LATEST
  • Parcheggi a pagamento (anche) all’ospedale Piemonte? I sindacati…
  • CASA SERENA e silenzio stampa: riapre il cancello…
  • Messina – Bilancio consuntivo: le chiacchiere stanno a…
  • FOTO – Il feretro di Matteo Messina Denaro…
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > News
5 views 55 sec 0 Comment

TEATRO VITTORIO EMANUELE: CISL FP «SI CONVOCHINO I SINDACATI PER L’APPLICAZIONE CONTRATTUALE E NOMINE CDA E GOVERNANCE

redazione vdp - 11/10/2018

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Messina, 11 ottobre 2018

«Finalmente si comincia ad intravedere la possibilità di avvio delle attività teatrali e le condizioni per poter offrire ai messinesi un programma culturale di livello e di prestigio degno di una Città Metropolitana». È questo il commento del responsabile dei dipendenti regionali della Cisl Fp Messina, Gino Morabito, sulla nomina del nuovo sovrintendente del Teatro Vittorio Emanuele di Messina, l’avvocato Gianfranco Scoglio.

«Bisogna, adesso, completare urgentemente le nomine del Consiglio d’Amministrazione e di tutte quelle componenti di governance che, finora assenti, non hanno di fatto reso possibile l’avvio delle stagioni artistiche, della campagna abbonamenti e la possibilità di affrontare le problematiche inerenti, tra l’altro, l’organizzazione degli uffici e del personale e la piena applicazione del contratto di lavoro dei dipendenti regionali – ha aggiunto Morabito – Ci auguriamo che il neoeletto sovrintendente convochi al più presto le organizzazioni sindacali firmatarie del contratto per definire in tempi brevi la piena applicazione contrattuale già avviata dalle precedenti autorità teatrali».

La Cisl Fp ricorda, infine, come l’Ente fino alla passata stagione, anche se con molte difficoltà dovute alle esigue risorse economiche, ha comunque prodotto una stagione teatrale di tutto rispetto, peraltro molto apprezzata da spettatori ed abbonati. «Ulteriori ritardi – conclude Morabito – potrebbero compromettere la prossima programmazione con la perdita degli oltre duemila abbonati della scorsa stagione e il conseguente gravissimo danno all’Ente ed alla città»

Correlati

Tag: scoglio, teatro

PREVIOUS

VII giornata per il diritto alla casa – Incontro con il sindaco per giorno 16 alle ore 17.00

NEXT

CAOS ATM. ORAMESSINA, FRANCESCO PAGANO: “STRATEGIE DA RIVEDERE, PERIFERIE DIMENTICATE”
Related Post
30/08/2023
Scuola: Flc Cgil, dimensionamento colpisce il Sud, in Sicilia 100 istituti in meno
19/05/2019
Barcellona P.G. (ME): controlli “movida” del fine settimana. I Carabinieri denunciano 7 persone.
20/01/2019
Spadafora (Me): si conclude con oltre 5000 visite la mostra presepiale al Castello. Pistone, “piccola rinascita per il paese”
07/08/2019
Aggressione Annona: denunciato ambulante e sequestrata merce
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

Ottobre 2018
LMMGVSD
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031 
« Set   Nov »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi