
L’Amministrazione Comunale protagonista di un evento culturale di grande spessore che ha richiamato un folto pubblico al Parco Urbano per l’opera della poetessa Maria Lizzio.

Spadafora (Me), 15 LUG – Una serata di grande partecipazione e intensa emozione quella che, sabato scorso, ha visto la poesia protagonista assoluta nella splendida cornice del Parco Urbano. L’Amministrazione Comunale di Spadafora ha orchestrato con successo la presentazione della silloge poetica “La memoria del vento” (Smasher Edizioni) della professoressa e concittadina Maria Lizzio, regalando alla comunità un evento di notevole rilievo culturale.

Il ruolo centrale dell’amministrazione è stato evidenziato dall’intervento del Sindaco Lillo Pistone, il quale ha portato i saluti istituzionali esprimendo la gioia e l’orgoglio dell’intera giunta per aver realizzato a Spadafora una manifestazione di tale importanza. Questa soddisfazione è stata pienamente condivisa dal professor Giacomo D’Amico e dall’infaticabile assessore Pinella Giacobbo, entrambi membri della commissione cultura, il cui impegno è stato fondamentale per il successo della serata.
L’evento, moderato con passione dall’editrice Giulia Carmen Fasolo, ha visto alternarsi relatori di grande spessore culturale e umano. Il professore universitario e saggista Giuseppe Rando, la docente di letteratura Lina Aricò e lo psicologo Nicolò Schepis hanno catturato l’attenzione del numeroso pubblico, sottolineando all’unanimità l’alta qualità dei testi contenuti nella raccolta poetica.

Il culmine della serata è stato l’intervento dell’autrice, Maria Lizzio. Profondamente legata al suo paese natale, ha sottolineato l’importanza vitale della poesia per l’individuo e per la società. Ha parlato della poesia come di un’educazione ai sentimenti irrinunciabili per chi non vuole arrendersi alla “povertà di un pensiero arido e calcolatore”, descrivendola come uno strumento privilegiato di comunicazione profonda e di pace tra gli uomini.
In una meravigliosa serata estiva, a un passo dal mare, l’impegno dell’Amministrazione Comunale ha trasformato la presentazione di un libro in un momento collettivo di intensità ed emozione, confermando la vocazione di Spadafora a essere un centro promotore di pensiero e bellezza.

