FEATURED
voce di Sicilia
- 22/08/2023
42 views 48 sec

In data 06 maggio 2023, in occasione dell’incontro di basket “Fortitudo Messina – Next Casa Barcellona” disputatasi al palazzetto comunale dello sport “Pala-Russello” di Messina, quale gara valevole per la finale play-off del campionato di basket serie “C Gold“, un dirigente della squadra di basket “Fortitudo Messina”, dopo aver invaso il campo interrompendo un’azione di […]

FEATURED
voce di Sicilia
- 23/06/2023
22 views 2 min

Sono calciatori dilettanti del campionato provinciale girone “B” di 3^ Categoria e tesserati con le squadre della Virtus Messina e dell’Atletico Pagliara, tre per ogni squadra, i sei giocatori raggiunti da provvedimenti D.A.SPO (Divieto di accedere alle manifestazioni sportive), emessi dal Questore Gabriella Ioppolo a seguito di attività istruttoria della Divisione Anticrimine della Questura. I […]

FEATURED
voce di Sicilia
- 06/06/2023
30 views 3 min

Il Questore di Messina ha firmato il provvedimento di D.A.S.P.O. nei confronti di un tifoso ventiseienne residente a Catanzaro: non potrà accedere, per un periodo pari ad anni due, ai luoghi dove si svolgono manifestazioni sportive in cui sia impegnata la compagine calcistica “U.S. Catanzaro” nonché gli altri club professionisti e dilettanti. I fatti da […]

FEATURED
voce di Sicilia
- 15/03/2023
25 views 21 sec

Lo scorso 1° ottobre, in occasione dell’incontro di calcio ACR Messina – Giugliano, disputatosi allo stadio F. Scoglio quale gara valevole per il Campionato Nazionale di Lega Pro girone C, uno degli steward addetti al controllo degli accessi nel settore curva sud dello stadio, durante l’intervallo della fine del primo tempo, veniva aggredito per futili […]

FEATURED
voce di Sicilia
- 11/01/2023
20 views 47 sec

Sono sette i soggetti raggiunti da D.A.C.Ur. (comunemente detto “D.A.S.P.O. urbano”), il provvedimento di divieto d’accesso alle aree urbane emesso dal Questore Ioppolo a seguito di attività istruttoria svolta dalla Divisione Anticrimine della Questura di Messina. Protagonisti di una violenta rissa verificatasi a Capo d’Orlando nella notte del 16 gennaio dello scorso anno, i sette […]

FEATURED
voce di Sicilia
- 27/12/2022
15 views 2 min

Divieto di accesso ai luoghi dove si svolgono manifestazioni sportive per il tifoso ventottenne che, lo scorso 30 novembre, in occasione dell’incontro tra “S.S. Milazzo” e “Polisportiva Modica Calcio” tenutosi a Milazzo, si è reso responsabile di condotte che incitavano e inducevano alla violenza, tali da creare pericolo per la sicurezza pubblica e da turbare […]

FEATURED
voce di Sicilia
- 29/11/2022
10 views 45 sec

Partite di calcio interdette per 6 anni al tifoso quarantatreenne che lo scorso 28 agosto, in occasione dell’incontro tra “Nuova Igea Virtus” e “S.S. Milazzo” tenutosi a Barcellona Pozzo di Gotto, si è reso responsabile di condotte pericolose per l’ordine e la sicurezza pubblica. Il lavoro di indagine condotto dai Poliziotti del Commissariato di P.S. […]

FEATURED
voce di Sicilia
- 10/09/2022
24 views 2 min

Sono 24 gli ultras delle tifoserie dell’“Acireale” e del “Paternò Calcio” raggiunti da provvedimenti D.A.SPO. (Divieto di accedere alle manifestazioni sportive), emessi dal Questore Gabriella Ioppolo su proposta della Divisione Anticrimine della Questura che ne ha curato l’istruttoria. Con l’ausilio del personale della Questura di Catania, dei Commissariati di Acireale e Adrano (CT) e del […]

FEATURED
voce di Sicilia
- 02/04/2022
8 views 2 min

Il Questore di Messina emette D.A.SPO. a carico di tredici ultras della tifoseria  dell’ASD Paternò Calcio.

FEATURED
voce di Sicilia
- 07/02/2022
8 views 32 sec

Capo d’Orlando, sicurezza urbana. Il Questore di Messina emette sei “Daspo Willy”.

FEATURED
voce di Sicilia
- 08/01/2019
16 views 33 sec

MESSINA, 8 GEN – Il questore di Messina ha disposto 18 Daspo nei confronti di altrettanti tifosi delle squadre di calcio di Messina e Bari, per due scontri risalenti a ottobre e novembre 2018 nell’area degli imbarchi della società Caronte & Tourist, a Messina. Nel primo episodio la Digos individuò 13 persone, 10 baresi e […]