30 views 3 min 0 Comment

Muore a 20 Anni Danilo Rando, Travolto sulla Litoranea. Un Gesto di Luce nel Buio: Donati gli Organi​

- 05/09/2025
FB IMG 1757052629851

MESSINA – Una notte che doveva essere di spensieratezza si è trasformata in una tragedia senza fine, spezzando il futuro di un ragazzo di appena vent’anni. Messina piange Danilo Rando, giovane del borgo marinaro di Torre Faro, la cui vita è stata falciata in un drammatico incidente sulla Litoranea nord. Un destino crudele che lo ha visto lottare tra la vita e la morte, per poi arrendersi, lasciando un’intera comunità attonita e una famiglia devastata dal dolore. In un ultimo, estremo atto di generosità, Danilo donerà i suoi organi, un gesto di luce nel buio più profondo.​Il dramma si è consumato intorno alle 3 del mattino lungo la via Consolare Pompea, all’altezza di Sant’Agata. In quel tratto di strada, cuore della movida estiva, tra il bar Principe e un rifornimento di carburanti, lo scooter di Danilo si è scontrato fatalmente con un’utilitaria. Un impatto violentissimo che ha lasciato il giovane in fin di vita sull’asfalto.​Le sue condizioni sono apparse subito disperate. Trasportato d’urgenza in ospedale, Danilo ha lottato con tutte le sue forze. Ma con il passare delle ore, le speranze, appese a un filo sempre più sottile, si sono spente. Ieri, i medici hanno avviato la procedura per l’accertamento della morte cerebrale, conclusasi nella notte con il più tragico degli epiloghi.​Danilo, ex studente dell’istituto Verona Trento, era un ragazzo pieno di vita, con i sogni e i progetti tipici dei suoi vent’anni. Un’esistenza interrotta da una spirale di eventi che ora lascia solo rabbia e dolore.​Alla guida dell’auto che lo ha investito c’era un altro ventenne, uno studente. Un coetaneo che, in un’incomprensibile scelta, non si è fermato a prestare soccorso. Si è allontanato, lasciando Danilo a terra. Solo dopo alcune ore, forse schiacciato dal peso di un gesto insensato, si è presentato alla Polizia Municipale, che era già sulle sue tracce e a un passo dall’identificarlo.​Questo incidente riaccende i riflettori sulla pericolosità della Litoranea nord, una strada che d’estate si popola di giovani e divertimento, ma che troppo spesso diventa teatro di tragedie. La strada dei lidi e della musica si è macchiata ancora una volta di sangue, un tributo inaccettabile che funesta le notti messinesi.​In questa tragedia infinita, che getta un’ombra cupa sulla città, brilla la scelta di Danilo di donare gli organi. Un consenso dato in vita che ora si trasforma in una speranza per qualcun altro. Un gesto di immenso altruismo che, nel dolore più atroce, scrive una pagina di amore e vita oltre la morte, lasciando un’eredità di pura generosità.

FB IMG 1757052629851
triolo new banner