«Non posso che essere d’accordo con l’iniziativa del collega di giunta Alessandro Aricò per rimuovere i souvenir di stampo mafioso in vendita sui traghetti tra Messina e Villa San Giovanni». Lo dice l’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo. «Questi gadget – aggiunge Tamajo – riportano immagini e scritte lesive della dignità dei siciliani onesti e laboriosi. […]
Messina – Istituto Nautico “Caio Duilio”: Venerdì 8 settembre inizio lezioni per la prima classe
Messina, 05 Settembre 2023 – Suona la prima campanella all’I.T.T.L. Caio Duilio diretto dalla Prof.ssa Daniela Pistorino. Venerdì 8 settembre saranno gli iscritti alla prima classe ad inaugurare ufficialmente l’inizio delle lezioni del nuovo anno scolastico 2023-2024. Lunedì 11 settembre sarà la volta delle seconde classi, mentre il giorno successivo a sedersi per la prima […]
Galati Mamertino si prepara al Premio Nazionale di Poesia “Nino Ferraù” nel centenario dalla nascita
Galati Mamertino letteralmente trasuda della memoria della memoria del poeta Nino Ferraù. Le sue strade, la piazza, i panorami, la valle e le montagne sono parte stessa della storia intima e internazionale di uno dei poeti del ‘900 più prolifici e che avrebbe meritato e merita tutt’oggi una valorizzazione già riconosciutagli da grandi protagonisti della […]
Brandizzo: l’ultimo VIDEO di Kevin Laganà. I sorrisi e la voglia di vivere, l’affiatamento con i compagni di squadra
Giovani, al lavoro su una strada ferrata della quale non avevano ben chiara la pericolosità estrema ed il rischio per nulla “calcolato” che stavano correndo. Si vedono momenti di spensieratezza e bei sorrisi nell’ultimo video su Tik Tok di Kevin Laganà, postato pochi minuti prima che un convoglio senza passeggeri piombasse su di lui e […]
Tragedia di Torino: il video di Kevin Laganà pochi minuti prima, “Se dico treno spostatevi”
“Se dico ‘treno’ andate a spostarvi di là” dice Kevin Laganà in un filmato postato sui social pochi minuti prima della tragedia a Brandizzo, dove un treno ha investito e ucciso cinque operai, tra cui Laganà, che lavoravano sulla linea ferrata. Il filmato è stato realizzato dallo stesso Laganà mentre era al lavoro con gli […]
Spadafora (Me) – Tagliate le ruote delle auto di due auto del Comune. Venuto “Vile atto”. Pistone “Gesto che non servirà. Solidarietà alla Polizia Municipale”
Un’intimidazione? Un atto vandalico? E’ tutto ancora da spiegare il gesto vile che nella giornata di ieri è stato compiuto da ignoti in danno di due mezzi del Comune di Spadafora. Ignoti, infatti, hanno tagliato tutti gli pneumatici della vettura della Polizia Municipale e dell’auto in servizio per le Politiche sociali. I due mezzi erano […]
Truffa bonus facciate, 31 indagati e sequestro di 52 milioni
Trentuno persone risultano indagate in un’inchiesta coordinata dalla Procura di Roma su una presunta truffa nell’utilizzo dei fondi per il bonus facciate. Nell’ambito dell’inchiesta, avviata inizialmente dalla procura di Locri e poi trasmessa a quella della Capitale per competenza territoriale, sono stati sequestrati oltre 52 milioni di euro di crediti d’imposta che sarebbero stati percepiti […]
Incendi a Messina e Agrigento, in fumo ettari di bosco
Forestali, vigili del fuoco e protezione civile sono impegnati nello spegnimento di due incendi divampati nel messinese e nell’agrigentino.A Messina le fiamme sono divampate in contrada Santa Rosalia e stanno divorando diversi ettari di bosco. Anche ad Agrigento le squadre antincendio sono impegnate per fronteggiare un incendio nel bosco in contrada Monserrato.
Pista ciclabile e “stati confusionali”: chi sa cosa vuol dire questa segnaletica PARLI
C’è una segnaletica particolare all’intersezione tra il Corso Cavour e il viale Boccetta a Messina che sta ingenerando non poche perplessità. Delle due una: o vige l’ignoranza su questo tipo di segnaletica, tra chi invia la foto e noi stessi (dobbiamo ammetterlo), oppure è una contraddizione che ingenera non poca confusione. Tant’è che lo stesso […]
ATM LASCIA A CASA 5 APPRENDISTI E ANNUNCIA ULTERIORI “LICENZIAMENTI”TUTTI I SINDACATI ATTIVANO LE PROCEDURE DI RAFFREDDAMENTO .Un’azienda pubblica ha l’obbligo della trasparenza
NOTA STAMPA SINDACALE CONGIUNTA Sono cinque , fino a oggi, i contratti di apprendistato per personale autista che, dopo tre anni di formazione con agevolazione fiscale, ATM S.p.A. non ha inteso trasformare in contratti a tempo indeterminato e ha risolto interrompendo unilateralmente il rapporto di lavoro con i malcapitati apprendisti. A nulla fino ad oggi […]
Ecco come gli incivili “smaltiscono” la spazzatura in autostrada
In un video diffuso dal Consorzio Autostrade Siciliane si può vedere come c’è anche chi si libera della propria spazzatura lasciandola sulla sede autostradale. “Si osservano alcuni automobilisti che trascurano il rispetto per l’ambiente, rischiando di creare anche una serie di problemi: danni all’ambiente, rischi per la sicurezza stradale e un pessimo esempio per la […]
Incendio tra Zafferia e Larderia: canadair ed elicotteri in azione
Diverse squadre del Comando dei Vigili del fuoco di Messina (la 1A, la 2A, la squadra boschiva, il DOS per i coordinamento dei mezzi aerei, e due autobotti) stanno operando dalle ore 13:45 circa di questo pomeriggio, per contrastare un vasto incendio di interfaccia sviluppatosi tra le colline di Zafferia e Larderia. Il rogo è […]
San Filippo Inferiore con poca acqua. “E se fosse come 3 anni fa, un furto d’acqua?”
Gli abitanti di San Filippo Inferiore lamentano ancora la sussistenza di bassa pressione nelle condutture d’acqua. Nella foto che alleghiamo il guasto, secondo quanto segnalato da più di un residente, sussisterebbe nella conduttura evidenziata dalla linea gialla. Ed in effetti i tecnici, ci comunicano i residenti, sono proprio intervenuti a valle di questa linea idrica, […]
Christmail, sei mesi “orfano” di nuovo. Revocato l’affido al medico rianimatore. “Non ci dicono perché, né dov’è”
Nella stanzetta che gli aveva preparato ha lasciato tutto: il lettino, i giochi, i vestitini come se temesse di spezzare l’ultimo filo che lo lega a lei. Alessandra Teresi, medico rianimatore del 118, l’ha amato come un figlio da quando l’ha visto, minuscolo, infagottato, in braccio a una delle profughe che viaggiava con lui su […]
LA QUESTURA DI MESSINA HA TRE NUOVI FUNZIONARI.
La Questura di Messina dà il benvenuto ai nuovi funzionari che stamani si sono presentati ufficialmente al Questore Ioppolo: il Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato dott. Giuseppe Ambrogio e i Commissari Capo della Polizia di Stato dott.ssa Rosa Cascio e dott. Francesco Cipriano. In Polizia dal 2010, il dottor Ambrogio, dopo aver frequentato […]
Polizia di Stato Messina: avvicendamento alla Sezione Volanti. Venuto al posto di Puglionisi che va a Catania
Il commissario Giovanni Puglionisi, dirigente della sezione Volanti di Messina cede il comando al collega Mario Venuto, e viene trasferito a Catania per ricoprire un importante incarico in una città non facile. Puglionisi si è distinto sempre per precisione, umanità e professionalità che hanno caratterizzato la sua direzione della Sezione Volanti con funzioni delicate di […]
Gadget di “mafia” – Assessore regionale Aricò: “Chiesta rimozione alla Caronte & Tourist”
“Seppure la tratta dello Stretto non è svolta nell’ambito di un contratto con la Regione Siciliana, siamo comunque intervenuti immediatamente presso Caronte & Tourist per chiederne la rimozione. Mai più gadget che possano ledere l’immagine della Sicilia a bordo delle navi da e per la nostra Isola”. A dirlo è l’assessore regionale alle Infrastrutture e […]
Rally Tirreno-Messina: ecco DOVE NON si parcheggia nel percorso dedicato
Nelle giornate del 23 e del 24 settembre prossimo si terrà a Messina il 20° “RALLY TIRRENO-MESSINA” ed il “6° RALLY STORICO TIRRENO-MESSINA”. In occasione delle manifestazioni saranno soggette a divieto di sosta con zona rimozione nella fascia oraria 14,30-24,00 le seguenti vie e zone: a lato ovest di corso Cavour nel tratto compreso tra […]
Assessore Mondello ed i cordoli “anti far west”, ma vale anche per le AMBULANZE? Non costava meno potenziare la POLIZIA MUNICIPALE?
L’assessore alla viabilità e vice sindaco Salvatore Mondello è un valente architetto. Oltre questo è risaputa la sua abitudine a non porsi piacevolmente sotto le luci della ribalta. Ma volente o nolente doveva pur andare un giornalista a porgli una domanda, anzi la domanda: “cordoli… PERCHE’?”. Lo avevamo scritto, lo avevamo subodorato, e l’assessore lo […]
Messina si spopola più velocemente, nonostante il “BRAND”. Meno 19% di abitanti. Il dato peggiore in Sicilia
Diciottomila abitanti in meno negli ultimi dieci anni, il 19% in meno che segna un record rispetto alle altre città siciliana. Mentre in tutte le altre città del centro-nord la popolazione aumenta, in controtendenza rispetto al sud, in netto divario a Messina. I dati statistici sono implacabili e certificano una vera e propria fuga soprattutto […]
Giornalista aggredito a Reggio Calabria, stava facendo riprese
Un giornalista, Cesare Minniti, collaboratore dell’emittente locale “Reggio TV”, è stato aggredito da alcune persone a Reggio Calabria mentre stava riprendendo le conseguenze di un incidente stradale accaduto poco prima. L’episodio risale a giovedì scorso, ma se n’é avuta notizia soltanto oggi.“In quei terribili momenti – ha detto ancora Minniti – non mi sono mai […]
VIDEO – Vasto incendio al campo rom di Catania
Un vasto incendio si è sviluppato all’interno del campo rom di via Acquicella Porto a Catania che ha tenuto impegnati i vigili del fuoco per tutta la notte. Nessun ferito viene rilevato al momento. L’incendio ha creato parecchia apprensione tra gli abitanti della zona a cui è seguito il pronto intervento dei vigili del fuoco […]
La Vardera: “Nei traghetti, i souvenir sono di stampo mafioso. Governo intervenga”
Palermo, lunedì 4 settembre 2023 Dopo la vicenda sollevata dall’artista siciliano, Mario Incudine, il deputato regionale di “Sud chiama nord”, Ismaele La Vardera, ha mandato una richiesta formale all’assessore alle Infrastrutture e alla mobilità, Alessandro Aricò. “È necessario intervenire – dice La Vardera – non si può continuare a vendere quei gadget. Oltre a dare […]
Cordoli e pista ciclabile: Gioveni e Carbone “urge approfondimento in Commissione!”
I consiglieri comunali di Fratelli d’Italia Libero Gioveni e Dario Carbone hanno chiesto al presidente della Commissione Viabilitá Salvatore Papa di convocare con urgenza una seduta sulla questione cordoli e pista ciclabile sul viale San Martino.Premesso che concettualmente non siamo contrari alle piste ciclabili – dichiarano i due consiglieri – riteniamo che a seguito delle […]
Rosario DUCA, “Il falso messaggio con odio transfobico. Intervenga assessora Pari Opportunità”
“Questa mattina Messina si sveglia con manifesti che oltre a lanciare un messaggio falso incitano all’odio Transfobico. Non staremo a spiegare in questa occasione le ragioni della falsità di quanto affermano in quanto daremmo loro troppo importanza e non vogliamo farlo. Messina ch’è nella rete READY contro tutte le discriminazioni non può permettere questi attacchi […]
Bretella sul torrente Mela: responsabilità di tutti e di nessuno. Da oggi ridotta la transitabilità
E’ il Genio Civile che adesso assume la decisione di fare da ago della bilancia e di porre un dovuto limite alla transitabilità della bretella della discordia, quella sul torrente Mela. Un tracciato da “Parigi – Dakar” che da subito ha innescato polemiche e posto dei distinguo da parte di alcune amministrazioni che si sono […]
Il presidente dell’ARS coinvolto in incidente auto a Milano. “Sto bene”
“STO BENE! A parte qualche punto di sutura e alcuni dolori intercostali, sto bene!”. Scrive così sulla sua pagina Facebook Gaetano Galvagno presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, dopo essere stato coinvolto in un incidente stradale avvenuto a Milano e di cui ne porta notizia la Repubbica. “È grazie alle cinture allacciate – continua il presidente Galvagno […]
Convegno a Messina su PNRR e Comuni: Siniscalchi, 36.3 miliardi assegnati
“I Comuni hanno un ruolo centrale e fondamentale nella riuscita del Pnnr, che rappresenta un’opportunità incredibile per il nostro Paese. Basta analizzare alcuni dati: fino al 31 maggio 2023 sono stati assegnati al sistema dei Comuni circa 36,3 miliardi di euro quindi il 91% della dotazione finanziaria prevista. Il 40% è destinato alla rivoluzione verde […]
Renato COLETTA “IL DISASTRO DELLA GESTIONE DEL VERDE PUBBLICO A MESSINA”. LE FOTO
Alberelli messi a dimora da pochi mesi e mai annaffiati – Distacco di grossi rami dai tronchi di alberi potati male – Messa a dimora di alberi non adatti al contesto urbano- Piante collocate nelle fioriere che continuano a seccare perché non annaffiate Alberelli messi a dimora da pochi mesi e mai annaffiati In primavera […]
Spadafora (Me) – Pistone “Altro che SHOW! Stamane abbiamo ripulito le vergogne dal Cimitero Vecchio”.
“Abbiamo appena finito di pulire il nostro Cimitero Vecchio. Insieme ai consiglieri Andrea Giacobbo e Filippo Giordano, ed all’esercito di volontari che si è presentato davanti al cancello, ricordo semi distrutto, del cimitero della memoria di Spadafora, abbiamo tolto chili di erbacce, spazzatura e ridato dignità ai nostri cari defunti “. Lo dice Lillo Pistone, […]
“La scritta Mussolini” sul palazzo Coppedè. Lì dallo scorso secolo, ma dà fastidio solo adesso
di Giuseppe Bevacqua “Mussolini”, stampata con la vernice nera applicata con uno delle sagome in ferro dell’epoca del ventennio su uno dei palazzi storici del centro città a Messina: il palazzo Magaudda o Coppedé di via Castellammare. Quella scritta è lì almeno da quando fu apposta la scritta monumentale “DUCE” a Cristo Re, così grande […]
VELENO SUI SOCIAL – Stupro Palermo, vittima due volte: “Basta inventare, mi fate schifo”
Lo sfogo della giovane che ha denunciato i 7 ragazzi che l’avrebbero violentata al Foro Italico: “Ora vi denuncio” “Mi fate troppo schifo. ‘Io la conosco’, ma chi ca..o vi conosce. Che vi vantate di cose che non avete mai fatto con me”. A scriverlo sui social è la ragazza palermitana di 19 anni che […]
Strage del treno, indagati i due superstiti. La procura: ‘Gravi violazioni della sicurezza’
Se le procedure fossero state seguite alla lettera, la tragedia di Brandizzo non si sarebbe mai verificata. E’ quanto emerge dai primi atti dell’inchiesta della procura di Ivrea, chiamata a fare luce sull’incidente che, l’altra notte, è costato la vita a cinque operai, travolti e uccisi da un treno in transito sui binari della ferrovia […]
Strage di Ustica: “Un missile francese colpì il DC9” così l’ex ministro Amato. “Si voleva fare la pelle a Gheddafi”. Tutta la storia
Il Dc9 dell’Itavia precipitato vicino a Ustica il 27 giugno 1980 è stato abbattuto da un missile francese. Lo sostiene, in un’intervista a Repubblica, l’ex premier Giuliano Amato. “Era scattato un piano per colpire l’aereo sul quale volava Gheddafi – racconta – ma il leader libico sfuggì alla trappola perché avvertito da Craxi. Adesso l’Eliseo […]
Cinema, la Sicilia si presenta a Venezia: Amata: «Impegno a sostenere il settore»
«Nessuna regione d’Italia detiene il primato che la Sicilia ha in termini di realizzazione di film sul proprio territorio». Lo ha detto l’assessore regionale al Turismo, sport e spettacolo, Elvira Amata, aprendo i lavori di “Sicinema, un set a tre punte”, l’evento dedicato all’Isola nell’ambito della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, che si è […]
Tragedia ferroviaria: due indagati per la morte dei cinque operai
Due indagati per la strage ferroviaria di Brandizzo, costata la vita a cinque operai, tra cui il giovane messinese KEVIN LAGANA’, travolti da un treno in transito. Il primo è Antonio Massa, 46 anni, di Grugliasco (Torino) addetto di Rfi al cantiere in cui lavoravano le vittime della società Sigifer di Borgovercelli. Secondo l’ipotesi della procura […]
Cinque sindacati: “Stop alle falsità, non è vero che abbiamo lasciato la riunione al Mandalari. La segretaria della Cisl-Fp mistifica i fatti”
Livio Andronico, Antonio Trino, Domenico La Rocca, Ivan Alonge e Biagio Proto, in rappresentanza di Uil-Fpl, Fp-Cgil, Fials, Nursing-Up e Nursind, desiderano ripristinare la verità dei fatti, in relazione ad una dichiarazione rilasciata alla stampa dalla segretaria della Cisl-Fp. Ecco il testo della nota congiunta. “Le scriventi organizzazioni sindacali hanno appreso dai mezzi di informazione […]
ATM non è azienda per apprendisti. Già cinque licenziamenti e conclusione dei rapporti formativi
Non è il titolo di un film dei fratelli Cohen, ma la realtà che emerge a fatica dall’ATM, l’azienda trasporti del Comune di Messina. Da voci autorevoli e documenti ricevuti si registra la tendenza al licenziamento ed all’interruzione dei rapporti formativi nell’azienda trasporti. Ad oggi sarebbero, infatti, già cinque gli apprendisti mandati a casa con […]
Festival di Venezia, la Regione presente con “Sicinema – Un set a tre punte”
La Sicilia al Festival del cinema di Venezia. Giovedì 31 agosto alle 18.30, nell’ambito delle manifestazioni previste nel programma dell’80ma edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica, nell’Italian pavillion dell’hotel Excelsior di Venezia si è tenuto l’evento “Sicinema – Un set a tre punte”. All’incontro, organizzato dall’assessorato regionale del Turismo, dello sport e dello spettacolo, erano […]
Incidente ferroviario Brandizzo, le indagini e gli accertamenti: i punti da chiarire
Dopo la tragedia dell’incidente ferroviario di Brandizzo, con la morte di cinque operai investiti e uccisi da un treno nella notte di giovedì scorso, la procura di Ivrea ha aperto un fascicolo per disastro ferroviario colposo e omicidio colposo plurimo a carico di ignoti. Gli investigatori continuano a raccogliere materiali utili all’inchiesta e a sentire […]
Chiude anticipatamente il Summer village Polo Blu di Mortelle. Lenta partenza, polemiche e chiusura anzitempo, ma esperienza da replicare con inclusione
Chiuso da ieri il Summer Village Polo Blu di Mortelle, il lido gestito da Messina Social City all’Istituto Marino. L’anticipo della chiusura si evince dal post di commiato pubblicato ieri sulla pagina social della società comunale: “Dopo un mese di attività, è arrivato il momento di salutarci” è il testo postato. Ma il lido dedicato […]
AMAM: nuovi disagi per la zona centro-nord di Messina. Riduzione degli orari di distribuzione
Un intervento urgente ad una condotta idrica adduttrice procura già da oggi nuovi disagi ai cittadini della zona del centro e del nord della città. L’AMAM comunica una riduzione degli orari di distribuzione idrica nelle seguenti zone: via Catara Lettieri, Camaro San Paolo, Camaro San Luigi, Bisconte, Via polveriera, salita Messina 2, salita Montesanto, C.da […]
Taormina (Me), i sindacati smentiscono sindaco e giunta riguardo gli incontri per il programma del fabbisogno del personale. “Non corrisponde al vero quanto scritto in delibera”
“Non corrisponde assolutamente al vero quanto riportato nel corpo della Delibera“. Lo scrivono senza mezzi termini i sindacati in una nota congiunta relativa alla delibera, votata ed approvata dalla maggioranza in Consiglio Comunale a Taormina, contestando e non riconoscendo come vero quanto si legge pedissequamente in delibera: “dato atto che le rappresentanze sindacali aziendali, a […]
Tragedia ferroviaria in Piemonte: il cordoglio del Sindaco della città di Messina
“È terribile apprendere notizie così tristi di una ennesima strage sul lavoro. Siamo addolorati ed esprimiamo non solo ai familiari del giovanissimo Kevin Laganà, originario di Messina, ma a tutte le famiglie delle altre vittime la vicinanza e il cordoglio a nome mio personale e dell’intera comunità messinese”, lo dichiara il sindaco Federico Basile, dopo […]
TORINO – La foto postata prima di morire da uno degli operai, “Mai una saldatura a forma di croce. Dio mi vuol dire qualcosa”
Poche ore prima del drammatico incidente sulla linea ferroviaria Milano-Torino, uno degli operai deceduti, Michael Zanera, 34enne di Vercelli, aveva postato sul suo profilo TikTok una immagine che alla luce dei fatti risulta ora inquietante. La foto riprende un binario sul quale l’uomo sta lavorando, e la saldatura assume la forma di una croce. Il […]
Stazione di Messina, la Polfer ferma due persone con LSD e MDMA, grazie al fiuto del cane Edipo
Gli agenti della Polfer della Sicilia, sotto il coordinamento della Centrale Operativa Compartimentale della Polfer della Sicilia e con il supporto delle unità cinofile della Questura di Catania e Palermo, nonché della Squadra Cinofili della Guardia di Finanza del Gruppo di Messina, hanno effettuato controlli straordinari nei maggiori scali ferroviari della Regione, sui treni ed […]
Tragedia a Torino: Kevin Laganà, la vittima più giovane, al lavoro sui binari da quando aveva 18 anni
Keniv Laganà aveva 22 anni ed era originario di Messina. È una dei due operai siciliani morti nel disastro di Brandizzo Era originario di Messina ma si era trasferito in Piemonte Kevin Laganà, 22 anni, la vittima più giovane dell’incidente ferroviario avvenuto nella notte tra Chivasso e Brandizzo nel quale hanno perso la vita i cinque […]





