Messina, 16 maggio ’24. «Apprendiamo con grande soddisfazione la decisione della Regione Siciliana di formalizzare al Ministero della Salute la richiesta di deroga al decreto Balduzzi per consentire la permanenza, a Taormina, del Centro di Cardiochirurgia pediatrica». A dirlo è il segretario generale della Cisl Messina, Antonino Alibrandi, commentando la notizia della richiesta inviata dalla […]
Polizia Metropolitana di Messina, celebrato nella Basilica di Sant’Antonio il ventiduesimo anniversario del Corpo
La cerimonia si è svolta nella Cripta, dedicata a Sant’Annibale Maria Di Francia, della Basilica di Sant’Antonio Si è svolta nella Cripta, dedicata a Sant’Annibale Maria Di Francia, della Basilica di Sant’Antonio la cerimonia del ventiduesimo anniversario dell’istituzione del Corpo di Polizia metropolitana di Messina. Alla celebrazione sono intervenuti la Segretaria generale Rossana Carrubba, il […]
“LA POLIZIA STRADALE RECUPERA UN’ALTRA AUTO RUBATA”RESTITUITA AL PROPRIETARIO
Continua l’offensiva contro i furti di auto della Polizia Stradale. Un autocarro FiatFiorino è stato recuperato, nella notte appena trascorsa, dagli agenti delle Sottosezione diGiardini Naxos, nei pressi dello svincolo di Giarre, dopo essere stato rubato nella provinciaetnea. Con ogni probabilità il veicolo stava per essere condotto nella città di Messina per essere sottratto definitivamente […]
Messina- Il sottosegretario al Lavoro e commissario regionale della Lega Claudio Durigon sarà a Messina sabato 18 maggio.
Il programma prevede alle 10.30 un incontro a Ganzirri con i molluschicoltori ed i pescatori dello Stretto per approfondire le problematiche del settore. Alle 12 il senatore Durigon incontrerà gli amministratori della Lega presso la sede provinciale del partito in via Gasparro 7. Sarà presente il commissario provinciale della Lega Nino Germanà.
Salute, la Cardiochirurgia pediatrica di Taormina deve continuare ad operare: la Regione formalizza richiesta di deroga al Ministero
In Sicilia possono coesistere in modo permanente due centri di cardiochirurgia pediatrica, come avviene già in Veneto (a Padova e a Verona) dove la popolazione residente è analoga. Lo sostiene la Regione nella richiesta di deroga al “decreto Balduzzi” inviata al ministero della Salute. Così resterebbe in funzione il reparto attivo da oltre 10 anni […]
Bordonaro (Me) – Truffa del finto incidente: fingendosi carabinieri ingannano un’anziana messinese
Due individui si fingono Carabinieri per truffare una pensionata messinese, riuscendo a rubare monili in oro e bigiotteria per un valore di oltre 500 euro, per poi fuggire su un’auto a noleggio. Il piano sfuma per l’intervento dei veri Carabinieri che riescono a bloccare e arrestare, in flagranza di reato, i due malviventi, entrambi cittadini […]
Targhe con QR Code e audio guide nei pannelli turistici di cinque siti nel centro storico di Messina
Le targhe apposte a corredo di alcuni dei pannelli turistici illustrativi dei monumenti del centro storico, ristampati recentemente dal Comune con testi della Soprintendenza. Cinque targhe dotate di QR Code e audio guide realizzate dall’ArcheoClub dello Stretto sono state apposte a corredo di altrettanti pannelli turistici illustrativi dei monumenti del centro storico, ristampati recentemente dal […]
Estratti 1030 scrutatori per le Elezioni Europee 2024 dei prossimi 8 e 9 giugno 2024
I nominativi degli scrutatori sono stati estratti dall’Albo unico degli scrutatori. La Commissione Elettorale Comunale, presieduta dall’assessore Massimiliano Minutoli e composta dai consiglieri comunali Concetta Buonocuore, Nicoletta D’Angelo e Amalia Centofanti, presente la delegata del Segretario generale, dott. Laura Strano, dirigente del dipartimento Affari Generali, nelle funzioni di Segretaria della Commissione, ha proceduto stamani nel […]
Esenzione/Riduzione TARI anno 2024: entro il 31 maggio la presentazione delle richieste dei contribuenti aventi diritto
La proposta per le agevolazioni sulla Tari approvata all’unanimità dal Consiglio comunale con 27 voti favorevoli, nella seduta di ieri, mercoledì 15 maggio. “A seguito dell’approvazione da parte del Civico consesso della proposta di esenzione /riduzione Tari per l’anno 2024, è pubblicato sul sito istituzionale del Comune il bando che permetterà a circa 3.000 famiglie […]
Asp: autismo e liste d’attesa, Cuccì lavoriamo per il Centro Diurno per ragazzi ‘speciali’ e organizzazione migliore turni per abbattere attese.
Commissario su Pnrr e carenze personale: si sta procedendo celermente per realizzazione strutture necessarie e riorganizzare Pua e Uvm per garantire migliore assistenza e intervenire in rete con istituzioni. Proficua riunione del Comitato Consultivo dell’Asp a Palazzo Geraci a Messina alla presenza del Commissario Straordinario, Giuseppe Cuccì. Il dirigente, soddisfatto del confronto costruttivo, ha spiegato: […]
Casa Serena ed i fondi persi, Basile “replica”, la Musolino lo inchioda “Sindaco, studi di più per il bene di Messina”
Il Sindaco di Messina Federico Basile prova a rispondere a quanto dichiarato nella nota di ieri dalla Senatrice di Italia Viva Dafne Musolino in merito ai fondi perduti, sulla quale vicenda abbiamo scritto ampiamente anche noi. Ma lo fa attaccando personalmente la senatrice connotando subito un sapore di stizza che il sindaco sembra non contenere, […]
Giornata della Ristorazione: la Fipe Confcommercio organizza eventi anche a Messina in diversi ristoranti dove saranno esaltati i sapori della tradizione messinese e verrà spiegata l’importanza dell’ospitalità e dell’attenzione alla salute.
La Fipe Confcommercio organizza anche a Messina, come nel resto d’Italia, il 18 maggio, la ‘Giornata della Ristorazione’, un’iniziativa nazionale nata per valorizzare e rafforzare i valori ed il ruolo della ristorazione e della gastronomia italiana. Un evento con cadenza annuale che celebra un tema fondamentale: l’ospitalità. La giornata rappresenta infatti prima di tutto una […]
VÌOLA IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO ALLA EX COMPAGNA. 38ENNE MESSINESE ARRESTATO DALLA POLIZIA DI STATO
È stato arrestato dai poliziotti delle Volanti per essersi presentato davanti all’abitazione della ex compagna nonostante avesse a suo carico il provvedimento di divieto di avvicinamento, adottato alla fine del mese di marzo scorso dall’Autorità Giudiziaria, che gli imponeva di non avvicinarsi né di comunicare in alcun modo con la persona offesa. La misura era […]
Casa Serena, UIL FPL, “Fondi persi. Avevamo ragione. Denunceremo alla Corte dei Conti”
Nota Stampa UIL FPL – Livio Andronico La UIL FPL aveva ragione!!!! Infatti, circa due anni fa, durante un incontro sindacale tenutosi presso Il Comune di Messina con la presenza dei componenti il CdA di Messina Social City, dell’Assessore Dott.ssa Alessandra Calafiore e del Presidente dell’Azienda Servizi Sociali Dott.ssa Valeria Asquini, nel momento in cui […]
Germanà: “L’aeroporto dello Stretto può diventare un ponte verso il Ponte”
Il senatore della Lega ha portato all’attenzione del ministro Salvini l’idea di fare dell’aeroporto di Reggio Calabria il centro di un sistema intermodale di collegamentiIl Ponte sullo Stretto è realmente un attrattore di opere e con questo spirito ho già portato all’attenzione del ministro Salvini il progetto per una nuova aerostazione intermodale che farà dell’aeroporto […]
VIDEO – Casa Serena – Musolino “Fondi PO-FESR persi provano incapacità amministrazione Basile. PNRR con rischio addebito su bilancio comunale delle somme non spese entro il termine previsto”
MESSINA, 15 MAG – “Nel mese di gennaio di quest’anno avevo personalmente constatato che i lavori a Casa Serena non erano iniziati, e, ricordo che la Presidente della Messina Social City, accorsa alla struttura, mi aveva comunicato che sarebbero iniziati entro il mese di maggio. Il silenzio assordante che ha avvolto la vicenda nell’immediatezza della […]
Spadafora (Me) – Lillo Pistone, “Sul Cimitero solo fandonie. Carta canta e leggere si può”
Il candidato Sindaco di “Rinasce Spadafora” Lillo Pistone interviene duramente in merito a voci incontrollate tese a far credere di una improbabile operazione di “privatizzazione” del Cimitero di Spadafora. Un tema delicatissimo sul quale il candidato Lillo Pistone si è già più volte espresso durante il suo mandato di consigliere comunale di opposizione nel Consiglio […]
Violenza donne: all’Istituto Verona Trento al via oggi ‘GenerArti’: progetto sperimentale ed innovativo per promuovere il rispetto figura femminile che coinvolgerà 800 studenti.
Da oggi prenderà il via “GenerArti, il progetto sperimentale messo a punto dall’I.I.S. Verona Trento e finalizzato alla promozione del rispetto della figura femminile e dell’educazione alle differenze per prevenire e contrastare comportamenti discriminatori e più in generale, la violenza di genere. “GenerArti” si inserisce all’interno della più ampia iniziativa dal titolo “Arte. Di ogni […]
BROLO (ME) – “A ZIG ZAG IN AUTOSTRADA”, GUIDAVA CON TASSO ALCOLEMICO ELEVATISSIMO DENUNCIATO DALLA POLIZIA STRADALE
Guidava completamente ubriaco. Un uomo è stato fermato dalla Polizia Stradale delDistaccamento di S.Agata di Militello nella serata di ieri, nel tratto autostradale tra Messina eBrolo, dopo che la sua vettura era stata notata procedere in maniera anomala e pericolosa,specie all’interno delle gallerie con doppio senso di circolazione. Il conducente, infatti,guidava spostandosi pericolosamente tra la […]
Casa Serena, la verità? Fondi PO FESR perduti, verifiche sismiche riaffidate a maggio 2024. Sei anni di nulla e si riparte da zero (fondi)
La verità della storia di Casa Serena sta nei documenti, prodotti dal Comune di Messina dal 9 agosto del 2021 fino al 14 maggio scorso. Sta tutta lì e non può essere smentita, manipolata, artefatta con giri di parole, altre promesse solo verbali, come quelle finora azzardatamente proferite come se chi li ascoltasse fosse un […]
AMAM, nuovi lavori e vecchi problemi irrisolti. A cosa sono serviti? Quartieri senz’acqua o con due o tre ore di erogazione. L’ormai endemico disagio della Terza Municipalità
Cinque step di intervento operati da AMAM, ma per fare cosa? Se lo chiede, seppur diplomaticamente, Alessandro Cacciotto presidente della terza Municipalità. “Si sono finalmente conclusi i cinque interventi sull’acquedotto Fiumefreddo – scrive Cacciotto in una nota stampa – e sono partiti i lavori per la sostituzione della rete terziaria in città che dovrebbe, piogge […]
NemoSud, interdizione per il professor Giuseppe Vita. Sequestrati oltre 670 mila euro
E’ sottoposto alla misura dell’ interdizione il professor Giuseppe Vita, classe 1952, che all’epoca dell’entrata in funzione e fino alla sua chiusura fu il direttore clinico del NemoSud, fondato nel 2012 e che chiuse in modo alquanto “burrascoso” con l’intervento anche dell’ex rettore dell’Università di Messina Salvatore Cuzzocrea nel 2021, gestito dalla Fondazione Aurora. Interdizione […]
Bandiera Blu a Taormina, ma SOLO per il tratto di mare di Mazzeo
Un “pezzetto” di bandiera Blu per Taormina, o almeno solo una piccola parte del suo litorale. Consegnata nelle mani del Sindaco Cateno De Luca presente a Roma nella sala convegni del Centro Nazionale Ricerche, direttamente dalle mani del Ministro per la Protezione civile e per le Politiche del Mare Nello Musumeci. A fregiarsi del riconoscimento […]
Bandiere Blu 2024, ‘new entry’ Letojanni, Taormina e Scicli
Letojanni e Taormina, nel Messinese, e Scicli, nel Ragusano, sono le tre nuove ‘bandiere blu’ delle nuove assegnate nel 2024 dalla ‘Foundation for environmental education’ ai comuni rivieraschi e agli approdi turistici. In particolare, il centro e il litorale di Letojanni, Mazzeo a Taormina, e Sampieri-Pisciotto a Scicli. Che si vanno ad aggiungere alle altre […]
Corte di Cassazione annulla l’incandidabilità di Enzo Bianco
La Corte di Cassazione, sezioni unite civili, ha cassato senza rinvio la decisione della sezione giurisdizionale d’Appello della Corte dei Conti della Sicilia che, nel marzo del 2023, aveva dichiarato Enzo Bianco incandidabile per dieci anni, imponendo il divieto per lo stesso periodo a ricoprire cariche in enti vigilati o partecipati di Enti pubblici, nell’ambito […]
Operaio morto a Salemi non indossava sistemi di sicurezza. La procura di Marsala ha aperto una indagine
L’operaio morto mentre lavorava nella pala eolica del parco “Erg 69” di contrada Ranchibilotto a Salemi (Trapani) non indossava né il casco di protezione e nemmeno l’imbracatura necessaria per i lavori in quota. E’ quanto hanno potuto accertare i vigili del fuoco intervenuti per il recupero del corpo di Giuseppe Carpinelli, 33 anni, originario di […]
Traffico illecito rifiuti, misura cautelare per 7 indagati
Un sistema fraudolento per smaltire illecitamente rifiuti che avrebbe coinvolto diversi dipendenti della società che gestisce il servizio di Igiene Ambientale relativo al lotto ‘centro’ del Comune di Catania è stato scoperto, nell’ambito di una indagine coordinata dalla Procura dalla Guardia di finanza etnea. Militari delle Fiamme gialle hanno eseguito una misura cautelare, tra obbligo […]
Messina, Saponara – Travolto dal cancello di casa. Ferito un 53enne
E’ rimasto travolto dal cancello casa il 53enne di Saponara, area industriale, in provincia di Messina. L’uomo era in procinto di uscire di casa per salire sulla sua macchina per recarsi al lavoro, quando, al tentativo di aprire il cancello di casa gli è letteralmente caduto addosso schiacciandolo. Il cancello sarebbe uscito dai binari. L’uomo […]
Appalti: a Messina mercoledì tavola rotonda su lotta alle infiltrazioni mafiose, regolarità nel lavoro edile, contrattazione e sicurezza.
Organizzano la Fillea Cgil Sicilia e di Messina. A confronto sindacalisti, magistrati, imprenditori, associazioni antiracket, giornalisti Messina, 12 mag- Il contrasto alle infiltrazioni mafiose negli appalti, la regolarità e la contrattazione come elementi fondamentali per lo sviluppo economico e il lavoro di qualità, nel cui ambito siano garantiti i diritti di chi lavora a partire […]
NEMOSUD, i nomi degli indagati
L’inchiesta sul Centro Nemosud, durata cinque anni, vede indagate nove persone. Il provvedimento contesta agli indagati il reato di peculato e corruzione per atto contrario ai doveri di ufficio con la distrazione di circa 11 milioni di euro. Questi gli indagati: c’è il fondatore del Centro clinico Nemosud Alberto Fontana, l’ex direttore generale del Policlinico […]
Inchiesta Messina, Schifani: «Fiducia immutata nell’assessore Volo»
«Un’indagine non è una condanna, né penale né politica. Stamane l’assessore Volo mi ha correttamente informato dell’accaduto e dei fatti che le si contestano. Rimane immutata la mia fiducia nei suoi confronti». Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, in merito all’indagine della Procura di Messina.
Interventi di mitigazione delle vulnerabilità dell’Acquedotto Fiumefreddo: il bilancio delle operazioni svolte e dei benefici per la città
Illustrati alla stampa questa mattina i dati sui lavori eseguiti durante i 5 step progettuali lungo l’adduttrice principale che serve la rete cittadina. Presentati questa mattina alla stampa, nella sala Falcone Borsellino di palazzo Zanca, tutti i dati che segnano il primo bilancio degli interventi tecnici eseguiti sinora lungo la condotta principale dell’Acquedotto Fiumefreddo, previsti […]
NemoSud, l’assessore regionale Giovanna Volo tra gli indagati
“Ho appreso stamattina di essere sottoposta a indagine da parte della Procura di Messina. Nonostante si tratti di fatti relativi a un periodo precedente il mio incarico di assessore, ho ritenuto opportuno informare subito il presidente della Regione. Sono serena e consapevole di avere sempre agito nel pieno rispetto delle regole. Confermo la piena fiducia […]
NeMoSud Messina, nove indagati per peculato e corruzione.
In data odierna, i Carabinieri del Comando provinciale di Messina hanno eseguito l’ordinanza applicativa di misure cautelari, personali e reali, emessa dal GIp del Tribunaìe di Messina, su conforme richiesta della procura della Repubblica, nei confronti di 9 indagati, Si procede per i delitti di “peculato,, e,,corruzione per atto contrario ai doveri d’ufficio”.Per quanto concerne […]
Venerdì 17 prova sirena di allertamento nel villaggio di Mili San Pietro
Le prove consistono nell’attivazione di diffusori acustici che costituiscono il sistema di allertamento, nelle modalità di allarme e cessato allarme. Il servizio comunale di Protezione civile, d’intesa con l’assessore al ramo Massimiliano Minutoli, rende noto che venerdì 17, dalle ore 8.30 alle 13, saranno effettuate, da parte dei tecnici incaricati, prove delle sirene di allertamento […]
Messina, il cordolo galeotto blocca lo Shuttle in Corso Cavour.
Pieno di turisti dalle navi da crociera che nella giornata di oggi sono in tre ad aver attraccato in porto. Piazza Duomo piena, e questo è un bene, ma i bus turistici (pronti a trasferire i turisti a Taormina?) parcheggiati a piazza Duomo, ha determinato il blocco del bus Shuttle. Tutto dovuto al mancato uso […]
ATM – Tram guasto sul viale San Martino
Nuovamente problemi per il tram a Messina. Una vettura diretta al centro città si è bloccata nell’intersezione tra il viale Europa ed il viale San Martino per 20 minuti creando non pochi disagi alla viabilità ed ai suoi passeggeri. Non è chiaro se è stata causa del blocco un calo di linea o un guasto […]
ATM, Sindacati al Presidente della Commissione Consiliare Trasporti -Salvatore Papa “Rigidità a senso unico ed ‘istinto’ a preservare la partecipata”
Nota FIT CIsl, UIL TRASPORTI, FAISA CISAL e ORSA TRASPORTI Gentile Presidente, come Lei ben sa, questi Sindacati non hanno espressamente chiesto di partecipare alla Commissione Consiliare in atto, ove si stanno affrontando problematiche interne ad ATM SpA che queste sigle denunciano da tempo e ultimamente hanno visto l’attenzione di alcuni Consiglieri Comunali. In tale […]
Risanamento Messina, interrogazione Oteri, “I fondi PINQUA ci sono ancora? O rischiano la fine del PON? Quando si inizieranno i lavori?”
“Nei giorni scorsi la città è stata scossa dalla notizia, maldestramente giustificata dall’amministrazione, della restituzione di oltre 16 milioni di euro di fondi che sidovranno restituire all’Agenzia di Coesione, il sottoscritto chiede di sapere quando inizieranno i lavori nelle aree oggetto di finanziamento, come mai sono in ritardo e chi gestisce i fondi e se […]
Europee e la sindrome del “brutto anatroccolo”. Il Sindaco Basile accerchiato, da “guardiano dei conti” a “guardiano dei voti”
di Giuseppe Bevacqua Povero Sindaco. Viene proprio da dirlo. Federico Basile sembra come un pezzo di ferro dolce tra l’incudine e il martello, colpito, a seconda dei punti di vista, ora dal martello, ora dall’inerzia che lo schiaccia sull’incudine, e viceversa. Davvero non è facile la posizione del Sindaco di Messina che dopo la serie […]
Intelligenza artificiale con il pennello. Al Coffe Talk di Messina la sfida per la prima volta in Sicilia, fra dialoghi creativi ed espressioni di arti visive, tra il noto artista Dimitri Salonia e l’intelligenza artificiale generativa giovedì nella Chiesa di Santa Maria Alemanna.
Durante l’evento saranno presentati i primi risultati del progetto ADAPT-MI, teso al miglioramento della gestione diagnostica, prognostica e terapeutica di soggetti con traumi e deficit motori, mediante una innovativa piattaforma Open-AI Innovation, promosso da Cot, Cnr Irib ed Elis. Un noto artista e l’intelligenza artificiale si sfideranno per la prima volta in Sicilia, fino all’ultima […]
PD Messina , “Basile incatenato non risponde”
Nota Stampa Il Sindaco Basile, sempre più “inCatenato”, forse è un po’ disorientato nel tempo e nello spazio. La strigliata di De Luca si vede che lo ha gettato in confusione. Vorremmo capire, infatti, che disastri avrebbe ereditato questa giunta dal PD: ricordiamo, infatti, al“distratto” Basile, che il PD è stato al governo da dicembre […]
IL QUESTORE DI MESSINA ADOTTA 4 AVVISI ORALI NEI CONFRONTI DI ALTRETTANTI SOGGETTI RESIDENTI IN PROVINCIA
Nei giorni scorsi, nell’esercizio delle proprie prerogative quale Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza, il Questore di Messina Annino Gargano ha emesso quattro distinti provvedimenti di Avviso Orale nei confronti di altrettanti soggetti residenti nella provincia di Messina, dediti alla commissione di reati che offendono o mettono in pericolo la sicurezza e la tranquillità pubblica. I […]
ATM, il “putiferio” dei Bonus individuali il “caso Trimarchi”. La nota dei sindacati. Gioveni “Carte in Procura”
Nella seduta di Commissione Consiliare tenutasi in data odierna, il Presidente Giuseppe Campagna, in risposta a un quesito posto da un Consigliere Comunale, ha dichiarato che ATM SpA ha disposto di concedere dei bonus individuali ad alcuni dipendenti, per “stimolarli al raggiungimento di obiettivi” non meglio specificati. Grande sorpresa dei sindacati che dichiarano in una […]
Meteo, caldo africano con 40 gradi al Sud e maltempo con grandine al Nord. Italia spaccata in due.
Nel corso dei prossimi giorni l’Italia sarà letteralmente spaccata in due: da una parte temporali, anche violenti e con rischio di grandine, dall’altra invece una prima fiammata africana in grado di far schizzare le temperature ben oltre i 30°C e fino ai 40°. Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, comunica che già dalla giornata odierna […]
Alessia Pifferi condannata all’ergastolo per omicidio della figlia
I giudici della sezione della corte d’Assise di Milano hanno condannato all’ergastolo Alessia Pifferi per l’omicidio aggravato della figlia Diana, di soli 18 mesi, lasciata morire di stenti nella sua culletta. Un abbandono, dal 14 al 20 luglio del 2022, per il quale le erano contestate le aggravanti della premeditazione, dei motivi futili e il […]
Europee 2024 – Esclusione del Partito Animalista, nota di Carlo Callegari Dirigente nazionale
Nota Stampa L’esclusione della nostra lista…..dalla tornata elettorale per il Parlamento europeo dell’ 8 giugno 2024, con l’eccezione della circoscrizione Sud, non è solo una profonda ferita per me che ero candidato nella Circoscrizione Isole (come cinque anni fa) ma per tutto il nostro partito animalista, dalla quale sapremo riprenderci, ma è anche un attacco […]
LA POLIZIA DI STATO DENUNCIA TRE SOGGETTI PER DETENZIONE DI STUPEFACENTI AI FINI DI SPACCIO E NE SANZIONA ALTRI DUE QUALI ABITUALI ASSUNTORI
Negli ultimi due weekend, i poliziotti del Commissariato di P.S. di Milazzo, unitamente al Reparto Cinofili della Questura di Reggio Calabria, hanno intensificato i controlli anche al fine di prevenire e contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso delle attività, gli operatori hanno proceduto al sequestro di sostanze stupefacenti, circa 3 grammi di cocaina […]
Campagna Elettorale, la corretta comunicazione e la violazione della legge. Il Sindaco di Spadafora ed i suoi “video con logo” irregolari.
Al fine di tracciare una linea di netta separazione tra le attività di comunicazione elettorale pubblica consentita e quelle censurate e censurabili nelle fasi di campagna elettorale, è utile ricordare che l’articolo 9 della legge 28 del 2000 stabilisce che “Dalla data diconvocazione dei comizi elettorali e fino alla chiusura delle operazioni di voto è […]