LATEST
  • Incendio traghetto Lampedusa, evacuati passeggeri e migranti
  • AMAM, fine dei lavori oggi e zone centro-nord…
  • Isola pedonale viale San martino. Da domani h24.…
  • PD, “Svelato il bluff del Ponte sullo Stretto.…
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > News
4 views 2 min 0 Comment

Franco Laimo, “Giostra: Mercatino delle pulci è il caos. Indumenti per indigenti portati via.”

redazione vdp - 14/01/2019

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Messina, 14 gennaio 2019

Ogni domenica mattina nell’area di Giostra, tante persone offrono, scambiano o, vendono dietro offerta oggetti usati; ultimamente però la situazione è divenuta insostenibile: abiti, scatoloni, vecchi oggetti ed immondizia di ogni genere vengono lasciati in tutta l’area, creando non pochi disagi, sia agli operatori di MessinaServizi, o persino ai mercatali che il seguente martedì mattina ritrovano i propri stalli invasi da uno spettacolo indecoroso. Ad accendere i riflettori sulla vicenda è il Consigliere della V Circoscrizione Franco Laimo, secondo il quale bisognerebbe regolamentare questa attività all’interno dell’area in questione evitando abusivismi, il cui risultato si tramuta poi in inciviltà e degrado.

Laimo aggiunge che, diversi soggetti ignoti, soprattutto nelle notti tra il sabato e la domenica, riescono ad impossessarsi di vestiti usati prendendoli dai cassoni adibiti alla raccolta di indumenti, (utili per le classi meno agiate), posti lungo le vie della città, per poi rivenderli la domenica mattina al mercatino delle pulci. Il metodo utilizzato è quello di un lungo bastone con all’estremità un uncino, che permette di tirar fuori qualunque abito posto nel cassone dai cittadini volenterosi e sensibili. “Una sera, racconta lo stesso Laimo, mi sono imbattuto in tre soggetti, che da un cassone ubicato sul Viale Regina Elena, stavano facendo razzie di abiti da destinare ai poveri, ma al mio arrivo però sono scappati via“.

Tantissime dunque le lamentele sia dei residenti del Viale Giostra, che non. Il mercatino dell’usato ha una sua provenienza storica, possiede una valenza ottimale riguardo lo scopo della compravendita e ottimizza l’energia del prodotto, in quanto vi è alla base la cosiddetta economia spicciola, ma a Messina no, il nostro mercatino delle Pulci non esegue le dinamiche corrette di un mercatino ” normale “… per colpa dei più incivili.
Laimo aggiunge che lo scopo del mercatino dell’usato dovrebbe essere quello della ricerca del risparmio, ma anche la relazione e l’unione di svariati ceti sociali, la passione del Vintage e del riciclo.
Laimo auspica maggiori controlli in merito, soprattutto per chi sfrutta poi le situazioni meno fortunate per trarre propri (irrisori) vantaggi.

Correlati

Tag: mercato

PREVIOUS

Stabilizzazione precari comunali: responsabile unico del procedimento mai nominato

NEXT

QUOTA 100: NEGLI UFFICI INAS CISL MESSINA TUTTE LE INFORMAZIONI PER CAPIRE MEGLIO
Related Post
07/11/2018
L NUOVO COMANDANTE DEI VIGILI DEL FUOCO FALBO RICEVUTO OGGI IN VISITA DI CORTESIA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
08/09/2021
SICILIA. CACCIA, IL TAR SOSPENDE DI NUOVO LA STAGIONE VENATORIA DOPO LA PRE-APERTURA. STOP DAL 13 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE
18/03/2021
Astrazeneca: la Procura di Catania non ravvisa elementi di pericolosità
03/09/2019
Arresto lampo. La Polizia di Stato individua e arresta rapinatore farmacia INGO
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

  • Laimo: “Chiusura svincolo di Giostra: scelta non risolutiva, ma peggiorativa!”
  • 17/06/2020
  • Viale Giostra: il bus si attende al sole ed all’acqua. LAIMO, “Urgono correttivi alle pensiline”
  • 25/10/2021
  • Rione Giostra, Fondo De Pasquale: Laimo “solo degrado ed inciviltà, rifiuti e…cinghiali”
  • 17/02/2021
Gennaio 2019
LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031 
« Dic   Feb »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi