25 views 39 sec 0 Comment

Palazzo Zanca: ok al PNRR per Torri Morandi e sale comunali a portata di click

- 23/09/2025
consiglio comune 2
io cover

CON UNA DONAZIONE

Chiediamo il sostegno dei lettori – Voce di Sicilia, da tempo rifiuta la pubblicità istituzionale con l’obiettivo di mantenere una Voce libera e indipendente.

Quel che deciderete di donare verrà utilizzato per la nostra sopravvivenza. Grazie.

MESSINA – Il Consiglio comunale, nella seduta di ieri, ha dato il via libera unanime a due provvedimenti destinati a incidere su fronti diversi: la modernizzazione della macchina amministrativa e la riqualificazione di una delle aree più preziose del territorio.

Il primo “sì”, arrivato con ventiquattro voti favorevoli, riguarda direttamente Palazzo Zanca. D’ora in poi, chiunque vorrà utilizzare le sale di rappresentanza del Comune – per conferenze, eventi o cerimonie – dovrà passare da una piattaforma online. Una modifica al regolamento che digitalizza l’intero processo, dalla prenotazione al pagamento del canone, mandando in soffitta le vecchie procedure e puntando a una maggiore trasparenza e semplicità.

Subito dopo, l’Aula ha dato luce verde, con diciannove voti favorevoli, a un progetto strategico finanziato con i fondi del PNRR. Si tratta del terzo lotto per la riqualificazione dell’area di Capo Peloro, un intervento che si concentrerà sul sito delle Torri Morandi per trasformarlo in un parco urbano, completo di nuova viabilità d’accesso. Un passo concreto per recuperare e restituire alla cittadinanza un’area di straordinario valore paesaggistico.

In chiusura di seduta, il Civico consesso ha inoltre approvato tre delibere per il riconoscimento di debiti fuori bilancio, adempiendo agli obblighi amministrativi correnti.

Torri Morandi a Messina
Torri Morandi a Messina
triolo banner
triolo banner