Messina Camaro – Grave una 23enne dopo incidente stradale.

Una 23enne è ricoverata in condizioni gravissime al Policlinico di Messina per le conseguenze di un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di ieri a Camaro a Messina. Due i mezzi che sarebbero coinvolti nel sinistro, lo scooter condotto dalla giovane ed un’auto. Sulle responsabilità del conducente della vettura dovrà essere fatta chiarezza in quanto […]

La sen. Floridia (M5S) interviene in Aula nella votazione del Decreto Ponte: “Si parla solo dell’affare ponte. Serve serietà da questo Governo e non permetteremo di distruggere Messina con un progetto che non c’è e non ha copertura finanziaria”

24 maggio – La senatrice messinese Barbara Floridia (M5S) è intervenuta in Aula in dichiarazione di voto per la conversione in legge del Decreto Ponte. Di seguito alcuni passaggi del suo discorso: “Abbiamo assistito in questo ultimo periodo a tanti slogan e motti, volti a confondere i cittadini dal vero oggetto del provvedimento in discussione, […]

Ok del Senato al dl sul Ponte sullo Stretto, è legge

Via libera alla conversione in legge del decreto sul ponte sullo Stretto di Messina. L’aula del Senato l’ha approvato con 103 voti favorevoli, 49 contrari e tre astenuti. Presente il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini. Dai banchi del centrodestra e’ partito un applauso.    Il provvedimento, che era stato approvato alla Camera lo scorso 16 maggio, […]

Crisi politica a Palazzo Zanca, Gioveni, Carbone, Currò “De Luca ammetta i suoi errori e chieda scusa al povero Pergolizzi”

“Non riusciamo a comprendere il perché il leader di Sud chiama Nord sistematicamente si arrampica sugli specchi attaccando tutto l’arco costituzionale (come ama chiamarlo lui) per giustificare i motivi della mancata (al momento) elezione alla presidenza del Consiglio Comunale del suo candidato! A parlare in questi termini sono i sottoscritti, consiglieri comunali di Fratelli d’Italia […]

Presidente del Consiglio Comunale: il PD attendista, tra nuova maggioranza ed elezioni di Taormina

Dopo la conferenza stampa del 23 maggio scorso che ha visto i consiglieri di opposizione affiancati dagli “ex deluchiani”, e che hanno dichiarato di avere un nome condiviso e “granitico” per la prossima elezione del Presidente del Consiglio Comunale, assume una valenza ancora più rilevante politicamente quella attendista scelta dai due consiglieri del PD seduti […]

VIDEO – Castanea (Me) – Ragazzo cade in un dirupo da 36 ore, salvato dai Vigili del Fuoco

La 2A del Distaccamento Nord al Comando del Cr Tripoli è intervenuta a Castanea  per soccorrere un ragazzo che, transitando a piedi nella strada carrabile è caduto nell’adiacente terreno scosceso non riuscendo più a risalire. Prontamente soccorso con tecniche SAF ( Speleo alpino fluviale) dal personale VVF intervenuto, il giovane è stato recuperato e posto al sicuro […]

Rientrato l’allarme bomba in via La Farina

Gli artificieri hanno fatto brillare il trolley abbandonato alla fermata bus proprio di fronte la sede dell’Atm di Messina in via La Farina. Con la consueta professionalità Polizia e Polizia municipale hanno messo in sicurezza l’area unitamente ai vigili del fuoco. Il trolley probabilmente era un bagaglio dimenticato da un passeggero distratto.

Truffa superbonus, 10 arresti in un blitz di carabinieri-finanza

Dieci persone sono state arrestate nell’ambito di un’indagine della procura di Verona su una truffa di 17 milioni di euro per i contributi al superbonus e il conseguente riciclaggio di denaro sul lago di Garda.     L’operazione è stata portata a termine dai finanzieri di Verona e Agrigento e dai carabinieri di Verona, che hanno […]

Renato Coletta ed il rischio schianto degli alberi di Messina. “L’inadeguatezza nella gestione del verde urbano da parte di MessinaServizi e dell’amministrazione comunale”

di Renato Coletta – dal Blog renatocoletta.it/ Il 22 novembre scorso alcuni residenti di via S.G. di Malta richiesero la mia presenza durante la potatura dei tigli presenti nella via. Appena giunto notai che gli operai non potavano i rami alti dei tigli, quelli pericolosamente più esposti alle raffiche di vento.  Inoltre alcuni pali della […]

Giornata nazionale della legalità 2023: le iniziative del Coordinamento Nazionale Docenti in memoria di Giovanni Falcone

Il 23 maggio ricorre il 31° anniversario della Strage di Capaci, in cui persero la vita Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani onorerà, come ogni anno, la memoria dei caduti sui propri canali social. […]

Santa Teresa di Riva (ME): I Carabinieri portano l’Albero di Falcone a Santa Teresa di Riva.

Nella mattinata di oggi i militari del Reparto Carabinieri Biodiversità di Reggio Calabria, unitamente ai Carabinieri della Compagnia di Taormina, hanno piantato l’albero di Falcone nel giardino della scuola primaria del plesso “M. Trimarchi- Bucalo” di Santa Teresa di Riva. La Direzione Scolastica, infatti, ha aderito al progetto “Un albero per il futuro”, avviato dal […]

Porto di Tremestieri inagibile per condizioni meteo e insabbiamento scivoli. Uiltrasporti: Mentre il medico studia il malato muore

Era prevedibile, viste le condizioni meteo, che da ieri hanno spinto verso gli approdi notevoli quantità di sabbia, che il porto di Tremestieri, per precauzione dei comandi di bordo , risultasse oggi inutilizzabile – dichiarano Michele Barresi e Nino Di Mento Uiltrasporti Messina – ma quel cantiere incompiuto che doveva risolvere i problemi ad oggi […]

Allerta meteo rosso nel Messinese,arancione in resto Sicilia

Resta l’allerta meteo sulla Sicilia, almeno fino alle 24 di domani, ed è rosso per Messina e provincia e arancione nel resto dell’isola. Lo rende noto il dipartimento di Protezione civile regionale sottolineando che “persistono venti da forti a burrasca, con raffiche fino a burrasca forte, dai quadranti sud-orientali” con mareggiate lungo le coste esposte”. […]

Sicurezza stradale: Archimede, Basile e Seguenza vincono il concorso “Un manifesto per la vita”  

Cento studenti delle scuole superiori cittadine protagonisti al Palacultura dell’iniziativa promossa dal Comune di Messina. Calafiore: “La creatività dei ragazzi per trasmettere preziosi messaggi”MESSINA (18 mag) – La creatività, le idee originali, l’estro di tanti studenti al servizio della collettività per trasmettere importanti e preziosi messaggi di rispetto delle norme al volante: Archimede, Basile e […]

Panarea, muore al lavoro uno srilankese dipendente di un albergo

Un 43enne di nazionalità srilankese è morto nel pomeriggio di ieri mentre era al lavoro in un albergo a Panarea. La causa del decesso sarebbe un trauma cranico. In via di accertamento la dinamica dei fatti. Nell’immediatezza era stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso poi rientrato una volta constatato il decesso dell’uomo. I Carabinieri indagano per accertare […]

Messina turismo e degrado. Coletta: “La lista degli scavi archeologici non fruibili a turisti e croceristi”

Nota stampa Renato Coletta, Consigliere IV Circoscrizione Ci sono i proclami.Ci sono le promesse elettorali.Ci sono i programmi elettorali con tanto di punti chiave.Ci sono i post sui social e le dirette Facebook senza contraddittorio.E poi ci sono i fatti. Nessuno degli scavi archeologici presenti nel centro cittadino è fruibile a cittadini e turisti. È […]

Piano di Riequilibrio Messina: il Sindaco Basile incontra la stampa in vista dell’audizione con la Corte dei Conti

Lunedì 22, alle ore 11, nella sala Falcone Borsellino di palazzo Zanca, il sindaco Federico Basile terrà una conferenza stampa. Nel corso dell’incontro con i giornalisti, il Primo cittadino tratterà le tematiche relative al Piano di Riequilibrio Finanziario dell’ente, in vista dell’audizione alla Sezione di controllo della Corte dei Conti della Regione siciliana, prevista il […]

Cardiologia Pediatrica di Taormina: la Regione concede sei mesi di proroga

Salute, Regione concede proroga di sei mesi per il Centro cardiologico pediatrico, Schifani: Seguirò sviluppi vicenda, garantire ai siciliani livelli di assistenza sanitaria sempre più all’avanguardia Il presidente della Regione Siciliana, facendo seguito alle interlocuzioni avviate da alcuni giorni con il ministero della Salute, ha autorizzato l’Asp di Messina a concedere una “proroga tecnica” di […]

Torrente Trapani, la Polizia Municipale sequestra 500 grammi di droga in panetti

Durante un servizio di istituto per l’esecuzione di un provvedimento amministrativo, personale di questo Corpo di Polizia Municipale ha rinvenuto e sequestrato a carico di ignoti, nell’androne di una palazzina del Complesso Città Nuova del Torrente Trapani, oltre 500 grammi di sostanza stupefacente di tipo hashish, suddivisa in panetti. La sostanza sequestrata è stata messa […]

Atto intimidatorio all’impegno sociale di Antonio Currò. Inaccettabile

Antonio Currò è forse l’ultima persona alla quale poteva accadere un fatto inaccettabile come quello accaduto nella notte del 18 maggio. Anche perché colpisce l’impegno che va oltre la valenza politica, mortificando quello sociale che da sempre Antonio porta avanti nell’ambito dell’emergenza abitativa e non solo. Un padre di famiglia che già per lavoro assiste […]

MESSINA: DROGA E MUNIZIONI IN CASA, 29ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI. OLTRE 350 GRAMMI DI COCAINA TROVATA NASCOSTA, TRA CIANFRUSAGLIE, NELLA CAMERETTA DEL FIGLIOLETTO.

Ieri 17 maggio 2023, i Carabinieri della Stazione di Messina Tremestieri e del Nucleo Operativo della Compagnia Messina Sud hanno arrestato, in flagranza di reato, un 29enne messinese, già noto alle Forze dell’Ordine, per i reati di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e illecita detenzione di munizionamento. Era da giorni che i […]

AUTISMO: CON L’ARS ‘RISBOCCIA’ L’ORTO DIDATTICO DELLA ‘CITTADELLA DELLA SPERANZA’ DI NIZZA DI SICILIA

Grazie all’intervento promosso dall’Associazione Ulisse con il patrocinio di Palazzo dei Normanni. MESSINA, 17 MAG – Riprende vita l’orto didattico della ‘Cittadella della Speranza’ di Nizza di Sicilia, grazie all’intervento promosso dall’Associazione Ulisse di Santa Teresa di Riva con il patrocinio dell’Assemblea regionale siciliana. Le attività dello spazio verde del centro diurno per soggetti affetti […]

Il Governo intenzionato a commissariare il porto di Tremestieri

Uil Messina: Una buona notizia ma occorre reperire le risorse per un’opera che a causa dei ritardi costerà quasi il 50% in più rispetto al progetto originario Mentre il cantiere del futuro porto di Tremestieri si è da un anno trasformato in un deserto, con le poche opere realizzate in preda alle mareggiate, non possiamo […]

ATM MESSINA INCLUSIVA. NESSUN PREGIUDIZIO, I TRASPORTI SONO PER TUTTI.

L’Azienda dei trasporti di Messina, nella giornata in cui si celebra proprio in città la “festa dell’inclusione”, ha ospitato sui propri mezzi i ragazzi speciali dell’Associazione “Meter e Miles” nell’ambito del progetto “Mobilità senza barriere” per favorire l’uso dei mezzi pubblici, senza alcuna limitazione, alle persone diversamente abili. Si tratta di un progetto ideato e […]

Hpv: prosegue con successo la campagna dell’Asp di Messina. “L’importanza dei vaccini: strumento di prevenzione delle malattie”.

Oggi incontro formativo ed informativo all’Istituto alberghiero Merendino nella sede di Brolo. Si svolgerà oggi mercoledì 17 maggio all’Istituto alberghiero Merendino, sede di Brolo, un incontro organizzato dall’Asp di Messina sul tema Hpv – formazione e informazione nell’ambito della campagna dell’azienda sanitaria provinciale su “L’importanza dei vaccini: strumento di prevenzione delle malattie”. Dopo i saluti […]

Cardiochirurgia Taormina, assessore Volo chiede deroga al Ministero della Salute.

L’Ugl Salute Messina e UTL- UGL di Messina attraverso i segretari provinciali Fabrizio Denaro e Tonino Sciotto fanno sapere di una deroga che l’assessore regionale Volo avrebbe chiesto al Ministero per la Salute affinché si scongiuri la chiusura della Cardiochirurgia pediatrica di Taormina ed esprimono apprezzamento . “Apprendiamo dalle dichiarazioni dell’Assessore Volo, della volontà del […]

Università di Messina ed il caro affitti: Cuzzocrea, “Pnrr, istituzioni e Sindaco possono aiutare”. Il mondo universitario fuori sede in fermento “adesso basta”

Il caso delle tende canadesi per protesta che sono state montate sulle piazze di mezza Italia sono un evidente sinonimo di emergenza e precarietà e diventano il simbolo della ‘resistenza’ dei fuorisede, costretti a sborsare cifre esorbitanti per un posto letto nelle città universitarie. Città come Messina. Il presidente della Crui e Rettore dell’Università di Messina, […]

Piccoli prestiti con tassi usurai fino al 490%, nove arresti

Nove persone sono state arrestate dalla polizia di Catania nell’ambito di un’operazione contro un diffuso e sommerso sistema di prestiti a usura ai danni di persone in precarie condizioni economiche.     Dalle indagini, coordinate dalla Procura distrettuale etnea, è emerso che ai prestiti, generalmente di piccoli importi, tra i 1.000 e i 2.000 euro, venivano […]

Piano di riequilibrio Messina: dalle lacrime di Cateno De Luca alle criticità mai superate. E oggi la surroga in Consiglio

Le dimissioni di Cateno De Luca da sindaco di Messina furono incorniciate da una foto ricordo: quella dell’ex primo cittadino dimissionario ma che aveva promesso dieci anni dieci di sindacatura a Messina, in lacrime per “i complimenti della Corte dei Conti” per un piano di riequilibrio che avrebbe dovuto salvare la città. Era l’8 febbraio […]

Ponte sullo Stretto: Gioveni e Calbrò, si istituisca un Referendum consultivo ai sensi dell’art. 30 dello Statuto!

I consiglieri comunali Libero Gioveni e Felice Calabrò, in maniera trasversale, stamani in Commissione alla presenza di alcuni rappresentanti di un’associazione invitata per discutere di ponte sullo Stretto, hanno proposto di indire un “Referendum consultivo” in merito alla costruzione della grande opera, ai sensi dell’art. 30 dello Statuto del Comune di Messina. “Lo Statuto del […]

Anniversario dello Statuto, il messaggio del Presidente Schifani: “L’autonomia siciliana mai attuata fino in fondo”

Care Siciliane e Cari Siciliani,Settantasette anni di autonomia costituiscono un traguardo, ma soprattutto un impegno. Lo Statuto, promulgato il 15 maggio 1946, è la nostra Carta fondamentale e giunse dopo un lungo percorso di rivendicazione dell’autonomia del popolo siciliano. La nostra autonomia “speciale” mai è stata attuata fino in fondo, innescando negli anni numerosi confronti […]

Messina, pallone e piano di riequilibrio: il calcio è salvo, la città non ancora. La Corte dei Conti dispone contraddittorio

Se la Messina del calcio può tirare un sospiro di sollievo, non può ancora farlo la città di Messina. Le notizie che giungono in merito al piano di riequilibrio dalla Corte dei Conti ancora non rassicurano. Infatti con una Deliberazione, la n. 143/2023 la Corte approva la relazione del Magistrato Istruttore relativamente al Piano di […]

Inclusione: “immersione” in piscina alla Cittadella Universitaria per persone diversamente abili. Prossimo appuntamento in mare per aiutare anche a ripulire i fondali dello Stretto.

Lo scrittore non vedente La Fauci: “esperienza magnifica non vedo l’ora di ripeterla in mare scoprendo il meraviglioso mondo sommerso”. “E’ stata un’esperienza magnifica che ho vissuto in sicurezza e con grande naturalezza grazie agli istruttori di Ecosfera Divig e Hsa Italia. Al momento di saltare in acqua, senza suono, senza peso, senza distrazioni, tutto […]

Bordonaro: fermato un uomo che nascondeva un cadavere in casa

La Polizia ha fermato un uomo che nascondeva in casa un cadavere. Nessun vincolo di parentela tra il fermato ed il cadavere ritrovato. Non sarebbero stati rinvenuti segni di violenza sul corpo del deceduto. L’abitazione del fermato si trova nel complesso Case Gialle a Bordonaro. Si indaga per scoprire la modalità del decesso. L’uomo fermato […]

San Fratello, la Città Metropolitana di Messina ha avviato le procedure per la messa in sicurezza

Attivata l’unità di crisi in Prefettura, emanato l’ordine di servizio all’impresa da parte di Palazzo dei Leoni La III Direzione “Viabilità Metropolitana” Servizio “Manutenzione Viabilità Zona Omogenea Nebrodi” della Città Metropolitana di Messina ha immediatamente attivato le procedure straordinarie con l’individuazione della ditta che si occuperà delle operazioni di messa in sicurezza del versante roccioso […]

Ritiro – Toto incontra il CAS, “Pronti a riprendere ma solo dopo saldo di 6 milioni di euro”

Nota stampa Toto Costruzioni Toto Costruzioni Generali, a conclusione dell’incontro odierno con il Consorzio Autostrade Siciliane, riferisce che la riunione è stata all’insegna di un confronto franco e pacato, volto a perseguire il comune obiettivo di trovare una soluzione alle attuali difficoltà e poter ripartire con i lavori e completare così il viadotto Ritiro. L’Azienda […]

Unict per la Notte europea dei Musei

Due appuntamenti in programma, al Museo dei Saperi e delle Mirabilia siciliane e alla Città della Scienza di via Simeto Sabato 13 maggio, in occasione della manifestazione legata alla “Notte europea dei Musei”, due delle principali strutture espositive dell’Università di Catania – il Museo dei Saperi e delle Mirabilia Siciliane e la Città della Scienza […]

Carabinieri: generale Galletta nominato vicecomandante dell’Arma.

E’ il comandante interregionale Culquaber con sede a Messina Il generale di corpo d’armata dei carabinieri Riccardo Galletta è stato nominato su proposta del ministro Guido Crosetto, vicecomandante generale dell’arma dei carabinieri. Nato a Firenze, 61 anni, è il comandante interregionale Culqualber che ha sede a Messina. E’ laureato in scienze politiche, pedagogia, scienze della […]

Viadotto Ritiro, Totò costruzioni replica al CAS: “Non lasciamo incompiute. Baglio costruito a spese nostre”

Messina, 11 maggio 2023 – Toto Costruzioni Generali ritiene indispensabile replicare con fermezza alle dichiarazioni rilasciate ai media siciliani dal Consorzio Autostrade Siciliane, riscontrandole con i fatti.In prima battuta l’Azienda smentisce in maniera categorica ogni nesso tra la sospensione delle attività sul cantiere Ritiro e le vicissitudini citate, afferenti alla concessione delle autostrade di A24 […]

Città del Ragazzo: progetto “Dopo di noi”, consegnati dal sindaco metropolitano Basile i servizi di ingegneria per la progettazione esecutiva

Alla presenza dei tecnici della Città Metropolitana di Messina e dei responsabili del raggruppamento di professionisti Si è svolto stamane, presso la Città del Ragazzo, l’incontro per la consegna dei servizi di ingegneria per la progettazione esecutiva finalizzata al recupero del compendio di Gravitelli, che la Città Metropolitana ha acquisito nel mese di gennaio 2022 […]

Posteggio Campo delle Vettovaglie – Uiltrasporti: una scelta miope che vedrà d’estate, e non solo, la città invasa da auto e Tir *

11 mag 2023 – L’ennesimo cantiere per la realizzazione di parcheggi di interscambio rischia di affossare la viabilità in pieno centro città, soprattutto in vista della stagione estiva. Si tratta del parcheggio denominato Campo delle vettovaglie, di fronte la stazione marittima e gli imbarchi del porto storico. Proprio pochi giorni fa è iniziata la seconda […]

Viadotto Ritiro, UIL: “Un disastro annunciato”

“Dobbiamo, purtroppo, registrare che i disastrosi esiti della riunione convocata dalla Signora Prefetto di Messina dott. Cosima Di Stani riguardo lo stato dei lavori del cantiere del Viadotto Ritiro stanno pienamente confermando le reiterate denunce che, da molti mesi, abbiamo pubblicamente lanciato rispetto alle conseguenze sociali della grave crisi aziendale della Toto costruzioni. Una crisi […]

Convocazione urgente consiglio comunale, la chiedono 15 consiglieri: Vacatio presidente: rischio commissario ad acta per bilancio”

Quindici consiglieri comunali chiedono con urgenza all’Assessorato regionale delle Autonomie Locali, alla Segretaria Generale Rossana Carrubba, al Sindaco ed al vice presidente vicario del Consiglio, Pergolizzi, oltre che al consigliere anziano Alessandro De Leo, deputato regionale con Cateno De Luca, la convocazione del Consiglio Comunale a Messina affinché si risolva al più preso possibile la […]