LATEST
  • Isola pedonale viale San martino. Da domani h24.…
  • PD, “Svelato il bluff del Ponte sullo Stretto.…
  • VIDEO – Consorzio Autostrade Siciliane: “Si continua a…
  • Irregolarità nella preparazione, sequestrati 4 quintali di sushi
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > News Messina
16 views 2 min 0 Comment

Il degrado di Via Cicerone, strada comunale diventata proprietà privata ed abbandonata

redazione vdp - 22/07/2020

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Terreno di nessuno, o di pochi? O strada comunale sottratta alla pubblica fruizione ed alla viabilità? Un po’ come quella via Uruguay chiusa abusivamente e fatta diventare veranda privata, anche la via Cicerone, a due passi dalla Cattedrale di Messina è diventata qualcosa di diverso da quel che doveva essere. Si perché non c’è dubbio che la via Cicerone sia di pertinenza del Comune di Messina.

Già nel settembre del 2009 l’area Coordinamento Urbanistica se lo era chiesto, così come nel mese di maggio se lo è chiesto, visto lo stato di degrado, il consigliere comunale Nino Interdonato. Ma se oggi nessuno risponde ad Interdonato, allora, nel settembre del 2009, l’area coordinamento Tributaria rispose e chiaramente: “La natura giuridica della via Cicerone è da ritenersi pubblica per l’intera sua consistenza superficiale evidenziata con tratto giallo nello stralcio di mappa allegato, nonché parte integrante del demanio stradale del Comune di Messina” scriveva l’area Tributaria del Comune.

 

Pertanto cosa si attende a restituirla ai cittadini ed alla viabilità? Cosa si attende per eliminare quel “pisciatoio”, quella area scura nella quale può accadere di tutto nottetempo, eliminando il degrado alla quale è condannata da tanti anni. Nel 2009 la nota dell’area Tributaria che faceva chiarezza sulla natura comunale della via fu inviata anche all’assessore pro tempore Pippo Isgrò. Se allora non fu fatto nulla e la nota di chiarimento rimase lettera morta, oggi con la nuova amministrazione De Luca, si provveda nell’interesse del decoro di un’area così importante e centrale.

 

Correlati

PREVIOUS

Confcommercio – Dopo due mesi dalla riapertura -40% per bar e ristoranti

NEXT

Disinfestazione: Messinaservizi inizia secondo ciclo nella Zona Sud dal 22 al 24 Luglio
Related Post
12/02/2023
Erosione costiera, Ferrante: “non solo bagni e abbronzatura, ma un lento suicidio del territorio”
29/08/2021
EOLIE – Vulcano sommersa dai rifiuti. Revocato l’affidamento alla Loveral
12/12/2022
Disabilità Messina – Un corso di formazione per tecnici di Blind Tennis (Tennis per disabili visivi) al “Salvo d’Acquisto”
02/08/2023
“Nuova Piramide” al Gran Camposanto: da sabato 5 agosto consentite le visite al palazzo funerario
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

  • Camping Messina centro? – Che ci fa una tenda in via Cicerone?
  • 23/06/2020
  • Proseguono a Messina gli eventi EPIC (Esperienze Performative di Impegno Civile). Il 28 e 29 settembre in scena RACCONTI DA CAMERA, un omaggio agli scrittori D’Arrigo e Consolo. 
  • 27/09/2022
  • Amministrative Messina – Il Candidato Sindaco Totaro inaugura la prima segreteria a Messina
  • 18/04/2022
Luglio 2020
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 
« Giu   Ago »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi