

CLICCA E SOSTIENI VOCE DI SICILIA
CON UNA DONAZIONE
Chiediamo il sostegno dei lettori – Voce di Sicilia, da tempo rifiuta la pubblicità istituzionale con l’obiettivo di mantenere una Voce libera e indipendente.
Quel che deciderete di donare verrà utilizzato per la nostra sopravvivenza. Grazie.
Nota stampa avv. Alessandro Cacciotto, Presidente della TERZA Municipalità del Comune di Messina
In questi giorni, come avete avuto modo di notare, insieme all’ Amministrazione Comunale, alla Polizia Municipale ed alla Messina Servizi Bene Comune, siamo stati in diversi Villaggi, da Camaro San Paolo a Bisconte, da Santo a Camaro Superiore etc. per la questione “discariche”. Un male assoluto quello delle discariche che va combattuto ricordando a tutti che si tratta di un reato e che le pene sono severe.
Tuttavia, accanto alle discariche ci sono altri servizi che però, mio malgrado, la Messina Servizi Bene Comune, fa finta di ignorare o peggio ancora ignora le richieste di intervento senza neppure degnarsi di dare un briciolo di risposta.
Così non funziona.
1) disservizio nella raccolta porta a porta (ho chiesto informazioni sul perché in tante zone in queste settimane non si raccoglie normalmente e la risposta è inesistente);
2) spazzamento: da circa 1 mese ho chiesto il piano di spazzamento perché in molti quartieri non c’è spazzamento e la risposta è inesistente;
3) ho chiesto informazioni sui contenitori delle deiezioni canine e la risposta è stata inesistente;
4) ho chiesto interventi sulla piazzetta Palmara e la risposta è stata inesistente;
5) ho chiesto interventi su Foresta Me di Villaggio Aldisio e la risposta è stata inesistente.
6) ho chiesto notizie sul perché si fosse proceduto all’ abbattimento di alberi nella Terza Municipalità e la risposta inesistente.
7) sono stati chiesti interventi di derattizzazione e la risposta inesistente.
In diverse occasioni il Dipartimento competente ha invitato la Messina Servizi a rispondere ed intervenire ma la risposta della stessa Messina Servizi inesistente nonostante il Dipartimento abbia il compito di controllare l’azienda. Insomma così non funziona certamente perché ripeto non ci sono solo le discariche.
Una situazione veramente singolare dove un azienda praticamente non risponde a quasi nessuno neanche fosse una società privata e non una partecipata comunale.
La sinergia istituzionale non è uno slogan ma qualcosa che con i fatti si costruisce giornalmente.
Invito il Sindaco, per l’ennesima volta, a verificare il lavoro ed i riscontri della Messina Servizi Bene Comune e non solo.
