Quando si parla di look maschile, non si può non chiamare in causa lo stile casual, versatile e comodo da gestire. Punto di riferimento prezioso in diversi momenti della vita quotidiana, deve essere approcciato tenendo conto di una regola tanto semplice, quanto importante: l’outfit casual perfetto è caratterizzato da un equilibrato mix tra capi non […]
Il concerto di capodanno di Elodie a Palermo spacca il centrodestra
“Ma va…”. Il labiale di Elodie non lascia spazio ed equivoci. Il guasto all’audio durante il concerto di Capodanno tenutosi in piazza Ruggero Settimo, a Palermo, ha fatto andare su tutte le furie la cantante. Adesso sia i problemi tecnici che la mancata diretta sui maxi schermi dello spettacolo, eseguito in una piazza blindata con […]
Agricoltura, pubblicati quattro bandi per 35 milioni di euro. Sammartino: «Sostegno per la competitività delle imprese»
Quattro bandi, per un totale di 35 milioni di euro, per sostenere la competitività delle imprese agricole siciliane. Il dipartimento regionale dell’Agricoltura ha appena pubblicato gli avvisi relativi al Complemento per lo sviluppo rurale della Regione Siciliana al Piano Strategico PAC 2023-2027. «Sono provvedimenti – spiega l’assessore regionale all’Agricoltura Luca Sammartino – che puntano a […]
Il Reparto Volo dei Vigili del Fuoco della Sicilia chiude l’anno con oltre 400 ore di volo
Oltre 400 ore di volo totali nell’anno 2023 e più di cento interventi che vanno dal soccorso a persone e animali, attività antincendio e sorvoli per ricerca persone e valutazioni di criticità dovute a calamita naturali. Molte delle ore volate sono state coperte per attività di addestramento, importantissima per affinare la coordinazione tra gli equipaggi […]
Inaugurato dall’arcivescovo Corrado Lorefice “Il dittico dell’accoglienza”, raffigurante Biagio Conte e dipinto da Igor Scalisi Palminteri, alla Cittadella del Povero e della Speranza di via Decollati a Palermo
PALERMO, 29 DIC – È stato inaugurato e benedetto dall’arcivescovo Corrado Lorefice, al termine della messa di Natale tenutasi nella chiesa della Missione di Speranza e Carità di via Decollati, “Il dittico dell’Accoglienza” raffigurante Biagio Conte in due momenti molto precisi: l’inizio e la fine della sua Missione. «Il tema centrale è senza dubbio l’accoglienza […]
Autismo, dalla Regione oltre 8 milioni per progetti di inclusione sociale.
Albano: «Approccio innovativo per migliorare qualità della vita» Oltre otto milioni di euro dalla Regione per la realizzazione di progetti che migliorino la qualità della vita delle persone con disturbo dello spettro autistico e delle loro famiglie. «Abbiamo pubblicato quattro importanti avvisi, a valere sul fondo per l’Inclusione delle persone con disabilità – dice l’assessore […]
Il Presepe Vivente di Custonaci, il Sindaco Fabrizio Fonte “occasione per rivendicare l’identità storica della città”
«L’edizione del Natale 2023 a Custonaci – ha dichiarato il Sindaco Fabrizio Fonte – si caratterizza con la logica del borgo, che è essenziale per rivendicare l’identità storica della città legata, e quest’anno al ritorno dopo tre anni, del celebre Presepe Vivente di Custonaci. La strategia, ovviamente di promozione territoriale e turistica – continua – verte […]
“Spillati” nuovi soci al Rotary club Reggio Calabria Est
La “spillatura” di nuovi soci nel club distingue inevitabilmente l’inizio di nuovi percorsi e obiettivi, di rinnovate sfide e opportunità. Ognuno di noi, inevitabilmente, testimone e custode del proprio passato, dona qualcosa di sé, del suo modo di essere e di percepire una realtà. La ruota del Rotary ci ricorda che l’avvicendamento è frutto di […]
COMUNE DI CERDA; IL SINDACO GERACI: DA OGGI STABILIZZATI 41 DIPENDENTI COMUNALI, PROSSIMO STEP L’AUMENTO DELLE ORE CONTRATTUALI
CERDA – “Finisce oggi la precarietà per 41 dipendenti del Comune di Cerda. È stata adottata la delibera di Giunta per la stabilizzazione grazie agli atti propedeutici votati dal Consiglio comunale su input della maggioranza che mi sostiene”. Lo afferma il sindaco di Cerda Salvo Geraci. “Abbiamo lavorato alacremente- continua Geraci – per giungere a […]
COMUNE DI FAVIGNANA – ISOLE EGADI: Approvato progetto di manutenzione straordinaria del campo di calcio a 5 di Marettimo, a breve la gara e l’affidamento dei lavori
L’Amministrazione comunale di Favignana ha approvato il progetto esecutivo di manutenzione straordinaria del campo di calcio a 5 dell’isola di Marettimo. Il piano, redatto dall’Ufficio tecnico comunale, prevede una serie di interventi per il ripristino della funzionalità della struttura al fine di consentire una fruizione in sicurezza da parte degli abitanti dell’isola. La spesa prevista […]
Economia, la Regione passa al sistema di Tesoreria unica. Schifani e Falcone: “Svolta storica, meno burocrazia e più certezze nei conti”
Dal primo gennaio 2024 la Regione Siciliana, in ambito contabile, abbandonerà definitivamente il vigente regime di cassa per adottare il sistema di gestione economica mediante Tesoreria unica. Un adeguamento previsto dalle norme nazionali in materia, già in vigore in diverse altre Regioni italiane, che segnerà una svolta in termini di semplificazione per i cittadini, di […]
Santo Stefano con clima mite, cambia a fine anno
Natale e Santo Stefano con l’Anticiclone che spazza via il vento forte previsto ancora nelle prossime ore e porterà sull’Italia alta pressione e temperature miti per il periodo. Laddove il sole prevarrà, specie in montagna, le temperature massime schizzeranno in alto fino a valori di 8 gradi oltre la media del periodo, dove il cielo […]
IL TAR CONDANNA LA SOPRINTENDENZA DI AGRIGENTO: L’IMMOBILE NON ERA SOTTOPOSTO A VINCOLO.
Il Sig. R.F. con regolare concessione edilizia, tra il 2004 ed il 2006 costruiva nel Comune di Santo Stefano di Quisquina un fabbricato adibito a civile abitazione. Successivamente al completamento dei lavori, stante l’adozione del Piano Paesaggistico della Provincia di Agrigento con D.A. n. 7 del 29 luglio 2013, l’area in cui sorge l’immobile del […]
Porto di Catania, riaperti all’uso i primi 350 metri della grande darsena traghetti
Il presidente dell’Autorità portuale Di Sarcina: “Svolta significativa che porterà alla eliminazione della promiscuità dei traffici nelle aree portuali; il traghettamento avrà lo spazio che merita e si potrà traguardare il primo step della riapertura del porto alla città”. Il sindaco Trantino: “Massima sinergia tra enti per ridisegnare il futuro dell’area urbana” CATANIA (22 dic) […]
A scuola di empatia, al via all’Istituto “Antonino Rallo” di Favignana laboratori promossi dal Comune
Imparare a mettersi nei panni degli altri. Conoscere il prossimo e aiutarsi a vicenda in un percorso di crescita sano e felice. All’Istituto comprensivo “Antonino Rallo” di Favignana saranno avviati nelle prossime settimane laboratori per sviluppare l’ascolto, l’empatia, la creatività e la socialità con l’altro. L’iniziativa è stata promossa dall’Amministrazione comunale nell’ambito di una collaborazione tra […]
Statuto siciliano compie 78 anni, Schifani: «Oggi come allora, prevalga l’interesse comune»
«Settantotto anni fa nasceva lo Statuto siciliano. Il 23 dicembre del 1945, infatti, la Consulta regionale, approvava il progetto elaborato dalla Commissione speciale composta da rappresentanti di sei partiti: da Giuseppe Alessi a Enrico La Loggia e Mario Mineo, solo per fare qualche esempio e da esperti in temi giuridici del calibro di Giovanni Salemi […]
l giorno di Natale allo Sperone di Palermo. Il murale realizzato dall’artista Bosoletti, all’interno della XIV edizione di NEXT, sarà presentato il 25 dicembre alle ore 11.00 con un cunto dell’attore Salvo Piparo
PALERMO. Nel quartiere Sperone di Palermo è terminato l’intervento di Francisco Bosoletti ispirato alla “Natività di Caravaggio”. L’opera nata grazie alla partnership tra l’Associazione Amici dei Musei Siciliani, l’Accademia di Belle Arti di Palermo e l’Alleanza Creativa Sperone167 è stata realizzata all’interno della XIV edizione del progetto “Next”, ideato dagli Amici dei Musei Siciliani. Il […]
Ue, accordo su Patto migranti e asilo: impronte digitali a bimbi da 6 anni in su
L’Unione Europea ha raggiunto un accordo sul Patto in materia di asilo e migrazione con nuove norme e regole sul tema. Il via libera di eurodeputati e governi Ue è arrivato durante il trilogo, il negoziato interistituzionale che dà la forma finale ai testi legislativi, comunica il Parlamento. I negoziatori del Parlamento e del Consiglio hanno […]
Palazzo d’Orléans, Schifani querela sito web
«Se qualcuno pensa di intimidirmi si sbaglia di grosso perché non conosce la mia storia personale e professionale. Ho già incaricato i miei legali di querelare l’autore dell’articolo e l’editore della testata web che ha pubblicato la notizia su un mio presunto grave problema di salute che porterebbe allo scioglimento del parlamento regionale e conseguenti […]
Morto Sebastiano Lo Monaco, grande interprete di Pirandello
E’ morto l’attore, regista e drammaturgo Sebastiano Lo Monaco, 65 anni, originario di Floridia (Siracusa). Lo Monaco è sempre stato legato ad Agrigento. E non soltanto per aver interpretato Così è (se vi pare), Il berretto a sonagli, Questa sera si recita a soggetto, Sei personaggi in cerca d’autore. Ma anche per essere stato – […]
Disabili gravissimi, dalla Regione altri 32 milioni. Albano: «Pagate tutte le somme del 2023»
Oltre 32 milioni di euro dalla Regione per il pagamento dei contributi economici in favore dei disabili gravissimi per i mesi di novembre e dicembre 2023. «Abbiamo provveduto ad erogare tutte le somme previste per quest’anno – dichiara l’assessore regionale alla Famiglia e alle politiche sociali Nuccia Albano – ovvero 195 milioni di euro, assicurando ogni […]
Non una di meno, solidarietà allo studentato 95100
Nota stampa Il collettivo Non Una di Meno Messina esprime solidarietà e supporto incondizionato verso lo studentato 95100 e il consultorio “Mi Cuerpo Es Mio” di Catania, che due giorni fa sono stati assaltati nella notte dalla polizia per essere sgomberati dove studentə e volontariə vivono. Uno spazio sicuro di socialità e comunità dove ospitalità e sorellanza erano gli unici […]
Fiumi, due milioni di euro per 24 interventi di pulizia: accordo tra Autorità di bacino ed Esa
Interventi di pulizia su 24 fiumi, per un totale di circa due milioni di euro, nelle province di Palermo, Agrigento e Trapani grazie a una convenzione tra l’Autorità di bacino della presidenza della Regione Siciliana e l’Ente sviluppo agricolo (Esa). Si tratta in tutto di circa 70 chilometri di corsi d’acqua caratterizzati da forte criticità sui quali […]
Progetto Argo Cassiopea, firmato accordo EniMed-Regione: oltre 5 milioni per le marinerie di Gela, Licata e Porto Empedocle per compensazione posa gasdotto
Via libera alle compensazioni per oltre 5 milioni di euro da parte di EniMed (Eni Mediterranea Idrocarburi spa), alle marinerie siciliane interessate dai lavori del progetto di estrazione di gas naturale dal giacimento Argo Cassiopea, situato nel Canale di Sicilia, opera strategica per l’isola. È questo il frutto dell’accordo sottoscritto oggi pomeriggio a Palazzo d’Orléans […]
Lentini – L’Istituto Gorgia – Vittorini al primo posto nel cortometraggio sul cyberbullismo promosso dal Moige
LENTINI – Gli studenti delle classi 4B-5A-5B-5L-3F-3G dell’’Istituto superiore “Gorgia – Vittorini” di Lentini hanno vinto il primo premio al concorso nazionale “Il bullismo e i pericoli della rete”. Il progetto, che approfondisce il tema dei fenomeni del bullismo, del cyberbullismo e dei rischi legati al mondo virtuale, è stato promosso dal Moige (Movimento Italiano […]
SICILIA, ANAS: NUOVO IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE A LED DELLO SVINCOLO DI ALTAVILLA MILICIA, SU A 19
Palermo, 6 dicembre 2023 Si sono concluse le attività di installazione del nuovo impianto di illuminazione presso lo svincolo di Altavilla Milicia, situato al km 11,500 dell’autostrada A19 “Palermo-Catania”. L’intervento si colloca nell’ambito del più ampio programma di “relamping” in corso lungo l’autostrada, che prevede la sostituzione dei vecchi corpi illuminanti a vapori di sodio […]
Regione, Schifani incontra nuovi assunti: «Stagione dei concorsi non finisce oggi»
Firmati questa mattina gli ultimi contratti di lavoro a tempo indeterminato per il 2023. Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha voluto essere presente per fare gli auguri ai neo assunti. Insieme a lui, l’assessore alla Funzione pubblica, Andrea Messina, e la dirigente generale del dipartimento, Carmen Madonia. «La stagione dei concorsi alla Regione – […]
Edilizia, consegnati i lavori di messa in sicurezza del Villaggio dei pescatori di Aspra
Sono stati consegnati oggi i lavori per la messa in sicurezza del Villaggio dei pescatori di Aspra, località marinara vicino a Bagheria, nel Palermitano. Si tratta di un complesso costituito da 10 piccoli edifici con 22 alloggi popolari di proprietà dell’Istituto autonomo case popolari di Palermo e della Regione Siciliana. Gli immobili erano stati danneggiati […]
CONVEGNO – LA CAUSA DI SERVIZIO DAL RICONOSCIMENTO ALLA TUTELA LEGALE
Nel corso dell’evento presentato il libro “Soldati di Pace” di Vincenzo Rubano. L’incontro è stato moderato dalla messinese Avv. Silvana Paratore legale esperto di politiche sociali Potenza 04,12,2023 Partecipato il convegno promosso dalla Sezione UNMS DI POTENZA sul tema: “ La causa di servizio dal riconoscimento alla tutela legale”. L’evento è stato preceduto dalla visita […]
Isole, Schifani al varo del nuovo traghetto “Nerea” di Caronte&Tourists: «Miglioriamo i collegamenti e la qualità della vita»
«Il nuovo traghetto di Carone&Tourists, Nerea, rappresenta un elemento di serenità per me e per il mio governo in quanto consentirà di rinforzare i collegamenti con le isole della Sicilia, cominciando da Pantelleria. A me e al mio governo, infatti, sta molto a cuore il tema dei collegamenti marittimi e della qualità della vita nelle […]
Liberty Lines vara HSC Vittorio Morace
Trapani, 4 dicembre 2023 – Liberty Lines, compagnia leader al mondo nel trasporto marittimo veloce per passeggeri, annuncia il varo della nuova nave HSC Vittorio Morace, la prima delle 9 innovative navi ibride veloci che entreranno in flotta entro il 2026. Questa mattina alle 08:45, presso la sede del cantiere navale Astilleros Armon di Navia […]
Presentato a Montecitorio l’Osservatorio interprofessionale per il Ponte sullo Stretto e le grandi opere
Si è svolta a Roma nella sala “Tatarella” a Montecitorio, la conferenza stampa dell’associazione Professione Italia, alla presenza dell’On. Eliana Longi (FdI) e del Sen. Nino Germanà (Lega): è stato presentato il neocostituito “Osservatorio interprofessionale per il Ponte sullo Stretto e le grandi opere”, su proposta della sezione di Messina. Tale organismo, nelle intenzioni dei […]
Bilancio, via libera dell’Ars al Consolidato 2022. Schifani e Falcone: «Prosegue l’attività di riordino contabile per la nostra Regione»
Approvato oggi dall’Assemblea regionale siciliana il Bilancio consolidato 2022 della Regione. Si tratta del documento contabile consuntivo che riunisce i risultati economico-finanziari del Gap (Gruppo amministrazione pubblica) composto dagli enti partecipati, controllati o strumentali della Regione, documento munito di parere favorevole del Collegio dei revisori dei conti. «Abbiamo lavorato e continueremo a lavorare per avere […]
Quali sono i tempi di consegna per le spedizioni in Germania?
Quando ci si prepara a spedire pacchi in Germania, è fondamentale avere una comprensione chiara dei tempi di consegna associati a diverse opzioni di spedizione. La tempistica può variare a seconda del corriere scelto, della modalità di spedizione e di altri fattori. In questa guida, esploreremo gli elementi chiave che influenzano i tempi di consegna […]
Asu, il personale potrà svolgere 36 ore fino al 31 dicembre. Albano: «Continuiamo a lavorare per la stabilizzazione»
Il personale Asu potrà continuare a svolgere le 36 ore lavorative fino al 31 dicembre. La proroga, in vigore da oggi, arriva grazie all’ulteriore copertura finanziaria di 2 milioni e mezzo di euro prevista nel collegato alla Finanziaria 2023 approvato dall’Ars lo scorso 15 novembre. Il dipartimento regionale del Lavoro, attraverso una nota, ha comunicato […]
Corte Conti sospende giudizio parifica rendiconto Sicilia
Il collegio della sezione di controllo della Corte Conti, accogliendo la richiesta della Procura generale, ha sospeso il giudizio di parificazione del rendiconto della Regione siciliana per il 2021, rinviando alla sentenza della Corte Costituzionale che deve ancora pronunciarsi sui tempi della spalmatura del disavanzo del 2018, tre anni secondo i giudici contabili, 8 anni […]
Violenza contro le donne, a Favignana Istituzioni e cittadini avviano percorso comune. Assessore Modica: “Insieme si è più forti”
Cittadini e Istituzioni insieme per combattere le violenze di genere e le discriminazioni. Un percorso comune con incontri periodici per discutere, confrontarsi e aiutare chi è in difficoltà. È questa la proposta che è stata lanciata nel corso della tavola rotonda svoltasi questa mattina a Palazzo Florio, organizzata dal Comune di Favignana in occasione della Giornata […]
Violenza donne, Schifani: «Serve cambio di passo culturale»
«I nuovi recenti casi di efferata violenza contro le donne devono farci riflettere su quanto ancora ci sia da fare per la costruzione della cultura del rispetto di genere. Un lavoro che deve vedere insieme istituzioni, politica, scuola e famiglia, uniti per un obiettivo comune». Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, […]
SICILIA, ANAS: OBBLIGO DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI INVERNALI SUI TRATTI DI STRADE STATALI E AUTOSTRADE A RISCHIO DI PRECIPITAZIONI NEVOSE O FORMAZIONE DI GHIACCIO
Palermo, 24 novembre 2023 Fino al 21 marzo 2024, per tutti i veicoli a motore ad esclusione dei motocicli è in vigore l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali sulle strade statali e le autostrade in gestione Anas normalmente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale. […]
Lavoro, protocollo d’intesa tra Regione e Webuild. Schifani: «Formiamo lavoratori specializzati da impiegare nei cantieri in Sicilia»
Un protocollo di intesa tra la Regione e Webuild Spa per promuovere gli investimenti, la formazione professionale e l’avviamento al lavoro in Sicilia, nell’ambito dei cantieri per le infrastrutture ferroviarie e stradali che il gruppo imprenditoriale sta realizzando nell’Isola. L’accordo è stato firmato questa mattina dal governatore Renato Schifani e dall’amministratore delegato Pietro Salini, in […]
Violenza di genere e tutela dell’ambiente, giornata di sensibilizzazione dei giovani a Favignana
Giornata di sensibilizzazione dei giovani su importanti temi sociali oggi a Favignana. Questa mattina, presso l’Istituto comprensivo Antonino Rallo, si è svolto un incontro con gli studenti per discutere di violenza di genere e discriminazioni. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della campagna di sensibilizzazione lanciata dal Comune in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle […]
ARS -Il CGA accoglie il ricordo di Luigi Genovese. Riconteggio da rifare
Il Consiglio di Giustizia Amministrativa accoglie il ricordo di Luigi Genovese. Il caso è quello della richiesta delle schede di voto delle ultime regionali che ha visto escluso Luigi Genovese dagli eletti. Il TAR aveva dichiarato inammissibile la richiesta di controllo r riconteggio dei voti alle ultime regionali nei collegi di Messina. Il CGA oggi […]
Protocollo di intesa tra UIL Polizia, AGATHOS e Scuola al Convegno “Insieme per la NON VIOLENZA: il filo rosso che unisce scuola e territorio”. Le violenze sono i sintomi
Messina 23 novembre – La violenza sulla donna è il sintomo di un problema più ampio e complesso. Bisogna sdoganare il concetto di violenza dai luoghi comuni e contrastare il problema lavorando sulle nuove generazioni, insegnando ai giovani che il rispetto e il valore dell’individuo non è condizionato da percezioni esterne ma deve diventare un […]
LION CLUB LENTINI – Cerimonia di consegna degli attestati di merito agli studenti eccellenti
LENTINI – Centoventisei studenti meritevoli delle scuole di primo e secondo grado di Lentini, Carlentini e Francofonte hanno ricevuto l’attestato di merito per aver raggiunto il 10 e 10 e lode alla scuola media e 100 e 100 e lode alle superiori. L’iniziativa è stata promossa dal Lions club di Lentini, guidato dal presidente Vincenzo Cappello […]
Beni culturali, ritrovate due antiche ancore nei fondali siracusano. Scarpinato: «Collaborazione con privati e forze dell’ordine strategica per la salvaguardia del nostro patrimonio»
Due antiche ancore in pietra sono state ritrovate nei fondali di San Lorenzo, in provincia di Siracusa. I reperti archeologici, di età arcaica, si trovano a poco distanza l’uno dall’altro, a circa 15 metri di profondità, in prossimità di una secca. A far scattare l’operazione di verifica e rilievo, eseguita dalla Soprintendenza del mare della […]
Istruzione, assessore Turano incontra Anci Sicilia su dimensionamento scolastico
L’assessore regionale all’Istruzione e alla formazione professionale, Mimmo Turano, ha ricevuto oggi il presidente dell’Anci Sicilia, Paolo Amenta, per un confronto sul piano regionale di dimensionamento scolastico. «Al presidente Amenta – dice Turano – ho assicurato un ulteriore momento di confronto con Anci Sicilia a conclusione delle nove riunioni delle Conferenze provinciali che si stanno […]
Alimentazione del cucciolo: come sceglierla senza sbagliare?
Le festività natalizie non sono così lontane, perché non rallegrarle con l’arrivo di un cucciolo? Un pelosetto che arriva tra le mura domestiche è sinonimo di grande gioia per tutta la famiglia, specialmente se in casa ci sono bambini. Naturalmente, chi sceglie di portare un cucciolo deve mettere in conto che non si tratta di […]
Giulia Cecchettin, oggi un minuto di silenzio nelle scuole italiane
Alle 11.00 studenti in silenzio per la giovane 22enne uccisa e per tutte le donne vittime di violenza Un minuto di silenzio nelle scuole d’Italia per Giulia Cecchettin e per tutte le donne vittime di violenza. E’ quanto accadrà oggi, martedì 21 novembre, alle 11.00 del mattino nelle classi di tutto il Paese dopo la decisione del […]
Manovra ARS, Antonio De Luca (M5S) ottiene ulteriori 50 mila euro per il Museo dedicato al Terremoto del 1908.
Il Capogruppo MS5 dichiara: “Un finanziamento che mi inorgoglisce particolarmente. Sono davvero emozionato per l’imminente nascita dell’esposizione permanente dedicata al terremoto del 1908 al Museo Regionale. Un percorso ho ideato diversi mesi fa e che ho seguito in prima persona”16 novembre – Il deputato messinese Antonio De Luca, Capogruppo all’ARS del MoVimento 5 Stelle, ha ottenuto […]
Caro voli, Schifani: «Anche ITA applicherà sconti ai siciliani»
ITA Airways aderirà all’iniziativa lanciata dalla Regione Siciliana che prevede sconti sui biglietti aerei per i residenti nell’Isola. La conferma è stata data al governatore Renato Schifani dal neo direttore generale della compagnia di bandiera Andrea Benassi, nel corso di un colloquio telefonico. Nei prossimi giorni, ITA Airways comunicherà ufficialmente la propria adesione e nel […]