

Va in soffitta la quarta edizione dell’OPEN DAY LEGA NAVALE ITALIANA SEZIONE DI MESSINA promossa dalla Terza Municipalità, in sinergia con gli Istituti Comprensivi della Terza Municipalità e che ha visto nell’Edizione 2025, la collaborazione della Marina Militare di Messina. Un’iniziativa che nasce nel 2022 e che anno dopo anno ha visto una costante progressione ed interesse di un evento che mira a fare conoscere agli studenti il valore del mare, in una città marinara come la nostra, a garantire agli studenti l’esperienza di una “passeggiata in mare” su un’imbarcazione a vela e quest’anno arricchita da ulteriori elementi.
L’edizione 2025, conclusasi nei giorni scorsi, ha visto la partecipazione dei seguenti Istituti Scolastici:
I.C. N. 13 Albino Luciani della Dirigente Scolastica Prof.ssa Grazia Patanè, I.C. N. 4 Giacomo Leopardi della Dirigente Scolastica Prof.ssa Ersilia Caputo, I.C. La Pira – Gentiluomo della Dirigente Scolastica Prof.ssa Luisa Lo Manto, I.C. Manzoni Dina e Clarenza del Dirigente Scolastico Prof. Michele Bonardelli.
Gli studenti, suddivisi in gruppi, hanno raggiunto la Marina Militare di Messina accolti dal Capitano di Vascello Alessandro Giuseppe Lardizzone, dal Presidente della Lega Navale Italiana Sezione di Messina Alessandro Billè e dal Presidente della Terza Municipalità Alessandro Cacciotto.
Giunti all’interno della splendida cornice della Marina Militare gli studenti hanno potuto “veleggiare”, in assoluta sicurezza e con personale qualificato, su un’imbarcazione messa a disposizione dalla Lega Navale Italiana di Messina, visitare successivamente il Forte San Salvatore e il Museo della Marina Militare, partecipare ad una lezione di primo soccorso e partecipare alla campagna di promozione alla donazione del sangue.
Sono veramente contento di questa splendida iniziativa che quest’anno è stata resa ancora più ricca ed emozionante, ha dichiarato Cacciotto. Con gli Istituti Scolastici della nostra Municipalità si è instaurato, sin dal 2022, un rapporto di straordinaria collaborazione che ci vede uniti in tante iniziative. Ringrazio quindi i nostri ragazzi per la partecipazione ma ovviamente il ringraziamento va ai Dirigenti Scolastici ed ai Docenti per condividere ogni anno l’iniziativa nonché ai genitori dei ragazzi che materialmente accompagnano i figli vivendo con loro questa straordinaria esperienza.
Grazie, continua il Presidente Cacciotto, alla Lega Navale Italiana di Messina del Presidente Alessandro Billè ed a tutto il suo staff per averci permesso anche quest’anno di far vivere questa straordinaria esperienza ai nostri studenti e grazie al Capitano Lardizzone ed a tutta la Marina Militare di Messina per averci permesso di rendere ancora più straordinaria un’esperienza unica e suggestiva.











