Bando “Fare Impresa in Sicilia”, Tamajo: «Oltre 2 mila le aziende registrate, dal 12 marzo le domande. Nessun click day, puntiamo sulla qualità dei progetti»

«Sono oltre duemila le aziende registrate alla piattaforma Irfis per partecipare al bando “Fare impresa in Sicilia”. Una risposta che mi lascia molto soddisfatto». Queste le parole dell’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, in vista dell’apertura dei termini, martedì 12 marzo, per il perfezionamento delle domande di contributo a fondo perduto per la creazione […]

Presentato stamani il sistema di pagamento automatizzato del parcheggio multipiano “Cavallotti”

Grazie ai dispositivi elettronici installati all’entrata del “Cavallotti”, l’accesso e l’uscita delle auto vengono regolati h24 dalla sbarra automatica. Il pagamento della sosta è molto semplice e rapido. Il nuovo sistema di pagamento automatizzato del parcheggio “Cavallotti” è stato presentato stamani nel corso di un’inaugurazione, che si è svolta all’ingresso della struttura multipiano di via […]

MESSINA – TRUFFA DELLO SPECCHIETTO. LA POLIZIA DI STATO ARRESTA VENTUNENNE

Sempre più frequentemente ed a varie latitudini, le cronache riportano notizie di episodi criminosi consistenti nella cosiddetta “truffa dello specchietto”. Si tratta di un espediente con il quale soggetti senza scrupoli, simulando di aver riportato la rottura di uno specchietto retrovisore a causa di una altrui manovra di guida scorretta, pretendono il risarcimento immediato da […]

Casa Circondariale di Messina, FP CGIL: «Sequestro di sostanza stupefacente e telefonini grazie all’intervento degli Agenti di Polizia Penitenziaria»

Gli Agenti di Polizia Penitenziaria, si sono resi autori del sequestro di sostanza stupefacente e di alcuni telefonini «Ancora una prova di professionalità e dedizione al lavoro da parte degli agenti di Polizia Penitenziaria della Casa Circondariale di Messina». Questo il commento del Segretario Generale Francesco Fucile e del Coordinatore Provinciale Giovanni Spanò, rispetto a […]

LIPARI – Si è dimesso il sindaco Riccardo Gullo

Si è dimesso il sindaco di Lipari Riccardo Gullo. La decisione dopo evidenti disaccordi e “tradimenti” del progetto voleva rappresentare un modo di amministrare in distacco dall’amministrazione precedente. Gullo si dimette in un momento in cui sarebbe necessario assumere decisioni molto importanti come il nuovo Piano Regolatore ed il Piano dei porti. Ma tant’è. A […]

Cortei, il SIULP a Palazzo Chigi. Romano (SIULP): “Incontro con Meloni positivo e conferma di garanzia per manifestazione del libero pensiero ma anche costruttivo per nuove regole a tutela Forze di Polizia e collettività”.

Si è svolto stamane a Palazzo Chigi l’incontro tra il Governo e i Sindacati di Polizia. Sul tavolo, un confronto per costruire nuove regole per la gestione dell’Ordine Pubblico. Soddisfazione nelle parole del Segretario Generale del SIULP, Felice Romano: “Essere convocati dal Premier a Palazzo Chigi – le parole di Romano – dopo che per […]

Da biancheria intima a icona fashion: la maglietta, un capo dai mille volti

Semplice, essenziale, utile, versatile e alla portata di tutti: questi sono solo alcuni degli aggettivi che potrebbero descrivere uno dei capi di abbigliamento più iconici e utilizzati della storia, la maglietta. Il cinema è stato capace di rendere questo indumento immortale, e basta l’applicazione del logo di un brand legato al mondo della moda, per […]

Festa 8 marzo, le donne entrano gratis nei luoghi di cultura siciliani. Scarpinato: «Gesto simbolico di rispetto e gratitudine»

Anche quest’anno l’assessorato dei Beni culturali e dell’identità siciliana aderisce all’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura per celebrare l’8 marzo, Giornata internazionale della donna. In questa occasione speciale, i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura della Regione accoglieranno gratuitamente tutte le donne, offrendo un’occasione preziosa per esplorare e valorizzare il ricco patrimonio […]

A SANTA TERESA DI RIVA NASCE IL MURALES DELLE SFUMATURE UMANE E SOCIALI

Un segno che rimarrà nel tempo nella sede della scuola secondaria di primo grado ‘Lionello Petri’ dell’Istituto Comprensivo a conclusione del progetto ‘Giovani Cittadini Europei’ curato dall’Associazione Ulisse: un anno e mezzo di laboratori, approfondimenti sulle tematiche di cittadinanza attiva, Europa e un ciclo di seminari. MESSINA, 6 MAR – È un grande murales di […]

Autorità Portuale Sicilia Orientale, Musolino IV, “Siracusa inserita a pieno titolo grazie ad emendamento da me cofirmato”

ROMA – “L’inclusione del porto di Siracusa nell’Autorità Portuale di sistema della Sicilia Orientale rappresenta la conferma del ruolo da protagonista fino ad ora non adeguatamente riconosciuto. Essere stata cofirmataria dell’emendamento presentato quale primo firmatario il collega Antonio Nicita del PD, che lo ha consentito è motivo di orgoglio di essere siciliana”. Lo ha detto […]

Morì per sangue infetto, un milione di euro a familiari

Condannato ministero Salute, il caso di un paziente di Siracusa Due risarcimenti da 570mila e 500mila sono stati ottenuti dalla famiglia di un siracusano che aveva contratto l’epatite a causa di sangue infetto e poi per il decesso dell’uomo per la patologia. Il signor Nunzio, ricoverato all’ospedale Umberto I di Siracusa nel giugno 1981, venne […]

Estati siciliane: spiagge, mercati e blackjack notturno

In estate non c’è niente di meglio che passeggiare, rilassarsi sulla spiaggia, visitare mercatini e divertirsi giocando online. La Sicilia in tal senso è una location perfetta per tutto ciò, senza contare che anche il mare in alcune zone è davvero spettacolare. Vivere dunque intensamente l’estate siciliana significa esaudire i desideri di un anno intero […]

Prete condannato a 4 anni e 6 mesi per violenza sessuale

Don Giuseppe Rugolo era stato denunciato da un giovane a Enna Il tribunale di Enna, ha condannato a 4 anni e 6 mesi don Giuseppe Rugolo, il sacerdote accusato di violenza sessuale aggravata a danno di minori. La sentenza è stata emessa dopo 8 ore di camera di consiglio. Il dispositivo è stato letto dal […]

Palermo: Chinnici (Pd), Regione Siciliana acquisisca e curi l’Albero Falcone

Palermo, 05 marzo 2024 – “La Regione Siciliana raccolga l’invito del Consiglio dell’Ottava Circoscrizione di Palermo di acquisire e curare l’Albero Falcone, bene culturale vincolato, monumento alla memoria del giudice palermitano e di tutte le vittime di mafia, nonché simbolo della lotta alla criminalità organizzata e di rinascita della società civile”. Lo dice in una […]

Corriere con 1,5 kg di droga in auto, arrestato a Catania

Polizia sequestra un chilo di marijuana e 512 grammi di cocaina Un chilogrammo di marijuana e 515 grammi di cocaina sono stati sequestrati da agenti della squadra Volante della Questura di Catania che hanno arrestato il corriere che la trasportava. L’uomo, un 40enne siracusano, era alla guida di un’auto che è stata bloccata dalla pattuglia […]

Stupro di gruppo, minorenne condannato a 8 anni e 8 mesi

Il gup del tribunale per i minorenni ha condannato a otto anni e otto mesi l’unico minorenne che lo scorso 7 luglio ha preso parte allo stupro di gruppo di una diciannovenne a Palermo in un cantiere abbandonato del Foro Italico. Il processo si celebrava in abbreviato. Il pm aveva chiesto 8 anni. Per la […]

Lega: Durigon, Carrà nominato referente campagna europee

Palermo, 5 mar. – “Durante l’ultima riunione Lega Sicilia, è stata decisa la nomina di Anastasio Carrà come responsabile regionale della campagna elettorale per le prossime elezioni europee che ci vedranno sicuramente protagonisti. A breve, invece, verrà fatta una conferenza programmatica, dove sarà predisposto il rinnovo dei dipartimenti con l’obiettivo di essere ancora più presenti […]

IL QUESTORE DI MESSINA ADOTTA DUE AMMONIMENTI PER BULLISMO NEI CONFRONTI DI MINORI INFRAQUATTORDICENNI E UN AVVISO ORALE NEI CONFRONTI DI UN INFRADICIOTTENNE. É LA PRIMA VOLTA NELLA PROVINCIA DI MESSINA, DOPO L’ENTRATA IN VIGORE DEL DECRETO “CAIVANO”

Nell’ambito delle azioni di contrasto al disagio ed alla violenza giovanile poste in essere dalla Polizia di Stato, il Questore di Messina Annino Gargano ha emesso due distinti ammonimenti “per bullismo” nei confronti di altrettanti minorenni, rispettivamente di 13 e 14 anni. Per la prima volta in questa provincia, viene dunque attuato il provvedimento monitorio […]

Spadafora: il “mare” d’acqua dell’Arcipretato. PISTONE “Segnalato ma allagamento mai risolto da Amministrazione Venuto

Un “mare” d’acqua davanti al mare, quello vero, che periodicamente si crea in occasione della pioggia proprio nella strada del lungomare che passa per la zona dell’Arcipretato a Spadafora in provincia di Messina. “E’ così da tempo e da altrettanto molto più tempo segnaliamo all’Amministrazione Venuto che l’acqua si raccoglie in questo modo diventando pericolosa […]

Messina 2, la frana “fantasma” che si è chiusa come un rubinetto. Tutto nei pressi dei lavori AMAM. Maltempo o condotta lesionata?

Un primo dilavamento stamattina presto, ovvero uno scivolamento continuo di acqua di modesta entità. E’ quanto è stato segnalato stamattina da uno dei nostri lettori in via Salita Contino, alle spalle delle abitazioni di Messina 2. Dopo un primo nostro sopralluogo è sopraggiunta la Protezione Civile che ha visionato lo scorrere dell’acqua dall’alto di uno […]

Senato – Il caso di Alessio Cordaro, figlio di Lia Pipitone vittima della mafia. Musolino “Presentata oggi interrogazione a firma di tutto il gruppo parlamentare di Italia Viva

MESSINA, 5 MARZO – Lia Pipitone fu uccisa il 23 settembre del 1983 all’Arenella, quartiere di Palermo. Lia era stata condannata a morte della mafia per il solo motivo di essersi ribellata al peso dell’eredità delle regole mafiose del padre, un boss di Cosa Nostra. Il figlio di Lia, Alessio Cordaro, ebbe un ruolo determinante […]

Circonvenzione di anziani: arrestati 7 soggetti per truffa e confiscati oltre 100 mila euro

Su disposizione di questa Procura Distrettuale i Carabinieri della Compagnia di Santo Stefano di Camastra hanno proceduto alla esecuzione un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Catania, finalizzato alla confisca, anche per equivalente, di 106.000 euro. Il provvedimento scaturisce da un’attività investigativa, coordinata da questa Procura ed eseguita dai Carabinieri della […]

Sicurezza sul lavoro, Cisl Messina in piazza per la mobilitazione “Fermiamo la scia di sangue”. Consegnato documento al Prefetto.

«Serve assunzione di responsabilità condivisa tra Istituzioni, enti, organizzazioni sindacali ed imprese» Messina, 5 marzo 2024. La pioggia non ha fermato, a Messina, la mobilitazione regionale della Cisl contro le morti e gli infortuni sul lavoro. Sono stati tanti i lavoratori e le lavoratrici che hanno sostenuto lo slogan “Fermiamo la scia di sangue”. L’iniziativa […]

Presentata a palazzo Zanca la nuova Carta dei Servizi AMAM

Partecipazione, efficacia ed efficienza, chiarezza e comprensibilità gli elementi fondamentali del nuovo strumento di AMAM a tutela degli utenti. NOTA STAMPA COMUNE DI MESSINA La nuova Carta dei Servizi di AMAM S.p.A., è stata presentata alla stampa oggi, martedì 5 marzo, a palazzo Zanca, alla presenza del sindaco Federico Basile, dalla società AMAM in tutte […]

FERMATO CON 57 DOSI DI DROGHE DI PIÙ SPECIE, ANFETAMINE ED ALTRO. PUSHER 24ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI.

Nei giorni scorsi, in San Pier Niceto, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un 24enne messinese, già noto alle Forze dell’Ordine, in quanto ritenuto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Una pattuglia di militari, impegnata in attività di controllo del territorio, ha avvistato un veicolo con cinque persone […]

Landini, ‘il ponte sullo Stretto non è la priorità’

‘I soldi vanno spesi per dare ospedali e cure a chi non le ha’ “Credo che il Ponte sullo Stretto non sia oggi la priorità. Continuare a fare, come sta succedendo adesso, vuol dire raccontare delle bugie al Paese. Oggi il Paese ha bisogno di infrastrutture e investimenti. In Sicilia ci sono tratti interi ad […]

CTG LAG e Vallata del Mili, “Scuola di Mili S. Pietro: Amministrazione comunale nel 2022 ha sottratto fondi. Oggi è in ritardo”

La nota di oggi con cui il consigliere comunale Giuseppe Busà sbandiera come un successodell’Amministrazione comunale l’avvio dell’iter per la ristrutturazione della scuola di Mili S. Pietro appare a chi non conosce la problematica parecchio fuorviante. Molto tardivo è infatti l’intervento del Comune che, sia con l’amministrazione De Luca che con quella Basile, di tempo […]

Morta la suora 82enne investita in via Cesare Battisti

A 3 giorni dall’incidente avvenuto in via Cesare Battisti a Messina, la suora Carmela Giuzio, 82 anni, è morta mentre era ricoverata in prognosi riservata nel reparto Rianimazione dell’ospedale Piemonte. Al suo capezzale erano accorse due consorelle. L’incidente avvenuto venerdì scorso mentre la suora attraversava la strada in prossimità delle strisce pedonali. La donna era […]

Prefettura Messina – Riunione del gruppo di lavoro nell’ambito dei progetti del “Protocollo d’intesa finalizzato alla prevenzione ed al contrasto dei fenomeni del bullismo, cyberbullismo e delle devianze giovanili”

Si è riunito questa mattina, presso il Palazzo del Governo, il gruppo di lavoro costituito in seno al “Protocollo d’intesa finalizzato alla prevenzione ed al contrasto dei fenomeni del bullismo, cyberbullismo e delle devianze giovanili” siglato in Prefettura il 10 giugno 2022, di cui fanno parte rappresentanti e referenti della Città Metropolitana, del Comune di […]

Mafia, arrestato il boss palermitano latitante Autieri

I carabinieri hanno arrestato il boss Giuseppe Autieri, 50 anni, latitante dal 2022. L’indagine sul capomafia palermitano di Porta Nuova, è stata coordinata dal procuratore Maurizio de Lucia. Autieri era riuscito a sfuggire al blitz, denominato “Vento”, scattato dopo l’omicidio del boss Giuseppe Incontrera.    L’inchiesta, condotta dai carabinieri del Reni, era coordinata anche dalla procuratrice […]

Lavoro, intesa tra Regione ed Ente nazionale per il microcredito.

Albano: «Rafforziamo strumenti a favore dell’occupazione»Rafforzare l’efficacia delle politiche attive per l’occupabilità attraverso l’implementazione di strumenti per l’impiego come la riqualificazione, la certificazione delle competenze, il reinserimento lavorativo e l’autoimpiego. Questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato questa mattina dall’assessore regionale alla Famiglia, alle politiche sociali e al lavoro, Nuccia Albano, e da Mario Baccini, presidente […]

Patti. “Costruire il futuro per i piccoli comuni” convegno organizzato dall’Ing. Anna Sidoti, Responsabile Sviluppo Istituto Milton Friedman Patti e zone dei Nebrodi

Lunedì 4 marzo 2024 – Il futuro dei piccoli comuni sarà l’argomento del convegno che si terrà sabato 9 marzo 2024 alle ore 11:00 nella Cripta di S. Ippolito, in Piazza Scaffidi a Patti (ME), organizzato dall’Ing. Anna Sidoti, Responsabile Sviluppo Istituto Milton Friedman nel comune di Patti e nelle zone dei Nebrodi. Oggi si […]

Voglio darmi al bricolage

Avere un hobby e ritagliarsi del tempo per sé è fondamentale, a tutte le età, e non importa se agli occhi degli altri quel passatempo risulti noioso o faticoso: ognuno deve scegliere in base alle proprie inclinazioni personali e ai propri gusti. Tuttavia, c’è un tipo di hobby che, stando ad un sondaggio di recente […]

Tutto quello che c’è da sapere sulle denominazioni di vino dello Jura

Nascosta tra la Borgogna e il confine con la Svizzera, questa piccola regione vinicola della Francia orientale è una gran scoperta per molti amanti del vino. Per classificare i suoi vini, nello Jura esistono quattro Denominazioni d’Origine Controllata o AOC che coprono diverse aree geografiche e da questa regione proviene anche una gemma conosciuta come […]

Carabinieri: 4 arresti e 1 denuncia per detenzione ai fini di spaccio e 4 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Denunciate due persone trovate ubriache alla guida.

Nell’ultimo fine settimana, i Carabinieri delle Compagnie di Milazzo e di Barcellona Pozzo di Gotto sono stati impegnati in servizi straordinari di controllo neri territori di competenza. In tale contesto, sono stati predisposti pattugliamenti con posti di controllo, attuati anche nelle ore serali e notturne, finalizzati al contrasto dei reati in genere, soprattutto quelli connessi […]

VULCANO (ISOLE EOLIE): RIFIUTI EMERSI DAGLI SCAVI E POI RIPOSTI IN MODO INCONTROLLATO SENZA ALCUNA BONIFICA. TRE PERSONE DENUNCIATE DAI CARABINIERI

Nei giorni scorsi, nell’ambito dei servizi volti alla verifica del rispetto delle norme in materia ambientale, i Carabinieri della Stazione di Vulcano hanno deferito – in stato di libertà – tre persone, con cariche a vario titolo in seno ad una ditta appaltatrice di lavori di edilizia sull’isola, ritenuti presunti responsabili di reati ambientali tra […]

CINQUE PERSONE DENUNCIATE, DUE MENTRE RUBAVANO ACQUA DALLA RETE IDRICA COMUNALE. 2 GIOVANI SEGNALATI QUALI ASSUNTORI DI DROGHE.

Nell’ultimo week end, i Carabinieri della Compagnia di Santo Stefano di Camastra hanno intensificato i controlli su tutto il territorio di competenza ed in particolare nei Comuni di Cesarò, San Teodoro e San Fratello. In tale contesto sono stati predisposti servizi di pattugliamento con posti di controllo, attuati anche nelle ore serali e notturne, con […]

Antonio Presti, non riaprirò l’Atelier sul mare a Castel di Tusa

Mecenate fondatore della Fiumara d’arte, ‘ferito da burocrazia’ Antonio Presti, il mecenate fondatore di Fiumara d’arte annuncia che l’Atelier sul mare a Castel di Tusa nel messinese non riaprirà, almeno non per il momento, e probabilmente le camere d’arte firmate dai protagonisti del ‘900 migreranno in un altro luogo, lontano da dove si trova adesso. […]

SORPRESO A BRUCIARE UN CUMULO DI RIFIUTI IN PROSSIMITÀ DI ABITAZIONI. GIOVANE CITTADINO STRANIERO DENUNCIATO DAI CARABINIERI.

Con l’accusa di illecita combustione di rifiuti speciali, un giovane cittadino straniero è stato denunciato dai Carabinieri di Sant’Alessio Siculo (ME) dopo essere stato sorpreso a distruggere, dandovi fuoco, un cumulo di rifiuti che, dalle verifiche effettuate, risultavano costituiti da materiale plastico, porte in legno e altro ancora. È accaduto tutto nella mattinata di ieri […]

Mafia: 19 arresti nel Palermitano, estorsioni a commercianti e imprenditori

Sono state ricostruite estorsioni a commercianti e imprenditori I carabinieri del comando provinciale di Palermo con lo squadrone eliportato cacciatori di Sicilia, dal nucleo cinofili con supporto aereo garantito dal 9° nucleo elicotteri, hanno eseguito 19 provvedimenti cautelari in carcere emessi gip su richiesta della Dda. Gli arrestati sono indagati per associazione mafiosa, estorsione, danneggiamento […]

Madre Filippo Mosca, dopo Forti governo pensi ad altri

Matraxia, ‘detenuti in condizioni disumane come mio figlio’ “Quando ieri ho appreso la notizia della risoluzione del caso di Chico Forti, con il suo rientro in Italia, mi si è aperto il cuore e ho avvertito un senso di felicità. Ritengo che l’Italia, che è un grande Paese, debba anche pensare ai tanti connazionali rinchiusi […]

Accoltellato durante una lite. E’ gravissimo

Un uomo è rimasto gravemente ferito durante una lite avvenuta nella tarda serata di ieri Paternò, nel Catanese. L’uomo, un marocchino, sarebbe stato colpito con un’arma da taglio ed è stato ricoverato all’ospedale San Marco di Catania. I Carabinieri della locale compagnia, intervenuti sul posto, con personale del 118, hanno trovato anche altri connazionali della […]

Ismett a Palermo celebra il traguardo di 3 mila trapianti

In 25 anni 2400 da donatore cadavere e 600 da donatore vivente La paziente numero 3.000 è stata una bambina palermitana di 8 anni affetta da ‘deficit Citrullinemia tipo I’, malattia rara che può in forma grave causare insufficienza epatica. Il trapianto è stato eseguito con successo utilizzando proprio la tecnica dello ‘split liver’, tecnica […]

Giornata mondiale dell’obesità: L’impegno dei pediatri dell’AOU “G. Martino” di Messina per evitare il sovrappeso nei bambini

È un impegno costante e concreto quello che la UOC di Pediatria dell’AOU “G. Martino” sta portando avanti per contrastare l’obesità nei bambini, ma soprattutto per prevenire quella che, con il tempo, diventa una vera e propria malattia. Un progetto di Piano Sanitario Nazionale, dal titolo “0-6 EpPOI – Educare per Prevenire l’Obesità Infantile” focalizzato […]

UILTrasporti, Di Mento “Bene convenzione per la piattaforma logistica di Tremestieri ma urge ultimare porto”

Bene la convenzione per la piattaforma logistica di Tremestieri, ma bisogna pensare ad ultimare il Porto di Tremestieri, dopo il reperimento delle somme mancanti. Il segretario Generale della Uiltrasporti Messina, Nino Di Mento, esprime soddisfazione nei confronti del provvedimento che vede Comune ed Autorità Portuale impegnati nella procedura di realizzazione della piattaforma logistica di Tremestieri […]

MEDICINA – La memoria peggiora sempre con l’età?

di MARIA FREGA (PENSIERO SCIENTIFICO EDITORE) Perdere il filo del discorso, tardare a ricordare il nome di un familiare, perdere oggetti per casa: i vuoti di memoria diventano più frequenti in età matura. Occorre allarmarsi? Non sempre. Il timore, nei soggetti che sperimentano queste difficoltà quotidiane, è che una semplice dimenticanza possa essere l’esordio di una malattia neurodegenerativa. […]