La mostra, curata dal Delegato Aic, Attilio Borda Bossana, sarà visitabile da lunedì a venerdì, dalle ore 9 alle 13, e giovedì, dalle 15 alle 16.45. Si chiude oggi la mostra fotografica di Giulio Santoro sulla caccia al pescespada, allestita nella canonica della chiesa di San Nicola a Ganzirri nell’ambito di Xiphias, historica rievocazione della tradizionale pesca, […]
Tragedia sulla litoranea: 69enne travolto e ucciso da uno scooter
L’incidente ieri pomeriggio sulla Consolare Pompea, all’altezza di Sant’Agata. Inutili i soccorsi per Letterio Verboso, deceduto in serata all’ospedale Papardo. Traffico in tilt per ore. MESSINA – Lutto e sgomento per l’ennesima tragedia della strada consumatasi ieri pomeriggio sulla litoranea nord della città. A perdere la vita è stato Letterio Verboso, un uomo di 69 […]
Attivista Antonio Mazzeo, la Farnesina conferma: “Ha scelto l’espulsione da Israele”
MESSINA – L’Unità di Crisi della Farnesina ha comunicato che l’attivista messinese Antonio Mazzeo, fermato ieri dalle autorità israeliane, ha optato per l’espulsione immediata dal Paese. Secondo quanto si apprende, Mazzeo verrà imbarcato da Tel Aviv presso l’aeroporto Ben Gurion. Si attendono i dettagli relativi al volo di rientro. La notizia della svolta era stata […]
Blitz israeliano sulla Freedom Flotilla, abbordata la nave “Handala”. A bordo anche l’attivista messinese Antonio Mazzeo
MESSINA – Tensione in acque internazionali al largo delle coste di Gaza. La nave “Handala”, parte della Freedom Flotilla e diretta verso la Striscia con a bordo attivisti filo-palestinesi, è stata abbordata e posta sotto il controllo delle forze militari israeliane. Tra i 19 attivisti e due giornalisti presenti a bordo, vi sono anche due […]
Policlinico, degrado al Pronto Soccorso Pediatrico? La denuncia di un genitore: “Sporcizia e condizionatori senza protezione”
MESSINA – Un ambiente che dovrebbe essere un presidio di massima cura e igiene, soprattutto perché dedicato ai più piccoli, si troverebbe invece in condizioni di trascuratezza. È la dura segnalazione, corredata di documentazione fotografica, che un genitore ha inviato alla nostra redazione per denunciare lo stato in cui verserebbe il Pronto Soccorso Pediatrico del […]
Crisi idrica a Messina, è scontro sulla comunicazione. Cacciotto (Terza Municipalità) replica a Carreri”L’assessore confonde i confini, disservizi non segnalati”.
L’assessore Carreri: “Basta polemiche pretestuose” MESSINA – Non si placa la tensione sulla gestione delle difficoltà idriche che affliggono diverse zone di Messina. A un’emergenza che mette a dura prova i cittadini si aggiunge ora un duro scontro istituzionale sulla trasparenza e l’efficacia della comunicazione. Protagonisti del botta e risposta a distanza sono l’assessore comunale […]
FESTA DEL MARE: SUPERATO IL MALTEMPO, QUESTA SERA REGOLARE SVOLGIMENTO A SPADAFORA
SPADAFORA (ME), 27 luglio 2025 – La Pro Loco di Spadafora, organizzatrice della “Festa del Mare”, conferma il regolare svolgimento della manifestazione per la serata di oggi, domenica 27 luglio. Dopo le avverse condizioni climatiche di ieri, che avevano prudenzialmente indotto l’organizzazione, di concerto con l’Amministrazione Comunale e la Protezione Civile, a sospendere gli eventi […]
PRO LOCO SPADAFORA: RINVIATA LA “FESTA DEL MARE” PER MALTEMPO
SPADAFORA (ME), 26 luglio 2025 – La Pro Loco di Spadafora comunica che la “Festa del Mare”, in programma per la serata odierna, sabato 26 luglio, è stata rinviata a data da destinarsi a causa delle avverse condizioni meteorologiche.La decisione si è resa inevitabile per garantire la piena sicurezza di tutti i partecipanti, degli artisti […]
ATM, sindacati all’attacco: “Dipendenti spiati da investigatori privati. Ma nulla per gli ammanchi di cassa”
Dura nota di Orsa, Faisa Cisal e Fit Cisl. Nel mirino presunti “pedinamenti a tappeto” dentro e fuori l’orario di lavoro. L’azienda non smentirebbe, giustificando la pratica come “legittima tutela del patrimonio”. MESSINA – Un clima di tensione e sospetto serpeggia tra i corridoi e i mezzi di ATM S.p.A. Un gruppo di sigle sindacali […]
BARCELLONA POZZO DI GOTTO, MORTE DELLA BADANTE RUSSA. LA POLIZIA DI STATO ARRESTA 60ENNE PER OMICIDIO
La Polizia di Stato di Messina ha tratto in arresto un sessantenne originario di Barcellona Pozzo di Gotto, in esecuzione di un’Ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto, su conforme richiesta della locale Procura della Repubblica, diretta dal Procuratore Giuseppe Verzera. […]
Messina in allarme, vasto incendio a Messina Due. Le fiamme minacciano il serbatoio Amam di Montesanto e le case
Densa colonna di fumo nero visibile da tutta la città. Vigili del Fuoco, Forestale e Protezione Civile al lavoro per proteggere l’acquedotto principale e il complesso residenziale “Messina Due”. Si teme per la tenuta della rete idrica. MESSINA – Pomeriggio di fuoco e paura a Messina. Un vasto incendio, divampato nelle prime ore del pomeriggio […]
Esenzioni TARI 2025: pubblicata la graduatoria – verifica online con SPID o CIE
Pubblicata online la graduatoria definitiva per esenzioni e riduzioni TARI: accesso sicuro con SPID o CIE. Disponibili anche gli elenchi cartacei al Palacultura. Il Comune di Messina informa che è stata pubblicata la graduatoria definitiva relativa alle esenzioni e riduzioni TARI per l’anno 2025. I cittadini possono consultare la propria posizione in modo semplice e sicuro, accedendo con […]
Dissesto Taormina, l’atto d’accusa dei Repubblicani: “Conti sani un giorno, bancarotta quello dopo. Una farsa a danno dei cittadini”
Un’analisi durissima del Partito Repubblicano punta il dito su Amministrazione, Commissione di Liquidazione e Revisori. Nel mirino transazioni sospette, prescrizioni ministeriali ignorate e un debito da 40 milioni “scomparso”. TAORMINA – Un castello di carte crollato in appena 24 ore. O forse, una demolizione controllata i cui costi sono stati scaricati interamente sui cittadini. È […]
Maxi-frode sul latte, latte maltese spacciato per siciliano. Scattano le denunce della Finanza
L’operazione della Guardia di Finanza e dell’Icqrf ha smascherato il sistema: la materia prima, già pastorizzata, veniva venduta come latte crudo a ignari caseifici per produrre formaggi falsamente “Made in Italy”. RAGUSA – Un imponente sistema di frode alimentare che minaccia la credibilità del “Made in Italy” e la genuinità dei prodotti caseari siciliani. È […]
RASO AL SUOLO IL “VERDE” DI FORESTA ME A VILLAGGIO ALDISIO NELL’ ASSOLUTA INDIFFERENZA DELL’ AMMINISTRAZIONE COMUNALE.
Nota stampa Alessandro Cacciotto – Presidente III Circoscrizione Che senso ha fare verde in città quando poi non viene curato?A Villaggio Aldisio grazie ai fondi legati al progetto Foresta Me il Comune di Messina ha potuto riqualificare gran parte del quartiere con una nuova illuminazione, un lungo viale, piantumazione di piante e tanto verde.Insomma, un […]
Femminicidio di Sara Campanella, il killer reo confesso a giudizio immediato. Fissata la prima udienza
L’accusa per il 27enne Stefano Argentino è di omicidio aggravato da premeditazione e crudeltà. Il processo si aprirà il 10 settembre davanti alla Corte d’Assise di Messina. Negata la perizia psichiatrica. MESSINA – Si salterà l’udienza preliminare. Per il femminicidio di Sara Campanella, la studentessa universitaria di 22 anni originaria di Misilmeri (Palermo), si procederà […]
Fallimento al vertice: commissariata la Città Metropolitana di Messina
L’intervento della Regione certifica il fallimento politico e amministrativo dell’ente di vertice, incapace persino di approvare un bilancio. Nella pioggia di commissariamenti che ha colpito la provincia di Messina, c’è un nome che pesa più di tutti gli altri e che trasforma una crisi amministrativa in una vera e propria umiliazione istituzionale: quello della Città […]
Spadafora, Festa del Mare: un successo storico con la riapertura del Castello
Spadafora (ME), 24 luglio 2025 – Una serata memorabile, all’insegna della cultura e di una straordinaria partecipazione di pubblico, ha inaugurato la Festa del Mare di Spadafora. L’evento ha celebrato un momento di portata storica per la comunità: la riapertura ufficiale del Castello. Questo traguardo è il primo, concreto risultato della convenzione per l’uso e […]
ATM Messina: Missione 007? Detective tra un capolinea e l’altro o paranoia aziendale?
Mentre i sindacati si interrogano sulla presenza di detective privati a caccia di dipendenti “infedeli”, a Messina ci si chiede se per guidare l’autobus servirà la licenza di uccidere (la noia). MESSINA 24 LUG – In una città dove prendere un autobus a volte è un’avventura, l’ATM, azienda trasporti del Comune, sembra voler aggiungere un […]
CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE MAFIOSA. LA POLIZIA DI STATO SEQUESTRA BENI PER CIRCA 250.000 EURO.
La Polizia di Stato di Messina ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo di beni per un valore di circa 250.000 euro emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Messina, su richiesta della locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia. Il provvedimento scaturisce dagli accertamenti di carattere patrimoniale […]
Viale San Martino, il cantiere dell’incompetenza: due mesi di ritardo e ora la beffa dei lavori notturni. Dalla tranvia al Vascone è tutta una scommessa
L’inaccettabile scusante dei sottoservizi non basta a giustificare il fallimento del ‘banco di prova’ dell’amministrazione, tra il silenzio sul tram e l’agonia del mercato Vascone. MESSINA – Viale San Martino, Messina. Dopo il danno, la beffa. E il frastuono. Potrebbe riassumersi così l’ultima, surreale, evoluzione del cantiere infinito per il restyling del Viale San Martino. […]
Spadafora, al via Terza Edizione de”La Festa del Mare”: un viaggio tra gusto, cultura e tradizione al Castello
Si inaugura oggi alle 19:30, nella suggestiva cornice del Castello di Spadafora, l’edizione 2025 de “La Festa del Mare”. MESSINA, 23 luglio 2025 – Festa del Mare di Spadafora e Stocco Fest: la kermesse, giunta alla sua terza edizione e già un appuntamento di punta nel calendario estivo, si conferma per cinque giorni come un […]
Giornata della Memoria 2025, raccolta straordinaria di sangue: grande successo grazie all’impegno condiviso.
La Direzione Strategica dell’Asp di Messina composta dal direttore generale. Giuseppe Cucci, dal direttore sanitario Giuseppe Ranieri Trimarchi, dal direttore amministrativo Giancarlo Niutta, insieme a Gaetano Crisà, direttore SIMT di Patti “esprimono grande soddisfazione per gli eccellenti risultati ottenuti in occasione della Giornata della Memoria, promossa il 19 luglio in ricordo dei magistrati vittime delle […]
Nota della Rettrice Spatari sugli attacchi social alla dott.ssa Greison
Di seguito la nota della Rettrice Unime, prof.ssa Giovanna Spatari, sugli attacchi social a Gabriella Greison. “Ritengo di interpretare la volontà di chi è intervenuto alla cerimonia di Taormina, nel ringraziare la dott.ssa Gabriella Greison per lo splendido intervento che ci ha regalato.Le sue parole hanno offerto a tutti noi una visione profonda e originale […]
Blitz antidroga a Messina: smantellata rete di spaccio, 13 in carcere. I NOMI
Sgominato un vasto traffico di sostanze stupefacenti che operava nel cuore della città. Alle prime luci dell’alba di oggi, la Polizia di Stato di Messina ha eseguito una vasta operazione antidroga che ha portato all’emissione di numerose misure cautelari, smantellando un’organizzazione criminale dedita allo spaccio.L’inchiesta, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Messina, ha svelato un […]
MESSINA, RIONE MANGIALUPI LA POLIZIA ESEGUE 14 ARRESTI PER I DELITTI DI ASSOCIAZIONE FINALIZZATA AL TRAFFICO DI STUPEFACENTI, DETENZIONE E PORTO ILLEGALE DI ARMI
Nella odierna mattinata, su delega di questa Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia – la Polizia di Stato ha dato esecuzione a numerose misure cautelari emesse dal Giudice per le Indagini preliminari presso il Tribunale di Messina, nei confronti di 14 soggetti, di cui 11 originari della città di Messina e 3 della provincia […]
Taormina: “Miracolo” al Circolo del Tennis. Italia Viva, “Dallo sgravio alla TARI, De Luca folgorato da Sinner?”
“Notiamo che la vittoria di Sinner a Wimbledon ha fatto miracoli anche a Taormina, folgorando il sindaco De Luca sulla via del tennis. E che miracoli! Apprendiamo infatti che un debito di ben 66.640 euro, dovuto al Comune dall’associazione ‘Taormina Sporting Club’, si è quasi dissolto come neve al sole. Con una delibera di giunta […]
Spaccio e armi a Messina: 14 arresti a Mangialupi. Smantellata organizzazione criminale dedita al traffico di stupefacenti
Fin dalle prime ore dell’alba di oggi, agenti della Polizia di Stato sono impegnati nella esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Messina, su conforme richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Messina, a carico di 14 soggetti. Si procede per i reati di associazione per delinquere […]
SCOOTER IN FIAMME DOPO INCIDENTE A MINISSALE. UN FERITO
Incidente sulla via Consolare Valeria a Messina in prossimità di Minissale. Uno scooter si è schiantato con una Fiat Panda. Il mezzo a due ruote ha preso fuoco dopo l’urto ed è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco per estinguere le fiamme. Ferito il conducente dello scooter che è stato soccorso dell’ambulanza del 118 […]
Botti e Inciviltà a Cristo Re, il Comune non ci sta: “Tolleranza zero, i responsabili saranno denunciati”
L’Amministrazione Basile invia alle autorità competenti le immagini delle telecamere che hanno ripreso due individui mentre piazzavano fuochi d’artificio sul sagrato. “Un oltraggio alla città che non possiamo più considerare ‘normale’”. MESSINA – La misura è colma. Di fronte ai continui episodi di inciviltà che affliggono la zona di Cristo Re, uno dei luoghi simbolo […]
Boris Giuliano, lo Sceriffo cresciuto a Messina: 46 anni fa la mafia uccideva l’uomo che capì tutto prima degli altri
Il 21 luglio 1979, a Palermo, Cosa Nostra assassinava il capo della Squadra Mobile. Un investigatore geniale le cui scoperte aprirono la strada a Falcone, ma anche un padre affettuoso e un uomo di rara umanità, cresciuto a Messina. Una storia di coraggio, amore e sacrificio. MESSINA – Ci sono date che sono cicatrici nella […]
Sovracup: prenotazione risonanza ad un anno e mezzo per invalida all’80%
Invalida all’ottanta per cento, titolare di legge 104 comma ter, già sottoposta a diversi interventi chirurgici, vittima di tre perforazioni intestinali nel tempo, secondo il sovracup non ha alcun canale preferenziale per ottenere un esame strumentale. Pertanto la risonanza richiesta si terrà a dicembre 2026. Un anno e mezzo di attesa. Il calvario di una […]
Rometta, 23 anni dopo: la ferita aperta della Freccia della Laguna
MESSINA – Il calendario segna il 20 luglio, una data che per Messina e l’Italia intera non è una semplice giornata estiva, ma l’anniversario di una delle più gravi tragedie ferroviarie del Paese. Ventitré anni fa, il 20 luglio 2002, il treno Espresso 1932 “Freccia della Laguna” interrompeva bruscamente la sua corsa e i sogni […]
La statua donata da Alex Caminiti e dimenticata dall’Amministrazione: Marina La Rosa “Perché manca il nome dell’autore?”
L’attrice messinese con un video denuncia lo stato di abbandono della rotatoria e della statua “Messina”, opera donata dall’artista Alex Caminiti nel 2022. “Manca persino il nome dell’autore”, sottolinea amara. MESSINA – A volte basta lo sguardo di chi torna, anche solo per poco, per vedere con occhi diversi il degrado a cui i residenti, […]
Pista Ciclabile, lo sfregio alla Passeggiata a mare: Messina ostaggio di un progetto senza senso?
Nata sulla carta come simbolo di mobilità green, la ciclabile sulla Passeggiata a mare si è trasformata in un catalogo di disagi e ferite all’identità della città. Ora la politica insorge compatta, dal PD a FdI e Lega, mentre resta irrisolta la “variante” fantasma di via del Vespro. MESSINA – C’è un’arroganza di fondo nel […]
Il Giudice del lavoro di Messina riconosce, in via cautelare e d’urgenza, ad un lavoratrice il diritto di essere stabilizzata dal Papardo.
Andronico, “Altro importante successo della Uil-Fpl dopo quello ottenuto al Policlinico” Il management dell’Azienda ospedaliera Papardo aveva negato l’ammissione alle procedure di stabilizzazione del personale non dirigenziale, il Giudice del Lavoro di Messina ha accolto il ricorso di una lavoratrice. Dopo la condanna del Policlinico per condotta antisindacale, la Uil-Fpl di Messina ottiene un altro […]
MARE SICURO, PUGNO DI FERRO DELLA GUARDIA COSTIERA: SANZIONATI 9 DIPORTISTI PER ORMEGGI ABUSIVI E MANOVRE PERICOLOSE TRA GANZIRRI E TORRE FARO
MESSINA, 20 luglio 2025 – Con il culmine della stagione estiva si intensificano anche i controlli nell’ambito dell’operazione nazionale denominata “Mare Sicuro 2025”, finalizzata a garantire la sicurezza in mare durante la stagione balneare, iniziata il 16 giugno, con particolare attenzione alla prevenzione e alla sensibilizzazione sull’uso sicuro del mare e delle spiagge. Infatti la […]
Passeggiata a Mare: “scivoli da garage”. Musolino “Docenti architettura confermano mia posizione “
“Apprendo dall’edizione della Gazzetta del Sud di ieri che i professori Franco Cardullo, Elena La Spada e Nino Marino, tre docenti della Facoltà di Architettura di Reggio Calabria, hanno liquidato i due scivoli realizzati alla storica Passeggiata a Mare di Messina come ‘buoni per un garage’. Ciò conferma quanto dico da tempo sull’inopportuna rimozione dei […]
Nuove aggressione a medico del Pronto soccorso del Papardo
la Uil-Fpl categorica: “La questione deve essere affrontata in maniera risolutiva” Un medico colpito da uno schiaffo e la guardia giurata spintonata ed ha riportato la frattura di una costola. L’episodio si è verificato ieri mattina al Pronto soccorso del Papardo, dove è giunto in evidente stato di alterazione un paziente psichiatrico. Sull’argomento interviene la […]
Cimitero, il Sindaco Pistone alla Minoranza: “Nessun Allarme, Lavori Affidati e Cimitero splendente! Ritardi solo per Modifiche Tecniche”
Pistone: “Prendiamo nota della zelante nota dei consiglieri, ma ci sentiamo di tranquillizzarli: non c’è alcun allarme, anzi il nostro cimitero risplende di pulizia e decoro come mai è accaduto finora!” Spadafora, 19 luglio 2025 – Arriva ferma e chiara la risposta del sindaco di Spadafora, Lillo Pistone, all’interrogazione presentata dai consiglieri di minoranza Roberto […]
Parcheggi inutilizzati via Socrate e Bordonaro, Oteri (Lega): “Da Mondello una non risposta vaga e fumosa”
“L’assessore Mondello sceglie di non rispondere e si trincera dietro una replica vaga e fumosa”. Sulla vicenda dei parcheggi di via Socrate e di Bordonaro il capogruppo della Lega-Prima l’Italia Cosimo Oteri richiama il vicesindaco alle proprie responsabilità e definisce la risposta all’interrogazione del 9 luglio scorso “priva di contenuto sostanziale e un tipico esempio […]
𝐈𝐥 𝐦𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐕𝐚𝐬𝐜𝐨𝐧𝐞. Cacciotto, “𝐓𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐟𝐞𝐫𝐦𝐨. 𝟏𝟐𝟎 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐢𝐧𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢. 𝐍𝐨𝐧 𝐜’è 𝐩𝐢ù 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐝𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐞𝐫𝐞”
Più di qualcosa non quadra più. Senza giri di parole sono passati circa 120 giorni ed a parte qualche “pennellata” e qualche altra piccola cosa, all’interno del mercato vascone non si vede più nessuno. “Mi chiedo dove sia la ditta che si è aggiudicata i lavori? Mi chiedo se la ditta abbia compreso la gravità […]
POLIZIA STRADALE – POTENZIATI I CONTROLLI NELLE AUTOSTRADE
Nelle giornate appena trascorse sono state 60 le persone identificate, 51 i veicoli controllati e 56 le violazioni accertate per il mancato uso della cintura di sicurezza da parte del conducente e dei passeggeri dei sedili anteriori e posteriori. 13 i mezzi pesanti verificati, a carico dei quali sono state accertate e contestate 12 infrazioni […]
Capitaneria di Porto sequestra a Ganzirri 150 ombrelloni e 500 sedie che occupavano abusivamente l’arenile
Nella mattinata di oggi la Capitaneria di Porto di Messina, congiuntamente con il Corpo di Polizia Municipale del Comune di Messina, ha condotto un’operazione finalizzata al contrasto dell’abusivismo sul demanio marittimo in località Ganzirri.L’operazione mirata alla repressione delle occupazioni abusive spesso perpetrate anche da bagnanti che in violazione alle norme sull’uso pubblico del demanio lasciano […]
Crollo improvviso di un pino, FERRANTE (M5S): Niente vento e niente pioggia. A Messina cadono gli alberi ma anche le giustificazioni.
Nessuna pioggia, niente vento. L’albero caduto oggi a Messina appariva in salute e godeva di un’ampia aiuola. Un crollo improvviso e apparentemente inspiegabile che riaccende i riflettori sulla gestione del verde pubblico in città.——————La situazione è preoccupante — afferma il Consigliere della IV Circoscrizione Domenico Gabriele Ferrante — e richiede un cambio di rotta urgente, […]
Tenta di rubare in un appartamento, i Carabinieri arrestano un 58enne a Giampilieri.
“Il presunto ladro era stato avvistato e seguito da una pattuglia di Carabinieri che con il tempestivo intervento hanno impedito la riuscita dell’azione criminale” I Carabinieri della Compagnia di Messina Sud hanno arrestato un 58enne messinese, già noto alle forze dell’ordine, ritenuto responsabile del reato di tentato furto in abitazione. Tutto è accaduto nella mattinata […]
Padre Stefano Trio consegna al Sindaco Midili la foto donatagli dal Papa con la benedizione per la città di Milazzo
Così come aveva annunciato subito dopo aver ricevuto il dono, padre Stefano Trio ha consegnato questa mattina al sindaco Pippo Midili, la foto che Sua Santità Leone XIV gli ha dato contenente una benedizione alla città di Milazzo.“Quell’incontro è stato molto emozionante – ha detto don Stefano Trio, Missionario del Preziosissimo Sangue e Segretario Generale […]
Diffamazione, la Corte d’Appello di Messina dà ragione ai giornalisti: “Nessun danno all’immagine di Rosario Cattafi e della Dibeca”
Confermata la sentenza di primo grado del Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto. Gli articoli del 2009, incentrati sull’affare del Parco Commerciale, sono stati ritenuti legittimo esercizio del diritto di cronaca e frutto di un’inchiesta dettagliata. MESSINA – Non ci fu alcuna diffamazione. I giornalisti Antonio Mazzeo, Antonello Mangano, Peppino Restifo, Enrico Di Giacomo, Giorgio […]
Tragico incidente a Patti, motociclista di 51 anni perde la vita
Lo schianto fatale con un furgone è avvenuto nel tardo pomeriggio sulla strada a scorrimento veloce, all’altezza del bivio per San Piero Patti. La vittima è Andrea Trimarchi. Indagini in corso per chiarire la dinamica. PATTI (ME) – Un’altra tragedia della strada scuote la comunità pattese nel tardo pomeriggio di oggi. Andrea Trimarchi, 51 anni, […]