, sottolineando il valore dell’evento per la città di Roma. Il tennista, con semplicità e disponibilità, ha subito coinvolto i presenti con vari mini match, scambi improvvisati e tie-break giocati fino a 7 punti. La scelta dei partecipanti è avvenuta direttamente tra la folla, senza barriere, rendendo ogni momento autentico e accessibile per tutti.Tra i momenti più apprezzati c’è stato il doppio giocato con bambini e ragazzi, che ha trasformato l’evento in un’occasione di sport aperto a tutte le età. I giovani selezionati hanno potuto condividere il campo con Berrettini, ricevendo consigli, sorrisi e incoraggiamenti. Tra una partita e l’altra, non sono mancate le gag che hanno strappato risate e applausi. In particolare, ha fatto divertire il pubblico la scena con Sara, una ragazza che indossava un cappello a forma di martello: un momento improvvisato che ha suscitato simpatia e leggerezza.Un altro scambio ha coinvolto un uomo non vedente, con cui Berrettini ha palleggiato. L’intera piazza ha applaudito con calore, sottolineando la forza inclusiva dell’iniziativa in un clima disteso e sereno, dopo 3 anni di calvario. Berrettini, infatti, è tornato a giocare sabato 9 maggio, riprendendosi la scena e tornando protagonista anche nelle scommesse online sul tennis. Il tutto dopo un’assenza che ha pesato non solo sul campione, ma anche sui tanti fan a lui affezionati.Matteo Berrettini: “No, non sono io il Papa!”Mentre il gioco proseguiva, le campane delle chiese vicine hanno iniziato a suonare: in Vaticano era in corso la fumata bianca. Berrettini, colto di sorpresa dal momento, ha risposto con ironia: “Non sono io il Papa”, generando una reazione divertita e spontanea tra il pubblico.L’energia positiva trasmessa durante l’evento ha raggiunto il suo culmine quando una tifosa, emozionata fino alle lacrime, ha avvicinato il tennista. Berrettini l’ha accolta con affetto, firmandole un autografo. Un gesto semplice che ha testimoniato la sua disponibilità e il legame profondo con chi lo segue da anni, anche nei momenti difficili della carriera. La presenza in piazza non ha avuto solo un valore promozionale, ma ha chiarito ancora una volta l’umanità di Berrettini, un uomo prima ancora che un campione.

1000182474