7 views 4 min 0 Comment

Comune di Messina, premio di risultato dirigenti 2023: liquidato solo al Direttore Generale Puccio. Mistero sui fondi per gli altri 11 dirigenti

- 26/09/2025
puccio de luca
io cover

CON UNA DONAZIONE

Chiediamo il sostegno dei lettori – Voce di Sicilia, da tempo rifiuta la pubblicità istituzionale con l’obiettivo di mantenere una Voce libera e indipendente.

Quel che deciderete di donare verrà utilizzato per la nostra sopravvivenza. Grazie.

MESSINA – Un fondo istituito nel 2023 per le retribuzioni accessorie della dirigenza, valutazioni di performance approvate per tutti a inizio 2025, ma un unico beneficiario pagato a metà anno. È il quadro che emerge dagli atti del Comune di Messina, dove la liquidazione del premio di risultato per l’anno 2023 è diventata un caso che solleva interrogativi sulla gestione delle risorse umane e finanziarie di Palazzo Zanca.

La vicenda si conclude, per ora, con la Determina Dirigenziale n. 5792 del 25 giugno 2025, con cui è stata disposta la “Corresponsione retribuzione di risultato per l’anno 2023 al Direttore Generale”, Dott. Salvo Puccio. Sulla base del suo contratto individuale, che prevede una parte variabile pari al 15% della retribuzione fissa annua lorda di 130.000,00 euro, e a seguito di una valutazione della sua performance pari a 91,39 su 100, al Dott. Puccio è stato liquidato l’intero importo massimo previsto: 19.500,00 euro lordi. Il costo totale per le casse comunali, inclusi gli oneri a carico dell’ente, ammonta a 25.798,50 euro.

Questo pagamento, tuttavia, risulta essere un’eccezione. Appena quattro mesi prima, con il Decreto Sindacale n. 17 del 19 febbraio 2025, il sindaco Federico Basile aveva approvato le valutazioni della performance individuale per l’intero vertice amministrativo del Comune relative all’anno 2023. Oltre al Direttore Generale Puccio, l’atto includeva il Segretario Generale, Dott.ssa Rossana Carrubba, e altri dieci dirigenti in servizio nell’anno di riferimento:

  • Ing. Antonio Amato (Servizi Tecnici)
  • Dott. Stefano Blasco (Polizia Municipale)
  • Dott. Antonino Cama (Servizi Finanziari)
  • Ing. Antonio Cardia (Servizi Ambientali)
  • Ing. Pietro Certo (Servizi Manutentivi)
  • Dott. Emiliano Conforto (Servizi Tributari)
  • Arch. Antonella Cutroneo (Servizi Territoriali ed Urbanistici)
  • Dott. Salvatore De Francesco (Servizi alla Persona ed alle Imprese)
  • Dott. Giovanni Giardina (Funzionario Polizia Municipale)
  • Dott.ssa Laura Strano (Affari Generali)

Lo stesso decreto incaricava il Dipartimento Servizi Finanziari di “predisporre gli atti finalizzati al calcolo della retribuzione di risultato spettante” a tutto il personale dirigente valutato.

Le risorse per tali pagamenti erano state definite più di un anno prima. Con la Determina n. 4657 del 30 maggio 2023, il Comune aveva costituito il “Fondo per il personale dirigente anno 2023”. L’importo iniziale era stato fissato in 814.186,07 euro. Tale somma, però, è stata soggetta a una procedura di recupero per somme liquidate in eccesso in passato, come previsto dal D.L. 16/2014. La decurtazione applicata, pari al 25% massimo consentito, è stata di 196.454,00 euro. Di conseguenza, il fondo netto effettivamente disponibile per le retribuzioni accessorie dei dirigenti per l’anno 2023 è stato ridotto a 617.732,07 euro.

La determina specificava inoltre che, essendo diminuito il personale in servizio rispetto al 2018, non era stato necessario aumentare il tetto di spesa e che il fondo rispettava tutti i limiti di legge.

A fronte di un quadro normativo e finanziario così definito, la questione centrale rimane irrisolta: perché, a distanza di mesi dall’approvazione delle performance di tutti i dirigenti, solo la retribuzione del Direttore Generale è stata liquidata? Quali sono le ragioni ostative che impediscono l’erogazione dei premi agli altri undici vertici amministrativi, la cui valutazione positiva è stata parimenti formalizzata e per i quali esiste un fondo capiente e regolarmente costituito?

Un dirigente incassa il premio per il lavoro svolto nel 2023, gli altri attendono ancora il riconoscimento economico per le loro performance. Perché signor Sindaco Basile?

Federico Basile