34 views 3 min 0 Comment

ATM e Lavoro Interinale: Il Consigliere Russo Chiede Chiarimenti alla Presidente Grillo

- 01/09/2025
russo 1
triolo banner
triolo banner

MESSINA – La gestione del personale estivo di ATM S.p.A. finisce sotto la lente del Consiglio Comunale. Con una nota formale, il consigliere Alessandro Russo ha nuovamente interpellato la Presidente della società, Carla Grillo, per chiedere delucidazioni in merito alla decisione di reclutare 20 autisti tramite l’agenzia di lavoro interinale ADECCO per la stagione estiva 2025.

La questione era già stata sollevata nei mesi scorsi da Russo, ma la sua prima richiesta non aveva ricevuto alcun riscontro da parte dell’azienda di trasporto pubblico. Ora, a stagione estiva ormai avanzata, il consigliere torna a chiedere conto di una scelta che, sottolinea, rompe con una prassi consolidata negli ultimi anni.

Nel dettaglio, la selezione, identificata con il riferimento “Autistatrasportopubblicocittadino 0041 – 5527”, prevedeva l’impiego di 20 conducenti dal 1° luglio al 31 luglio 2025, con possibilità di proroga fino al 30 settembre. Russo contesta la decisione di esternalizzare il reclutamento, un’operazione che era stata finora evitata valorizzando la forza lavoro interna ad ATM attraverso una pianificazione di turni, straordinari e incentivazioni, senza così gravare ulteriormente sulle casse aziendali.

“Cosa ha motivato, per questa stagione estiva, il management aziendale a procedere con la ricerca di lavoratori interinali al posto di utilizzare il personale aziendale?” chiede il consigliere nella sua nota.

Le domande poste alla Presidente Grillo sono precise e mirano a fare piena luce sulla gestione dell’operazione:

  1. Valutazioni Interne: È stato verificato, prima di esternalizzare, se fosse possibile coprire i turni estivi incrementati dialogando con le rappresentanze sindacali e incentivando il personale già in organico?
  2. Numeri Reali: Quanti lavoratori interinali sono stati effettivamente impiegati fino ad oggi e quanti ne saranno utilizzati fino alla scadenza del contratto? Sono state attivate proroghe oltre il mese di luglio?
  3. Costi per l’Azienda: Qual è stato l’impatto economico complessivo dell’operazione sul bilancio di ATM S.p.A.?

Russo, nell’esercizio delle sue funzioni di indirizzo e controllo, non manca di ricordare le criticità storiche legate al lavoro interinale in azienda. Tale pratica, scrive, “ha comportato nei recenti anni la costituzione di gruppi di lavoratori che […] hanno poi subito delle vicissitudini amministrative penalizzanti e lesive della loro dignità”.

Secondo il consigliere, il ricorso a personale esterno dovrebbe essere limitato a situazioni di stretta necessità. Laddove si riscontri un’effettiva carenza di organico, la via maestra dovrebbe essere quella delle selezioni pubbliche, per garantire trasparenza e rafforzare la struttura aziendale. Affidare la selezione a un’agenzia terza, conclude Russo, non solo rappresenta un costo aggiuntivo ma introduce anche il rischio di un “procedimento selettivo non controllabile e quindi potenzialmente soggetto a scelte arbitrarie”.

La palla passa ora ad ATM S.p.A., dalla quale si attende una risposta chiara e documentata per motivare una scelta gestionale che ha suscitato pressanti interrogativi politici e amministrativi.

atm2
triolo new banner