Il crollo di ACR: paradossale chiedere soldi ai commercianti in una città in cui il piano aiuti è stato solo annunciato . Fallimento dell’amministrazione comunale? Ma con tanti bei concerti

QUANTO HA MESSO IL COMUNE? QUANTO L’IMPRENDITORE E ASSESSORE ALLO SPORT? QUANTO IL PARTITO A CUI APPARTIENE BASILE? QUANTO LUI E IL SUO LEADER? Dopo il crollo dell’ACR Messina è il momento della rabbia, della delusione, dello sconforto per una squadra che deve ripartire da zero. Ed è la quarta volta che accade in 32 […]

A rischio centinaia di lavoratori ex Gicap: Cgil Filcams Messina proclama sciopero e protesta in Prefettura domani (17 aprile)

Alle 9.30, lavoratori e lavoratrici scenderanno in piazza per rivendicare il loro futuro occupazionale alla luce del concordato preventivo in corso di definizione. Chiesta audizione di Commissione Lavoro all’Ars e incontro al Mimit MESSINA (16 apr) – Fortissima preoccupazione per centinaia di lavoratori e lavoratrici della rete vendita dell’azienda ex Commerciale Gicap, che sta espletando […]

Aumento stipendi partecipate, De Luca M5S Ars: “Maggioranza in frantumi e ridicolizzata. Niente regalo ai trombati della politica”

“Niente regalo ai trombati della politica. Oggi la maggioranza di Schifani è andata in frantumi, letteralmente ridicolizzata dal voto segreto che abbiamo chiesto noi, e finito 39 a 16. Ha pagato la propria superbia e presunzione, dando la priorità a un disegno di legge vergognoso in un momento tragico per la Sicilia, con la sanità […]

Isole minori. Bloccati aumenti sui trasporti. Pellegrino e De Leo(FI) “Vittoria per i siciliani, grazie a Schifani”

I deputati regionali di Forza Italia Stefano Pellegrino (eletto a Trapani) e Alessandro De Leo (eletto a Messina) esprimono piena soddisfazione per l’accordo raggiunto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che scongiura gli aumenti previsti sui collegamenti marittimi verso le isole minori siciliane. L’intesa, ottenuta anche grazie alla partecipazione del Presidente della Regione Renato […]

La UIL dice NO alla privatizzazione del pronto soccorso di Barcellona Pozzo di Gotto

“La decisione dell’Asp di Messina di avviare la procedura di esternalizzazione del pronto soccorso dell’ospedale di Barcellona P.G. rappresenta un ulteriore tassello che punta alla totale demolizione della sanità pubblica e alla sua privatizzazione. Una decisione sbagliata e che avversiamo profondamente. Infatti, in maniera subdola, si cerca di propagandare la privatizzazione del pronto soccorso di […]

ANAC decreta l’incompatibilità di un componente del CDA dell’ATENEO. “Adesso Mannino scelga uno dei due incarichi”

Sussiste tutta, per l’ANAC, l’ipotesi di incompatibilità per uno dei componenti del CDA dell’Ateneo messinese. Lo scrive chiaramente l’Autorità anti corruzione nella delibera numero 137 del 2 aprile di quest’anno. La vicenda prende i primi passi da una lettera di Paolo Todaro, componente del Senato Accademico dell’Università di Messina con la quale denuncia alla Rettrice […]

Il Consigliere Signorino (III Circoscrizione) chiede chiarimenti urgenti sulla potabilità dell’acqua. “Fontane pubbliche operative e senza indicazioni”

Il Consigliere Signorino ha espresso forte preoccupazione in merito a segnalazioni e dubbi sollevati dai cittadini residenti nel territorio della terza circoscrizione, evidenziando la necessità di ottenere risposte chiare e definitive per tutelare la salute pubblica. Durante la seduta di commissione odierna, il Consigliere di Quartiere Nunzio Signorino ha formalmente richiesto che vengano intraprese azioni […]

Gioveni, “Su interrogazione Chiesa di Bordonaro l’Amministrazione continua a non rispondere”. Il Consigliere di FdI chiede intervento Assessorato regionale

“In relazione a una vicenda amministrativa che sembra non avere mai fine per la palese inadempienza del sindaco Basile sul mancato riscontro agli atti correlati ad una originaria interrogazione del sottoscritto del 21/11/2024 relativo ad un contributo di 17.000,00 euro erogato alla parrocchia di Bordonaro” il consigliere e capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Comunale, […]

La “corsa” ai chiarimenti sulla potabilità dell’acqua: dalla Musolino adesso tutti “sul pezzo”

Della questione “chiare fresche e dolci acque” il primo segnale d’allarme risale a questa estate quando il vulnus fu evidenziato e denunciato dalla senatrice di Italia Viva Dafne Musolino. Da lì i soliti attacchi dei “lanzichenecchi” dell’amministrazione, mentre dal Consiglio comunale il “solito” silenzio. Dall’acqua di Messina a Taormina, sulla quale ancora oggi non v’è […]

Riunione soci Anolf Messina: al centro del dibattito accoglienza ed integrazione nel territorio

Messina, 16 aprile ’25. Si è tenuta ieri sera, presso la sede della Cisl di viale Europa, l’annuale riunione dei soci dell’associazione Anolf Messina. Alla presenza della presidente regionale Valentina Campanella e del segretario generale della Cisl Messina, Antonino Alibrandi, l’assemblea ha provveduto all’approvazione del bilancio consultivo, passaggio fondamentale per la trasparenza e la gestione […]

GDF MESSINA – SEQUESTRATI E CONFISCATI BENI A DUE SOGGETTI IMPUTATI DI APPARTENERE AI CLAN DEI “BATANESI” E DEI “BONTEMPO SCAVO”.

Nel corrente mese, Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza hanno eseguito due decreti, rispettivamente di confisca e di sequestro, emessi dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Messina, su richiesta della locale Procura della Repubblica, Direzione distrettuale antimafia, relativi al patrimonio societario e mobiliare riconducibile a due diversi soggetti imputati di appartenere […]

OPERAZIONE ANTIDROGA NEI CONFRONTI DI 19 INDAGATI. ULTERIORI CINQUE ARRESTI DELLA POLIZIA DI STATO PER ASSOCIAZIONE FINALIZZATA AL TRAFFICO DI STUPEFACENTI

Nelle prime ore della mattinata odierna, agenti della Polizia di Stato hanno dato esecuzione ad una ulteriore ordinanza emessa dal Gip del Tribunale di Messina, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Messina, con la quale sono stati arrestati cinque uomini ritenuti gravemente indiziati di far parte di una articolata associazione a delinquere finalizzata al […]

Finanziamenti illeciti da Poste Italiane con false buste paga, 5 misure cautelari

Organizzazione del Palermitano truffava Poste Italiane Un’indagine condotta dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Sicilia Occidentale della Polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica di Termini Imerese, ha portato alla scoperta di un’organizzazione che gestiva la concessione di finanziamenti illeciti da parte di Poste Italiane Spa offrendo anche la possibilità di aggirare il […]

Terremoto del grado 4.8 nel mar Ionio tra Messina e Catania

Un terremoto di magnitudo ML 4.8 è avvenuto nella zona: Mar Ionio Meridionale (MARE), alle ore 3:26 della notte appena trascorsa. con coordinate geografiche (lat, lon) 37.5578, 16.0773 ad una profondità di 48 km. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma. L’epicentro si trova a circa 89 chilometri da Siracusa. L’onda sismica ha raggiunto la Sicilia Orientale ed è stata avvertita […]