

L’incontro che si prevedeva da tempo e che doveva fare chiarezza sull’istituzione della ZTL nel centro città è avvenuto oggi a Palazzo Zanca, dove, in sala Giunta, una delegazione di commercianti ha avuto modo di interloqure con l’amministrazione e poter finalmente avere chiari gli intenti. L’isola pedonale dal viale San Martino fino alla via Primo Settembre si farà, ma non dovrebbe essere del tutto traumatizzante per l’economia e per i residenti. Così almeno dichiara il Sindaco di Messina Federico Basile, punto sul quale concordano anche i commercianti. Il “segreto” dell’accordo ritrovato è quello del leit motiv dello “step by step”, ovvero di una chiusura flessibile e non integrale e drammatica. Si procederà innanzitutto con i dissuasori a scomparsa, e si manterranno i numeri dei parcheggi disponibili. L’isola pertanto si chiuderà completamente al traffico quando tutti i circa 4.600 posti auto saranno occupati. Inoltre verranno lasciate libere al traffico le vie lato mare del viale San Martino, che, secondo quanto dichiarato al tavolo di stamane, sarebbero meno trafficate. La via Primo Settembre diventerà isola pedonale solo dopo le 19.30 e fino alle 6.00 del mattino. Un’isola, inoltre dinamica che è suscettibile di aggiustamenti grazie alla linea di comunicazione aperta stamane tra i commercianti e l’amministrazione comunale.
