LATEST
  • Santo Bonasera, scambio di persona nel processo ai…
  • Viale San Martino, il Comitato dei commercianti a…
  • Demolizioni e cantieri: iniziati a lavori per fare…
  • Marito della preside minaccia docente, condannato
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > News
6 views 2 min 0 Comment

ATM CRISI LIQUIDITA’: SOLO UN MILIONE TRASFERITO ALL’AZIENDA CHE RISCHIA DI BLOCCARSI.

redazione vdp - 15/01/2019

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

15 gennaio ’19 – A lanciare l’allarme è proprio la CISL, il sindacato che ha seguito Cateno De Luca nella stesura del “SALVA MESSINA”. Il sindacato oggi denuncia “allarme e preoccupazione tra i lavoratori dell’Atm di Messina per la voce circolata in azienda di una grossa crisi di liquidità a causa del trasferimento di solo un milione di euro dei 2,8 che spettano mensilmente all’Azienda Trasporti per assicurarne l’operatività“

«L’azienda – spiegano i segretari provinciali della Fit Cisl di Messina Letterio D’Amico e Sebastiano Bonafede – si è trovata a dover pagare, nel mese di novembre, 5,2 milioni di euro per la rottamazione delle cartelle esattoriali e per il pagamento dei pignoramenti relativi alla precedente gestione ed inerenti la manutenzione della linea tranviaria. Nonostante, non più tardi di un mese fa, il sindaco Cateno De Luca avesse dichiarato che i conti dell’Atm non correvano alcun pericolo, oggi ci troviamo con la concreta possibilità che la gestione aziendale si blocchi in maniera catastrofica. Non potranno, infatti, essere pagati gli stipendi del mese di dicembre, né i fornitori strategici di gasolio, manutenzioni ed utenze».

Vista l’emergenza imminente, la Fit Cisl ha chiesto un incontro urgente con i vertici aziendali e l’amministrazione comunale. «Dobbiamo dare risposte chiare ai lavoratori ed alla città. L’Atm, da qualche mese, nonostante gli sforzi attuati per la migliore economicità della gestione dell’Azienda, non ha ancora dato quella risposta di qualità che ci aspettavamo considerando che, sinora, non è stato dato alcun seguito alle scelte che sono state concordate con le organizzazioni sindacali durante le interminabili discussioni del “Salva Messina”. Quello che ci preme, in questo momento – precisano D’Amico e Bonafede – è che alla città sia assicurato un servizio all’altezza e che i lavoratori non debbano subire lo spettro di quello che accadeva con regolarità fino a cinque anni fa: stipendi saltati, famiglie in difficoltà, incertezze sul futuro. Risposte a domande che devono arrivare il più presto possibile».

Correlati

PREVIOUS

Dietrofront di De Luca su TRAm. Capitale Messina chiede eliminazione barriere tra città e lungomare.

NEXT

Trasporti: presentata ieri l’acquisizione del 30% di Caronte & Tourist dal Fondo inglese BASALT
Related Post
15/07/2020
Covid-19, L’Eretico scrive al Presidente della Repubblica: “L’Ordine dei Medici va sciolto”
07/01/2021
Covid – Sicilia verso la zona “almeno” arancione. Indice RT a 0,99 ed in salita
29/05/2019
Un maxi schermo in città per il Giro d’Italia, la richiesta di Andrea Argento
sindaci dimissioni in massa sicilia
11/11/2021
ANCI: 250 sindaci siciliani minacciano le dimissioni in massa
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

Gennaio 2019
LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031 
« Dic   Feb »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi