41 views 2 min 0 Comment

Disservizi ATM: Gioveni “quando la toppa è peggio del buco!”

- 20/09/2025
Carla Grillo ATM

“Non ci si può vantare di avere una flotta di autobus senza precedenti se questi anziché circolare a servizio dell’utenza rimangono fermi in deposito per l’assenza di autisti!”

A pronunciarsi in questi termini è il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, che si chiede come mai ATM, alla luce degli evidenti disservizi quotidiani nel trasporto pubblico, non abbia pensato di attingere anche per il mese di settembre dalla forza lavoro chiesta all’agenzia interinale Adecco per i mesi di luglio e agosto per sopperire alle ferie dei conducenti.

Al solito la presidente Grillo, quando le cose non funzionano, si arrampica sugli specchi per giustificare l’inadeguatezza delle sue scelte – afferma Gioveni – anziché ammettere un errore di valutazione sul periodo totale in cui impiegare gli autisti interinali.

La presidente sa bene che di norma le ferie estive, non solo si sfogano da giugno a settembre – prosegue il consigliere – ma addirittura si pianificano al massimo entro il mese di marzo, per cui rasenta l’inverosimile il fatto che non si mettano in moto i bus perché (legittimamente) gli autisti sono sotto l’ombrellone senza che nessuno li sostituisca.

Il personale di esercizio che Adecco ha messo a disposizione di ATM a luglio ed agosto ha garantito sufficientemente le corse dei mezzi – rimarca l’esponente di FdI – e non si comprende quindi perché, almeno per un altro mese, soprattutto quello di settembre in cui si sapeva che sarebbero riaperte scuole e uffici, non si sia attinto dall’agenzia.

Purtroppo questa governance aziendale – conclude Gioveni – a differenza delle altre governance delle altre società partecipate magari spesso criticabili solo nel merito delle gestioni politiche delle rispettive aziende ma non sicuramente negli approcci con le istituzioni, pecca molto anche per la presunzione di ritenersi il top del management, quando invece con un po’ più di umiltà e dialogo istituzionale potrebbe certamente meritarsi (forse) almeno un “6” in pagella! 

libero gioveni
libero gioveni