10 views 3 min 0 Comment

Messina, griglie tappate e rischio allagamenti: la denuncia del consigliere Scivolone

- 22/09/2025
GRIGLIE OTTURATE
triolo banner
triolo banner

L’autunno è alle porte e a Messina, come un copione che si ripete stancamente, torna l’incubo allagamenti. A lanciare l’allarme, questa volta, è il Consigliere della II Municipalità, Paolo Scivolone (DC), che denuncia una situazione di incuria e potenziale pericolo in tutti i villaggi della sua circoscrizione. L’accusa è diretta e senza appello: griglie e “bocche di lupo” sono completamente otturate e nessuna manutenzione è stata eseguita per garantire il normale deflusso delle acque piovane.

“Sarebbe opportuno prevenire prima che sia troppo tardi,” avverte Scivolone, sottolineando come le innumerevoli richieste di intervento presentate ad AMAM siano, ad oggi, rimaste lettera morta. Il risultato è un territorio fragile, pronto a trasformarsi in un’enorme pozzanghera alla prima pioggia consistente.

Le Zone Critiche: da Contesse a Gazzi

Il consigliere punta il dito su alcune criticità emblematiche che mettono a rischio l’incolumità pubblica.

  • Il sottopasso di Contesse, tristemente noto ai residenti, che nelle giornate piovose si trasforma in una vera e propria trappola per automobilisti e pedoni.
  • Via Marco Polo e via Consolare Valeria, sempre a Contesse, dove recenti lavori di scarifica e bitumazione hanno avuto l’effetto paradossale di peggiorare la situazione. Secondo la denuncia, nel corso degli interventi sarebbero state eliminate le cunette stradali e, peggio ancora, le griglie di scolo riempite di bitume.
  • L’asse viario che va da via Umberto Bonino a via Giorgio La Pira, dove le caditoie sono ormai colme di terra e detriti, rendendole di fatto inutili.

“È inammissibile che nessuno in questa Amministrazione, ognuno per la propria competenza, dia risposte,” prosegue Scivolone. “Questa inerzia crea solo enormi disagi a residenti, commercianti e a chiunque si trovi a percorrere queste strade”.

L’Appello: Intervenire Subito, Prima della Catastrofe

La richiesta del consigliere è chiara e non più rimandabile: è necessario un intervento urgente e capillare di svuotamento e ripristino di tutte le griglie del territorio. Un’operazione che, precisa, non può limitarsi alla sola pulizia superficiale. È fondamentale, infatti, “accertarsi con una prova idraulica che le condotte sottostanti non siano state danneggiate” dall’incuria e dalla pressione dei detriti accumulati.

L’appello è un monito a non attendere l’emergenza per agire. La sicurezza dei cittadini non può essere un’opzione da considerare solo dopo che il disastro è avvenuto. La prevenzione, ancora una volta, è l’unica strada percorribile.

Griglie otturate
io cover

CON UNA DONAZIONE

Chiediamo il sostegno dei lettori – Voce di Sicilia, da tempo rifiuta la pubblicità istituzionale con l’obiettivo di mantenere una Voce libera e indipendente.

Quel che deciderete di donare verrà utilizzato per la nostra sopravvivenza. Grazie.