LATEST
  • FOTO – Il feretro di Matteo Messina Denaro…
  • A Messina ogni mese un infortunio sul lavoro,…
  • “SOS Europa” domani a Lampedusa prende il via…
  • XXIV EDIZIONE GIORNATE NAZIONALI DEI CASTELLI: IL ‘PREMIO…
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > Politica
5 views 46 sec 0 Comment

COMUNICATO STAMPA DECRETO SICUREZZA, SINDACI MESSINESI: NO A SCONTRI ISTITUZIONALI, PREVALGA IL CONFRONTO

redazione vdp - 04/01/2019

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

I primi cittadini di Lipari, San Piero Patti e Castel di Lucio: “Non condividiamo i contenuti del decreto Salvini”

MESSINA, 4 GEN – “Sulla legittimità del decreto sicurezza sarà la Corte costituzionale a pronunciarsi. Di certo il decreto Salvini non deve aggravare situazioni di disagio e marginalità nelle nostre città”.

Così, in una nota, tre sindaci della provincia di Messina, Marco Giorgianni, primo cittadino di Lipari, Salvino Fiore di San Piero Patti e Pippo Nobile di Castel di Lucio.

Salvino Fiore

I tre amministratori chiedono l’avvio di “una fase di dialogo istituzionale volta all’introduzione dei necessari correttivi al decreto”. Nello specifico – affermano Giorganni, Fiore e Nobile “noi non condividiamo i contenuti del decreto Salvini, ma certo non cavalcheremo la linea dei ‘disobbedienti’, rendendoci protagonisti di uno scontro istituzionale che non serve a nessuno. Sono inaccettabili inoltre – osservano i sindaci – condotta e termini utilizzati dal ministro dell’Interno che definisce ‘traditori’ alcuni nostri colleghi, i quali liberamente esprimono un dissenso politicamente legittimo”.

Marco Giorgianni

I sindaci, infine, fanno un appello: “Su un tema così delicato non prevalga la propaganda e gli interessi di parte a discapito della credibilità delle istituzioni. Serve aprire una nuova stagione ed è necessario che questa parta, soprattutto, da chi vive le istituzioni ad ogni livello”.

Pippo Nobile

Correlati

Tag: decreto sicurezza, sindaci

PREVIOUS

Terremoti: Ordine ingegneri Messina in azione nel Catanese

NEXT

“Giocattoli in MoVimento”, a Piazza Cairoli l’evento promosso dal Meetup “Grilli dello Stretto”
Related Post
11/01/2020
Messina – Luigi Genovese autorizza la nascita del gruppo consiliare “Ora-Sicilia”. Capogruppo Salvatore Sorbello. Si rafforza l’opposizione a De Luca.
13/06/2022
MESSINA. AMMINISTRATIVE: FRANCO DE DOMENICO, “NONOSTANTE DIFFICOLTÀ VOTO GRAZIE A TUTTI COLORO CHE OGGI CI HANNO SCELTO. CLAMOROSE VIOLAZIONI DEL SILENZIO ELETTORALE”
05/05/2021
NEBRODI: PUBBLICATA IERI IN GAZZETTA UFFICIALE LA RISOLUZIONE SOTTOSCRITTA DALL’ONOREVOLE DI FRATELLI D’ITALIA ELLA BUCALO
24/05/2023
Crisi politica a Palazzo Zanca, Gioveni, Carbone, Currò “De Luca ammetta i suoi errori e chieda scusa al povero Pergolizzi”
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

Gennaio 2019
LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031 
« Dic   Feb »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi