LATEST
  • Jannik Sinner vince oggi Atp Pechino, Medvedev battuto…
  • Slavo Geraci indagato per concussione. Avrebbe fatto pressioni…
  • Trentasettesimo anniversario dell’omicidio di Claudio Domino. Angelo Sicilia…
  • Enti locali, l’assessore Messina nomina i commissari ad…
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > Economia
7 views 3 min 0 Comment

Confesercenti: Il NUOVO REGOLAMENTO COSAP E’ REALTA’. UNA BATTAGLIA VINTA

redazione vdp - 07/02/2019

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp

Messina, 6 gennaio 2019

Con l’approvazione, questa sera, da parte del Consiglio Comunale, del nuovo regolamento Cosap, si conclude una lunga fase che ha visto le aziende messinesi fortemente penalizzate, non solo dall’esosa tassa di occupazione del suolo pubblico, ma anche dalla mancanza di direttive certe, che impediva agli esercenti di pianificare a lungo termine la propria attività.

Il voto dell’Aula rappresenta per Fiepet Confesercenti la vittoria di una battaglia portata avanti fin dal 2012, quando l’Amministrazione Buzzanca decise di triplicare il canone Cosap. La riduzione temporanea della tassa del 40% e la recente sentenza del CGA che ha riportato il canone ai livelli del 2011, sono state piccole e importanti conquiste per i commercianti. Stasera la svolta con il nuovo regolamento.

Il testo votato dal civico consesso comprende una serie di vantaggi non trascurabili per gli esercenti, primo fra tutti l’abbattimento del 50% del canone di occupazione suolo, positivo sia per le aziende già consolidate, che per coloro che vorranno investire in nuove attività. In base al nuovo regolamento, inoltre, i commercianti avranno maggiori possibilità di usufruire degli spazi esterni, previa opportuna autorizzazione comunale. Ciò consentirà agli imprenditori di poter decidere i propri investimenti anche in funzione di più ampie aree a disposizione dei locali, con conseguenti benefici in termini di rilancio dell’economia cittadina.

“L’importante obiettivo raggiunto stasera- commenta il presidente di Confesercenti Messina Alberto Palella– ci fa guardare avanti con rinnovata fiducia e ci proietta verso altre sfide per la rinascita del commercio messinese. Un plauso va al Consiglio Comunale, che ha dimostrato grande coesione al di là delle appartenenze politiche, che in passato ne avevano pesantemente condizionato le scelte e gli atteggiamenti. I consiglieri che oggi hanno votato hanno dimostrato di essere liberi dalle logiche strumentali di ‘ieri’, lavorando nell’unico interesse dei cittadini”.

 Confesercenti Messina esprime grande soddisfazione, oltre che per il risultato ottenuto con la riforma definitiva del regolamento Cosap, anche per la vittoria del ricorso al Tar sul rilascio delle concessioni di suolo pubblico in via Tommaso Cannizzaro, dove per oltre un decennio i commercianti non hanno potuto sfruttare gli spazi esterni che erano stati destinati a parcheggi. Un traguardo raggiunto dopo una lunga battaglia in cui l’associazione di categoria è stata supportata dall’avv. Emilia Magazzù che ha egregiamente rappresentato i commercianti nel complesso iter legale.   

Correlati

Tag: cosap

PREVIOUS

Bilancio Comuni, Calderone (FI) presenta emendamento a tutela dei precari : “Sblocchiamo definitivamente il processo di stabilizzazione”

NEXT

Comune di Messina: Bilancio al “palo” ed anche gli ultimi precari. Sindacati convocati
Related Post
03/04/2022
Guerra del grano – Coldiretti: “Un solo carro armato in Ucraina ed i prezzi dei cereali sono balzati alle stelle. In Italia scomparso un campo di grano su cinque”
20/01/2022
Raffineria Milazzo: UIL, “decreto Cingolani una macroscopica macelleria sociale”
02/03/2023
Corte dei Conti: in Sicilia nel 2022 condanne per 17 milioni
01/05/2020
Fase 2: Musumeci avvia in Sicilia una ‘graduale riapertura’. Si ad asporto, seconde case, accesso ai cimiteri e sport individuali.
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

  • COSAP: tutti d’accordo tranne la Soprintendenza. Interdonato “Nega le autorizzazioni. Necessario tavolo tecnico”
  • 05/09/2019
  • Sospesa la vice questore Schilirò. “In via cautelativa”. Esce anche dal sindacato.
  • 11/10/2021
  • Comune di Messina – Rette, tributi e imposte, moratoria per famiglie e riduzioni per le imprese
  • 08/06/2020
Febbraio 2019
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728 
« Gen   Mar »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi