“All’ottimo sindaco di Catania, Salvo Pogliese, va la mia vicinanza personale e politica. Sono certa che saprà dimostrare – non ho alcun dubbio su questo – la sua estraneità ai fatti che gli vengono contestati e sono sicura che l’impegno per la sua città continuerà senza sosta anche durante questa complicata parentesi. Pogliese ha dimostrato in […]
Coltiva e detiene sostanze stupefacenti in casa. Un 57enne arrestato dai Carabinieri.
Nel pomeriggio di ieri, con il supporto di un’unità cinofila del Nucleo Carabinieri Cinofili di Nicolosi (CT), i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto, hanno arrestato in flagranza di reato, il 57enne D.D., già noto alle forze dell’ordine, ritenuto responsabile dei reati di coltivazione e detenzione ai fini di spaccio […]
Covid, il 27, 28 e 29 luglio l’Eretico porta le denunce in Parlamento: “Strage e sequestri di Stato”
L’Associazione L’Eretico, fondata dal virologo Giulio Tarro, il magistrato Angelo Giorgianni e il medico ricercatore Pasquale Mario Bacco, porterà in Parlamento le proprie tesi scientifiche e giuridiche. I fondatori sono relatori in Senato dell’incontro dell’Osservatorio permanente sulle libertà fondamentali, organizzato da Vittorio Sgarbi, in calendario lunedì 27 luglio nella sala Capitolare in Piazza della Minerva, 38, ore 10.30. All’iniziativa, dal titolo “Covid-19 in Italia […]
Uccise la moglie incinta a colpi di bastone. Condannato all’ergastolo
La Corte d’Assise di Cosenza ha condannato all’ergastolo Giovanni Di Cicco, di 49 anni per l’assassinio della moglie, Romina Innicelli, di 44 anni, avvenuto a Cassano allo Jonio, nel Cosentino, nella notte tra il 15 ed il 16 aprile dello scorso anno. Il collegio giudicante, presieduto da Paola Lucente, ha accolto la richiesta di condanna […]
Spese pazze all’ARS. Condannato il sindaco di Catania a 4 anni e tre mesi. Sarà sospeso per 18 mesi.
La Legge Severino imporrà adesso al Sindaco di Catania, Salvo Pogliese, la sospensione dalla carica per 18 mesi. Questo l’effetto immediato della sentenza del collegio della Terza Sezione del tribunale di Palermo, presieduto da Fabrizio La Cascia, che ha condannato Salvo Pogliese a 4 anni e tre mesi per peculato continuato. Una condanna pesantissima che […]
Messinese arrestato durante una perquisizione: rinvenute cartucce e due piante di canapa indica
Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Marea, con il supporto dei militari della Stazione di Patti e dell’unita cinofila del Nucleo Carabinieri di Nicolosi (CT), hanno arrestato in flagranza di reato il 43enne C.M., originario di Milazzo è già noto alle forze dell’ordine, per detenzione di sostanze stupefacenti. I Carabinieri, nel […]
HOTSPOT – Terza Municipalità incontra il Prefetto di Messina: “Soluzioni alternative e più Forze dell’Ordine”
Una più stretta collaborazione tra la III Municipalità e la Prefettura per la redazione di progetti di integrazione sociale che serviranno anche ad una più intensa collaborazione tra le istituzioni presenti nel territorio, è il risultato della riunione di oggi tenutasi in Prefettura. L’incontro è stato fortemente voluto da tutti i Consiglieri del III Quartiere […]
Cinque nuovi positivi all’Ortopedico di Ganzirri. Tutti asintomatici ed isolati
Cinque nuovi positivi allo IOMI l’ortopedico di Ganzirri a Messina. Si tratta di 4 pazienti, quattro donne, ed un operatore sanitario, tutti asintomatici. I cinque sono stati isolati ma non trasferiti al Policlinico, reparto Covid-19, così come era avvenuto per gli altri 3 positivi della settimana scorsa. A tutti sono stati effettuati i tamponi di […]
Rissa di Palermo – Il Gip revoca gli arresti per un indagato. “Non era lì”
Sono stati revocati dallo stesso gip Simone Alecci i domiciliari per il giovane Matteo Ameduri, uno dei quattro giovani arrestati dalla polizia venerdì scorso per i due accoltellamenti del 6 giugno nella borgata marinara di Mondello a Palermo. Il giovane aveva ribadito di trovarsi a Castelvetrano la sera della maxi rissa. Una circostanza ricostruita dall’avvocato […]
SICILIA – Claudio Baglioni rinvia al 2021 i concerti
Dopo aver rinviato a giugno 2021 i concerti per voce, solisti, orchestra e coro “Dodici note’, 12 serate di Claudio Baglioni alle Terme di Caracalla di Roma, a causa dell’emergenza sanitaria e alla luce delle relative disposizioni governative in tema di salute pubblica in merito ad assembramenti di persone, sono rinviati al prossimo anno anche […]
Auto faceva da vedetta durante la sparizione in Calabria di Maria Chindamo
Il 6 maggio del 2016 scompariva nelle campagne di Limbadi, in Calabria, l’imprenditrice Maria Chindamo, poi uccisa. Oggi l’avvocato Nicodemo Gentile, legale della famiglia della vittima 44enne originaria di Laureana di Borrello, annuncia novità. “Clamoroso sviluppo – scrive l’avvocato Gentile – nella vicenda Chindamo. Dall’attività di ricostruzione dei fatti sta emergendo, che la mattina del […]
AMATA (FDI): LA NORMA STATUTARIA E’ LEGGE, E SI REGOLANO I RAPPORTI TRA ARS E GIUNTA, CHE AVRA’ UN TERZO DI DONNE
“Una conferma di come la collaborazione all’interno del nostro parlamento, quando è scevra da contrapposizioni partitiche, funziona, e porti a risultati come questo, decisivi per il futuro del Governo regionale e i rapporti con il Parlamento siciliano”. Così Elvira Amata, presidente della Commissione speciale per lo Statuto e capogruppo di Fratelli d’Italia all’ARS, dopo il […]
Francesco Scianna, Anna Bonaiuto, Manlio Dovì tra le stelle del Premio Troisi
“Quando c’è l’amore c’è tutto… no ch’ella è a’ salute”: una battuta di Troisi è il claim di Marefestival 2020, da oggi a domenica 26 luglio nel Comune di Malfa a Salina, nei luoghi dove fu girato “Il Postino”, dedicato al tema cinema e promozione della salute nell’era post emergenza covid-19. La IX edizione, diretta […]
Residenti ZTL Messina: da agosto costa meno il secondo contrassegno
Il Dipartimento Servizi Territoriali e Urbanistici – Servizio Mobilità Urbana e Autoparco rende noto che, con deliberazione n. 330 di Giunta municipale dello scorso venerdì 17, è stato disposto di unificare dal 1° agosto 2020 l’importo della tariffa relativa al secondo contrassegno di sosta a pagamento, per i residenti all’interno della Z.T.L., a 120 euro […]
La Polizia di Stato arresta coltivatore di cannabis messinese. Sequestrate piante e marijuana
Aveva disposto le piante di cannabis in balcone, un’altra in lavanderia; infiorescenze erano invece ad essiccare su uno stendiabiti. I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Capo d’Orlando hanno proceduto all’arresto in flagranza di CAVALLARO Salvatore, messinese, 52 anni, ritenuto responsabile dei reati di detenzione e coltivazione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Durante […]
Ai domiciliari si arrampica dalla finestra per rientrare in casa ma trova la Polizia
Sono due le persone arrestate ieri per il reato di evasione dai poliziotti delle Volanti impegnati nel controllo del territorio. Entrambe sottoposte agli arresti domiciliari, sono stati sorprese in flagranza di reato. Il primo, ROMANO Carmelo, messinese, 45 anni, non era in casa quando i poliziotti hanno effettuato un controllo. Quando è rincasato, arrampicandosi da […]
Si laurea in Scienze della Formazione e della Comunicazione, la campionessa di pallanuoto Federica Radicchi
Si è laureata al Cospecs con il massimo dei voti e lode accademica in Scienze della Formazione e della Comunicazione, la campionessa di pallanuoto Federica Radicchi, una lunga carriera sportiva professionistica coronata con la medaglia di bronzo ai Campionati mondiali di nuoto (Kazan 2015) e con la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Rio de Janeiro (2016). Federica ha discusso […]
Mafia: sequestrati beni agli eredi di boss
Sequestro beni da un milione di euro nei confronti degli eredi di Mario Rosolino Cascio, morto nel 2015 all’età di 62 anni e ritenuto dagli investigatori il reggente della famiglia di Valledolmo (Pa). Il provvedimento eseguito dai finanzieri del comando provinciale di Palermo è stato emesso dalla sezione misure di prevenzione, del tribunale di Palermo. […]
Coronavirus: positivi tre giovani romani in vacanza a Capri
Tre giovani in vacanza nell’ultimo fine settimana nell’isola di Capri sono risultati positivi al coronavirus; facevano parte di una comitiva di 8 giovani romani (quattro ragazzi e quattro ragazze) che hanno soggiornato in una casa vacanza. Lo si apprende da fonti della Asl Napoli 1. Si è subito messa in moto l’indagine epidemiologica attraverso il […]
Hotspot Bisconte – Convocato dal Prefetto di Messina il Consiglio della Terza Municipalità
Oggi alle ore 12.30 il Consiglio della Terza Municipalità è stato convocato dal, Prefetto di Messina S. E. Maria Librizzi per discutere sul problema Hot spot, dopo che il Presidente ne aveva fatto formale richiesta. L’incontro nasce dalla necessità di informare il Consiglio è dare voce alle richieste dei cittadini residenti nelle zone dove si […]
Villafranca Tirrena – “Una Dose di Libri” arriva con due postazioni di Book Sharing
Dopo la raccolta dei libri avvenuta durante le scorse settimane, per un ammontare di più di 250 libri, l’azione congiunta della Consulta Giovanile Comunale di Villafranca Tirrena e l’Associazione Una di Noi Onlus, e con il supporto del Garante per l’Infanzia, si sostanzierà nell’inaugurazione di due librerie che saranno installate rispettivamente presso il bar “Gelatomania” e il Centro […]
Il Rettore Cuzzocrea: “Un premio per l’attività nelle varie specialità. Cure pediatriche di alta specializzazione”
Prestigioso ed importante riconoscimento per il DAI Materno Infantile del Policlinico Universitario che è stato chiamato a far parte dell’Associazione Ospedali Pediatrici Italiani (AOPI). Questa associazione attiva in Italia da oltre 10 anni è costituita dai piu’ prestigiosi centri di alta specialità dedicati all’Area Materno-Infantile (Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’, Ospedale Gaslini, Ospedale Meyer etc). Gli […]
Lampedusa – Arrivate nella notte 15 barche con 294 persone a bordo. In Hotspot 954 persone su capienza di 95
Ancora una notte di sbarchi a Lampedusa: sono arrivate 15 barche con 294 persone a bordo. I soccorsi sono stati realizzati nelle acque antistanti l’isola ed approdi autonomi. Sono, infatti, sei gli approdi autonomi che sono avvenuti tra il molo Favarolo e quello del porto commerciale. La Capitaneria di Porto è riuscita a rintracciare tre […]
Reggio Calabria: arrestate 14 persone, di cui due in un bunker, per traffico di cocaina. Utilizzavano anche un minore
Un minore per confezionare, occultare e consegnare la cocaina. Questo emerge dall’ordinanza di custodia cautelare firmata dal gip Domenico Armaleo su richiesta del procuratore di Reggio Calabria Giovanni Bombardieri, dell’aggiunto Giuseppe Lombardo e dei sostituti Diego Capece Minutolo e Alessandro Moffa, con la quale è stato disposto l’arresto di 14 persone – una irreperibile – […]
Morto a Palermo il ciclista 75enne investito sulla statale
E’ morto Paolo D’Orio, il ciclista che nella mattinata di ieri è stato travolto da un’auto mentre era in bicicletta sulla strada statale 113, tra Partinico ed Alcamo. Era stato trasportato in gravi condizioni all’ospedale Santa Sofia di Palermo dove però, nella notte, il suo cuore ha smesso di battere. Era stato ferito gravemente alla […]
Antimafia. Componenti di tutti i gruppi “Inaccettabili toni contro Commissione e Presidente Fava”
“Riteniamo inammissibili toni e parole usate nei giorni scorsi contro la Commissione antimafia regionale e contro il presidente Fava, provenienti da più ambiti, e – spiace – anche da qualche membro della Commissione antimafia nazionale. Il lavoro svolto in questi due anni e mezzo è stato sempre improntato alla collegialità e alla condivisione dei percorsi […]
VIADOTTO RITIRO, Catalfamo e Francilia chiedono audizione a Commissione trasporti
Sullo stato dei lavori del viadotto “Ritiro” a Messina, dopo l’interrogazione a Sala d’Ercole firmata dal capogruppo leghista Antonio Catalfamo, arriva anche una richiesta di audizione alla Commissione trasporti della Camera dei deputati, firmata dallo stesso Catalfamo e dal sindaco di Furci Siculo Matteo Francilia. I due esponenti messinesi della Lega, allarmati dai disagi cronici […]
Cinema. Corto di Sera diventa CortoEspanso. Torna il Festival del corto cinematografico
Distinguere il distanziamento fisico da quello sociale per rinsaldare il rapporto tra l’arte e la libertà di movimento, nella convinzione che le comunità hanno bisogno di contatto e vicinanza. Nel pieno rispetto del protocollo di sicurezza anti contagio. Con queste convinzioni torna, per il nono anno consecutivo, Corto di Sera, il Festival dedicato al corto […]
L’Ars boccia la mozione di sfiducia al Presidente Musumeci
Con 36 voti contrari e 24 a favore, l’Ars ha respinto la mozione di sfiducia al Presidente della Regione Nello Musimeci, presentata dal Movimento 5 Stelle e sostenuta in aula dal Pd. A votare la mozione sono stati anche Claudio Fava, iscritto al gruppo Misto, e Valentina Palmeri capogruppo di Attiva Sicilia. Non hanno partecipato […]
5G – Il TAR sospende l’ordinanza del Sindaco De Luca. Due in un due giorni
E due. Un secondo colpo in due soli giorni per il primo cittadino di Messina, Cateno De Luca. Il giorno in cui De Luca incontra il Prefetto che ha annullato la sua ordinanza sull’hotspot, giunge anche la notizia della sospensione di un’altra controversa ordinanza: quella che vietava l’installazione di ponti per il 5g. E’ la […]
Muore deltaplanista a Capo Milazzo. Cade nell’area della Fondazione Lucifero
Si chiama Fiorenzo Borgia l’uomo di 67 anni che nel tardo pomeriggio di oggi è precipitato con il uso deltaplano a Capo Milazzo. Avrebbe perso il controllo del suo velivolo durante una manovra schiantandosi al suolo. Nonostante i soccorsi giunti in poco tempo, l’uomo è morto. Fiorenzo Borgia era originario di Milazzo ma risiedeva nel […]
Le intercettazioni – “reati impressionanti” dei sette carabinieri arrestati a Piacenza
“Ho fatto un’associazione a delinquere ragazzi (…) in poche parole abbiamo fatto una piramide (…) noi siamo irraggiungibili“. Sono alcune frasi, agli atti dell’ordinanza che ha portato all’arresto di alcuni carabinieri e al sequestro di una caserma a Piacenza, raccolte da un’intercettazione ambientale. “Abbiamo trovato un’altra persona – prosegue l’intercettazione – che sta sotto di noi. […]
La Polizia chiude una sala scommesse della zona Sud. Intestata fittiziamente a congiunto di Domenico Cutè
Nelle mattinata di ieri 21 luglio 2020, personale della Polizia di Stato ha dato esecuzione ad una ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di due soggetti ed al provvedimento di sequestro preventivo di una ditta che gestiva una sala scommesse sita nella zona sud della città. L’azione investigativa in questione rappresenta l’epilogo delle più […]
Hotspot chiude dopo la quarantena dei migranti. Il dialogo vince.
È terminato da poco l’incontro istituzionale tra il Prefetto di Messina, Maria Carmela Librizzi e il Sindaco della città, Cateno De luca. Piena condivisione istituzionale sul merito di come affrontare la vicenda legata all’hotspot di Bisconte. Ciò a riprova che il dialogo vince, potremmo aggiungere. “La struttura sarà chiusa. Il Prefetto ha acquisito la documentazione […]
Test anti Covid alle Forze dell’ordine: la Polizia Municipale ultima ad essere chiamata e solo in 142
Comunicato stampa SILPOL Ci sono tanti aspetti della pandemia da Covid-19 che sono ancora al vaglio perché migliorabili e tra essi sicuramente gli accertamenti diagnostici preliminari (test sierologici e tamponi). Il Presidente della Regione con disposizione, prot. n. 14005 del 16/04/2020, fa giustamente rientrare tra le categorie da sottoporre ad indagine sierologica anche gli appartenenti […]
Per la prima volta sequestrata caserma dei Carabinieri. Sei militari arrestati per spaccio ed altri reati
Un’inchiesta senza precedenti quella che ha portato oggi al sequestro di una caserma dei carabinieri ed all’arresto di sei militari per vari reati tra i quali spaccio, estorsione e tortura. La caserma sequestrata è quella di Piacenza, in via Caccialupo, ed è la prima volta in Italia che avviene un fatto del genere. L’inchiesta è […]
Disinfestazione: Messinaservizi inizia secondo ciclo nella Zona Sud dal 22 al 24 Luglio
Messinaservizi Bene Comune annuncia che da oggi 22 Luglio fino a venerdì 24 Luglio verrà eseguito il secondo ciclo di disinfestazione nella zona Sud della città per la lotta a zanzare, zanzare tigri, pappataci, vespe, blatte. Si inizierà oggi 22 Luglio a partire dalle 23 nei villaggi di Altolia, Molino, Giampilieri Sup., Giampilieri Marina, S. […]
Si era impiccato a causa dei suoi estortori. Arrestata coppia del messinese
All’alba di oggi, 22 luglio 2020, i Carabinieri della Compagnia di Santo Stefano di Camastra hanno eseguito due misure cautelari degli arresti domiciliari – emesse dal G.I.P. presso il Tribunale di Patti, Dott. Andrea La Spada, su richiesta dei Sostituti Procuratori dott.ssa Giorgia ORLANDO ed Alice PARIALÒ della Procura della Repubblica di Patti, guidata dal […]
Il degrado di Via Cicerone, strada comunale diventata proprietà privata ed abbandonata
Terreno di nessuno, o di pochi? O strada comunale sottratta alla pubblica fruizione ed alla viabilità? Un po’ come quella via Uruguay chiusa abusivamente e fatta diventare veranda privata, anche la via Cicerone, a due passi dalla Cattedrale di Messina è diventata qualcosa di diverso da quel che doveva essere. Si perché non c’è dubbio […]
Migranti: in 120 su un barcone al largo della Libia. Anche un cadavere in mare.
Un gommone con 120 migranti si troverebbe in difficoltà in acque internazionali ad una cinquantina di miglia dalle coste libiche. L’imbarcazione, dicono Sea Watch e Alarm Phone, sarebbe in mare da oltre 12 ore, senza più motore e con uno dei tubolari che si starebbe sgonfiando. Delle 120 persone a bordo, 24 sarebbero minori e […]
MANLIO DOVÌ E IL SUO STRAORDINARIO TALENTO COMICO AL TEATRO SCOPERTO
“Se e’ vero, che gli scienziati hanno curato la nostra salute, ebbene signore e signori, il teatro vi curerà l’anima” Manlio Dovì, nel suo personalissimo show, inizierà esattamente così, con un pizzico di presunzione, ma con tanto desiderio di ricalcare le tavole del palcoscenico che lui ama tanto. E proprio il teatro è il luogo […]
Villafranca Tirrena in Azione: il partito di Carlo Calenda approda nel centro tirrenico
Il partito Azione di Carlo Calenda continua la sua corsa nella scalata dei sondaggi, definendosi e confermandosi come il polo dell’Italia che lavora, produce, studia e fatica. Anche Villafranca Tirrena, con la nascita dell’omonimo Gruppo locale, ha voluto partecipare attivamente «alla determinazione di un nuovo modo di fare politica, privilegiando le competenze, supportando il merito e facendosi promotore di un ritorno a […]
Dal raduno di Volt Sicilia: “Volt Messina, un’alternativa concreta per il futuro del territorio”
Il 18 e 19 luglio scorsi, la delegazione di Volt Messina, sezione territoriale del primo movimento progressista paneuropeo, coordinata da Alfredo Mangano, ha partecipato al 1° Retreat di Volt Sicilia. Il raduno era atteso da tutti i team locali per confrontarsi sulla politica regionale e sulle azioni da intraprendere nel prossimo semestre. Un’occasione preziosa per […]
Migranti: profughi in fuga da centro di prima accoglienza, 3 carabinieri feriti
Due tunisini hanno tentato la fuga dal centro d’accoglienza “Casa dei gabbiani” di Agrigento e si sono scagliati contro i tre carabinieri che si sono messi davanti, cercando di impedirglielo. I due sono stati bloccati e arrestati per resistenza a pubblico ufficiale e oltraggio. I carabinieri sono finiti al pronto soccorso dell’ospedale San Giovanni di […]
Polizia Specialistica: interventi per allevamento abusivo, maltrattamento animali, discariche abusive
Intensa mattinata di lavoro ieri 21 luglio 2020 per la sezione di Polizia Specialistica, al comando del comandante vicario commissario Giovanni Giardina che con il costante supporto del Sindaco ed il coordinamento dell’Assessore Musolino, ieri mattina è intervenuta in località Ganzirri dove, all’interno di un cantiere, era in corso lo smaltimento illecito di rifiuti mediante […]
“Giornata dell’Opera dei Pupi” – Messina sempre in sordina e con apatia istituzionale
Sabato 18 luglio 2020 si è svolta la Giornata dell’Opera dei Pupi siciliani, organizzata e promossa dal Museo Internazionale “Antonio Pasqualino” di Palermo, con il patrocinio dell’Assessorato ai beni culturali della Regione Siciliana. La giornata nasce soprattutto come occasione di ritorno alle scene per un settore che, a causa del Covid-19, è rimasto inattivo per […]
BISCONTE – D’Angelo (M5S), “Annullamento ordinanza sindacale fa ordine su confusione a fini propagandistici”
“Ringrazio il Ministro Luciana Lamorgese che, durante la visita a Lampedusa, ha ribadito quanto ci aveva già comunicato nei giorni scorsi, circa la sua disponibilità a risolvere le criticità del centro migranti di Bisconte. Lo diciamo da tempo ormai che gli hotspot che hanno caratteristiche simili a questo devono essere chiusi”, dichiara la senatrice messinese Grazia D’Angelo […]
Hotspot – il Prefetto annulla l’ordinanza del Sindaco De Luca
Il Prefetto di Messina dottoressa Maria Carmela Librizzi ha annullato l’ordinanza contigibile ed urgente del sindaco Cateno De Luca che disponeva la chiusura dell’hotspot di Bisconte. “La gestione dell’hotspot è di competenza del Governo e non può essere soggetta ad ordinanza sindacale” scrive la Prefettura in una nota stampa. Per ciò che attiene le eventuali […]





