33 views 3 min 0 Comment

Ponte sullo Stretto, riunione d’urgenza di governo. Salvini: ‘Risponderemo alla Corte dei Conti punto su punto’

- 30/10/2025
corte dei conti

Il vertice dopo lo stop di ieri

WhatsApp vds

Attendere la pubblicazione delle motivazioni della delibera adottata ieri dalla Corte dei Conti che ha negato il visto di legittimità alla delibera del Cipess sul Ponte sullo Stretto e solo dopo averne esaminato nel dettaglio i contenuti, “replicare puntualmente a ciascun rilievo, utilizzando tutti gli strumenti previsti dall’ordinamento“. Al termine della riunione d’urgenza convocata dalla premier Meloni a Palazzo Chigi, arriva la nota ufficiale con cui, sottolineando che “rimane fermo l’obiettivo, pienamente condiviso dall’intero Esecutivo, di procedere con la realizzazione dell’opera“, si rimanda ogni azione a dopo la lettura delle motivazioni dei magistrati contabili.

La riunione si è svolta questa mattina a Palazzo Chigi tra il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, i vicepresidenti Matteo Salvini e Antonio Tajani (in videocollegamento perché è attualmente impegnato in una missione verso il Niger, insieme al ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi) e i sottosegretari Alfredo Mantovano e Giovanbattista Fazzolari.,

Al termine della riunione a parlare con la stampa è Matteo Salvini. Il ministro e vicepremier, che ieri ha parlato di “decisione della Corte dei Conti che appare una scelta politica più che un sereno giudizio tecnico”, dopo il vertice a Palazzo Chigi preferisce smorzare i toni: “Ci sono decine di migliaia di posti di lavoro in ballo quindi, senza nessuno scontro tra poteri dello Stato, daremo tutte le informazioni che ci vengono richieste”.

Poi aggiunge: “Siamo determinati a portare avanti” il lavoro sul Ponte sullo Stretto “convinti di poter rispondere punto su punto alla Corte dei Conti”, dice Matteo Salvini ai giornalisti. “Il mio obiettivo è realizzare un Ponte che non è di Salvini ma degli italiani“, aggiunge il vicepremier e ministro delle Infrastrutture.

Al termine della riunione di governo a Palazzo Chigi l’amministratore delegato dello Stretto di Messina, Pietro Ciucci ha spiegato di non capire la decisione della Corte dei Conti. “Siamo convinti, tecnicamente, e io sono un tecnico, non sono un politico, di aver rispettato tutte le normative italiane e europee al massimo dell’impegno“: “Credo, senza retorica – continua – che nessun progetto infrastrutturale italiano ha avuto tanta attenzione a tutte le procedure, comprese quelle procedure ambientali ed europee, le valutazioni di incidenza, e tutti i siti protetti. Nessun progetto ha avuto un’attenzione di questo genere“, aggiunge.

“Faccio fatica veramente a capire quale tra i rilievi che ci sono stati presentati a cui abbiamo risposto possa aver determinato questa decisione – ha concluso – ma nel momento in cui la conosceremo non avremo problemi a dare ulteriori documentazioni e se necessarie ulteriori spiegazioni“, conclude.

salvini