MESSINA – Nuovi e complessi risvolti emergono nella decennale vicenda del cantiere abbandonato di via Antonello Freri, a Provinciale. Un’area privata diventata, secondo il Presidente del Terzo Quartiere Alessandro Cacciotto, una “bomba ecologica” e un pericolo per la pubblica incolumità, a causa di una gru che incombe da anni sul quartiere. Dopo uno stallo prolungato […]
Scontro Comune-Regione, primo round a Messina: il Tar accoglie il ricorso sui bus
Il Comune di Messina porta la Regione al Tar e vince il primo round. Il Tribunale Amministrativo Regionale ha infatti sospeso il decreto regionale che bloccava il servizio bus di Atm verso Villafranca Tirrena. La Giunta Basile aveva deciso di impugnare, con richiesta di sospensiva, il Decreto del direttore generale numero 3402, emesso dall’Assessorato Regionale […]
Ponte Stretto: Cgil, Corte dei Conti conferma chiare incongruenze procedurali. Ritirare progetto
Roma, 24 ottobre – “La decisione dell’Ufficio della Corte dei Conti di chiedere il deferimento all’Organo collegiale della delibera Cipess 41/2025, con cui il Governo ha approvato il progetto del Ponte sullo Stretto, conferma i punti da noi sollevati, anche alla Commissione europea, relativi a chiare e gravi incongruenze procedurali rispetto alla normativa vigente”. È […]
Ritardi porto Tremestieri, Cgil Messina: forti preoccupazioni per un’opera fondamentale per la città
24 ottobre 2025 – “Esprimiamo forti preoccupazioni per le notizie sul rischio concreto di ritardi nel completamento del porto di Tremestieri, un’opera infrastrutturale fondamentale per la città”, dice il segretario generale della Cgil Messina, Pietro Patti.La Cgil Messina, anche alla luce di recenti dichiarazioni del commissario Di Sarcina sulla tempistica dei lavori, su interventi che […]
ATM: con Negramaro e formazione ieri ben 11 corse soppresse. La gestione “fiore all’occhiello” lascia i messinesi a piedi.
Il “fiore all’occhiello” sbandierato ai quattro venti ieri ha mostrato i suoi limiti, nel modo più crudo. Undici corse soppresse. Undici. Non in pieno agosto, ma in un anonimo giorno feriale. Cittadini lasciati alle fermate, appesi, costretti a stravolgere i propri piani e la propria giornata. Il motivo? Un capolavoro di programmazione che puzza di […]
Tessere ATM gratuite ai disabili, Gioveni striglia l’Amministrazione: “Un diritto sancito dalla legge finito nel dimenticatoio”
Il capogruppo di FdI denuncia i ritardi e le promesse mancate: “Mai stanziate le somme in bilancio, nonostante gli impegni. Un paradosso, mentre si finanziava la ZTL gratuita” Torna alla carica il consigliere comunale e capogruppo di Fratelli d’Italia, Libero Gioveni, sulla mancata attuazione del diritto alle tessere di libera circolazione ATM per le categorie […]
Bonus Figlio 2025: la presentazione delle istanze entro il 28 febbraio 2026
Bonus Figlio 2025, nati ottobre-dicembre, di € 1.000,00. Il Comune di Messina informa la cittadinanza che, a seguito delle nuove disposizioni della Regione Siciliana – Assessorato della Famiglia e delle Politiche Sociali, con nota n. 314783 del 20/10/2025, la scadenza per la presentazione ai Comuni delle istanze relative al Bonus Figlio 2025, nati ottobre-dicembre, di […]
SCANDALO EX ITCG FP MERENDINO: L’INERZIA DEL COMUNE È DANNO ERARIALE!
CAMBIAMO CAPO: DECADENZA IMMEDIATA E NUOVO BANDO PER SALVARE LE CASSE PUBBLICHE! Il Gruppo Consiliare di opposizione “CambiAmo Capo” non arretra di un millimetro: dopo mesi di silenzi e imbarazzanti ritardi, diffida nuovamente l’Amministrazione Ingrillì e la sollecita formalmente ad agire.L’oggetto del contendere è l’alienazione farsa dell’ex ITCG FP Merendino alla Società Immobiliare Agatirno S.R.L., […]
Scandalo all’Archivio di Stato di Messina: Controcorrente “manoscritti storici trasferiti a Catania tra misteri e proteste”
MESSINA – Scoppia la polemica attorno all’Archivio di Stato di Messina, dopo la notizia del presunto trasferimento a Catania di preziosi manoscritti e documenti storici appartenenti al patrimonio cittadino.A sollevare il caso è il movimento Controcorrente, che attraverso il consigliere comunale del Faro di Milazzo e la professoressa Lucia Finocchiaro, responsabile del Faro di Messina, […]
Il “Commediante”. Lettera ai Messinesi per dignità ed orgoglio della storia cittadina
Finito l’esilio sull’Aventino, De Luca vorrebbe tornare a Messina da “ombra badante”. Crea il problema, si erge a salvatore e spinge per elezioni anticipate. Ma la città, stavolta, ha capito il gioco? Cari messinesi, c’è un fatto. Anzi, c’è un ritorno. Che non è inaspettato, tutt’altro. La politica, che dovrebbe essere l’arte di amministrare la […]
Via Ogliastri, emergenza rifiuti: “40 famiglie senza mastelli. Messina Servizi? Non ne ha”
La denuncia dei residenti di viale Regina Elena: “Costretti a usare solo due carrellati per l’indifferenziata. Rischio igienico-sanitario” Messina – Il paradosso della raccolta differenziata corre lungo il viale Regina Elena, nel rione Ogliastri. Da una parte, il mantra del porta a porta e della separazione dei rifiuti; dall’altra, la cruda realtà denunciata da decine […]
ARISME, “In consegna 11 appartamenti a famiglie di via Taormina”
Nota stampa ARISME ArisMe, Agenzia per il Risanamento del Comune di Messina, in sinergia con la Struttura Commissariale per il Risanamento, guidata dal presidente della Regione Renato Schifani, prosegue l’assegnazione di nuovi alloggi ai nuclei familiari residenti nelle aree da risanare. Domani, giovedì 23 ottobre, alle ore 9.30, a Palazzo Zanca, saranno consegnate le chiavi […]
Stato di agitazione al Comune, Basile convoca i sindacati. Tenterà di rimediare a Puccio?
Dopo la rottura e la proclamazione dello stato di agitazione per la richiesta “illegale” del DG Puccio, il Sindaco tenta la conciliazione: “Confronto costruttivo” fissato per venerdì. Un tentativo di disgelo dopo la rottura totale. Il Sindaco Federico Basile ha convocato le organizzazioni sindacali per venerdì 24 ottobre, alle 12.30, nel suo ufficio. L’obiettivo dichiarato […]
Presentate ieri le iniziative: la Cesta del Buon Pastore e la nuova commedia di Francesco Certo “Marta. Una storia di baracca.” Dal 27 ottobre all’8 novembre
Da cinque anni supporta i bambini disagiati della città la “Cesta del Buon Pastore” importante raccolta di solidarietà che sarà riproposta a Messina dal 27 ottobre all’8 novembre prossimi, in circa trenta farmacie aderenti, che diventano punti di riferimento per la raccolta di prodotti di prima necessità destinati ai più piccoli. L’iniziativa è stata presentata […]
La beffa ai dirigenti del Comune di Messina: “Restituite parte delle indennità”. Ma Puccio, unico pagato, non deve nulla
Un paradosso amministrativo che ha del grottesco: Palazzo Zanca chiede indietro somme ai manager per la “posizione” 2023, mentre gli stessi attendono ancora il “risultato”. Tutti, tranne il Direttore Generale, già liquidato e, guarda caso, esente anche dai recuperi. Un capolavoro di gestione, o forse la più cruda rappresentazione di un sistema a due velocità. […]
La pretesa illegale di Puccio: “Pagamenti PEO solo se tutti i dipendenti firmano la rinuncia alle cause legali”
“Calpestata la Costituzione”: la pretesa illegale aut aut del Direttore Generale che umilia i lavoratori. Un ultimatum. Una richiesta che calpesta i diritti fondamentali e che trasforma una spettanza economica in una merce di scambio per la resa. La riunione sindacale tenutasi oggi presso il Comune di Messina si è trasformata nell’ennesimo teatro dell’assurdo amministrativo, […]
“Vertici comunali umiliati e telecomandati”: l’attacco di Rispetto Messina al “padrone del vapore”
L’anomalia del caso Messina Da diversi anni, come gruppo civico, abbiamo evidenziato, senza che ci siano stati riscontri adeguati, quella che abbiamo definito “l’anomalia del caso Messina”.Ovvero l’assoluta mancanza di separazione, a livello politico-amministrativo, non fra i poteri, ma fra le sfere del privato e del pubblico, che si sono sovrapposte contaminandosi e dando luogo […]
AAA cercasi esperto diritto sindacale per il Comune di Messina. È richiesta conoscenza dello Statuto dei Lavoratori e del T.U. dell’impiego (D. Lgs. 165/2001).
Pagamenti ai dipendenti solo in cambio della rinuncia alle azioni legali Nell’amministrazione dove si pagano profumatamente i dirigenti, non si trovano i soldi per le prestazioni dovute ai dipendenti. Se questa non è la dimostrazione pratica di una gestione che viola i principi di buon andamento, efficienza ed imparzialità, è difficile immaginare cosa altro si […]
OLTRE UN SECOLO DI FEDELTÀ. I CARABINIERI FESTEGGIANO I 104 ANNI DELL’APPUNTATO ANTONINO MAZZONE
Nei giorni scorsi, presso la sua abitazione di Capo d’Orlando (ME), l’Appuntato dei Carabinieri in congedo Antonino MAZZONE, nato nel 1921, ha festeggiato il suo centoquattresimo compleanno, circondato da amici e parenti. Per quest’evento speciale non poteva mancare la vicinanza dei Carabinieri del Comando Provinciale di Messina e della Compagnia di Sant’Agata di Militello, che […]
Giornata nazionale Ordine Malta a piazza Duomo a Messina
Si svolgerà domani 18 ottobre la giornata nazionale dell’Ordine di Malta con iniziative simultanee su tutto il territorio nazionale. L’evento annuale vede quest’anno protagoniste 34 piazze italiane in un’iniziativa di sensibilizzazione e promozione delle attività caritative e sanitarie dell’antica istituzione religiosa e caritatevole. In particolare, dalle 9:00 alle 14:00, membri e volontari dell’Ordine di Malta saranno […]
Itala, Cisl Fp precisa sulla condanna per condotta antisindacale: ‘Comune sanzionato per l’inerzia decennale’
Messina 16.10.2025 – In merito alla condanna per condotta antisindacale al Comune di Itala, viste anche le notizie fuorvianti apparse sulla stampa, la Cisl Fp Messina attraverso il proprio legale precisa che: “Il Giudice ha condannato il Comune di Itala al pagamento delle spese processuali, quantificate in euro 2605,50, applicando il principio della soccombenza virtuale. […]
Mercato Vascone, il “malocchio” e l’elogio ironico degli “umarell” all’assessore Finocchiaro
MESSINA – C’erano una volta gli “umarell”. Non quelli veri, in carne, ossa e pensione, ma quelli evocati a sproposito dall’assessore Massimo Finocchiaro. Era il tempo in cui tutto andava bene, madama la marchesa, e se qualcuno osava turbare la narrazione di un’amministrazione scattante e produttiva, veniva additato come un gufo o, peggio, un curioso […]
Forza d’Agrò: detriti e fango sulle provinciali 12 e 16, in azione le squadre d’intervento della Città Metropolitana
Le strade sono percorribili ma si raccomanda la massima prudenza Nel corso delle ultime 24 ore, la fascia ionica del Messinese è stata interessata daprecipitazioni intense, provocando frane e smottamenti nel territorio di Forza d’Agrò.Le strade provinciali 12 e 16 sono state particolarmente colpite, invase da fango edetriti: il transito veicolare, pur non essendo mai […]
TRASPORTO PUBBLICO, IL TAR ACCOGLIE IL RICORSO DEL COMUNE: RIPRENDE LA LINEA ATM PER VILLAFRANCA TIRRENA
Messina, 15 ottobre 2025 – L’Azienda Trasporti Messina (Atm) comunica che, a far data da domani, giovedì 16 ottobre, sarà ripristinato il consueto servizio di collegamento con il Comune di Villafranca Tirrena. La riattivazione della linea è conseguenza diretta dell’accoglimento, da parte del Tribunale Amministrativo Regionale di Catania, della richiesta di sospensione del provvedimento emesso […]
ASM e linee extra Taormina: “schiaffo” politico della Regione a Cateno De Luca
Le linee di trasporto urbano che collegano Taormina con Giardini Naxos, Letojanni, Castelmola e Gaggi sono a un passo dalla soppressione. I collegamenti, attivati solo nei mesi scorsi dalla municipalizzata ASM su impulso del sindaco Cateno De Luca, potrebbero essere interrotti a breve a causa di uno stop imposto dalla Regione Siciliana. L’annuncio arriva direttamente […]
Caronte & Tourist porta il Villaggio della Salute Komen a Messina: da oggi a Villa Dante tre giorni di visite, informazione e sensibilizzazione dedicati alla salute delle donne
Messina, 14 ottobre 2025 – È stato inaugurato questa mattina a Villa Dante il Villaggio della Salute Komen, promosso da Caronte & Tourist in collaborazione con il Comune di Messina e Messina Social City. Subito dopo il taglio del nastro, la Carovana ha accolto decine di donne per screening gratuiti di prevenzione dei tumori al […]
Il TAR ferma i bus ATM per Villafranca
Da domani corse limitate al capolinea di Ponte Gallo a seguito di un ricorso gerarchico accolto dalla Regione. ATM e i sindaci di Messina e Villafranca annunciano azioni legali immediate per ripristinare un servizio pubblico essenziale. A partire da domani, i bus di ATM SpA non potranno più raggiungere il comune di Villafranca Tirrena. La […]
LETTERA APERTA DEI LAVORATORI ALLA CONSIGLIERA BUONOCORE E ALLA PRESIDENTE GRILLO
“Non è che tutti i lavoratori hanno voglia di lavorare, quindi a volte ci vuole la bacchetta, perciò facciamoci questa domanda, ma sono tutti consapevoli del lavoro che fanno e di quello che fanno? Quindi chi ha a che fare col pubblico sa come ragionano”. Carissima consigliera Buonocore, queste sono le esatte parole che lei […]
Caos a Contesse per i tir del raddoppio ferroviario: la II Circoscrizione scrive a Basile. “Situazione insostenibile”
MESSINA – Un esposto duro, che descrive una situazione ormai al collasso. La II Circoscrizione, attraverso il suo Presidente Davide Siracusano, ha inviato una nota ufficiale al Sindaco Federico Basile, al vice sindaco Salvatore Mondello e alla Polizia Municipale per denunciare con “estrema fermezza” il grave disagio e pericolo causato dal quotidiano transito di mezzi […]
Pignoramenti AMAM, la denuncia di Carbone (FDI): “Conti bloccati anche a chi sta già pagando a rate”
Una macchina burocratica che non si arresta nemmeno di fronte alla buona fede del cittadino. È la denuncia sollevata dal Consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Dario Carbone, che durante la seduta della I Commissione Consiliare ha acceso un faro su una prassi paradossale e dannosa che colpisce gli utenti di AMAM. Al centro della questione, […]
ATM, i sindacati scrivono a Mondello: “Mancano 24 autisti al giorno. Servizio garantito solo con lo straordinario d’ufficio”
MESSINA – Ventiquattro autisti in meno, ogni giorno. È il numero, nudo e crudo, che emerge da una nota tecnica inviata dai sindacati Orsa, Faisa Cisal e Fit Cisl al Vice Sindaco di Messina ed assessore alla viabilità Salvatore Mondello. Una cifra che, secondo le organizzazioni, certifica la carenza strutturale di personale in ATM S.p.A. […]
Messina, addio al Capodanno in diretta TV. Ma la vera emergenza non va in onda
L’Ars nega i fondi per il grande evento di San Silvestro. E mentre si sogna la ribalta nazionale, l’efficienza dei servizi per i più fragili resta una chimera. Scende il sipario sul sogno più scintillante di Messina: il Capodanno 2026 non sarà trasmesso in diretta nazionale. Una notizia che colpisce al cuore l’inarrestabile vocazione della […]
ATM, Russo all’attacco in Consiglio: “Chiarezza sui soldi pubblici o la battaglia andrà avanti”
Aria tesissima in Consiglio Comunale durante la seduta straordinaria dedicata ad ATM S.p.A. A infiammare il dibattito è stato il consigliere Alessandro Russo, che ha sollevato una serie di interrogativi taglienti sulla gestione dell’azienda trasporti, denunciando un clima di ostruzionismo che gli ha impedito di concludere il proprio intervento. “Quando si maneggiano tanti soldi pubblici, […]
Archivio di Stato di Messina, la memoria inscatolata: si tace mentre la Storia cittadina trasloca
Un patrimonio di otto secoli pronto a lasciare Messina tra ritardi colpevoli e silenzi assordanti. La società civile chiama alla mobilitazione per impedire l’ennesima spoliazione della città. Sembra che a Messina il tempo si sia fermato, ma non per la contemplazione del suo glorioso passato, quanto per l’incapacità cronica di difenderlo. L’ultimo, assordante schiaffo alla […]
Protezione Civile: concluso a Palazzo Zanca il corso per i dipendenti comunali
Si è svolto ieri, a Palazzo Zanca, il corso formativo rivolto ai dipendenti del Comune di Messina, dedicato al Piano di Emergenza Comunale e alle buone norme comportamentali da adottare in caso di calamità. L’incontro, organizzato nell’ambito della Settimana della Sicurezza Messina Risk SIS.MA. 2025, ha rappresentato un importante momento di aggiornamento e sensibilizzazione sulle […]
Messina, la Comunità Terapeutica Le.L.A.T. apre le porte alla città per il suo 35° Anniversario
9 ottobre – In occasione del suo 35° anniversario, la Comunità Terapeutica Le.L.A.T. di Messina apre le porte alla città per una giornata di incontro e condivisione.L’evento, in programma sabato 11 ottobre dalle 10.00 alle 13.00 nella sede di Via Gaetano Alessi n. 2 del quartiere Mangialupi, offrirà ai cittadini l’opportunità di conoscere da vicino […]
Sabato 11 e domenica 12 Ottobre ABC scende in piazza in favore dei bimbi ospedalizzati
L’associazione di volontariato da 16 anni opera a Messina in favore dei bimbi ospedalizzati Tornano le giornate in piazza di ABC Amici dei Bimbi in Corsia, l’Associazione di volontariato messinese che da sedici anni si impegna a rendere meno triste la degenza dei bambini ricoverati presso il Policlinico di Messina. La “Giornata in Piazza” vedrà, […]
Il questionario ai dipendenti ATM fa fuggire la maggioranza. Proposta “indecente” era di Dario Carbone
I Consiglieri di Maggioranza abbandonano l’aula per non votare la mozione del Consigliere Carbone sulla distribuzione di un questionario anonimo ai dipendenti di ATM sulla soddisfazione lavorativa. “Anche quest’oggi pagina da dimenticare in Consiglio Comunale” commenta a caldo Dario Carbone di FDI. “All’esito di un Consiglio Comunale straordinario alla presenza dei vertici di ATM durante […]
TARI scontata per chi usa l’isola ecologica, Geraci (M5S): “Incentivare comportamenti virtuosi”
Il Consigliere della Terza Circoscrizione, Alessandro Geraci del MoVimento 5 Stelle, ha depositato una mozione volta a incentivare i comportamenti virtuosi dei cittadini attraverso una revisione del Regolamento TARI del Comune di Messina. La proposta, approvata nella 2° Commissione Circoscrizionale sarà indirizzata al Consiglio Comunale, che ha la competenza sulla disciplina del Regolamento sulla Tassa […]
Salini, ‘il Ponte? Facciamo ciò che il governo indica’
‘Una volta realizzato e utilizzato finiranno le polemiche’ “Non entro nella polemica politica, non è il nostro ruolo. Noi facciamo quello che il governo ci indica di fare, e fino ad ora lo abbiamo fatto bene”.Così l’amministratore delegato del gruppo Webuild, Pietro Salini, rispondendo a una domanda sul progetto del Ponte sullo Stretto. “Tutte le […]
Selezione pubblica per Agenti di Polizia Locale: aggiornamento del calendario della prova orale
La prova orale, prevista per la copertura di 100 posti a tempo pieno e indeterminato, subirà modifiche a seguito della comunicazione della commissione esaminatrice. Si comunica che, a seguito di comunicazione pervenuta dalla commissione esaminatrice, organo esterno e indipendente da questa Amministrazione, è stato necessario modificare il calendario delle prove orali relative alla selezione pubblica […]
Cgil a Séjourné, ritirare progetto del ponte sullo Stretto
‘Riattivato appalto di 20 anni fa. Incremento prezzo +300%’ “Ribadiamo che il governo dovrebbe ritirare il progetto del ponte sullo Stretto di Messina dopo i sostanziali rilievi della Corte dei Conti sugli iter di approvazione perseguiti con la massima fretta per l’avvio dei cantieri. Per questo abbiamo scritto al vicepresidente della Commissione europea, Stéphane Séjourné, […]
Demolizioni ex Silos, il colpo di scena: a Messina scoprono i senzatetto.
Quando si pensava che il manuale delle scuse avesse esaurito le sue pagine, ecco che l’amministrazione comunale ne scrive un capitolo inedito, quasi commovente. Le ruspe, già con il motore tiepido, si fermano. Perché? Tenetevi forte: dentro gli ex silos e la casa del portuale ci sono delle persone. Una rivelazione degna di un premio […]
MESSINA, UICI: PRESENTATA LA GIORNATA MONDIALE DELLA VISTA
L’iniziativa promossa in tutta Italia dall’Iapb, l’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità si svolgerà giovedì 9 ottobre. MESSINA, 7 OTT – È stata presentata nella sede dell’Unione italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Messina, la ‘Giornata mondiale della vista’ 2025. L’iniziativa è promossa in tutta Italia dall’Iapb – Ets (l’Agenzia internazionale per la […]
I Punishers LE MC Messina all’Oktoberfest di Villa Dante: sicurezza stradale e passione Harley
Messina – Grande successo ieri sera alla Villa Dante in occasione dell’Oktoberfest, dove i Punishers LE MC Messina hanno preso parte alla manifestazione con uno stand dedicato alla sicurezza stradale. Il club motociclistico ha attirato l’attenzione di adulti e bambini esponendo alcune delle loro Harley Davidson, simbolo di libertà e passione per le due ruote. […]
Al via oggi la Settimana di esercitazioni “Messina Risk SIS.MA. 2025”: focus sulle sirene di allarme e simulazioni territoriali
Attività di simulazione sismica e prove di evacuazione in scuole, università e uffici; test delle sirene di allarme dalle 15.00 alle 17.00 su tutto il territorio con nuove aree coinvolte domani, martedì 7 e sino all’11 ottobre. Oggi, lunedì 6 ottobre 2025, prende il via la prima giornata dell’esercitazione “Messina Risk SIS.MA. 2025”, iniziativa promossa dal […]
Viale San Martino, sopralluogo della Commissione: Carbone FdI, “Lavori imperfetti, l’impresa si impegna a risolvere”
Si è svolto questa mattina, su sollecitazione del Consigliere Dario Carbone e del gruppo di FDI il sopralluogo della I Commissione Consiliare sul viale San Martino per verificare le lavorazioni sino ad ora effettuate. “È stato un incontro proficuo alla presenza della direzione lavori e del rup.Sono state evidenziate delle lavorazioni imperfette e l’impresa si […]





