
Agosto 2022. Il mese in cui il Comune di Messina firmò la convenzione per l’approntamento e l’apertura del Centro Diurno Marino/Mortelle “Pino Curro’”. Da allora non molto si è saputo sulla data di apertura. Eppure l’impegno si era notato e ci risulta che l’ASP di Messina ha intrapreso i passi necessari. Ma non importa cosa si sia bloccato, anzi inceppato, semmai interessa che il centro diurno apra, visto che la maggior parte delle famiglie che necessitano di garantire le cure anche giornaliere ai propri cari, devono raggiungere il centro diurno di Nizza di Sicilia. E’ atteso quindi da tempo quello di Messina.

Ieri si sarebbero svolti sopralluoghi da parte di ASP e Comune di Messina, e, al netto di ogni nervosismo, si spera che presto la situazione si sblocchi.
Intanto, almeno, la targa è stata affissa, ma, incredibilmente, non riporta l’intitolazione a Pino Currò, il compianto presidente del’associazione “Il Volo”, coordinatore del Tavolo tecnico sull’autismo istituito al Comune di Messina, scomparso a luglio del 2022.
Era stata convocata una commissione servizi sociali per l’1 aprile. Erano sono stati invitati la Dott.ssa Patanè e l’assessora alle Politiche Sociali Calafiore, ma ieri gli invitati hanno comunicato che sarebbero impossibilitati a partecipare. Peccato. Altro tempo che si perderà a scapito di chi tempo non ne ha.
LA NOTA DI “DIRITTI IN MOVIMENTO”

Nel frattempo l’associazione “Diritti in Movimento” invia una richiesta di informazioni all’Assessore della salute Regionale Daniela Faraoni, al direttore dell’ASP di Messina Giuseppe Cuccì e al dottor Giuseppe Rao, Direttore Dipartimento di Salute Mentale.
“La sottoscritta Angela Rizzo n.q. di rappresentate dei cittadini di: ‘Diritti in Movimento’ in riferimento al Centro Diurno Marino/Mortelle “Pino Curro’”
chiede a tutte le istituzioni in indirizzo di sapere lo stato di fatto e la tempistica in merito all’apertura del Centro Diurno per Autistici “Pino Curro”.
Purtroppo dal mese di Agosto del 2022 anno in cui e’ stata firmata la Convenzione non si hanno notizie circa l’apertura del Centro Diurno, anche se sono state scritte lettere all’Asp di Messina, sono state fatte svariate Commissioni Consiliari e tavoli tecnici non si riesce a capire i tempi e cosa ostacola l’apertura del Centro. In data 10.12.2024 l’assessora alle Politiche Sociali del Comune di Messina ha dichiarato che a breve ci sarebbe stata l’apertura, si aspettava solo l’accreditamento
da parte dell’Assessorato Regionale alla Salute, sono trascorsi altri tre mesi e a oggi nulla di fatto.
Dalla diretta streaming del 10.12.2024 si evince che il ritardo dell’apertura del Centro Diurno è la mancanza di accreditamento, salvo poi “scoprire” che i lavori di competenza del Comune di Messina sono stati conclusi in data 19.12.2024, ben 10 giorni dopo la Commissione Consiliare.
Fermo restando che i suddetti locali dal 2023 sono stati utilizzati dall’Azienda Speciale per i Servizi Sociali Messina Social City del Comune di Messina per varie attività. Sembra tutto un mistero perché in data 26.03.2025 è stata convocata una commissione servizi sociali e sono stati invitati la Dott.ssa Patanè e l’assessora alle Politiche Sociali Calafiore per il 1 Aprile 2025, ma in data odierna gli invitati hanno comunicato che sono impossibilitati a partecipare.
Appare quanto mai necessario fare chiarezza vista l’esigenza delle tante famiglie che non possono usufruire delle cure per i loro familiari nello spettro autistico“.
