LATEST
  • Incendio traghetto Lampedusa, evacuati passeggeri e migranti
  • AMAM, fine dei lavori oggi e zone centro-nord…
  • Isola pedonale viale San martino. Da domani h24.…
  • PD, “Svelato il bluff del Ponte sullo Stretto.…
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > Ultima Ora
3 views 2 min 0 Comment

Davide contro Golia – il Movimento spontaneo lavoratori dei servizi sociali contro la FP CGIL

redazione vdp - 10/11/2018

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Messina, 9 novembre 2018

“Si all’azienda speciale e alla internalizzazione dei servizi sociali si è tenuto stanotte l’incontro tematico organizzato dal sindaco onorevole Cateno De Luca per discutere del progetto di internalizzazione dei servizi sociali e della stabilizzazione dei 506 operatori che da anni gestiscono con l’intermediazione delle cooperative I servizi sociali. Il movimento spontaneo dei lavoratori nato in aperto dissenso politico contro chi tenta di mettere in campo politica dilatatorie per impedire all’amministrazione di poter attuare il proprio programma elettorale attraverso modalità’ di stabilità lavorativa ed economica degli operatori sociali e servizi che gli per la comunità Messinese“.- Questo è il commento del coordinatore provinciale Gianluca Gangemi del movimento dei lavoratori che si sono autosospesi della FP CGIL di Messina. Siamo un grande movimento abbiamo presentato nel tavolo del sindaco De Luca 257 adesioni dei Lavoratori. Ma già oggi il numero delle adesioni al movimento è salito a quasi 300 operatori sociali.

Non possiamo che definire squallido e antidemocratico il tentativo messo in atto dai segretari della FP CGIL di Messina e della UIL di Messina di escludere dai prossimi tavoli il movimento spontaneo dei lavoratori autosospesi della FP CGIL di Messina. E chiediamo continua il Gangemi di conoscere chi e quanti lavoratori rappresentano i due sindacati messi insieme. Il movimento dei Lavoratori seguirà passo passo tutto l’iter procedurale per l’agenzia e non consentiremo tecniche che possono impedire il cambiamento epocale e di legalità’ che sta mettendo in atto il sindaco De Luca in questa città.

Correlati

PREVIOUS

Maltempo: temporali e venti forti in Sicilia. Allerta Protezione civile, arriva perturbazione atlantica

NEXT

Salva Messina – replica di Gangemi a CGIL, “in Cgil non sanno cosa fa la mano destra al cospetto della sinistra”
Related Post
24/05/2021
Scontro frontale tra moto ed auto in viale della Libertà. Ferito lievemente il centauro
15/05/2022
Bicincittà 2022, anche a Messina è possibile una mobilità sostenibile 
21/02/2021
Unforgettable scenes in Sitio Linyama’s medical mission trip
29/04/2019
Precari comunali a 32 ore, De Luca “Promessa mantenuta, grazie a dirigente ed ufficio personale. Il mio pensiero ai precari ex Provincia”
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

  • MOVIMENTO SPONTANEO LAVORATORI SERVIZI SOCIALI PLAUDE ALL’APPLICAZIONE DELL’ART. 37 DEL CCNL PER IL TRANSITO DEI LAVORATORI VERSO LA MESSINA SOCIAL CITY
  • 24/01/2019
  • Salva Messina – replica di Gangemi a CGIL, “in Cgil non sanno cosa fa la mano destra al cospetto della sinistra”
  • 10/11/2018
  • Salva Messina – I.S.A. , ORSA ed il Movimento spontaneo Lav. Ser. Soc. “dissenso a FP-CGIL e FP-UIL che non ci vogliono al tavolo”
  • 11/11/2018
Novembre 2018
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Ott   Dic »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi