LATEST
  • Incendio traghetto Lampedusa, evacuati passeggeri e migranti
  • AMAM, fine dei lavori oggi e zone centro-nord…
  • Isola pedonale viale San martino. Da domani h24.…
  • PD, “Svelato il bluff del Ponte sullo Stretto.…
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > News
6 views 3 min 0 Comment

“SALVA MESSINA”, LA CISL HA INCONTRATO I LAVORATORI DEI SERVIZI SOCIALI.

redazione vdp - 20/10/2018

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

«RACCONTIAMO LA VERITÀ AI LAVORATORI. IL VERO CONFRONTO NEL MERITO INIZIA ADESSO»

Messina, 19 ottobre 2018

Un confronto schietto e leale sulla posizione assunta durante il dibattito con il sindaco Cateno De Luca sul “SalvaMessina”. La Cisl incontra i lavoratori dei servizi sociali in una affollatissima e partecipata assemblea organizzata dal sindacato e dalla Cisl Funzione Pubblica per evidenziare tutti gli aspetti emersi al tavolo delle trattative. Alla presenza del segretario nazionale e reggente della Federazione messinese del Pubblico Impiego, Gigi Caracausi e del segretario generale della Cisl Messina, Tonino Genovese, è stato fatto il punto sulle strategie della Cisl finalizzate alla salvaguardia dei posti di lavoro.
«La posizione della Cisl va espressa, raccontata – hanno detto Gigi Caracausi e Tonino Genovese – Dire la verità è doveroso nei confronti dei lavoratori e necessario nel momento in cui si sono messe in giro tante voci dissonanti che hanno distorto la verità raccontando cose non vere. Il nostro obiettivo è quello di salvaguardare il diritto al lavoro e dei servizi sociali efficienti a questa città. Abbiamo deciso di spiegare tutto con chiarezza ai lavoratori per evitare che ci possano essere interpretazioni diverse».
Lavoratori che hanno espresso le loro preoccupazioni durante la riunione tenutasi nel saloncino della Cisl Messina. «Abbiamo riscontrato anche sorpresa per certi aspetti perché avevano sentito campane dissonanti – hanno spiegato ancora Caracausi e Genovese – I lavoratori temono di perdere il posto o che il servizio possa essere ridotto. L’alternativa, però, oggi, è molto grave, ovvero quella di una interruzione del servizio e del default del Comune. Non possiamo permetterlo, ci vogliono soluzioni che garantiscano i posti di lavoro, i servizi e la sopravvivenza del Comune di Messina. I servizi sociali sono un settore delicato perché toccano parte più debole della società e per questo sono al primo posto del nostro interesse. Abbiamo aperto un canale con questo sindaco e grazie a questo canale vogliamo giocarci tutte le possibilità per trovare delle soluzioni, magari utilizzando i fondi extra europei che sono una fonte solitamente trascurata ma consistente per modernizzare tutto il settore. Il lavoro nel confronto con il sindaco inizia adesso – hanno concluso – e si protrarrà sino alla conclusione del piano di riequilibrio che speriamo salvi Messina, i lavoratori, la comunità e i servizi».

Correlati

Tag: cisl, lavoratori, salva messina

PREVIOUS

Congresso CGIL a Messina. Mastroeni, “Liquidazione ATM dà ragione al nostro NO al ‘Salva Messina’ “

NEXT

Evento Tenda della Pace Sabato 20 Ottobre
Related Post
04/12/2018
Convegno “Università contro?”: una riflessione sul ruolo degli Atenei negli ordinamenti in crisi
20/09/2023
A rischio fondi Ue per Sicilia per oltre 1,6 miliardi
05/11/2018
Servizi Sociali – Cambio al vertice: via Zaccone e la Carrara al suo posto
01/06/2021
Garau, un paradosso insopportabile. Il “NULLA” è arte? Per chi ha speso 15 mila euro per una “scultura” inesistente sì.
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

  • LA CISL FP INCONTRA IL SINDACO BASILE. BICCHIERI E MOBILIA  “BASTA AI NO A PRESCINDERE! FONDAMENTALE PROSEGUIRE NELLA STRADA DEL CONFRONTO E DELLA NEGOZIAZIONE”
  • 17/04/2023
  • CISL- il segretario regionale MIMMO MILAZZO: «A MESSINA LAVORARE SINERGICAMENTE PER SALVAGUARDARE SERVIZI E LAVORATORI».
  • 11/10/2018
  • “LE NOVITÀ DEL CCNL FUNZIONI LOCALI 2019-2021”. A PALAZZO ZANCA FORUM DELLA CISL FP CON I VERTICI REGIONALI E LOCALI DEL SINDACATO.
  • 27/04/2023
Ottobre 2018
LMMGVSD
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031 
« Set   Nov »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi