Roma, 21 gennaio 2020 “Con l’acquisto dello storico Hotel Riviera, può finalmente essere scritta una bella pagina della storia di Messina, consegnando alla città una struttura riqualificata non solo dal punto di vista architettonico ma soprattutto funzionale. Il progetto di rilancio che prevede parcheggi, attività commerciali, asili nido e alloggi per giovani coppie indigenti, dimostra […]
Cambio di passo: la logica dei numeri dice di “NO” a De Luca. Sicilia Futura probabile determinante per l’eventuale stop.
Il botta e risposta tra De Luca e Beppe Picciolo Messina, 21 gennaio 2020 Ha stupito il Sindaco Cateno de Luca l’intervento del consigliere comunale in quota “Sicilia Futura”, Pietro La Tona. De Luca non si aspettava la chiusura netta che si è letta ieri pomeriggio durante il consiglio straordinario per la votazione del documento […]
Sicilia: ex Province si vota il 19 aprile. Saranno chiamati alle urne tutti i sindaci e i consiglieri
Palermo, 17 gennaio 2020 – ANSA Si svolgeranno il 19 aprile le elezioni per le ex Province siciliane. Lo ha deciso il governo guidato da Nello Musumeci, in attuazione della legge regionale 8/2019, che aveva individuato il periodo utile tra il primo e il trenta aprile del 2020. Si tratta di elezioni di secondo livello […]
Decentramento Funzionale: «Le Circoscrizioni si adeguino al nuovo regolamento»
La richiesta di Cristina Cannistrà e Giuseppe Fusco, che chiedono l’attuazione di quanto deliberato in Aula e fanno il punto sugli emendamenti presentati: «I cittadini che devono presentare un modulo o un’istanza potranno ricevere informazioni provenienti da uffici diversi recandosi in unico sportello» MESSINA 17 gennaio 2020 «Dopo l’approvazione del regolamento sul Decentramento Funzionale, occorre passare dalle parole […]
Regione. Ufficiale la nascita del Gruppo della Lega all’ARS
Palermo, 156 gennaio 2020 Si è ufficialmente costituito oggi il Gruppo parlamentare della Lega all’Assemblea Regionale Siciliana, con la denominazione “Lega Sicilia per Salvini premier”.Del Gruppo parlamentare fanno parte i deputati Antonio Catalfamo, che è stato eletto Presidente, Giovanni Bulla, Segretario, Marianna Caronia, Vicepresidente e Orazio Ragusa.
VILLAROSA (M5S): “Un grazie ai servitori dello Stato che rappresentano l’orgoglio del nostro paese.”
Roma – 16 Gennaio – Il Sottosegretario al MEF del Movimento 5 Stelle Alessio Villarosa ringrazia tutti gli uomini dello Stato, dai Magistrati della Direzione Distrettuale Antimafia di Messina alle Forze di Polizia impiegati nell’”Operazione Nebrodi”:“Si tratta di un’ azione epocale contro la mafia Siciliana dei Nebrodi, in particolare contro le famiglie Tortoriciane affiliate a […]
Chiusura sportelli postali: l’Amministrazione De Luca replica all’onorevole De Domenico
Con riferimento alle dichiarazioni rese dall’on.le De Domenico in merito alla comunicazione di Poste Italiane Spa che, in esecuzione del Contratto di programma 2015-2019 ha notificato la chiusura di 5 Uffici postali nel territorio del Comune di Messina, si precisa che la questione ha già costituito oggetto di valutazione da parte dell’Amministrazione comunale che, sebbene […]
On.le De Domenico, “Putroppo avevamo ragione: CHIUSI 5 UFFICI POSTALI A MESSINA”
Palermo, 14 gennaio 2020 La tutela del lavoro e del già carente sistema infrastrutturale è la priorità assoluta del SUD e della nostra provincia –ribadisce in una nota Franco De Domenico deputato regionale del Partito Democratico- siamo di fronte ad una emergenza sociale che richiede interventi straordinari e una visione strategica di sviluppo: la politica, […]
Giustizia. M5S: “Tre nuovi magistrati al Tribunale di Termini Imerese”
I portavoce Cinquestelle Luigi Sunseri e Antonella Campagna: “Dopo l’ottenimento della sede disagiata, arriva ancora un’ottima notizia: Incrementata la pianta organica del Tribunale di Termini Imerese. Da Governo Conte risposte concrete per il territorio” Palermo 14 gennaio 2020 – “Tre nuovi magistrati al Tribunale di Termini Imerese. Si tratta di una notizia importantissima che rafforza […]
Cambio di passo: Nicoletta d’Angelo lascia “Ora Messina” per il gruppo misto. Apertura di credito a De Luca.
Messina, 13 gennaio 2020 La consigliera comunale Nicoletta D’Angelo lascia polemicamente il gruppo consiliare “Ora Messina”. La “polemica” a cui ci riferiamo è relativa a ciò che la stessa scrive nella sua nota con la quale comunica la sua decisione. “In questo ormai quasi biennio, scrive la consigliera D’Angelo, tranne che mostrare i muscoli e […]
Messina – Luigi Genovese autorizza la nascita del gruppo consiliare “Ora-Sicilia”. Capogruppo Salvatore Sorbello. Si rafforza l’opposizione a De Luca.
Messina, 11 gennaio 2020 Con lettera datata ieri, 10 gennaio, l’onorevole Luigi Genovese autorizza formalmente Salvatore Sorbello, consigliere comunale, oggi del gruppo misto, “ad avviare le procedure necessarie per la costituzione del gruppo ‘ORA-Sicilia’, individuando nella Sua persona (Sorbello ndr.) la figura del capogruppo“. Il costituendo gruppo “Ora -Sicilia”, per il quale Salvatore Sorbello annuncia […]
“Così è se ti pare”: la replica di De Luca a Luigi Genovese. Ma i derivati erano una “prassi” diffusa e non solo messinese.
Messina, 9 gennaio 2020 Cateno De Luca replica al vetriolo all’onorevole Luigi Genovese non si fa attendere e compare come sempre affidata alla pagina social del Sindaco di Messina. “Tutti i consiglieri comunali sanno che dalla segreteria Genovese sono arrivate pressioni e convocazioni di alcuni consiglieri comunali nelle settimane scorse per far saltare gli equilibri […]
LUIGI GENOVESE: «DE LUCA UTILIZZA IL “FANTASMA” GENOVESE PER COPRIRE LA SUA ALLERGIA ALLA DIALETTICA DEMOCRATICA»
Messina 9 gennaio 2020 Lunedì scorso, rivolgendomi al Presidente della Repubblica, nel corso della seduta di commemorazione di Piersanti Mattarella, a 40 anni dalla sua uccisione, tra i vari passaggi che ho espresso, uno riguardava il processo inarrestabile di imbarbarimento espressivo e sostanziale della politica. E ancora la cultura della demonizzazione dell’avversario politico, dell’inasprimento dei […]
De Luca: “Tutto si è compiuto, habemus maggioranza!”. “Dividi et impera” però, sembra più adatto.
“Habemus Maggiore“, sarebbe proprio il caso di dirlo, così come all’elezione del Rettor Maggiore in uno dei Capitoli del Clero. Si scioglie così, con un annuncio da “Sacra Scrittura”, quello del Sindaco De Luca sui social, la “crisi” che sembrava portare Palazzo Zanca verso un nuovo rischio dimissioni. Il “Salva Messina” adesso approderà in Consiglio […]
REGIONE SICILIA – M5S: “Ddl esercizio provvisorio con norme completamente estranee. Governo che si conferma senza idee né bussola”
PALERMO 8 gennaio 2020 “Il ddl che istituisce l’esercizio provvisorio è sbagliato nella sostanza e nella forma, visto che non ha nulla a che vedere con la gestione provvisoria in dodicesimi, cui Musumeci sembra affezionatissimo, e non a caso è la seconda volta consecutiva che ci ricorre. Il ddl, tra l’altro non sembra interessare più […]
E’ iniziata l’attesa per il “cambio di passo” di De Luca isolato politicamente. Arrivano i primi “NO”.
Messina, 7 gennaio 2020 Ritornano i venti di dimissioni ad abbattersi su palazzo Zanca. Le due dirette dei giorni scorsi del Sindaco De Luca fanno tornare i messinesi al dubbio sulla continuità dell’amministrazione comunale. Così entro il 9 gennaio prossimo venturo i consiglieri comunali dovranno rispondere alla “chiamata alle armi” del Sindaco De Luca, dando […]
Articolo UNO: “DE LUCA ANNO NUOVO DIMISSIONI VECCHIE”
“Il Sindaco refrattario al confronto democratico vuole imporre la sua linea. Auspichiamo che le forze del centrosinistra e del M5S sappiano rispondere unitariamente“. Messina, 6 gennaio 2020 – Comunicato Stampa ARTICOLO UNO MESSINA, Segretario provinciale Domenico Siracusano. Come per un attore in crisi di fantasia che ripete lo stesso sketch all’infinito, Cateno De Luca apre […]
De Luca “della Lettera ai consiglieri”: ecco l’integrale scritto. Anche se inviato solo a due testate.
Messina, 5 gennaio 2020 Oggi è domenica e crediamo (speriamo) che i messinesi abbiano in po’ di tempo e di voglia in più per leggere quanto inviato dal Sindaco De Luca ai Consiglieri comunali per “tirarli” a sé. Ciò anche se la segreteria o ufficio stampa del Sindaco sembra non avesse ritenuto di inviarla se […]
MERCATI: “Una volta la settimana a VILLA DANTE” la proposta di Salvatore Sorbello
Messina, 5 gennaio 2020 “Un servizio insufficiente ed inefficiente” così definisce la questione mercati il consigliere comunale Salvatore Sorbello dopo il nostro reportage di ieri al quale lui stesso ha partecipato a San Filippo. Ed è dalla necessità di risolvere la questione una volta per tutte e con il fine di tornare alla logica storica […]
Discarica Milazzo – Villarosa (M5S): “Non è possibile tollerare quello scempio, intervengano i comuni coinvolti per bonificare l’area!”
Roma – 03 Gennaio – Così il Sottosegretario del Movimento 5 interviene duramente per sollecitare tutti gli enti affinchè venga caratterizzata e bonificata tutta l’area interessata dalla discarica venuta fuori, a seguito delle forti mareggiate nel 2019, sul litorale di ponente nel comune di Milazzo. “Quanto venuto fuori nell’ultimo anno sul litorale milazzese è veramente […]
Consigliere Rizzo: “De Luca, la democrazia e l’assurda richiesta di pieni poteri”
Messina, 2 gennaio 2020 – Nota stampa del consigliere Massimo Rizzo Quale componente del civico consesso eletto direttamente dai cittadini, così come il Sindaco, ho dal primo momento deciso di votare favorevolmente le delibere che ritenevo essere nell’interesse della comunità, condividendo il percorso del cd. salva messina finalizzato al risanamento finanziario dell’ente e per scongiurare […]
Franco De Domenico: “Asimmetria del disegno strategico regionale sui Distretti Produttivi della Regione”
Palermo, 28 dicembre L’Assessorato all’Agricoltura, allo Sviluppo Rurale e alla Pesca Mediterranea ha riconosciuto nei giorni scorsi l’istituzione di sette “Distretti del Cibo” in Sicilia. “E’ una buona notizia -commenta l’On. Franco De Domenico, deputato regionale del Partito Democratico- che anche nella nostra Regione siano stati istituiti i “Distretti del Cibo”, introdotti dalla Legge Finanziaria […]
De Luca (M5S): “Tomba di largo Avignone abbandonata”. Il caso arriva all’Ars
MESSINA (19 dicembre 2019) – Resta ancora confinata nell’abbandono la “Tomba a camera” di largo Avignone, a Messina, e il deputato regionale del Movimento 5 Stelle, Antonio De Luca, ha presentato un’interrogazione urgente all’Ars. Nell’atto parlamentare si chiede al governo regionale se abbia intenzione di rendere finalmente decoroso e fruibile il sito archeologico. “È l’unica […]
ATM in liquidazione coatta amministrativa: Russo “De Luca rispetti il voto e dialoghi civilemente e non a calci in culo”
Messina, 17 dicembre Alessandro Russo lo abbiamo incontrato stamattina davanti all’Aula Consiliare del Comune di Messina, la stessa dove ieri sera si è consumato il primo vero atto di “ribellione” del Consiglio Comunale alla stagione del voto di “coscienza” finora esercitato dai consiglieri al fine di scongiurare il peggio per una città sull’orlo del default. […]
M5S: “Premi a dirigenti e funzionari? Risorse a pioggia, la valutazione facciamola fare ai siciliani”
I deputati Di Paola e De Luca: “Non si capisce in cosa consisterà la nuova pagella per la valutazione. Serve un meccanismo equo per premiare quei dipendenti che hanno veramente consentito alla Pubblica amministrazione di fare un salto di qualità”. PALERMO (10 dicembre 2019) – “Nonostante le casse della Regione siano sempre vuote, non si […]
VIDEO – Una seconda vita per l’ex Hotel Riviera, la proposta del meetup “Grilli dello Stretto” e dei portavoce del M5s
L’idea è quella di puntare su una “concessione di valorizzazione” attraverso un “bando esplorativo” preliminare, che permetta di riqualificare la struttura a prezzi contenuti, evitando la svendita del bene e rilanciando il turismo con una struttura riqualificata e con un canone che compenserebbe parte degli oltre 25 milioni malamente impegnati in 28 anni Messina, 9 […]
Poste Italiane, Villarosa: “In questo semestre più di 80 interventi sul personale da parte di Poste Italiane in provincia di Messina!”
Roma 07/12/2019: “Come già anticipato nella nota diramata a fine novembre, posso affermare che dalle interlocuzioni con i vertici di Poste Italiane giungono notizie parzialmente rassicuranti per il territorio della provincia di Messina sul quale è costante la mia attenzione.” Il Sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze del Movimento 5 Stelle intende comunicare così, […]
Mafia: deputata di Italia Viva indagata per falso. Giusy Occhionero conivolta nell’inchiesta sul radicale Nicosia
(ANSA) – PALERMO, 6 DIC – La deputata di Italia Viva Giusy Occhionero è indagata dai pm di Palermo per falso in concorso. Avrebbe fatto passare il Radicale Antonello Nicosia, poi arrestato per mafia, per suo assistente, consentendogli di entrare nelle carceri. Il rapporto di collaborazione tra i due, però, sarebbe stato formalizzato solo successivamente. […]
Scuola “plastic free”: l’iniziativa di Marevivo per sensibilizzare gli studenti di Acquedolci e San Fratello
A prendere parte all’incontro anche i portavoce del M5s Valentina Zafarana, Grazia d’Angelo e Antonio De Luca, che hanno donato delle “ecoborracce” a tutti gli alunni dell’istituto comprensivo Messina, 7 dicembre MESSINA. Decine di “ecoborracce” in alluminio donate ai piccoli studenti delle scuole di Acquedolci e San Fratello per sensibilizzare le nuove generazioni sui temi del rispetto dell’ambiente […]
Parcheggi gratuiti ZTL: nota del consigliere Sorbello, “pass gratuiti anche per dipendenti esercizi commerciali”
Messina, 7 dicembre Il consigliere comunale Salvatore Sorbello propone pass gratuiti per il parcheggio nelle Zone a Traffico Limitato o, in alternativa abbonamenti scontati o esenzione per coloro che lavorano negli esercizi commerciali del centro. Sorbello lo chiede con la seguente nota: “Il Sindaco ed il Cda di Atm vogliano mettere in campo tutte le […]
Il M5s sul caso Atm: «Il sindaco mente sapendo di mentire. Basta fare giochetti politici sulla pelle dei lavoratori»
L’intervento dei consiglieri comunali «Ancora una volta si cerca di mistificare la realtà, che è ben diversa da quella raccontata sui social del primo cittadino» MESSINA 5 dicembre «Fare giochetti politici sulla pelle dei lavoratori è inaccettabile, e lo è ancora più quando si mente sapendo di mentire. Per l’ennesima volta, pur di ottenere ciò […]
Cantieri di Servizio: Gioveni “Troppe incertezze ed aspettative. Si faccia chiarezza”
Messina, 4 dicembre Tra 10 giorni i Cantieri di Servizio avviati dal Comune di Messina nel mese di settembre si concluderanno. Cosa avverrà dopo? Lo chiede Libero Gioveni, consigliere comunale PD, all’Amministrazione Comunale, in quanto finora ci sono troppe incertezze a fronte di tante aspettative, dunque è necessario che si faccia chiarezza. In particolare il […]
ATM: il Gruppo Consiliare PD “Nessuna delibera mai portata in Consiglio. Di che parla De Luca?”
Messina, 3 dicembre Conferenza stampa sulla situazione calda di ATM oggi in sala Commissioni del gruppo consiliare del PD, composto da Antonella Russo, Felice Calabrò, Libero Gioveni e Gaetano Gennaro dopo che il Sindaco Cateno De Luca ha messo in “forse” il pagamento degli stipendi dei lavoratori della partecipata in liquidazione. Il punto è che […]
M5S: “Ok interventi Museo Messina, ora Musumeci nomini assessore dei Beni culturali”
Messina, 28 novembre PALERMO (28 novembre 2019) – “Apprezziamo la tempestività con la quale il presidente Musumeci ha disposto la messa in sicurezza del Museo di Messina dopo gli scandalosi allagamenti dei giorni scorsi. La nostra richiesta è stata soddisfatta senza esitazioni e ben venga quindi questo intervento per la salvaguardia del Museo”. Lo dicono […]
Una delegazione dell’Assemblea Regionale delle Consulte Giovanili Siciliane in Visita dal Presidente della Repubblica di Malta.
La Valletta (Malta), 28 novembre Una delegazione dell’Assemblea Regionale delle Consulte Giovanili Siciliane, formata dal Presidente Alessandro Magistro, l’esperto del cerimoniale Vincenzo Siracusa ed il Segretario Vincenzo Violi, in visita dal Presidente della Repubblica di Malta.L’obiettivo è stato quello di dibattere, insieme alle massime autorità maltesi, su alcuni temi che accomunano Malta alla Sicilia tra […]
Il Ministro Luigi Di Maio in Sicilia questo fine settimana
Palermo 21 novembre 2019 – Il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio sarà in Sicilia questo fine settimana per visitare alcune città colpite dal maltempo e incontrare attivisti e portavoce M5S del territorio. Il capo politico del Movimento 5 Stelle arriverà venerdì 22 novembre e aprirà il tour da Castelvetrano (Tp) dove arriverà alle ore […]
Zafarana e De Luca (M5S): “Che fine ha fatto la sinistra a Messina?”
I deputati regionali: “Pronti a confrontarci con qualsiasi forza politica o civica che voglia contribuire al rilancio politico, economico e morale di questa città” Messina, 9 novembre «Ma che fine ha fatto la sinistra a Messina? Quando pensi di averle viste tutte ecco che ti ritrovi i consiglieri del centrosinistra che votano per il candidato […]
Aerei Sicilia, Siracusano (FI): “I siciliani non possono pagare lo scotto del caro tariffe”
Roma, 09/11/2019: “ Quello che oggi tramite un’interpellanza urgente abbiamo chiesto in Aula è un riequilibrio territoriale attraverso una norma che permetta di ‘calmierare’ il costo dei biglietti aerei per e dalla Sicilia. Ai silenzi del Governo abbiamo risposto incalzanti, chiedendo rispetto per i siciliani. Apprendo che il viceministro ai trasporti Cancelleri, adesso annuncia un […]
Onorevole De Domenico: “Perdurante attività speculativa nel settore delle tariffe dei voli aerei per la Sicilia”
Palermo, 5 novembre “Con maggiore anticipo rispetto agli altri anni si è presentata ancora una volta l’emergenza caro voli –afferma in un comunicato l’On. Franco De Domenico, deputato regionale del Partito Democratico- in prossimità delle festività natalizie e dei principali periodi feriali”. “L’incremento delle tariffe aeree, che accomuna tutti i vettori operanti in Sicilia, costituisce […]
Approvato un ordine del giorno dell’On. De Domenico che sblocca la realizzazione del biglietto unico della metroferrovia.
Messina, 9 ottobre – Nota stampa dell’on.le Franco De Domenico Nei mesi giorni scorsi ho presentato una interpellanza urgente all’assessore Regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità Marco Falcone per affrontare la questione del dimezzamento delle corse del servizio di metroferrovia della nostra città-afferma in un comunicato il Parlamentare regionale del PD Franco De Domenico- evidenziando […]
Risorse per disabili psichici obbligatorie, la proposta M5S è legge
Le Asp dovranno destinare lo 0,2% ai progetti del “budget di salute”. Zafarana: “Maggiore dignità e assistenza ai nostri cittadini più deboli” PALERMO (2 ottobre 2019) – “Ogni Azienda sanitaria provinciale sarà tenuta a destinare lo 0,2 per cento delle somme in entrata nel proprio bilancio per finanziare il ‘budget di salute’, ovvero progetti terapeutici […]
Per i disabili, un ufficio di riferimento in ogni Comune della Sicilia. Ok a legge M5S
Schillaci: “Nell’ambito dello Sportello unico regionale per la disabilità, ci sarà un ufficio locale competente per la risoluzione dei problemi” PALERMO (2 ottobre 2019) – Nasce oggi lo Sportello unico regionale per la disabilità. L’Ars ha approvato, nell’ambito della riscrittura del collegato alla finanziaria, un sub-emendamento a firma della deputata regionale Roberta Schillaci, del Movimento […]
Alluvione di Giampilieri ricordo alla Camera, Siracusano (FI): “Non possiamo permetterci interventi del giorno dopo, lo Stato si occupi anche della Baraccopoli”
Roma, 02/10/2019: Ieri durante la seduta in Aula alla Camera dei Deputati, l’on. Matilde Siracusano ha chiesto di intervenire per ricordare, nel decimo triste anniversario, le trentasette vittime dell’alluvione di Giampilieri e Scaletta Zanclea a Messina. “Una tragedia che non possiamo più permettere che accada. Non dobbiamo più intervenire il giorno dopo ma agire prima, […]
I problemi della sanità a Lipari e Salina trattati in VI commissione salute
Palermo, 1 ottobre Le problematiche della Sanità delle Eolie sono state trattate oggi in Commissione Salute –afferma in un comunicato stato l’On. Franco De Domenico del PD- in audizione dei sindaci di Lipari, Leni e Santa Marina di Salina. Su richiesta del Sindaco di Leni sono stati evidenziati i disservizi legati alle nomine dei “medici […]
Gioveni “Il neo assessore alla cultura faccia tornare la ‘notte della cultura’ !”
Messina, 1 ottobre Libero Gioveni, consigliere comunale in quota PD, chiede che venga ripristinata la “notte della cultura” e lo chiede al neo assessore Enzo Caruso. “La nuova nomina del prof. Enzo Caruso ad Assessore alla cultura mi da lo spunto per chiedere al neo esponente della Giunta De Luca di valutare concretamente l’opportunità di […]
La relazione enciclopedica di Cateno De Luca, il “rodaggio” e quelle scuse per le sue intemperanze. Relazione dalle 13.30 di oggi.
Messina, 30 settembre – di Giuseppe Bevacqua Una relazione “enciclopedica” da oltre 1.400 pagine, quasi un’indagine giudiziaria sullo stato del Comune di Messina e sui “rapporti pericolosi” tra partecipate, dipartimenti, cooperative, dirigenti. E poi conti che secondo De Luca sono in ripresa: “Non rischiamo più il dissesto”. LA RELAZIONE Annunciata con l’invito “leggetela tutta” (ma […]
ARTICOLO UNO: “dati statistici su Messina drammatici. De Luca non è in grado di condurre la città fuori dal guado”.
Messina, 26 settembre I dati resi noti dal Dipartimento comunale Servizi al Cittadino – Statistica confermano la gravissima condizione socio-economica in cui versa la Città di Messina. Il trend complessivo è drammaticamente negativo. Aumenta la disoccupazione, diminuiscono i redditi, migliaia di persone abbandonano la città. La percezione della irreversibilità di questo stato di cose è […]
M5S: “Statuto non adeguato, persi altri 38 mln € e siamo già a 268”
Ancora incompleta la procedura per il trasferimento delle funzioni dallo Stato alla Regione in materia di industria, artigianato e agevolazioni alle imprese. Nuova mozione dopo quella del gennaio 2018 e un ordine del giorno presentati dalla Foti, che sottolinea: “Tutte le regioni a statuto speciale hanno applicato la legge Bassanini, tranne noi in Sicilia”. PALERMO […]
ARRIVO OCEAN VIKING A MESSINA. ON. AMATA: “LA VERA UMANITÀ È FERMARE I VIAGGI DELLA MORTE”
Palermo, 24 settembre 2019 “In molti hanno accolto con entusiasmo l’esito del vertice UE in occasione del quale si è giunti al nuovo patto di solidarietà europeo sui flussi migratori. Peccato qualcuno si dimentichi di dire che gli sbarchi continueranno ad avvenire in Italia e a Malta, e che la tanto agognata rotazione dei porti […]





