535 views 3 min 0 Comment

Atm, il sistema delle premialità sotto la lente di Alessandro Russo. Nota al Presidente Campagna.

- 18/07/2024
russo

Nota del consigliere comunale del PD Alessandro Russo l’indirizzata al presidente di ATM Giuseppe Campagna in merito alle premialità riconosciute all’interno di ATM a sei dipendenti. Nella sua interrogazione il consigliere Russo scrive: “Emerge al contempo, ai fini dell’attività di indirizzo e controllo che lo scrivente consigliere
esercita, l’approfondimento da parte della S.S. in merito ad alcuni premi di produttività che, al sottoscritto risultano essere stati assegnati a sei dipendenti aziendali in base a una richiamata
“deliberazione aziendale” – che però non è stata da me individuata sui canali dell’amministrazione trasparente – che li avrebbe dovuti premiare con una gratificazione quali “elementi di miglior favore collegato al raggiungimento di specifici obiettivi aziendali di produttività e rendimento”. I sei dipendenti interessati sono: Trimarchi Santino, Corvino Giovanni, Brancato Giancarlo, Ricciardello
Marika, Cucinotta Luigi, Gazzara Rose Maria, ai quali viene riconosciuto, singolarmente, un importo premiale di euro 10.000,00 “liquidabile in dodici mensilità”.
Risulta allo scrivente che tale premialità aggiuntiva rispetto allo stipendio destinata ai sei dipendenti in questione sia stata su base di dodici mensilità a partire dal mese di giugno 2023, non risultando revocata o modificata entro il mese di giugno 2024.
A riguardo di tali premi destinati ai sei lavoratori interessati, è citato, in una disposizione aziendale attuativa della sopra citata deliberazione aziendale, come tale premio sia connesso al
raggiungimento, per ogni settore aziendale di competenza di ciascuno dei sei dipendenti citati, di “specifici obiettivi aziendali di produttività e rendimento”, senza che nella medesima disposizione
vengano espressamente richiamati in maniera analitica”. Il consigliere Russo continua a scrivere nella sua nota “Orbene, ai fini della trasparenza amministrativa e dell’efficienza, efficacia ed economicità della gestione amministrativa, si ritiene a tal punto necessario chiedere di poter avere copia dei seguenti documenti aziendali:

Documento di individuazione degli obiettivi di produttività e rendimento analiticamente dettagliati con relative documentazioni di effettivo raggiungimento degli stessi obiettivi da parte di ciascuno dei sei dipendenti che hanno successivamente spinto l’Azienda ad assegnare una premialità di 10.000,00 a ciascuno di loro.
In aggiunta a tali documenti, è interesse dello scrivente conoscere le ragioni per le quali le sei premialità oggetto della presente nota non siano stato oggetto della contrattazione sindacale, come
accaduto invece con le altre 72 posizioni comunicate in dibattito di commissione consiliare, e siano state autonomamente decise dalla governance aziendale senza un confronto con le sigle dei
rappresentati di parte lavoratori: una circostanza, questa, che non può non comportare il rischio di ingenerare qualche possibile sospetto di eccessiva discrezionalità nella scelta dei lavoratori e
nell’assegnazione di così significativi premi di produttività non solo nei confronti degli altri lavoratori ma anche di fronte alla città”, così conclude il consigliere Russo nella sua nota.

campagna