Le delegazioni della FPCGIL e del CSA, giorno 03 febbraio 2023 si sono incontrate con il Direttore Generale del Comune di Messina, dott. Salvo Puccio, per discutere le seguenti tematiche e cercarne le possibili soluzioni: INDENNITÀ DI RESPONSABILITÀ: l’erogazione delle somme ai dipendenti individuati daiDirigenti è stata oggetto di un confronto tra il Direttore Generale […]
Terremoto tra Turchia e Siria, centinaia di morti e feriti
Una scossa di terremoto di magnitudo 7.9 è stata registrata alle 4:17 ora locale (le 2:17 in Italia) nel sud della Turchia, non lontano dal confine con la Siria. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) italiano e del servizio di monitoraggio geologico statunitense Usgs, il sisma ha avuto ipocentro a circa 25 km […]
In Sicilia allerta Tsnumani rimane ma trasporti ripartono normalmente. Onde più piccole del previsto
L’altezza di onda anomala misurata in Turchia dopo i violenti terremoti che stanno scuotendo l’area è molto più piccola del previsto e pari a circa 15 centimetri. Tuttavia, i mareografi misurano successive onde, probabilmente causate da ulteriori scosse. Pertanto, l’allarme pur ridimensionato permane. Lo afferma il direttore generale del Dipartimento regionale Protezione civile (Drpc) […]
Agenzia cyber, massiccio attacco hacker in corso in tutta Italia
Un “massiccio attacco tramite un ransomware già in circolazione” è stato rilevato dal Computer security incident response team Italia dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. I tecnici dell’Acn hanno già censito “diverse decine di sistemi nazionali verosimilmente compromessi e allertato numerosi soggetti i cui sistemi sono esposti ma non ancora compromessi”. Tuttavia, si spiega, “rimangono ancora […]
Droga: “La casa di Giulio”, contro il crack, evento al Massimo
Un centro di accoglienza, di soccorso e di aiuto per i ragazzi che cadono nelle dipendenze e per le loro famiglie. Il Comune di Palermo dà la sua parola e promette di mettersi subito alla ricerca di un bene dove possa nascere «La Casa di Giulio», un progetto ideato e voluto dalla famiglia Zavatteri che […]
Via Don Blasco: Cacciotto, “licenziate maestranze del cantiere?”. Mondello domani incontra rup
“La notizia da poco circolata, secondo cui sarebbero state inviate ieri sera lettere di licenziamento alle maestranze del cantiere di via Don Blasco, da parte della Consortile Don Blasco, rischia concretamente di dare un duro colpo ad un’opera strategica in termini di viabilità per la città, senza considerare tanti padri di famiglia privati di un […]
Messina – Incidente tra la via Bergamo e la via Brescia
Ore 9.45 di stamane. All’incrocio via Bergamo e via Brescia transitavano una Suzuky ignis e una Fiat Punto. La Fiat Punto condotta da una ragazza di 20 anni cozzava contro la Suzuky che dopo l’urto si girava di 180° finendo con la parte posteriore su una 126 parcheggiata. Nessuna grave conseguenza per i due conducenti […]
Contesse – Bagaglio sospetto davanti al McDonald’s. Intervengono gli artificieri della Polizia
Un trolley abbandonato davanti al MacDonald’s di Contesse è stata attenzionata dagli artificieri della Polizia di Stato. E’ avvenuto nella serata di oggi. Il bagaglio incustodito e abbandonato aveva suscitato non poco timore che fosse qualcosa di altro piuttosto che una valigia dimenticata da un incauto viaggiatore. Sono così intervenuti gli agenti della Polizia specialistica […]
Meloni a Palermo, Stato non rompa scatole a chi vuol lavorare
“Ho sentito dire che sul reddito di cittadinanza noi facciamo la guerra ai poveri. Noi facciamo la guerra alla povertà, che non si abolisce per decreto come ha raccontato Luigi Di Maio; questo non lo fa manco il mago Otelma. Si combatte favorendo la crescita e l’occupazione. Chi crea ricchezza sono le aziende con i […]
Francesco Capria (PD): «Per risollevare la sanità siciliana non è necessario regalarla ai privati, bisogna razionalizzare le risorse e ripensare il modello organizzativo»
«Nell’ambito di una concezione politica che, come di consueto, è lontana anni luce dai bisogni dei cittadini e dalle necessità dei territori, perché è animata unicamente da becere logiche spartitorie, in questi giorni il centrodestra sta promuovendo l’idea di privatizzare la sanità siciliana come rimedio per snellire le liste di attesa. Ciò che dimenticano di […]
Presentato oggi a Palazzo Zanca il “Festival lirico dei Teatri di Pietra – edizione Il risveglio”
È stato presentato stamani a Palazzo Zanca il “Festival lirico dei Teatri di Pietra – edizione Il risveglio”, promosso dal Coro Lirico Siciliano, in collaborazione con TAO SCS (Servizi per la Cultura e lo spettacolo), nell’ambito del progetto PERIFERIE del Comune di Messina. Alla conferenza stampa hanno partecipato il Vicesindaco ed Assessore agli Spettacoli Francesco […]
Illustrati a Palazzo Zanca i nuovi servizi digitali di AMAM
Alla presenza del Sindaco Federico Basile, nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Palazzo Zanca, cui hanno preso parte l’Assessore Francesco Caminiti, il Presidente di AMAM Loredana Bonasera unitamente al componente del CdA Roberto Cicala e al Direttore Generale f.f. Salvo Puccio sono stati illustrati i nuovi servizi digitali offerti dall’Azienda. Il Sindaco Basile […]
Settimana Europea della Mobilità 2022: presentato a Palazzo Zanca il programma delle iniziative promosse in città
Il programma delle iniziative organizzate da A.T.M. S.p.A. in collaborazione con il Comune di Messina nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità è stato illustrato oggi a Palazzo Zanca, nel corso di una conferenza stampa, alla presenza del Sindaco Federico Basile, cui hanno preso parte l’Assessore alla Mobilità Urbana e ai Rapporti con A.T.M. Salvatore Mondello […]
AMBIENTE, AMATA (FDI): “INSERITA IN PROGRAMMAZIONE PULIZIA TORRENTE CUMIA SUPERIORE ED INFERIORE”
“Nella nuova programmazione della pulizia dei torrenti ho chiesto di inserire immediatamente anche quello di Cumia superiore ed inferiore. Un atto dovuto a salvaguardia dell’incolumità dei cittadini residenti e non in questo territorio”. Lo annuncia Elvira Amata, capogruppo di Fratelli d’Italia all’Ars, che ha chiesto, su sollecitazione dell’Associazione Monte Cumia Valle Camaro, l’intervento dell’ingegnere Leonardo […]
Elezioni – 60 presidenti di seggio denunciati dalla Digos. Andarono allo stadio invece di andare ai seggi
La Digos di Palermo ha denunciato 60 presidenti di seggio che lo scorso 12 giugno anziché occuparsi delle elezioni comunali optarono per andare allo stadio a seguire la partita Palermo-Padova che valse la promozione in A dei rosanero. Una fuga in massa dai seggi, che mise in crisi la macchina elettorale. Lo scrive il sito […]
Villaggio UNRRA, Scivolone “Traffico e mezzi pesanti in via Calispera. Serve alternativa”
Il consigliere della II Municipalità Paolo Scivolone denuncia i disagi per gli automobilisti e residenti in via Calispera, aggravati dal passaggio dei mezzi pesanti e dell’autobus ATM. «Serve un’alternativa viabile per decongestionare il traffico e offrire una nuova via di fuga in caso di calamità, garantendo il transito dei mezzi di soccorso». «Ricominciano le lezioni […]
REGIONALI. DE LUCA A CATANIA INCONTRA CONFINDUSTRIA E ANCE
Si è svolto oggi pomeriggio a Catania un confronto tra il leader di “Sud chiama Nord” e candidato alla presidenza della Regione Siciliana Cateno De Luca e i vertici di Ance e Confindustria Catania. Erano presenti i dirigenti di Ance Gaetano Vecchio e Rosario Fresta e il dirigente di Confindustria Catania, Antonello Biriaco. Un piano […]
REGIONALI. INCONTRO CONFARTIGIANATO. DE LUCA: LA RICETTA DELLE TRE “R” PER RILANCIARE LA SICILIA
Ricognizione, riorganizzazione e riqualificazione. È la ricetta delle tre “R” lanciata dal candidato alla presidenza della Regione Siciliana Cateno De Luca per rilanciare la Sicilia. «Qualunque strategia si voglia attuare è indispensabile partire da tre mosse prioritarie. Effettuare una ricognizione di quello che c’è da fare dal punto di vista delle risorse umane, riorganizzare e […]
Architetti e superbonus. Falzea: prorogare i termini per le unifamiliari e revocare le regole vessatorie contro i liberi professionisti!
“E’ bene che tutti sappiano che il Superbonus 100% è stato fino ad oggi sostenuto economicamente dai professionisti del settore tecnico, che hanno investito tempo e risorse finanziarie per predisporre i progetti senza ricevere alcun compenso, perché il pagamento delle competenze tecniche maturate potrà avvenire al raggiungimento del 30% dei lavori, molti dei quali mai […]
Prefettura di Messina: “Le Vie dei Tesori” 2022.
Nell’ultimo fine settimana, anche la Prefettura di Messina ha partecipato alla nuova edizione del Festival de Le Vie dei Tesori, aprendo al pubblico la Biblioteca, il Salone delle feste e le attigue camere riservate al Capo dello Stato. Seppur dovendo limitare l’adesione ad un solo week end, in ragione delle prossime elezioni politiche e regionali, […]
Bandi di stabilizzazione del personale precario dell’Asp, la Cisl Funzione Pubblica di Messina scrive all’assessore regionale alla Salute
Messina, 19 settembre ’22. Sulla stabilizzazione del personale precario all’Asp, la Cisl Funzione Pubblica di Messina si rivolge direttamente all’assessore regionale alla Salute. La segretaria generale della Cisl Fp Messina Giovanna Bicchieri ha, infatti, scritto all’assessore Ruggero Razza, al commissario straordinario dell’Asp e ai direttori generali di Irccs Neurolesi Piemonte e dell’Azienda Papardo dopo «la […]
ANTONIO RICCIARI TORNA ALLA DAKAR CLASSIC 2023 DAL 22 AL 25 SETTEMBRE IN TURCHIA IL PRIMO IMPORTANTE TEST PER LA SUA MITSUBISHI PAJERO V 20.
Antonio Ricciari è pronto a riportare Messina e la Sicilia alla ribalta internazionale della Dakar 2023, la gara di rally raid più affascinante e più blasonata al mondo che si correrà dal 31 dicembre al 15 gennaio del prossimo anno ancora in Arabia Saudita. A tutt’oggi infatti, il pilota messinese è l’unico concorrente siciliano iscritto […]
REGIONALI, SCHIFANI: “RILANCIARE AEROPORTO COMISO E SUBITO LAVORI RISTRUTTURAZIONE MERCATO ORTOFRUTTICOLO VITTORIA”
“L’aeroporto di Comiso è una opportunità che non possiamo farci sfuggire, qua abbiamo un polo produttivo di eccellenza internazionale e quell’aerostazione, oltre ad essere rilanciata per il trasporto civile, deve essere utile anche per attività nell’ambito dei cargo che possono consentire un veloce trasporto delle merci all’estero”. Lo ha detto in mattinata il presidente Renato […]
Politiche in Sicilia al veleno: Conte a Renzi “Non si vergogna. Guadagna 500 euro al giorno”. Renzi replica “Mezzo uomo”.
“Un ‘mezzo uomo’ che parla con ‘un linguaggio da mafioso della politica’ “. Si alzano i toni della campagna elettorale ed è Matteo Renzi ad usare l’epiteto più duro, almeno fino ad oggi, di questa corsa al voto che è arrivata alle sue battute finali. A far perdere la calma all’ex premier sono state queste […]
La II Municipalità vincitrice della prima edizione di “Giochi senza Quartiere 2022”
La II Municipalità si è aggiudicata ieri pomeriggio a Villa Dante la prima edizione di “Giochi senza Quartiere 2022”, evento realizzato in sinergia tra gli Assessorati Politiche Giovanili, Sport, Cultura e Rapporti con le Municipalità. Il Vicesindaco Francesco Gallo e l’Assessore alle Politiche Giovanili Liana Cannata hanno premiato tutti gli iscritti con una medaglia di […]
REGIONALI. DE LUCA. “A LEONFORTE OLTRE 5MILA PERSONE IN PIAZZA PER IL COMIZIO DI CHIUSURA IN PROVINCIA DI ENNA”
NOTA STAMPA CATENO DE LUCA Una marea umana ha accolto ieri sera a Leonforte il leader di “Sud chiama Nord” e candidato alla presidenza della Regione Siciliana Cateno De Luca. La tappa a Leonforte per salutare la provincia di Enna al termine di una giornata trascorsa tra i comuni di Barrafranca, Piazza Armerina, Regalbuto e […]
“Violenza sulle Donne”: protocollo di intesa tra Provveditorato e Cadav
Mercoledì prossimo, 21 settembre alle ore 11, nel Salone Mostre del Provveditorato agli Studi di Messina, avrà luogo la stipula di un protocollo di intesa tra l’Ufficio Scolastico Provinciale ed il Cedav, il Centro Donne Antiviolenza. Scopo dell’iniziativa predisporre validi strumenti per una programmazione e gestione integrata di interventi idonei a prevenire la violenza maschile […]
CAMBIO AL VERTICE DELLA TENENZA DELLA GUARDIA DI FINANZA DI S. AGATA DI MILITELLO
Il Sottotenente Stefano Romeo subentra al Capitano Salvatore D’Amore alla guida della Tenenza della Guardia di Finanza di S. Agata di Militello. Il Capitano D’Amore, che è stato destinato al Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Bologna, durante i due anni di permanenza presso il Reparto ha conseguito importanti risultati, di rilievo per la realtà […]
Messina: 17 imprese edili con irregolarità di cui 8 sospese dai Carabinieri e dall’Ispettorato del Lavoro di Messina.
Nel quadro delle iniziative finalizzate al contrasto delle irregolarità inerenti la sicurezza sui luoghi di lavoro, il lavoro nero e lo sfruttamento del lavoro, il Comando Provinciale Carabinieri di Messina e l’Ispettorato Provinciale del Lavoro della provincia peloritana, come anche ribadito nel più ampio ambito del Protocollo di Intesa stilato dalla Prefettura di Messina con […]
Policlinico Messina – Todaro, Gilda Unams, “Ci risiamo. Direttore sanitario, nuova nomina ma curriculum non in regola. Cosa pubblica amministrata con superficialità e negligenza”
“Con deliberazione n. 1656 del 08.09.2022, il Commissario Straordinario ha nominato il dott. GiuseppeMurolo, quale Direttore Sanitario dell’A.O.U. “G. Martino” di Messina per un triennio a decorrere dal19.09.2022. Tale incarico conferito con una procedura amministrativa mai vista fino ad oggi (avviso pubblico) desta non poche perplessità poiché non previsto dalle normative vigenti“. Lo scrive Paolo […]
Messina – Prezzi al consumo: energia elettrica aumenta del 135,9%. In aumento anche quasi tutto il resto…
Gli indici dei prezzi al consumo di agosto 2022 sono stati elaborati tenendo conto delle limitazioni, differenziate a livello regionale, definite dalle normative nazionali e locali per contrastare la pandemia causata dal Covid-19. L’impianto dell’indagine sui prezzi al consumo, basato sull’utilizzo di una pluralità di canali per l’acquisizione dei dati, ha continuato a consentire di […]
Lavoratori precari, ex art.23, Lsu, Lpu e Asu: Merlino (Dc), ‘in migliaia aspettano che gli enti versino loro i contributi previdenziali, è arrivato il momento che venga dato quanto dovuto a questi dipendenti’.
“E’ necessario riconoscere la contribuzione, non solo quella figurativa, per il servizio prestato da tutti quei lavoratori precari utilizzati in attività socialmente utili, Asu/Lsu/Lpu ed ex art.23 che hanno lavorato in enti pubblici e non hanno ricevuto il versamento dei rispettivi contributi”. A dirlo Salvatore Merlino, candidato alle prossime elezioni regionali per la Democrazia Cristiana. […]
“Notte sotto le stelle” – Vaccini a senza tetto e bisognosi: consegnato premio “Medico di Carità” al prof Alberto Firenze
Vaccini a senza tetto e bisognosi: consegnato premio “Medico di Carità” al prof Alberto Firenze, commissario emergenza Covid 19 di Messina, nell’ambito dell’ottava edizione di “Notte sotto le stelle” organizzata dall’associazione Terra dl Gesù onlus “Abbiamo voluto consegnare un premio al prof. Alberto Firenze, che è alla guida dell’ufficio Covid 19 di Messina, perché lo […]
Avellino – Messina: le dichiarazioni di mister Auteri
Vigilia di campionato per l’ACR Messina che domani affronterà l’Avellino con calcio d’inizio alle17:30. In occasione della quarta giornata del girone C di Serie C, il tecnico Gaetano Auteri hapresentato la trasferta in Irpinia. Di seguito le dichiarazioni dell’allenatore giallorosso.Sulla sfida contro l’Avellino. “Sulla carta è una partita difficile, affrontiamo una squadra forte che è […]
FORESTALI, SCHIFANI: “DARE STABILITA’ AI LAVORATORI”
“Accompagnare alla pensione una quota importante degli attuali 18.000 operai forestali con l’impiego, concordato con lo Stato, in tutto o in parte dei circa 100 milioni di euro annui di disoccupazione agricola erogata ai lavoratori, impegnati in sicilia. Ed ancora, impiegare a tempo indeterminato la restante parte di operai, anche con l’impiego di fonti di […]
Siracusano (Cento Passi): “Sanità: svolta per Eolie e aree interne e si tutelino le eccellenze, a partire dal reparto fibrosi cistica”
Le questioni della sanità pubblica in Provincia di Messina sono emerse con straordinaria evidenza negli incontri svolti in questi giorni. Eolie, Naso, Floresta, Mistretta, Castel di Lucio, Pettineo sono queste alcune delle tappe di un viaggio tra le comunità delle isole e delle aree interne nel quale, però, trovano conferma tutte le criticità che riguardano […]
Consolare Pompea: investe un pedone e poi fugge via. La Polizia sulle tracce del pirata della strada
Nella notte appena trascorsa sulla Consolare Pompea, altezza Pace, un automobilista ha centrato un pedone per poi darsi alla fuga. Sul posto la pattuglia notturna della polizia municipale e la Polizia di stato. Le condizioni del pedone non sono gravissime, sul fronte investigativo invece si cercano testimoni e telecamere di videosorveglianza per poter risalire al […]
Isole Ecologiche: Messinaservizi, i nuovi orari da lunedì prossimo
Messinaservizi Bene comune comunica che a partire dal prossimo lunedì 19 Settembre entreranno in vigore i nuovi orari al pubblico delle isole ecologiche cittadine. Pistunina e Gravitelli saranno aperte dal lunedì al sabato dalle 7:00 alle 13:00, e il martedì e il sabato saranno aperte anche dalle 13:00 alle 19.00. Le isole ecologiche di Spartà, […]
Elezioni politiche e regionali 2022: disponibilità ad assumere le funzioni di Presidente di seggio
In occasione delle consultazioni elettorali di domenica 25 settembre 2022, il Servizio Elettorale del Comune di Messina ricerca disponibilità da parte dei cittadini interessati ad assumere la funzione di Presidente di seggio per l’eventuale nomina, qualora si rendesse necessaria la sostituzione per impedimento dei Presidenti nominati dalla Corte d’Appello. Sarà data precedenza a chi, in […]
Messina protagonista a “Terra Madre – Salone del Gusto”
Oggi, sabato 17, alle ore 11, alla presenza del Sindaco Federico Basile, nel corso di una conferenza stampa che si terrà nel Salone delle Bandiere a Palazzo Zanca, cui prenderanno parte il Vicesindaco Francesco Gallo e gli Assessori Dafne Musolino, Alessandra Calafiore e Vincenzo Caruso, sarà presentato l’evento Terra Madre Salone del Gusto, in programma […]
Ponte Stretto: Salvini, ai siciliani costa di più non farlo
“Qua in Sicilia la Lega vince con il Centrodestra e quindi il Ponte sullo Stretto è nel programma. Ai siciliani costa di più non farlo che farlo. Oltretutto il Ponte permette di collegare Palermo a Roma in poche ore. Certo, non è la soluzione di tutti i mali dei siciliani perché occorrono strade, ferrovie. Qua […]
REGIONALI, SCHIFANI: GIUNTA CON NUOVE FIGURE POLITICHE COMPETENTI
Catania, 16 settembre 2022. – “Giriamo la Sicilia L’aria della vittoria si tocca con mano: già si parla della nuova composizione della giunta. Io sono ancora lontano da questi argomenti, li toccherò dal 26 in poi”. Lo ha detto a Catania il candidato del centrodestra alla Regione Siciliana Renato Schifani. “Incontrerò tutti gli assessori uscenti […]
E’ morto Amedeo Matacena. Malore improvviso ad Abu Dhabi
Amedeo Matacena, armatore ed ex deputato di Forza Italia è deceduto oggi. In base alle prime notizie Matacena, sarebbe stato colpito da un infarto senza che ci fosse il tempo di provvedere ai soccorsi. L’imprenditore era stato al centro delle cronache giudiziarie degli ultimi anni per la condanna per concorso esterno in associazione mafiosa e […]
Caro bollette: Confcommercio, senza risposte faremo serrata
I negozi della Sicilia si preparano alla serrata contro il caro bollette. Dopo l’azione dimostrativa di ieri, con le insegne dei negozi spente, organizzata da Confcommercio Sicilia e Fipe, che ha registrato l’adesione di migliaia di negozi, il presidente di Confcommercio, Gianluca Manenti, in attesa dei provvedimenti che dovrebbe arrivare dal governo, sta organizzando un […]
La Biennale dello Stretto 2022 “Le Tre linee d’acqua”: siglato protocollo di intesa
È stato siglato oggi, venerdì 16 settembre, alla Rada San Francesco, nel corso di una conferenza stampa il protocollo d’intesa finalizzato alla realizzazione congiunta de “La Biennale dello Stretto”. A firmare l’accordo, il Sindaco della Città Metropolitana di Messina Federico Basile e il Sindaco facente funzioni della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Carmelo Versace, il […]
ATM – Avvio della Settimana Europea della Mobilità
Inizia la Settimana Europea della Mobilità a Messina Ci siamo! Anche quest’anno Messina è in pole position per la Settimana Europea della Mobilità a Messina, organizzata da ATM S.p.A. seguendo il tema delle “Migliori Connessioni”. L’obiettivo degli eventi previsti sarà quello di mostrare i collegamenti tra i vari mezzi di trasporto, incentivando l’interscambio tra mezzi […]