43 views 57 sec 0 Comment

E’ morto Luciano Ordile

- 24/08/2025
Ordile
triolo banner
triolo banner

E’ morto a 88 anni Luciano Ordile, figura di lungo corso della politica siciliana e uomo delle istituzioni. Per decenni è stato protagonista all’Assemblea regionale siciliana, dove ricoprì incarichi di vertice, tra cui la vicepresidenza dell’Ars e quella della Regione. I funerali si terranno domani alle 11 nel Duomo di Messina.

Nato a Gesso (Messina) il 1° maggio 1937, geometra, Ordile fu eletto in più legislature all’Ars a partire dagli anni ’70-’80, diventando uno dei volti più riconoscibili della stagione autonomista.

Tra i temi a lui più cari, cultura e istruzione: sostenne sin dagli esordi il ruolo dell’Assessorato ai Beni Culturali, convinto che la crescita dell’Isola passasse dalla tutela dell’identità e del patrimonio storico. Negli anni Duemila guidò anche enti culturali cittadini, tra cui il Teatro Vittorio Emanuele.

Il suo lungo percorso politico non fu privo di momenti controversi: il suo nome, come quello di altri esponenti, comparve in atti d’indagine legati alla delegazione siciliana alle Universiadi di Fukuoka del 1995 (vicenda poi transitata anche davanti alla Corte costituzionale). Una pagina che segnò il clima politico dell’epoca, senza scalfire tuttavia la centralità del suo profilo nella storia istituzionale messinese e regionale.

La scomparsa di Ordile lascia un vuoto nella comunità politica e culturale di Messina. La città lo saluta ricordandone il tratto istituzionale e la lunga militanza: «uomo delle istituzioni e protagonista della politica siciliana», come lo definiscono oggi le cronache locali.

Ordile
triolo new banner