LATEST
  • FOTO – Il feretro di Matteo Messina Denaro…
  • A Messina ogni mese un infortunio sul lavoro,…
  • “SOS Europa” domani a Lampedusa prende il via…
  • XXIV EDIZIONE GIORNATE NAZIONALI DEI CASTELLI: IL ‘PREMIO…
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > Politica
5 views 3 min 0 Comment

Migranti: Di Maio, accogliamo ma la linea dura resta Sindaci M5S applicheranno dl sicurezza.Avanti su taglio stipendi

redazione vdp - 06/01/2019

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

ROMA, 6 GEN – “Noi come governo vogliamo che vengano tutelati donne e bambini; sbarchino a Malta e li accoglieremo. Non ho sentito Salvini dire che donne e bambini devono rimanere sulle navi. Anzi. Ci siamo sentiti. Sono d’accordo sulla linea dura: non possiamo assumerci da soli i problemi dell’Unione Europea sui migranti”. Lo afferma il vicepremier e leader del M5S Luigi Di Maio, in un’intervista al Corriere della Sera in cui assicura: “Tutti i nostri sindaci applicheranno il dl sicurezza perché è una legge dello Stato. Il punto è migliorare i provvedimenti anche alla luce dei nostri valori e lo abbiamo fatto. Anche la Lega ha votato alcuni nostri provvedimenti pur non essendo totalmente favorevole”. Di Maio conferma che entro il 10 gennaio il governo farà un “decreto con dentro quota 100 e il reddito”. L’esclusione degli stranieri dal reddito di cittadinanza, assicura, “non è incostituzionale. Noi utilizziamo i dieci anni di lungo soggiorno proprio per destinare il reddito di cittadinanza agli italiani”.

In merito al taglio degli stipendi dei parlamentari, “utilizzeremo la proposta di legge Lombardi che tocca indennità e rimborsi. Mi fa piacere che Salvini abbia detto che si farà”. Sullo spacchettamento della riforma costituzionale, “la divisione mira a evitare che vengano modificati altri articoli della Costituzione e a rendere l’iter più veloce”, spiega. “Presto lanceremo un piano per le infrastrutture, perché non siamo quelli del no, useremo sia i fondi europei sia quelli stanziati nella manovra”, prosegue il ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico.

Su Pernigotti, “arriverà in Parlamento la ‘legge Pernigotti’ che impone ai marchi italiani di restare nel territorio nel quale sono nati”. Il capo politico del M5S rassicura sulla tenuta della maggioranza: “Gli espulsi già stavano fuori dal conto della maggioranza, non è cambiato niente per noi. Tutti devono sapere che non c’è nessun problema a espellere chi viola le regole”, sottolinea Di Maio. Guardando alle Europee, “il nostro manifesto si fonda su quattro punti: lavoro e diritti sociali, ambiente, tagli agli sprechi e democrazia diretta e partecipata, con una riforma della governance europea che preveda meno poteri per la Commissione e di più per il parlamento”, dice Di Maio. Sulla posizione del M5S, “continueremo a non essere né di destra né di sinistra, né con Ppe o socialisti. Vogliamo essere l’ago della bilancia e con i nuovi numeri saranno i gruppi storici a dover venire da noi”. Quanto ad Alessandro Di Battista, “faremo campagna elettorale insieme. Alessandro non vuole ruoli, non ha chiesto ruoli”.(ANSA).

Correlati

Tag: migranti

PREVIOUS

Il POST: “SUCA”, ecco “La professionale replica” dell’addetto stampa del Comune di Palermo a Salvini.

NEXT

Migranti: Salvini, M5S parli ma decido io,non arriva nessuno Non incontrerò i sindaci. Con alleati coabitazione che funziona
Related Post
29/04/2020
L’on.le Danilo Lo Giudice incontra i lavoratori stagionali siciliani
23/06/2022
Musumeci, “io divisivo? I sondaggi dicono il contrario. Per unità di centrodestra pronto a passo di lato. La verità pregiudicherebbe la vittoria dello schieramento…”
19/02/2019
Diciotti:Giunta Senato,respinta autorizzazione,16 no
01/06/2022
Messina, Parlamentari M5S: “Da Meloni ennesimo intollerabile attacco al RdC. Chi pontifica dai palchi non conosce le difficoltà quotidiane di milioni di famiglie. Adesso la prossima battaglia è il salario minimo”
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

Gennaio 2019
LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031 
« Dic   Feb »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi