Messina Social City: problemi logistici ed organizzativi.

Messina, 16 luglio 2019 Convocata dal CSA, si è svolta stamattina a Palazzo Satellite una partecipata assemblea del personale del Dipartimento Politiche Sociali del Comune di Messina. Alla presenza dei Segretari Provinciali, Paladino e Fotia, e dei Dirigenti CSA Crocè e Contestabile, sono state esaminate le problematiche che in atto limitano un’efficace erogazione dei servizi […]

Differenziata: Lombardo (MSBC), “Messina è la prima città metropolitana per differenziata in Sicilia attestandosi al 23,70 % mentre Catania è al 12,6% e Palermo al 19%

“Ora con l’avvio della campagna porta a porta  in città si cercherà di raggiungere al più presto il 65%, considerata percentuale accettabile e nella media italiana ed europea”. Messina, 17 luglio 2019 “Messina è la prima città metropolitana della Sicilia per la raccolta differenziata attestandosi al 23,70 %, rispetto a Catania che è 12,6 % […]

Concorsi truccati: Enzo Bianco, mio comportamento legittimo

CATANIA, 16 LUG – “Mi fa piacere che la magistratura catanese abbia deciso di prolungare le indagini su una vicenda del Dipartimento di Scienze umanistiche. Sono sicuro che al termine di questo approfondimento sarà dimostrata la piena legittimità del mio comportamento”. Lo afferma in una nota l’ex sindaco di Catania Enzo Bianco. “Si sta parlando […]

UNIVERSITA’ “BANDITA” – Concorsi truccati:14 nuovi indagati, c’è anche l’ex sindaco Bianco

CATANIA, 16 LUG – Ci sono anche l’ex sindaco Enzo Bianco e il suo ex assessore alla Bellezza condivisa e ordinario del Dipartimento di Scienze Umanistiche Orazio Licandro tra gli indagati nell’inchiesta ‘Università bandita’ sfociata il 28 giugno scorso nella sospensione da parte del Gip del Rettore dell’Ateneo di Catania Francesco Basile e di altri […]

Unione Province: il 18 luglio si parlerà di come riformarle

ROMA, 16 LUG – Perché è urgente rivedere la riforma delle Province, che orami da 5 anni sono regolate da una legge che si definiva transitoria; quali risparmi reali potrebbero derivare dalla semplificazione dell’assetto dei servizi pubblici; come dare una spinta decisa alla crescita partendo dal territorio con un piano di investimenti locali in grado […]

Funerali del piccolo Simone, Cancelleri chiede lo stop dell’Ars”

Palermo 16 luglio 2019- ll vicepresidente dell’Ars, Giancarlo Cancelleri,  ha chiesto al presidente dell’Assemblea,  Gianfranco Miccichè, di non prevedere seduta d’Aula domani per consentire ai deputati  di partecipare ai funerali del piccolo Simone, uno dei due cuginetti falciati da un suv a Vittoria. Alle esequie sarà presente il vicepresidente del Consiglio Luigi Di Maio, che per […]

Nona edizione dello Sbarco di Don Giovanni d’Austria. Delegazioni da Lepanto, Isole Canarie e Andalusia.

Messina, 15 luglio 2019 Il programma dell’XI edizione dello Spettacolare Sbarco di Don Giovanni d’Austria si impreziosisce con la  partecipazione annunciata del nuovo Sindaco della città greca di Lepanto e di delegati del Network euro-mediterraneo “Sulle Rotte di Lepanto. Dallo Scontro all’Incontro” provenienti dalle isole Canarie e dall’Andalusia. In particolare, omaggeranno Messina, con la loro […]

Sicurezza su strada. La Polizia di Stato in prima linea con la campagna europea Truck and Bus

Messina, 15 luglio 2019 Il network Europeo delle Polizie Stradali “TISPOL” ha programmato nel periodo dal 22 al 28 luglio 2019 l’effettuazione della campagna europea congiunta denominata “Truck and Bus”. TISPOL è una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali, nata nel 1996 sotto l’egida dell’Unione Europea, alla quale aderiscono 28 Paesi europei tra cui […]

DOMENICA DI #MAREPULITO: L’INIZIATIVA DELLA LEGA MESSINA IN MARE A MILAZZO

La mattinata promossa da Santi Lepro del partito di Barcellona Pozzo di Gotto insieme ai consiglieri comunali di Palazzo Zanca MESSINA, 15 GIU – Una domenica mattina per raccogliere rifiuti e plastiche nel mare di Milazzo, nello spazio di litorale di fronte le Isole Eolie. L’iniziativa #Marepulito ha coinvolto, ieri, i consiglieri comunali della Lega […]

DETTAGLI – Mafia di Barcellona: la Dia sequestra il patrimonio all’imprenditore Domenico Molino

Barcellona P.G. (Me), 15 luglio 2019 Nel corso della mattinata odierna, personale della D.I.A. di Messina, a conclusione di una approfondita attività investigativa – culminata nella proposta di applicazione di misura di prevenzione patrimoniale a firma del Direttore della D.I.A., in piena sinergia con la Direzione Distrettuale Antimafia di Messina, guidata dal dr. Maurizio DE […]

Stromboli: Legambiente, una normalità apparente

Stromboli (Me), 13 luglio 2019 “È una normalità apparente quella che si respira a Stromboli. Tutto è sospeso, in attesa che le attività del vulcano si tranquillizzino, si rimetta in funzione pienamente il sistema di monitoraggio, si possano riprendere le escursioni verso la sciara di fuoco”. Lo afferma Gianfranco Zanna, presidente di Legambiente Sicilia. “L’inaspettato […]

Messina, Esternalizzazione a tempo del servizio di raccolta, il Sindaco De Luca risponde a Uil Trasporti

Messina, 13/07/2019: “Non c’è nessuna privatizzazione improvvisa di Villa Sabin e degli altri impianti sportivi perché in modo sovrano l’azione è stato decisa dal Consiglio Comunale nell’ambito del Salva Messina. Di conseguenza la Uil Trasporti se ne faccia una ragione perché ancora i processi di governo urbano li determina il Sindaco, la Giunta e il […]

Parcheggi a pagamento al Papardo, sindacati sul piede di guerra. Calapai (Uil-Fpl): “L’azienda ha deciso di attivarli senza informare i sindacati”.

Messina, 13 luglio 2019 L’attivazione dei parcheggi a pagamento all’interno dell’ospedale Papardo ha acceso lo scontro fra sindacati e management dell’azienda sanitaria. Non vi è stata alcuna preventiva comunicazione alle organizzazioni sindacali e per questo motivo è Fp Cgil, Uil-Fpl e Fvm (Federazione medici veterinari di Messina), hanno deciso di autoconvocarsi per mercoledì 17 luglio, […]

VILLAROSA: “Buone notizie per la casa circondariale di Barcellona Pozzo di Gotto, 11 nuovi agenti entro fine luglio”

Barcellona, 13 Luglio – “Una delle più importanti problematiche che abbiamo riscontrato durante la nostra visita di qualche settimana fa era proprio la carenza di personale, alla luce anche dell’elevato numero di provvedimenti di assegnazione ex lege 104/92. Ma con la stesura della graduatoria definitiva relativa al 175° corso comunico che arriveranno i primi 11 […]

Messina Servizi: Prosegue il censimento dei condomini per la raccolta differenziata porta a porta.

Lombardo (MSBC), “gli amministratori di condominio devono provvedere all’inserimento on line dei dati sul nostro sito aiutandoci così a completare il censimento prima possibile in modo veloce”. Messina, 12 luglio 2019 Continua il censimento dei condomini di Messina per l’avvio del prossimo servizio di raccolta differenziata porta a porta e per la successiva consegna dei contenitori. […]

CGIL e UIL scendono in campo contro il licenziamento del custode Ex Gil. “Adesso basta con le sceneggiate del Sindaco”

Messina, 12 luglio 2019 “Adesso basta!!! La nuova sceneggiata del sindaco De Luca, novello caudillo ed antistorico sceriffo proveniente da Fiumedinisi, riguardante il bizzarro licenziamento del custode dell’ex Gil deciso via social, rappresenta l’ennesima gravissima provocazione che evidenzia l’assoluta mancanza del rispetto delle basilari norme giuslavoristiche vigenti nel nostro Paese” lo hanno dichiarato Giovanni Mastroeni, […]

Polizia: ecco come cambiano i segni distintivi di qualifica

Roma, 12 luglio 2019 Ieri 11 luglio, giornata nella quale ricorre l’anniversario dell’istituzione della Polizia di Stato, prima forza di Polizia, si è tenuta a Roma, presso il Palazzo della Consulta alla presenza delle più alte cariche istituzionali la cerimonia ufficiale di presentazione dei nuovi distintivi di qualifica. Un giorno atteso con grande trepidazione. Dopo […]

L’associazione “Donare è vita” e lo strano caso dell’infermiera che si firma “Angelo della morte”

Messina, 11 luglio 2019 Il presidente dell’associazione di donatori di organi Gaetano Alessandro è lettralmente fuori di sé. Ci racconta di aver più volte segnalato all’ASP 5 ed a Facebook il profilo di un’infermiera dell’ospedale di Sant’Agata di Militello, che in rete si firma “Amaly Murano, angelo della morte”. La definizione di “angelo della morte” […]

Ismett, 20 anni fa a Palermo primo trapianto fegato

Palermo, 11 luglio 2017 Sono 2.197, dei quali 245 pediatrici (dati al 30 maggio scorso) i trapianti eseguiti dall’Ismett – Istituto Mediterraneo Trapianti e Terapie ad alta specializzazione – da luglio del 1999, di cui ben 1.227 sono gli interventi di trapianto di fegato. L’8 per cento dei pazienti curati nel 2018, viene da fuori […]

Museo di Messina: condizionatori non funzionano, Schillaci M5S “i turisti vogliono rimborsato il biglietto”

In molti siti siciliani niente climatizzazione: il governo regionale trascura le manutenzioni, così temperature e umidità salgono alle stelle. Sul tema la deputata regionale Schillaci ha chiesto un’audizione in commissione Cultura.  PALERMO (10 luglio 2019) – “Chi entrerebbe, con queste temperature, in un museo dove non funziona l’impianto di climatizzazione? Eppure in molti musei siciliani […]

Agcom: la lettera elettorale con la quale De Luca violò la legge

Messina, 11 luglio 2019 “De Luca ha violato la legge”, lo ha stabilito l’Autorità Garante per le Comunicazioni a seguito dell’esposto presentato dagli esponenti politici del Movimento 5 Stelle Grazia D’Angelo, Francesco D’Uva, Valentina Zafarana ed Antonio De Luca. La querelle si fonda su quella lettera elettorale a sostegno dell’allora candidata alle elezioni europee Dafne […]

EX Gil, il Sindaco De Luca incontra il custode che ha tentato il suicidio: “Ci siamo chiariti ma il procedimento resta, lo stipendio i dipendenti lo devono guadagnare”

Messina, 11/07/2019: “Stamattina ho ricevuto privatamente il custode del campo sportivo ex Gil, che stanotte ha minacciato il suicido. All’incontro era presente anche la moglie e la figlia. Ci siamo chiariti, fermo restando che c’è una procedura che sarà seguita e lui potrà difendersi nelle opportune sedi; di certo non staro con il fucile puntato. Una cosa però deve essere chiara: non posso permettere […]

Ingombranti e suppellettili: 500 tonnellate in più in 5 mesi. Tendenza al 70% in più rispetto allo scorso anno

Lombardo (MSBC), “Situazione inquietante, chiediamo l’aiuto delle Forze dell’Ordine qualcuno vuole metterci in difficoltà” Messina, 11 luglio 2019 “I dati che emergono dalla raccolta di suppellettili e ingombranti in città sono inquietanti, pensiamo ci sia un disegno criminoso per crearci difficoltà e chiediamo l’aiuto delle Forze dell’Ordine per arginare il problema”. A dirlo il presidente […]

Disservizi Sportello H: Dino Smedile chiede confronto con Messina Social City. Un filo diretto tagliato prima di iniziare.

Messina, 11 luglio 2019 Dino Smedile responsabile dello sportello H per Cittadinanzattiva chiede un incontro urgento con Enrico Bivona, presidente del CDA di Messina Social City. Uno sportello che dovrebbe fungere da supporto per le persone portatrici di disabilità ma che avrebbe “sempre la segreteria telefonica” per chi chiede l’espletamento di servizi che ci sono […]

Birrificio Messina: “A Messina tutto ebbe inizio con 15 mastri birrai”

Messina, 10 luglio 2019 Due nuove birre, nuovo pack, nuove etichette, un’immagine più fresca e dinamica, ma l’anima e la passione di sempre. Birrificio Messina è pronto a brindare ad un altro importantissimo traguardo: le Birre dello Stretto fanno il loro ingresso nel mercato nazionale. Le birre dei messinesi saranno finalmente sulle tavole degli italiani […]

Agrigento, nuovo rinvenimento dei subacquei di BCsicilia: trovate altre ancore litiche e lingotti plumbei

Agrigento, 11 luglio 2019 Rinvenute altre ancore litiche e lingotti plumbei di chiaro interesse archeologico sono state localizzate e posizionate con gps da Francesco Urso del Gruppo subacqueo di BCsicilia. L’area del rinvenimento è la stessa in cui lo scorso mese di giugno era stata rinvenuta un’altra ancora litica. Complessivamente allo stato attuale sono state […]

Inquilini ex Foscolo, il Sindaco De Luca a Cambiamo Messina dal basso: “Siete senza scrupoli, speculate sulle disgrazie della povera gente a discapito della loro salute”

Messina, 10/07/2019: “Leggere che il movimento ‘Cambiamo Messina dal Basso’ critica la costituzione di parte civile del Comune di Messina nel processo in cui sono imputati gli occupanti della ex scuola Ugo Foscolo, ha senz’altro del malinconico. Aldilà di chi solleva la questione è opportuno precisare che la Pubblica Amministrazione è tenuta ad improntare il proprio operato al rispetto della […]

Forza Italia Ars, commissione salute, Papale e Gallo prendono il posto di Milazzo e Calderone

Palermo, 10 luglio 2019 A seguito delle dimissioni di stamattina dell’on. Tommaso Calderone, dalla carica di componente della Commissione salute, servizi sociali e sanitari, congiuntamente a quelle dell’on. Giuseppe Milazzo, neo eletto al Parlamento europeo, il gruppo parlamentare di Forza Italia all’Assemblea Regionale Siciliana ha individuato negli onorevoli Riccardo Gallo e Alfio Papale, due validi […]

In Arrivo le nuove assunzioni in ATM attraverso concorso pubblico.

MESSINACCOMUNA? GRIDA MANZONIANE DI UNA POLITICA BOCCIATA DAGLI ELETTORI Messina, 10 luglio 2019 – comunicato congiunto Fit CISL-FAISA CISAL-UGL E ORSA Nel sito ATM è stata pubblicata la lista dei 49 candidati che hanno superato la selezione pubblica per l’assunzione di autisti in ATM. I commissari liquidatori hanno informato il sindacato che in tempi brevissimi […]

Sindacato CSA su stabilizzazione 75 ASU dell’ASP 5 di Messina

Messina, 9 luglio 2019 Il sindacato autonomo CSA torna alla carica per la stabilizzazione dei 75 lavoratori ASU in forze all’ASP 5 di Messina. In una nota inviata agli assessori regionali al Lavoro e alla Salute Antonio Scavone e Ruggero Razza e ai vertici dell’Azienda Sanitaria peloritana, dell’assessorato regionale al Lavoro e del Dipartimento per […]

Bonificata da Messinaservizi la strada statale 113 da Ortoliuzzo a Marmora. Lombardo “Ma Biancuzzo non si è visto”

Messina, 9 luglio 2019 “Abbiamo eseguito per l’ennesima volta pulizie straordinarie  sulla strada statale 113 da Ortoiuzzo a Mortelle, e oggi diversi operai di Messinaservizi Bene  Comune erano presenti con me sul territorio per bonificare l’area. Mi sembra invece, di non aver visto, forse perché  sprovvisto di occhiali o lenti,  il consigliere che avevamo invitato […]

Rimborsi chilometrici ATM: i consiglieri comunali del PD chiedono seduta di Commissione Bilancio

Messina, 8 luglio 2019 I Consiglieri comunali del Partito Democratico Felice Calabrò, Antonella Russo, Libero Gioveni e Gaetano Gennaro, che avevano già presentato proposta di delibera in merito alla messa in liquidazione di Atm, alla luce della recentissimo provvedimento del Tribunale di Messina, dello scorso 4 luglio, che ha riconosciuto a carico dell’Assessorato regionale delle […]

ATM vince contenzioso con la Regione intrapreso da amministrazione Accorinti su contributi chilometrici – Filt Cgil e Uiltrasporti: “Si sta liquidando azienda con bilanci in attivo “

Messina, 8 luglio 2019 Il tribunale di Messina con sentenza del 4 luglio scorso da ragione ad Atm Messina sul contenzioso promosso dall’amministrazione Accorinti contro la Regione per le differenze chilometriche dal 2012 al 2016 e riconosce al Comune di Messina e all’azienda trasporti un indennizzo pari a circa 10 milioni di euro per differenze […]

Stromboli: residenti Ginostra scrivono a Musumeci, ci aiuti

Stromboli (Me), 8 luglio 2019 Una lettera aperta al presidente della Regione Nello Musumeci, sui danni causati dalla forte esplosione del 3 luglio scorso sullo Stromboli alla frazione di Ginostra, è stata inviata da uno dei residenti, Gianluca Giuffrè, che è anche titolare di un bazar e padre di due gemelli di 2 anni appena […]

Un maresciallo della Guardia di Finanza in bici da Spadafora a Londra

Spadafora (Me), 8 luglio 201 Un maresciallo della guardia di finanza in servizio sulla motovedetta alle isole Eolie, ha portato a compimento un lungo viaggio su due ruote. Domenico Romano, in bici partito un mese fa da Milazzo ha raggiunto l’Inghilterra. Pedalando ha percorso 2789 chilometri. “E’ stata una esperienza incredibile – ha commentato – […]

Straordinario dipendenti: Lombardo (MSBC), attacco strumentale della Uil.

“E’ stato lasciato a questa amministrazione l’ingrato compito di risolvere una situazione lasciata in eredità di non facile normalizzazione“ Messina 8 luglio 2019  “Rileviamo in queste ore un attacco strumentale e gratuito a Messinaservizi Bene Comune che viene dall’unica sigla sindacale, Uil Trasporti, che  da sempre, o meglio da quando la Società ha cominciato a […]