Testamento Berlusconi, a Marina e Pier Silvio maggioranza di Fininvest

Raggiungono insieme il 53%. I figli: “A nessuno il controllo solitario” della holding, così come era del Cavaliere. A Marta Fascina 100 milioni Primi dettagli sul testamento di Silvio Berlusconi. Marina e Pier Silvio, i figli della prima moglie dell’ex premier, controlleranno Fininvest con il 53%. E’ quanto si deduce dalla lettura del testamento di […]

Arrivati 436 migranti a Lampedusa, donna partorisce in barca

ono 436 i migranti sbarcati a Lampedusa dopo che, a partire dalla mezzanotte, i 10 barchini sui quali viaggiavano sono stati soccorsi dalle motovedette della Guardia costiera e della Guardia di Finanza. Una donna in travaglio, facente parte del gruppo di 52 giunto alle 00:45, è stata portata al poliambulatorio subito dopo l’arrivo a molo […]

Auto blu e cocaina – In Procura Micciché (non indagato). Domani tocca a Di Ferro

Sarebbe stato ascoltato ieri in Procura a Palermo, in qualità di persona informata dei fatti, l’ex presidente dell’Assemblea Regionale Gianfranco Micciché, Forza Italia, su quanto attiene all’inchiesta che vede come primo attore lo chef palermitano Mario Di Ferro accusato di aver ceduto dosi di cocaina ad influenti personaggi del panorama politico regionale della Sicilia. Tra […]

Si schianta con l’auto che prende fuoco, ventenne muore carbonizzato

Un giovane, Gabiele Naccari, 20 anni,  è morto carbonizzato nell’incendio della sua auto, dopo essere uscito fuori strada nel parco della Favorita a Palermo. L’incidente è avvenuto in nottata in viale Diana, nei pressi delle Scuderie Reali. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno lavorato fino all’alba per spegnere le fiamme ed […]

Taormina (Me) – Turista 25enne morto. Forse il telefono la causa della perdita di controllo del mezzo

Il telefono è stato ritrovato a poca distanza dall’incidente mortale autonomo del 25enne australiano che ha perso la vita in via Ia Garipoli a Taormina nei pressi del parcheggio Lumbi, all’interno della galleria artificiale. Il cellulare della vittima aveva ancora aperta la pagina di Google Maps il che indica che probabilmente il giovane stava controllando […]

Droga: Lavardera “Micchiché si dimetta”. Dibattito all’Ars, adesso si parla di limitare l’assegnazione uso auto blu.

L’inchiesta sulla droga, dopo l’arresto dello chef del locale Bar Villa Zito, Mario Di Ferro, nell’ambito di un’inchiesta della Procura su un giro di spaccio di cocaina a vip ed esponenti della Palermo “bene” è stata al centro del dibattito nel pomeriggio dei lavori dell’Assemblea regionale siciliana. A proporre il tema sono stati i deputati […]

“Long list”: rigettato dal Tribunale del Lavoro il ricorso di uno dei candidati alle selezione di Messina Social City

Il Tribunale di Messina, Sezione Lavoro, ha ritenuto legittimo l’operato della Partecipata del Comune, l’Azienda Speciale Messina Social City nel complesso procedimento di gestione delle centinaia di assunzioni attraverso la cosiddetta “long list, rigettando il ricorso proposto da un candidateo escluso. È quanto si legge nel provvedimento emesso dal giudice del lavoro lo scorso lunedì […]

L’AVIS COMUNALE DI FALCONE PROTAGONISTA ATTIVA DELLA FESTA DEL DONATORE CELEBRATA A SANTA MARIA CAPUA VETERE

L’avis comunale di Falcone ha partecipato attivamente lo scorso fine settimana a Santa Maria Capua Vetere alla XXXIV edizione della Festa del Donatore di Sangue.  L’ imponente manifestazione volta a rafforzare forme nuove e condivise della donazione del sangue nonché reciproci scambi culturali tra realtà associative ha visto la presenza nel comune campano del consigliere […]

“Percorsi nuovi di accompagnamento all’abitare e risanamento urbano”: pubblicato avviso rivolto ai tirocinanti in atto per beneficiare di voucher formativi

Nell’ambito del progetto “Percorsi nuovi di accompagnamento all’abitare e risanamento urbano” finanziato dal programma PON METRO 2014/2020 – PO CITTA’ DI MESSINA -ME 3.1.1.a ,  il Comune di Messina e l’Azienda Speciale Messina Social City comunicano l’avvenuta pubblicazione del bando, rivolto a coloro che attualmente stanno svolgendo l’attività di tirocinio di inclusione sociale, per beneficiare […]

Sciopero dei Metalmeccanici: corteo operaio il 10 luglio aMilazzo

In relazione allo sciopero nazionale in tutte le aziende del comparto metalmeccanico – proclamato da FIOM CGIL, FIM CISL e UILM UIL per lunedì 10 luglio – queste Federazioni Provinciali comunicano che a livello locale lo scioperò sarà esteso a tutta la giornata e che, contestualmente, è stata organizzata una manifestazione dei lavoratori nella Città […]

L’Ente Autonomo Regionale “Teatro di Messina” sigla con La Brigata “Aosta” il rinnovo del protocollo d’intesa.

Rinnovata collaborazione all’insegna dei valori e delle tradizioni tra Brigata “Aosta”, Teatro Vittorio Emanuele di Messina e Conservatorio di Musica “Arcangelo Corelli”.La stampa è invita a presenziare all’evento domani 6 luglio alle ore 10,45 al Teatro Vittorio Emanuele di Messina. Messina, 05 luglio 2022. Verrà siglato domani al Teatro “Vittorio Emanuele” di Messina il rinnovo […]

MOSTRA “STANZE” DI NINO RIGANO DAL 7 LUGLIO AL TEATRO VITTORIO EMANUELE PER LA SEZIONE ARTI VISIVE 2023

Alle ore 18,00 di venerdì 7 luglio nello spazio espositivo allestito al primo piano del Teatro Vittorio Emanuele di Messina, nell’ambito del progetto “L’Opera al Centro”, curato da Giuseppe La Motta, verrà inaugurata la mostra di Nino Rigano “STANZE”, con i testi in catalogo di Patrizia DanzèAll’inaugurazione saranno presenti il presidente Orazio Miloro, il sovrintendente […]

LIPARI: DISASTRO AMBIENTALE I CARABINIERI DENUNCIANO DUE PERSONE E SEQUESTRANO UN’AREA DI 8.000 MQ.

Ieri 4 luglio i Carabinieri della Stazione di Lipari, coordinati dalla Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto, guidata dal Dr. Giuseppe Verzera, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo di un’area di circa 8.300 mq, sita a Lipari (Isole Eolie – ME) nella località Vallone Bianco, nei confronti di due indagati, ritenuti responsabili […]

Il sindaco di Messina Basile richiede il patrocinio del Ministero della Cultura per l’edizione 2023 della Vara e dei Giganti

Richiesta del sindaco di Messina Basile per il patrocinio del MIC in occasione dell’edizione 2023 della Vara e dei Giganti Il sindaco di Messina Federico Basile, per il secondo anno consecutivo, ha richiesto al ministero della Cultura il patrocinio morale per la secolare processione della Vara e la passeggiata dei Giganti. A renderlo noto l’assessore […]

Ospedale Sant’Agata di Militello: Salvatore Patanè neo direttore di Cardiologia.

Il commissario straordinario dell’Asp di Messina Bernardo Alagna ha nominato il nuovo direttore di struttura complessa di Cardiologia del presidio di S. Agata di Militello. Si tratta del dirigente medico dott. Salvatore Patanè proveniente dal presidio di Taormina risultato il primo della terna proposta dalla commissione per la direzione della struttura complessa di Cardiologia. Patanè […]

MESSINA – CONTRASTO ALL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA. 2 ARRESTI DELLA POLIZIA DI STATO, UNO E’ UNO SCAFISTA

Nel pomeriggio del 02 luglio u.s., la Polizia di Stato di Messina, in collaborazione con militari della Guardia di Finanza, nell’ambito delle attività investigative connesse allo sbarco di migranti giunti nell’arco della precedente nottata a bordo della Nave “Dattilo” della Guardia Costiera, traeva in arresto un cittadino extracomunitario, di nazionalità tunisina, di anni 19, in […]

CONSEGNATI A TAORMINA I PREMI ATENA NIKE 2023

Nello splendido scenario di Piazza del Carmine, nel cuore di Taormina, si è svolta la serata di Gala della II Edizione del Premio Atena Nike, nato per volontà del Patron Fabio Saccuzzo, Dottore Commercialista esperto di Tax credits cinema e diritto cinematografico. Scopo del premio, è valorizzare e promuovere le nuove “forze” del nostro cinema: […]

Terremoti: due scosse nel Messinese, una di magnitudo 4

Due scosse di terremoto sono state avvertite nel Messinese, nella zona di Cesarò, la prima , alle 6.07 di magnitudo 4, la seconda pochi minuti dopo di magnitudo 2. Le scosse sono state registrate dall’Ingv a una profondità di 19 km e 24 km.  I comuni più vicini all’epicentro dei terremoti oltre a Cesarò sono […]

Anche ai domiciliari perseguita l’ex e lei si suicida.

Il 28 giugno era andata a denunciare per stalking l’ex che aveva già fatto condannare a 11 anni per violenze sessuali ripetute, lesioni e minacce di morte.    Una richiesta d’aiuto quella di una romena di 33 anni raccolta dalla Procura generale di Caltanissetta che, ad aprile, aveva ottenuto la condanna dell’uomo. Il pg Fabiola Furnari, […]

Pm indagano sull’uso dell’auto blu di Miccichè

La Guardia di Finanza, su input della Procura di Palermo, ha acquisto all’Assemblea Regionale Siciliana il regolamento che disciplina l’uso dell’auto blu concessa all’ex presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè. L’acquisizione nasce dall’esigenza di accertare la legittimità dell’utilizzo del veicolo col quale, secondo gli inquirenti, l’ex presidente ed ex senatore di Forza Italia si sarebbe recato più […]

Città Metropolitana di Messina, dieci milioni e seicentomila euro per la manutenzione stradale ordinaria

Banditi cinque appalti che interessano la viabilità di tutto il territorio provinciale Procede senza sosta l’attività della Città Metropolitana di Messina per la risoluzione delle attuali criticità presenti sulle arterie stradali di propria competenza. La III Direzione “Viabilità Metropolitana”, diretta dall’ing. Anna Chiofalo, anticipando i tempi dell’entrata in vigore del nuovo Codice degli Appalti ha […]

Messina – Cgil e Filcams Messina sul turismo, l’occupazione non cresce e lavoro sempre più precario

Turismo, i flussi aumentano ma l’occupazione non cresce e il lavoro è sempre più povero e precario. L’analisi e la denuncia della Cgil Messina con la Filcams-Cgil che chiedono diritti e tutele per le lavoratrici e i lavoratori del settore.Il sindacato torna in campo con la campagna “turismo sottosopra”, iniziativa di sensibilizzazione e di confronto […]

Coltiva una piantagione di marijuana nel solaio di casa, un arresto nel messinese

________________________________________________________________ Nella mattinata del 4 luglio, i Carabinieri della Stazione di Rocca di Capri Leone (ME) con i Carabinieri dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sicilia, nel corso di pianificato servizio finalizzato alla prevenzione ed al contrasto dei reati in materia di sostanze stupefacenti, hanno arrestato un 47enne del luogo, responsabile di produzione, traffico e detenzione […]

MAFIA – GALLO E MUSOLINO (SCN) CHIEDONO DI AUDIRE IN COMMISSIONE ANTIMAFIA IL MINISTRO SALVINI E I VERTICI SOCIETA’ STRETTO DI MESSINA

“Nel corso dell’odierno ufficio di presidenza della Commissione Parlamentare Antimafia, congiuntamente alla senatrice Dafne Musolino, abbiamo chiesto l’audizione del ministro Matteo Salvini per riferire in merito alla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina.  Questo, ovviamente, con particolare riferimento alle procedure che si intendono seguire per scongiurare infiltrazioni mafiose.” Lo afferma in una dichiarazione, l’on. […]

I pescatori puliscono i fondali nello stretto di Messina

Bidoni di olio esausto, attrezzi da pesca dismessi, bottiglie di plastica e vecchie batterie. Sono queste solo alcune delle tipologie di rifiuti che i pescatori di Bagnara Calabra e Patti hanno trovato in mare, diviso e poi portato alle isole ecologiche. Con questa azione i pescatori di Fedagripesca – Confcooperative, all’interno del progetto “Pesca Sostenibile”, […]

Moda, il successo dell’International Fashion Week a Catania con un messaggio forte sulla sostenibilità

Concluso l’evento della Camera Nazionale Giovani Fashion Designer: fibre naturali, biologiche o riciclate ed end-cycle, alta sartorialità e 100% made in Italy le coordinate del futuro. Firmata intesa con Unipromos per coinvolgere e integrare giovani immigrati nell’imprenditoria del settore CATANIA (4 lug) – Lusso sostenibile, sfarzo inclusivo, donne contemporanee immerse tra colori e tendenze, sogni […]

NO ALLA PRIVATIZZAZIONE DELL’OSPEDALE DI SANT’AGATA DI MILITELLO E AL CINICO SMANTELLAMENTO DELLA SANITA’ PUBBLICA NELLA PROVINCIA DI MESSINA

“Abbiamo appreso che, dopo uno stop causato dalla nostra forte opposizione che vide il pieno e convinto coinvolgimento della popolazione nebroidea, è ripresa ed è in stato avanzato il vergognoso disegno che punta a privatizzare l’ospedale di Sant’Agata di Militello. La recente comunicazione relativa alla decisione di “limitare” alle sole prestazioni ambulatoriali del turno antimeridiano […]

COMUNE DI BARCELLONA: “L’AMMINISTRAZIONE APPLICA DUE PESI E DUE MISURE. AMMINISTRATORI PREMIATI, LAVORATORI NON GARANTITI E CITTADINI PENALIZZATI”. LA DENUNCIA DELLA CISL FP. GILIBERTO “SI CONVOCHI IMMEDIATAMENTE IL TAVOLO DI CONTRATTAZIONE”.

Messina 4 luglio 2023 – “Due pesi e due misure: mentre gli amministratori si aumentano le indennità, atto non dovuto per altro, vengono negati i diritti dei lavoratori”. E’ durissimo l’affondo della segretaria generale  e del responsabile delle Funzioni Locali della Cisl FP Giovanna Bicchieri e Maurizio Giliberto che intervengono sulla situazione creatasi al comune […]

Domani in Sicilia “IT-alert” il servizio di allarme pubblico della Protezione Civile: anche a Messina intorno alle ore 12 squillerà in automatico su tutti i cellulari il messaggio di test

Domani, mercoledì 5 luglio 2023 intorno alle ore 12, squillerà e apparirà sui cellulari e smartphone di tutti i siciliani, così com’è già avvenuto in altre regioni d’Italia, il messaggio di prova IT-alert, il nuovo Sistema di allarme pubblico. L’iniziativa  rientra tra quelle promosse dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile mirate ad […]

TUTTO PRONTO PER IL NATIONS AWARD, LE STELLE DEL CINEMA A TAORMINA IN FAVORE DELLA SOSTENIBILITÀ: SUL PALCO ANCHE I COMICI ROBERTO LIPARI E SASÀ SALVAGGIO

Dal 7 al 9 luglio la 17esima edizione del Premio Cinematografico delle Nazioni. La tutela dell’ambiente il vero fil rouge dell’evento con la rassegna Thinkingreen. Momento clou domenica 9 luglio con la serata di Gala al teatro greco. Sul red carpet anche il premio Oscar F.Murray Abraham, Raoul Bova, Kasia Smutniak e il produttore Domenico […]

Gestione Palacultura: Gioveni “si valuti la revoca in autotutela dell’avviso perché in contrasto col vigente Regolamento!”

“URGE un confronto in Aula sulla gestione del Palacultura per capire quali possano essere i benefici oppure gli svantaggi per l’affidamento della struttura ai privati e per valutare l’opportunità di revocare in autotutela l’avviso di assegnazione!” Il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, richiama l’attenzione sull’avviso pubblicato dalla Patrimonio S.p.A. con scadenza il […]

Scoperto con 10mila file di violenze su bambini, arrestato

La polizia postale, del servizio centrale di Roma e del centro operativo per la sicurezza cibernetica di Palermo hanno arrestato, in provincia di Agrigento, un uomo di 38 anni, che aveva un archivio con un’enorme quantità di file con scene di violenze sessuali a bambini, alcuni dei quali in tenera età. L’uomo, già in passato […]

Gesso (Me), dopo 3 anni di stop ritorna la Rassegna Popolare Ibbisota. Appuntamento dall’11 al 13 agosto

Dopo tre anni di stop forzato dovuti alla pandemia, torna uno tra gli eventi più attesi dell’estate messinese: l’IBBISU VILLAGE FEST, un connubio di sapori, musica, arte e cultura dove non mancano momenti di solidarietà sociale. Un evento ideato con cura, concepito e voluto negli anni dall’Ass.ne “Gesso la Perla dei Peloritani”, presieduta da Tonino […]

Tentato omicidio nel palermitano, cuoco accoltella cameriere

Un cuoco cinese di 33 anni è stato arrestato con l’accusa di tentato omicidio la scorsa notte a Termini Imerese. Nel corso di una lite nel ristorante giapponese Gohan in via Garibaldi il cuoco ha sferrato una coltellata ad un cameriere marocchino di 27 anni. La vittima è stata trasportata al pronto soccorso all’ospedale Cimino […]

Nuovo codice degli appalti, UniMe acquisisce un punteggio in prima fascia e si candida come stazione appaltante di enti non qualificati

Dal 1° luglio scorso, con l’entrata in vigore del nuovo codice degli appalti, di cui al d. lgs. 36/2023, le stazioni Appaltanti per poter continuare ad operare dovranno ottenere la necessaria qualificazione da parte di ANAC. Il nuovo impianto normativo, infatti, prevede come necessaria la qualificazione per tutte le acquisizioni di importo superiore a 500.000 euro, […]

Inchiesta sul Paparado: la “longa manus” dell’ex onorevole Catalfamo ed il passaggio con “compenso” di Giovanni Bucalo alla Lega

E’ una brutta pagina di “politica” piegata agli interessi personali quella che si legge dalle risultanze dell’ordinanza della Procura del Tribunale di Messina che ha portato alla misura degli arresti domiciliari per l’ex deputato regionale Antonio Catalfamo e per la dirigente dell’ospedale Papardo Francesca Paratore. Una vicenda che vede indagati anche altre due persone: l’avvocato […]

In memoria di Arturo Caputo, studente innocente ucciso dalla ‘ndrangheta a Strongoli mentre mangiava una pizza

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani vuole commemorare nella giornata del 4 luglio il giovanissimo studente Arturo Caputo, ucciso dalla ‘ndrangheta nel 1990 durante una sparatoria a Strongoli, nella provincia di Crotone. Arturo, un ragazzo semplice e tranquillo, stava mangiando una pizza con i suoi amici, quando un sicario, armato di fucile […]

Proposta del CNDDU per integrare la Modulistica dei docenti della classe di concorso A046 – discipline giuridiche ed economiche relativa alla domanda di Assegnazione provvisoria 22023/2024.

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in relazione alla domanda di Utilizzazione e assegnazione provvisoria 2023/2024, scadenza 5 luglio, invita i docenti della classe di concorso A046 – discipline giuridiche ed economiche ad allegare alla propria documentazione il modello con oggetto: “Educazione civica, Materia alternativa alla religione, attività di potenziamento socio-economico e […]

Conferimento Laurea Magistrale Honoris Causa in “Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate” al cavaliere Lorenzo De Luca.

Comunicato N° 85 del 3 Luglio 2023 L’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Veterinarie ha ospitato, stamane, la Cerimonia di conferimento della Laurea Magistrale Honoris Causa in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate al Campione di equitazione Lorenzo De Luca. La Laudatio è stata affidata alla prof. Daniele Bruschetta, Ordinario del Dipartimento […]

Scandalo Papardo. Di Paola (M5S): Fuori politica da sanità. Serve riforma del sistema

Palermo 3 luglio 2023 – “Il presunto coinvolgimento di un ex deputato regionale nell’ambito di un’inchiesta che lo vedrebbe protagonista, insieme ad altri soggetti, di un episodio di tentata corruzione e concussione, è la palese dimostrazione del fatto che la politica e la sanità devono seguire binari totalmente separati”. A dichiararlo è il coordinatore regionale […]

Messina Caos svincoli – l’Ufficio di Presidenza della IV Municipalità chiede di incontrare il CAS (consorzio autostrade siciliane)

Su proposta della Vicepresidente della IV Municipalità Debora Buda, l’ufficio di Presidenza ha inteso rivolgere un invito al CAS affinchè i cittadini possano essere maggiormente informati sulla gestione di apertura e chiusura continua delle arterie autostradali Messinesi. I vicepresidenti Buda e Giannetto, d’intesa con il Presidente Grasso hanno pertanto richiesto un incontro presso una delle […]

Fratelli d’Italia riaccende il dibattito sulla zona Falcata di Messina

Bonifica di siti inquinati, valorizzazione dei monumenti storici, visione del futuro dell’area: alcuni dei punti chiave della lettera inviata dal Circolo territoriale “Messina Centro Storico” ad autorità e vertici regionali affinché intervengano  MESSINA (3 lug) – La necessità di riaccendere il dibattito sulla zona Falcata di Messina, dalla Real Cittadella ai numerosi monumenti di pregio storico, […]