LATEST
  • Parcheggi a pagamento (anche) all’ospedale Piemonte? I sindacati…
  • CASA SERENA e silenzio stampa: riapre il cancello…
  • Messina – Bilancio consuntivo: le chiacchiere stanno a…
  • FOTO – Il feretro di Matteo Messina Denaro…
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > News
8 views 2 min 0 Comment

Minori: oggi con l’Unicef la Festa dei nonni in 400 piazze

redazione vdp - 29/09/2018

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Iniziative e attività per sostenere campagna Ogni bambino è vita

ROMA, 29 SET – Oggi e domani l’UNICEF Italia, grazie alla mobilitazione di oltre 1.500 volontari dei Comitati locali, torna in oltre 400 piazze in Italia per celebrare la festa dei nonni (fissata per il 2 ottobre) con tante iniziative e attività e per sostenere la campagna “Ogni bambino è Vita”: ogni anno nel mondo 2,6 milioni di neonati non sopravvivono al primo mese di vita, in media sono 7.000 ogni giorno; 1 milione di bambini muore nello stesso giorno in cui viene alla luce. La celebrazione UNICEF della festa dei nonni e bambini continua anche il 2 ottobre con attività ed eventi promossi da scuole, aziende ed altri enti.
Il tema della mobilitazione sarà quello della memoria e delle tradizioni: nelle diverse piazze saranno ricordati i giochi di una volta, i mestieri dimenticati, anche con i racconti dei nonni, con musiche, balli e altre attività che riguardano le tradizioni popolari del nostro paese. A fronte di un piccolo contributo, sarà possibile scegliere tra alcuni dei giochi tradizionali in legno: l’intramontabile Yo-Yo, la trottola, il domino classico e domino per i più piccoli e sostenere così la raccolta fondi “Ogni bambino è vita”.
“I nonni sono le spalle su cui ogni bambino o nipote dovrebbe poter contare; ci ricordano le sfide, i momenti felici e quelli difficili che fanno la storia di una famiglia. I nonni sono la nostra memoria e come UNICEF vogliamo celebrarli in una festa insieme ai bambini – dice Francesco Samengo, Presidente dell’UNICEF Italia – ma ci sono anche bambini che in tanti paesi nel mondo addirittura muoiono nello stesso giorno in cui nascono ed è a loro che il nostro pensiero e la nostra azione è rivolto.
Con questa raccolta fondi verranno finanziati progetti prenatali e postnatali in 10 paesi – Bangladesh, Etiopia, Guinea Bissau, India, Indonesia, Malawi, Mali, Nigeria, Pakistan e Tanzania – dove la mortalità per cause neonatali è tra le più alte al mondo”.
Per trovare la piazza più vicina si può andare su: www.unicef.it/festadeinonni.

Correlati

Tag: festa dei nonni

PREVIOUS

Messina e la povertà – Parliamo della Mensa di Sant’Antonio. Il 46% dei messinesi a rischio indigenza

NEXT

FOTO – Celebrato oggi anche a Messina il santo patrono della Polizia di Stato, Gabriele Arcangelo
Related Post
06/08/2019
Sanità. La Ugl incontra i vertici dell’istituto “Bonino – Pulejo” di Messina. “Importante sinergia su stabilizzazione precari, nuove assunzioni ed investimenti “
01/08/2019
Anti ambulantato: la sezione Annona sequestra tre mezzi sulla Litoranea
08/10/2018
Teatro Vittorio Emanuele di Messina – Fistel Cisl: “Cronaca di una morte annunciata”
01/06/2019
Vertenza GICAP: ok del Ministero alla cassa integrazione. Resta in piedi la questione TFR
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

Settembre 2018
LMMGVSD
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ago   Ott »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi