LATEST
  • CASA SERENA e silenzio stampa: riapre il cancello…
  • Messina – Bilancio consuntivo: le chiacchiere stanno a…
  • FOTO – Il feretro di Matteo Messina Denaro…
  • A Messina ogni mese un infortunio sul lavoro,…
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > News
8 views 4 min 0 Comment

L’ERSU Messina si conferma tra le realtà più virtuose in Sicilia nell’erogazione di borse di studio

redazione vdp - 08/01/2019

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Messina, 8 gennaio 2019

Nel corso del 2018 sono state erogate 3817 borse di studio dall’ERSU di Messina, di cui 1271 riguardano il solo servizio abitativo e corrispondono al 79,93% del totale, con una previsione, entro il 30 aprile, che porterà a ricoprire il 100% delle erogazioni delle borse di studio da parte del MIUR all’Ateneo, confermando ERSU Messina tra le più virtuose a livello regionale.

Un risultato che si affianca alle numerose iniziative messe in campo nel corso del 2018 dall’Ente che, oltre ad offrire servizi essenziali per gli studenti, quali l’erogazione di borse di studio, di servizi residenziali e di ristorazione, si è fatto promotore dell’attivazione del centro Eurodesk Messina, un front office per l’informazione sui programmi e le iniziative promosse dall’Unione Europea, grazie al supporto della Commissione europea e dell’Agenzia Nazionale dei Giovani. Studenti degli istituti scolastici e delle università, giovani ricercatori, giovani in cerca di prima occupazione e giovani non appartenenti ad organizzazioni già strutturate, attraverso il centro Eurodesk, possono essere guidati nell’accesso alle opportunità di mobilità internazionale, apprendimento formale e non formale, lavoro e volontariato. Il Centro, inaugurato il 9 febbraio 2018 e coordinato dall’Associazione Bios, dopo la pausa natalizia ha riaperto i battenti questa settimana (è aperto ogni lunedì, martedì e giovedì, dalle ore 9.00 alle 13.00 presso la sede ERSU Messina di via Ghibellina 146) con un bilancio più che positivo sia per il numero di persone intercettate (circa 3000), che per la realizzazione di attività esterne e la partecipazione ad eventi nazionali ed internazionali. In particolare referenti dell’ERSU Messina e dell’Associazione Bios hanno partecipato al seminario introduttivo e di formazione iniziale alla Rete Eurodesk Italia, tenutesi a Riccione a febbraio 2018, e a quello di formazione sull’Europrogettazione a maggio 2018, sempre a Riccione. Lo staff del Centro è stato, inoltre, presente con un workshop dedicato all’europrogettazione e alla mobilità Erasmus+ alla XIII edizione del “Salone di Orientamento e Professional Day” organizzato con l’obiettivo di offrire ai giovani informazioni sulla mobilità internazionale. Il Centro ha partecipato anche all’Eurodesk Multipliers Seminar & Award Ceremony tenutosi a Bruxelles, dal 22 al 25 maggio, evento internazionale il cui scopo è stato di riunire i referenti Eurodesk di tutta Europa per condividere e apprendere le “best practices” gli uni dagli altri.

Con il supporto dell’ERSU e dell’Associazione Bios è stata, inoltre, realizzata a Messina la riunione annuale di coordinamento, informazione, aggiornamento e formazione della Rete Nazionale italiana Eurodesk che ha coinvolto l’Agenzia Nazionale per le politiche attive del lavoro (Anpal) e l’Agenzia Nazionale per i Giovani (ANG).

Infine il centro Eurodesk ha contribuito insieme all’ERSU, al Centro Orientamento e Placement dell’Ateneo di Messina, al conservatorio “A. Corelli” e all’Associazione Bios all’organizzazione della “Rassegna Internazionale delle Competenze – International Skills Meeting 2018” in programma a Messina il 6-7-8 novembre 2018, un evento ha visto la partecipazione attiva e coinvolta di oltre 4000 studenti provenienti dalla provincia di Messina e dalla Calabria.

Correlati

PREVIOUS

SALVA MESSINA CALCIO: interrogazione del consigliere Salvatore Sorbello.

NEXT

Chiude Ultima TV. Dopo due anni dall’apertura, in liquidazione.
Related Post
15/06/2020
FASE 3 – Via libera ai centri estivi per l’infanzia. Riaperti da oggi 15 giugno
09/03/2019
Stromboli: Ritrovato da Marina Militare l’incrociatore Giovanni delle Bande Nere, affondato il 1 aprile del 1942.
01/09/2018
Donna accoltella passanti nel mantovano, una morta
20/05/2019
Tenutasi oggi in Prefettura riunione su Campagna Antincendio Boschivo 2019
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

Gennaio 2019
LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031 
« Dic   Feb »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi