
Pubblicavano in rete, su portali di settore, offerte di affitto per case vacanza a Tropea, Cortina d’Ampezzo e Jesolo, in realtà inesistenti, e, una volta incassata la caparra, da poche centinaia a 3 mila euro, utilizzando finti contratti di locazione, si rendevano irreperibili ingannando gli ignari acquirenti che, giunti sul posto, erano costretti a constatare l’inesistenza della struttura turistica.
Due presunti truffatori seriali, residenti rispettivamente a Pizzo e a Soriano Calabro, in Calabria, sono stati arrestati – uno in carcere e l’altro ai domiciliari – dai carabinieri di Vibo Marina.
Le indagini, coordinate dalla Procura di Vibo Valentia, hanno consentito di scoprire otto truffe realizzate tra il 2022 e il 2023, pari a 3 mila euro circa da parte del primo soggetto e di ventuno episodi della medesima specie perpetrati dal secondo, quest’ultima con ingiusti profitti per 23 mila euro circa.
Il sistema prevedeva l’inserzione in cui si offriva la disponibilità della casa vacanza cui seguiva il contatto da parte degli interessati che, visionata l’offerta, si rivolgevano agli inserzionisti i quali, infine, inducevano le ignare vittime a versare una caparra su conti correnti a loro riconducibili.
Per poi fare perdere le loro tracce.
“Le misure cautelari eseguite – riporta una nota – sono il frutto del continuo lavoro della Procura di riunione dei procedimenti penali, metodo efficacissimo per fare emergere la gravità delle condotte contestate ai due presunti truffatori. Le stesse violazioni, infatti, trattate disgiuntamente non avrebbero consentito di raggiungere una soglia di pericolo tale da giustificare l’emissione di un provvedimento restrittivo della libertà personale”.
Il lavoro degli inquirenti prosegue per accertare l’eventuale coinvolgimento dei due presunti truffatori in ulteriori analoghi fatti, visto l’identico modus operandi riscontrato. Inoltre, si sta tentando di capire se i presunti autori delle truffe online, abbiano agito in modo autonomo oppure abbiano beneficiato di qualche forma di supporto e consulenza da parte di un network criminale che offre i propri servizi in rete.
Beautiful Modern Spanish House With Courtyards And Pool
Smooth surfaces and white walls keep the small space feeling open and airy. “We didn’t want too much texture or too many distractions that might make it feel even smaller,” says Mitanidis. One side of the building opens up to the main road, and the other to the back garden, allowing natural light to easily…
Lascia il figlio in auto, morto un bimbo di 15 mesi
Il piccolo è stato trovato morto per ipertermia. Il padre lo ha lasciato in auto nel parcheggio aziendale per ore Un bimbo di 15 mesi è stato trovato morto ieri pomeriggio a Namur, in Belgio, all’interno di un’auto in cui era stato lasciato. Il medico legale che ha esaminato il corpo ha concluso che “la…
Parcheggi inutilizzati via Socrate e Bordonaro, Oteri (Lega): “Da Mondello una non risposta vaga e fumosa”
“L’assessore Mondello sceglie di non rispondere e si trincera dietro una replica vaga e fumosa”. Sulla vicenda dei parcheggi di via Socrate e di Bordonaro il capogruppo della Lega-Prima l’Italia Cosimo Oteri richiama il vicesindaco alle proprie responsabilità e definisce la risposta all’interrogazione del 9 luglio scorso “priva di contenuto sostanziale e un tipico esempio…
𝐈𝐥 𝐦𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐕𝐚𝐬𝐜𝐨𝐧𝐞. Cacciotto, “𝐓𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐟𝐞𝐫𝐦𝐨. 𝟏𝟐𝟎 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐢𝐧𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢. 𝐍𝐨𝐧 𝐜’è 𝐩𝐢ù 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐝𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐞𝐫𝐞”
Più di qualcosa non quadra più. Senza giri di parole sono passati circa 120 giorni ed a parte qualche “pennellata” e qualche altra piccola cosa, all’interno del mercato vascone non si vede più nessuno. “Mi chiedo dove sia la ditta che si è aggiudicata i lavori? Mi chiedo se la ditta abbia compreso la gravità…