

Il maltempo, l’acquazzone che si è abbattuto su Messina ha nuovamente allagato pesantemente la via don Blasco con livelli d’acqua elevati. Soprattutto in concomitanza con la via Santa Cecilia dalla quale è scesa a valle una enorme quantità di acqua piovana. “Ma a monte della Santa Cecilia il sistema di intercettazione e regimentazione dell’acqua piovana funziona?” si chiede il consigliere della IV Circoscrizione Renato Coletta. “Forse l’impianto delle acque bianche confluisce nella fognatura creando intasamento e quindi allagamento?” si chiede ancora Coletta. In effetti il forte odore di fognatura che si solleva dall’acqua riversata in via don Blasco induce a credere di si. Il sottopasso della via don Blasco è allagato. Un cunettone di sabbia in corrispondenza a mare ha completamente intasato il defluire a mare dell’acqua piovana. Al lavoro per sgomberare l’avvallamento.

Intanto in via Felice Bisazza la soglia della strada a causa delle bitumazioni ha raggiunto il livello dei marciapiedi favorendo l’ingresso dell’acqua piovana nelle botteghe fronte strada. Situazione anche peggiore in viale della Libertà dove i contenitori della differenziata galleggiano letteralmente e le attività fronte strada sono allagate. In corso Cavour le caditoie otturate non consentono il defluire della tanta acqua piovana ed i cordoli fanno letteralmente da argine affinché trovi sfogo dall’altro lato di strada.

