La VII edizione del Messina Street Food Fest: tutte le tappe di un viaggio indimenticabile tra sapori, musica e spettacolo

- 01/10/2025
Street food

Presentata in anteprima la kermesse del Gusto. L’evento torna a Piazza Cairoli dal 16 al 19 ottobre

sostieni2 1

NOTA STAMPA “EVENTIVAMENTE”

Messina, 1 ottobre 2025. “Destinazione gusto- parti con noi!” è il claim della VII edizione del Messina Street Food Fest, che tornerà a Piazza Cairoli dal 16 al 19 ottobre proponendo un viaggio nei sapori, ma anche un percorso esperienziale di condivisione e identità.

Messina e la piazza diventano, infatti, punto di incontro di esperienze gastronomiche: ogni postazione food è pensata come una tappa di questo straordinario itinerario del gusto, che condurrà il pubblico alla scoperta di specialità, profumi e sapori tradizionali e inediti. Saranno 51 le casette degli operatori, con altrettante specialità, di cui 11 nuove, con street fooder provenienti dalla Sicilia e dal resto d’Italia, quest’anno anche dal Piemonte.

A piazza Cairoli anche tanto spettacolo e intrattenimento in uno spazio dedicato e fortemente voluto dall’Amministrazione comunale. Qui la compagnia dei Joculares si esibirà in performances uniche, che mixano giocoleria, trampolieri, danza acrobatica aerea e danza contemporanea. Come nelle scorse edizioni, non mancherà la musica con djset e live band.

WhatsApp Image 2025 10 01 at 10.35.01

Il MSFF è stato presentato ieri sera nel corso di uno spettacolare evento di preview riservato alle autorità e ai media che si è svolto a Villa Ida. La manifestazione è promossa ed organizzata da Eventivamente, in partnership con il Comune di Messina e Confesercenti Messina. All’incontro con i giornalisti sono intervenuti l’amministratore unico di Eventivamente Alberto Palella, il sindaco di Messina Federico Basile, l’assessore comunale ai Grandi Eventi Massimo Finocchiaro, il presidente della Camera di Commercio Ivo Blandina. Ha presentato la giornalista Marika Micalizzi.

“Il Messina Street Food Fest è un’idea nata sette anni fa che non solo si è concretizzata – afferma il sindaco di Messina Federico Basile – ma ha creato anche occasioni di comunità, che non sono solo spettacolo, enogastronomia, ma parte da una ricerca importante di peculiarità e prodotti territoriali e ho capito che ogni anno c’è sempre qualcosa in più. Serve, ribadisco, moltissimo fare comunità, ma anche grazie alle giornate dell’evento riscoprire il senso di identità della nostra città, che ha voglia di farsi conoscere sempre più fuori e all’estero”.

L’assessore agli Spettacoli e Grandi eventi Massimo Finocchiaro, evidenzia la complessità di organizzare ogni anno un evento così: “Si lavora su più fronti e ci sono settori tecnici e molti uffici comunali impegnati. Oltre questo, è sempre nostra intenzione rendere più fruibile possibile a tutti la partecipazione al Messina Street Food Fest. Per tali ragioni abbiamo pensato a un’area dedicata ai più piccoli, in modo da fare vivere al meglio e sotto tutti gli aspetti le quattro giornate a piazza Cairoli: è, quindi, proprio, uno spazio pensato per le famiglie. Ci sarà, inoltre, il grande palco al centro per i momenti di spettacolo che ci saranno, scelti dagli organizzatori della manifestazione.

WhatsApp Image 2025 10 01 at 10.35.00
io cover

CON UNA DONAZIONE

Chiediamo il sostegno dei lettori – Voce di Sicilia, da tempo rifiuta la pubblicità istituzionale con l’obiettivo di mantenere una Voce libera e indipendente.

Quel che deciderete di donare verrà utilizzato per la nostra sopravvivenza. Grazie.