LATEST
  • “La Pesca”, lo spot di Esselunga che emoziona…
  • Salvini firma la precettazione per lo sciopero Tpl…
  • Messina Denaro sepolto nel cimitero di Castelvetrano
  • Viabilità Messina – La terza Municipalità trasmette al…
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > Ultima Ora
27 views 2 min 0 Comment

La Polizia Metropolitana di Messina rinuncia anche al vice comandante. Munnia va a Taormina

redazione vdp - 29/05/2023

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Un’opera di depauperamento? Di certo le migliori esperienze a disposizione della polizia metropolitana di Messina stanno andando via, verso altri lidi. Così anche il vice comandante MUNNIA, messinese con 18 anni di esperienza al nord Italia oltre che diversi incarichi di rilievo in provincia di Catania, saluta per accasarsi presso la Polizia Locale di Taormina a seguito della fine del periodo di comando e stante la mancata volontà del Sindaco Metropolitano Basile di avvalersi di tale professionalità . Munnia giunto alla polizia metropolitana a seguito del provvedimento a firma dell’allora commissario straordinario SANTORO ( un fatto che c’entra qualcosa con la decisione dell’amministrazione?) proprio durante l’era LO PRESTI, ha contribuito in maniera incisiva al progetto di ristrutturazione del Corpo portato avanti dallo stesso Comandante.

Stessa cosa è già accaduta per l’ex comandante della Polizia Metropolitana di Messina, Daniele Lo Presti, che per mancato rinnovo del comando, è oggi comandante della Polizia Locale di Taormina. Proprio dove il suo vice, Munnia, lo raggiungerà. Due messinesi di cui Messina e questa amministrazione hanno deciso di fare a meno. Eppure Lo Presti era un comandante della Polizia Metropolitana a tempo pieno, come lo era anche Munnia in qualità di vice. Un fatto che, nonostante il neo comandante Giovanni Giardina svolga l’incarico di guida della Polizia Metropolitana di Messina per solo 3 giorni a settimana, non ha minimamente inciso sulla decisione del Sindaco Federico Basile. Un peccato per un’Amministrazione comunale che dice di battersi per la fuga dei cervelli da Messina.

Dal primo giugno MUNNIA farà parte per 33 ore settimanali del Corpo di Polizia Locale di Taormina dove coadiuverà il Comandante Lo Presti nell’opera di riorganizzazione degli uffici e dei servizi.

Correlati

Tag: munnia, polizia metropolitana

PREVIOUS

Sosta autorizzata in via Adolfo Celi: Gioveni e Danzì “a quando l’esecuzione dell’ordinanza n. 1366 emessa già da 6 mesi?”

NEXT

Amministrative – I “mister” 60% sono a Catania, Ragusa ed a Taormina.
Related Post
09/08/2021
CAMARO (ME) – Gioveni e Cacciotto, “Dai “balconi sui laghi” ai ‘balconi sulla….MUNNIZZA’ “
01/10/2022
DIA: LA RELAZIONE SEMESTRALE – II SEMESTRE 2021
23/07/2019
La Polizia arresta Francesco Mangano per tentato omicidio
14/01/2021
Raccolta rifiuti Covid e l’ordinanza Regionale: “Il Comune di Messina è tenuto a sostituire il disservizio ASP”
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

  • La polizia metropolitana di Messina ha due nuovi vice comandanti.
  • 08/06/2022
  • Messina, la Polizia Metropolitana individua e sanziona l’autore di abbandono di rifiuti a Bordonaro 
  • 22/06/2022
  • Polizia Metropolitana: stretta contro l’uso del telefono cellulare alla guida. 20 sanzioni e 80 punti decurtati.
  • 29/06/2022
Maggio 2023
LMMGVSD
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031 
« Apr   Giu »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi