REGIONE. NUOVI INDIRIZZI DI STUDIO OLTRE IL TEMPO UTILE PER LE ISCRIZIONI. INTERROGAZIONE DI SICILIA VERA ALL’ASSESSORE ALL’ISTRUZIONE

«Quali sono stati i motivi ostativi che non hanno permesso di attivare le procedure nei tempi prescritti ad attivare i nuovi indirizzi di studio per la scuola secondaria di secondo grado?». A chiederlo al presidente della Regione e all’assessore all’Istruzione e alla Formazione Professionale è il deputato di Sicilia Vera-Sud chiama Nord Giuseppe Lombardo che […]

Polizia Municipale: ville e cimitero sotto controllo. Ciclomotori e micro criminalità

Sorvegliata speciale Villa Dante insieme alle altre quattro ville Comunali, Villa Sabin, Villa Quasimodo, Villa Gino Prudente, Villa Mazzini e Gran Camposanto Cimitero monumentale di Messina. Intensificati i controlli della Polizia Municipale non solo sulle strade cittadine ma anche all’interno di parchi e ville comunali. Prosegue l’azione della sezione operativa RADIOMOBILE della Municipale a seguito […]

UNIME – Giurisprudenza, Presentazione progetto Dipartimento di Eccellenza 2023/27 “DI SEA GUAL”

Venerdì 3 febbraio, alle ore 10.30, l’Aula Magna del Rettorato ospiterà la presentazione del progetto “DI SEA GUAL” (Developing an International Strategy in the Euromediterranean Area on the Goods for an Updated Anthropic Loop) valso, a fine 2022, per l’ingresso del Dipartimento di Giurisprudenza “Salvatore Pugliatti” nella prestigiosa lista – stilata dal MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) per […]

Convegno “Istituto Mortelle di Messina, tra passato e presente”, oggi a Palazzo Zanca preziosa testimonianza sulla storia di un’eccellenza della città.

“La storia dell’Istituto Mortelle di Messina è molto interessante in quanto è stato punto di riferimento per l’assistenza, la cura e l’attenzione verso i bambini delle famiglie bisognose della città e precursore in Italia per cure anti tubercolosi e per l’assistenza dal punto di vista sociale, economico e culturale dei bambini, come avveniva in quel […]

COMUNI: A TORTORICI I GIOVANI “FANNO” CONSULTA

Accolta dal sindaco e dal presidente del Consiglio del Comune nebroideo la proposta dei ragazzi. L’onorevole Leanza: “I giovani sono la risorsa principale per il futuro dei nostri territori”. MESSINA, 30 GEN – Proposta a Tortorici la consulta giovanile. Nel corso di una riunione sono state poste, su idea un gruppo di ragazzi, le basi […]

SERRATI CONTROLLI DEI CARABINIERI IN CITTÀ E SULLA COSTA TIRRENICA: 10 DENUNCE E 12 PERSONE SEGNALATE QUALI ASSUNTORI DI SOSTANZE STUPEFACENTI.

Nell’ultimo week end, i Carabinieri delle Compagnie di Messina Centro, Barcellona Pozzo di Gotto e Sant’Agata di Militello, su direttiva del Comando Provinciale di Messina, hanno svolto servizi straordinari di controllo del territorio, al fine di prevenire e contrastare i reati in genere e, soprattutto, quelli di tipo predatorio o connessi al traffico di sostanze […]

SICILIA; FINANZIARIA: CARONIA (LEGA), IN FINANZIARIA LEGA HA PUNTATO SU MISURE CONCRETE E DI AMPIO RESPIRO NEL SEGNO DEL PERCORSO VOLUTO DAL PRESIDENTE SCHIFANI

Palermo – “I nostri emendamenti alla legge di stabilità regionale sono stati orientati a misure di ampio respiro. Per questa ragione ci siamo concentrati su interventi che danno risposte all’imprenditoria, ai medici specializzandi, agli studenti universitari, ai disabili, ai precari e per la lotta al bullismo. Rivendichiamo l’emendamento che consente la creazione di una piattaforma […]

Pedopornografia, arresti in tutta Italia: ci sono un catechista e un autista di scuolabus

Un’operazione della Polizia contro la pedopornografia ha portato all’arresto di 5 persone e alla denuncia di altre 26. L’attività si inserisce nella più ampia operazione “Dictum”, che ha visto coinvolti oltre 1.700 utenti residenti in Italia, 31 dei quali in Toscana, che si procacciavano materiale pedopornografico attraverso un noto servizio di cloud storage estero. Il […]

Il siciliano Nunzio Bruno in Argentina scala la vetta del vulcano più alto del mondo: “Missione compiuta ma ho rischiato tanto”  

Dopo il Kilimangiaro, completata la seconda tappa del progetto “In cima  con ME” che vede protagonista lo scalatore messinese per lanciare un prezioso messaggio e crowdfunding sulle malattie neurodegenerative. Prossimo step: l’Himalaya  ARGENTINA (30 gen) – Lo scalatore siciliano Nunzio Bruno ha raggiunto la vetta dell’Ojos del Salado che coi suoi 6891 metri sopra il […]

Indennità Sindaci ed il caso Barcellona P.G.: Forza Italia, contro aumenti, lancia raccolta di firme

“Noi sottoscritti, componenti del gruppo consiliare Forza Italia presso il consiglio comunale di Barcellona Pozzo di Gotto, annunciamo che, nei prossimi giorni, porteremo avanti una raccolta firme a cui potranno aderire tutti i cittadini barcellonesi che intendano esprimere la propria contrarietà rispetto all’aumento delle indennità di sindaco, assessori e presidente del consiglio comunale a carico […]

Tram- un altro flop. Già in manutenzione la vettura revampizzata e presentata in pompa magna

“Mettiamo in servizio un’altra vettura riqualificata che da oggi circolerà sulla linea” aveva detto il presidente di ATM Campagna, alla presentazione della “nuova vettura revampizzata” presentata il 28 gennaio scorso alla cittadinanza. Peccato che come le precedenti vetture revampizzate, anche la vettura 11T floppa proprio lo stesso giorno, dopo l’inaugurazione in pompa magna. A denunciare […]

Aumenti indennità: Sindaci e assessori dovranno attendere, in bilancio regionale nessun capitolo di bilancio che autorizza

Non c’è alcun capitolo di bilancio nella Finanziaria regionale della Sicilia che dia il via libera e che, soprattutto, recepisca la normativa nazionale che prevede la possibilità per sindaci, assessori e Presidenti dei Consigli comunali di aumentare (triplicare) la propria indennità per i Comuni in dissesto o predissesto. Anche lo stesso assessore regionale al Bilancio, […]

Lunedì 30 convegno a Palazzo Zanca dal tema “Istituto Mortelle di Messina, tra passato e presente”

“Istituto Mortelle di Messina, tra passato e presente” è il tema del convegno, aperto alla stampa, che si svolgerà lunedì 30, alle ore 10, nel Salone delle Bandiere a Palazzo Zanca. L’incontro, organizzato dallo scrittore Andrea La Fauci, dal club per l’UNESCO di Messina con la collaborazione dell’associazione Innovazione e Comunicazione e dell’Irib Cnr di […]

Viale Giostra: auto in transito prende fuoco. Polizia Municipale estingue prontamente incendio

Una vettura, una Peugeot 307, in transito sul viale Giostra, all’altezza del mercatino delle pulci domenicale, ha inspiegabilmente preso fuoco. Il conducente è stato costretto a fermare immediatamente il veicolo e ad abbandonarlo. Fortunatamente il fatto è avvenuto proprio nelle vicinanze del mercatino presso il quale il Commissario Giovanni Giardina aveva provveduto ad assegnare una […]

Norma aumenti indennità, Calderone “Era solo per Comuni con i conti in ordine” non certo per quelli in pre dissesto…

Tommaso Calderone, deputato nazionale di Forza Italia, nel giugno dello scorso anno scrisse in qualità di deputato all’ARS la norma che oggi vede i Comuni come Messina, ma anche Barcellona Pozzo di Gotto, aumentare, anzi raddoppiare le indennità di Sindaci, assessori e presidenti dei consigli comunali. Ma è lui stesso a spiegare in un audio […]

Eccezionale grandinata tinge di bianco Spadafora

La spiaggia, i massi, la strada del lungomare, tutto si tinge di bianco dopo l’eccezionale grandinata di oggi pomeriggio che si è concentrata su Spadafora, cittadina della costa tirrenica del messinese. Un evento che ha lasciato sorpresi i cittadini ma anche l’amministrazione e il sindaco Tania Venuto che ha pubblicato sui social le foto che […]

Alluvione: Stromboli riceve un milione di euro

LIPARI, 28 GEN – “Stromboli ha ricevuto il milione di euro stanziato dal governo, ed oggetto di apposita ordinanza emessa dal capo Dipartimento della Protezione civile Fabrizio Curcio per fare fronte ai primi interventi susseguenti all’alluvione del 12 agosto. Nei prossimi giorni procederemo alla liquidazione delle imprese che sono intervenute per fronteggiare l’emergenza e fornire […]

Al Rotary Club Stretto di Messina l’incontro “Eat Healthy, Eat local”: riscoprire i prodotti e il nostro territorio

«Dobbiamo riscoprire le nostre produzioni, il nostro territorio e sponsorizzare il prodotto locale», così il presidente del Rotary Club Stretto di Messina, Antonio Albanese, ha introdotto l’incontro “In un mondo globalizzato. Eat Healthy, Eat local”. Ad aprire il dibattito l’assessore comunale alle Politiche agroalimentari, Alessandra Calafiore: «L’utilizzo di prodotti a km zero è significativo: ci […]

Mafia: De Lucia,su cattura Messina Denaro troppe dietrologie

“Ho sentito voci cominciate subito dopo la notizia dell’arresto di Messina Denaro. Non c’è stato nemmeno il tempo di ringraziare le forze dell’ordine che già sentivamo di ombre sull’ attività investigativa condotta. Ciascuno può fare i commenti che vuole ma le speculazioni devono fermarsi davanti ai fatti”. Lo ha detto il procuratore di Palermo Maurizio […]

“MESSINA: LA CITTA’ DIMENTICATA”, il Comitato civico per la ripresa lavori Parco Magnolia. Comune ASSENTE

Si è tenuta stamattina la preannunciata iniziativa a favore del completamento del progetto Parco Magnolia, la cui gara d’appalto è stata espletata nel lontano mese di Aprile del 2012, per un importo complessivo di 1 milione e 500 mila euro. Di questa somma residuano circa 700 mila euro che l’IACP dovrebbe trasferire all’ARISME per completare […]

L’ UIF-Unione Italiana Forense di Messina esprime solidarietà alla Camera Penale e al Presidente Candido

L’ UIF-Unione Italiana Forense del Distretto di Corte d’ Appello di Messina presieduta dall’ Avv. Ester Isaja, esprime incondizionata solidarietà alla Camera Penale di Messina “P. Pisani – G. Amendolia” e al Presidente Avv. Candido, immotivatamente estromesso dalla possibilità, espressamente prevista dalla legge, di intervenire alla cerimonia di Inaugurazione dell’ Anno Giudiziario del 28 gennaio, condividendo […]

Chiusura di Casa Serena per la messa in sicurezza: completato il trasferimento degli ospiti all’Ipab Collereale

Al fine di consentire l’avvio dei lavori di messa in sicurezza della struttura cittadina per anziani Casa Serena, l’Azienda Speciale Messina Social City d’intesa con l’Amministrazione comunale, ha disposto la chiusura temporanea della struttura e il conseguente trasferimento degli ospiti all’Ipab Collereale. Gli interventi saranno realizzati nell’ambito del relativo progetto di ammodernamento ammesso a finanziamento, […]

L’altro Olocausto: lo sterminio dei triangoli rosa e neri, i “diversi” sessualmente. Detenuti riabilitati in Germania solo nel 2002

Il nazismo ha ucciso tra i 3.000 e i 10.000 omosessuali. Furono imprigionati circa 57.000 persone con l’accusa di “omosessualità” e sottoposti a trattamenti umilianti. Più di 8 mila tra uomini e donne trans internati nei campi di concentramento furono costretti a indossare uniformi con un distintivo a triangolo rosa (per i gay) e nero (per le […]

Il Presidente della Corte d’Appello di Palermo: “I mafiosi vanno intercettati”

“Contro i mafiosi occorrono intercettazioni più efficaci”. C’è una replica critica al ministro Carlo Nordio nella relazione del presidente della Corte d’appello di Palermo, Matteo Frasca. Il magistrato ribalta la frase del ministro: “I mafiosi non parlano al telefono”. E risponde: “Questo può essere vero solo con riferimento alle tradizionali forme di comunicazione telefonica, e […]

Sicilia: Falcone e Schifani, manovra finanziaria equilibrata

«Dopo una lunga e proficua sessione di lavoro in Commissione Bilancio, ha preso forma una legge di Stabilità dal valore complessivo di 16,5 miliardi di euro che si poggia su tre pilastri: la certezza dei conti, il sostegno all’economia e allo sviluppo, l’ascolto di tutte le forze politiche e sociali della Sicilia. Non c’è un […]

Milazzo, irrompe nella cooperativa sociale in cui era stato ospite e tenta estorsione. Arrestato un 64enne.

Eseguita dai Poliziotti del Commissariato di Milazzo la misura cautelare di massimo rigore, emessa dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto, a carico di un cittadino straniero di 24 anni resosi responsabile del reato di tentata estorsione. I fatti risalgono a pochi giorni fa, quando l’uomo si è presentato presso […]

Minore sorpreso a spacciare scoppia in lacrime, arrestato

I carabinieri hanno arrestato in flagranza di reato ad Aci Sant’Antonio (Catania) un ragazzo di 16 anni che spacciava marijuana ai clienti che lo contattavano attraverso messaggi sul telefonino. E’ stato posto agli arresti domiciliari nell’abitazione familiare. Il minore era in via San Michele con altri due giovani. Fermato dai carabinieri che gli hanno detto […]

Frana di Letojanni: la prossima settimana riprendono i lavori

A seguito delle recenti interlocuzioni tra Autostrade Siciliane, Protezione Civile Regionale e l’Ufficio Regionale per il Dissesto Idrogeologico, è emerso che dalla prossima settimana sarà possibile riavviare i lavori per il ripristino del tratto dell’autostrada Messina-Catania sommerso, nella notte tra il 4 e il 5 ottobre del 2015, da circa 50mila metri cubi di terra, […]

Il nuovo Presidente dell’E.R.S.U. Messina Giovanna Cuttitta incontra il Rettore Cuzzocrea

Si è svolto stamane un incontro tra il nuovo Presidente dell’E.R.S.U. Messina, dott.ssa Giovanna Cuttitta e il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, al fine di dare inizio ad una proficua e fattiva collaborazione tra le due istituzioni, anche mettendo in campo iniziative per rilanciare l’E.R.S.U. cittadino. Nel corso dell’incontro si è fatto il punto sui programmi […]

Messina – La Scuola Salvo D’Acquisto e la CREPA nella classe…

Scuola Salvo D’Acquisto al villaggio UNRRA. In redazione arriva una foto che lascia sconcertati. Nella foto che pubblichiamo si vede una crepa dalla quale filtra abbondantemente la luce esterna. La crepa non è isolata ma corre lungo il muro. In primo piano sedie e zaini e comprendiamo che si tratta di un’aula. Vogliamo saperne di […]

Gioveni su “Emergenza abitativa: urge un confronto in Aula per sbloccare l’impasse!”

Il sottoscritto, Consigliere comunale e capogruppo di Fratelli d’Italia Libero Gioveni, ha chiesto una convocazione urgente della Commissione servizi sociali per focalizzare l’attenzione con l’Amministrazione sull’emergenza abitativa che in città ha raggiunto ormai livelli ragguardevoli. Al netto delle vicende legate al Risanamento che come è noto seguono un iter differente e parallelo e avendo in […]

Scuole di Messina, la Polizia e la Sapienza di Roma: “Nei panni di Caino per capire e difendere le ragioni di Abele”

È stata avviata in alcuni istituti scolastici superiori delle province di Catania, Messina, Ragusa e Siracusa l’iniziativa di educazione alla legalità “Nei panni di Caino per capire e difendere le ragioni di Abele”, finalizzata alla prevenzione di comportamenti antisociali espressi attraverso l’uso della realtà virtuale immersiva, sviluppato dalla Polizia di Stato in partenariato con il Dipartimento […]

DIA sequestra patrimonio di 12 mln a noto commercialista nebroideo

La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione, nella mattinata odierna, ad un provvedimento emesso dal Tribunale di Messina – Sezione Misure di Prevenzione, a seguito di proposta a firma congiunta del Procuratore della Repubblica di Messina e del Direttore della DIA con il quale è stato disposto il sequestro dell’ingente patrimonio detenuto da un professionista […]

Archeologia, lunedì riapre la sede della Scuola di specializzazione nel Palazzo Chiaramonte di Siracusa

Dopo la consegna dei diplomi agli allievi, inaugurazione dello storico edificio di via Landolina, al termine dei lavori di ristrutturazione Dopo un lungo periodo di chiusura, lunedì prossimo – 30 gennaio – riaprirà Palazzo Chiaramonte a Siracusa, storica sede della Scuola di specializzazione in Beni archeologici dell’Università di Catania, che si appresta a celebrare i […]

Convegno con partecipazione della stampa  lunedì 30 Gennaio alle 10 nel Salone delle Bandiere del Comune sulla storia del glorioso “Istituto Mortelle di Messina, tra passato e presente”.

L’interessante storia del glorioso “Istituto Mortelle di Messina, tra passato e presente”. E’ questo il tema del convegno che prevede la partecipazione della stampa e  che si svolgerà il prossimo lunedì 30 Gennaio alle 10 nel Salone delle Bandiere del Comune di Messina alla presenza del Sindaco Federico Basile. L’incontro, organizzato dallo scrittore Andrea La […]

16 OTTOBRE 1943: IL SENATO RICORDA IL RASTRELLAMENTO DEL GHETTO

La testimonianza di Mario Mieli, scampato al rastrellamento, introduce i racconti di ragazzi in visita al Senato, discendenti di vittime o superstiti della deportazione. Bambini e ragazzi di diverse scuole d’Italia commentano la giornata. Intervista alla Presidente della Comunità Ebraica di Roma, Ruth Dureghello. Video del 16 ottobre 2018. Liliana Segre, La memoria rende liberiDa anni, […]